Passa ai contenuti principali

Pasión

 

Pasion è una telenovela messicana con un'ambientazione d'epoca. Siamo nel 1750. Trasmessa per la prima volta sul Canal de las estrellas, nel 2007, fu realizzata per Televisa, da Carla Estrada, su un libretto originale della nostra italianissima,  Maria Zarattini.
E' una telenovela piena di avventura e passione. In questo prodotto troviamo battaglie, scontri tra navi, scene molto sensuali e musiche bellissime.
Esportata in 24 paesi, ha vinto 41 premi ed è stata un grandissimo successo.

Ecco a voi la trama:

I protagonisti di questa storia sono Camila Darién  e Ricardo de Salamanca, detto El Antillano.

Camila è la figlia del proprietario del mulino di San Fernando ed è da anni fidanzata con Santiago Márquez, un giovane bello e a modo, che ha una piccola officina come fabbro.

Tornato a casa, dopo quattro anni di prigionia, Santiago chiede a Camilla di diventare sua moglie e lei, ovviamente, accetta. La sera prima delle nozze, però, mentre le due famiglie festeggiano, per l'imminente matrimonio, Don Jorge Mancera y Ruiz, il signore di San Fernando, si presenta alla festa dei due giovani, rivendicando il diritto di passare la prima notte di nozze con la giovane sposa, come è previsto dalla legge.

Santiago reagisce e viene gravemente ferito dalle guardie che accompagnano Don Jorge.
Nei giorni successivi, Camila, preoccupata per la sorte del fidanzato, si allontana dal letto di Santiago, per passeggiare lungo il fiume. Qui viene assaltata e rapita da alcuni malviventi che la vendono a un gruppo di pirati.

Sulla nave diretta a La Mariana, Camila incontra il protagonista della nostra storia, Ricardo de Salamanca, che tutti conoscono come l'Antillano.
Ricardo si sente subito attratto da Camila e vorrebbe prenderla come sua schiava, sottraendola alle mire di altri pirati, ma Camila disgustata da tutto quello che le sta accadendo, si rifiuta, finendo con l'essere venduta, appena sbarcata nell'isola de La Mariana, a un vecchio e ricchissimo possidente, che la obbliga a sposarsi con lui.

Don Timoteo de Salamanca è lo zio di Ricardo, che per vendicarsi del fratello, reo di avergli sottratto la donna che amava, ha fatto accusare di omicidio il nipote, costringendolo a fuggire dall'isola su una nave che, assaltata da un gruppo di pirati, ha segnato la sua sorte.
A La Mariana Riccardo ha ancora sua madre e una cugina a cui è molto legato e dunque vi torna spesso, anche se non ha più contatti con lo zio.


Nel frattempo, Camilla, costretta a vivere nella casa del vecchio Don Timoteo, non riesce a conquistare la simpatia e la pietà delle due donne che vivono nella casa: Francisca, la sorella di don Timoteo, e Lisabeta, la figlia di quest'ultimo e cugina di Ricardo.

Le donne, infatti, sono convinte che Camila abbia sfruttato la sua bellezza per convincere il vecchio a farsi sposare, con l'intento di usurpare la loro eredità.
Così, quando Timoteo muore, lasciandola come unica erede, le due donne credono di avere le prove dei loro sospetti e provano a invalidare il matrimonio, contando su un referto medico che attesta l'incapacità di don Timoteo di avere rapporti sessuali.
Camila, che avrebbe voluto aiutare le due donne, si trova in una situazione difficile, perché se rinuncerà volontariamente all'eredità, in favore delle parenti del vecchio, perderà la sua carta di libertà e tornerà a essere schiava, alla merce di un nuovo compratore. Per questo, prova a difendersi dall'accusa delle donne e, approfittando della sua nuova condizione economica, torna a San Fernando.

Qui Camila scopre che Santiago è sopravvissuto e ha sposato Rita, sua sorella. Consapevole di non poter più tornare indietro, prova a tenere a bada i sentimenti per il suo ex, cercando di andare avanti, quando scopre che la sorella e la figlia di don Timoteo l'hanno raggiunta a San Fernando, accompagnate da un loro parente.
Appena Camila vede l'Antilliano lo riconosce, anche se usa un nome diverso. Potrebbe denunciarlo e farlo arrestare, ma teme la reazione degli uomini che lo accompagnano e poi, a dire il vero, non è affatto indifferente alle attenzioni che lui continua ad avere per lei...


Scheda telenovela

Titolo originale:
Pasión
Anno di produzione: 2007
Casa di produzione: Televisa
Produttori: Carla Estrada
Paese di produzione: PMessico
Regista: 

Soggetto e trama: Maria Zarattini
Puntate:115


Interpreti e personaggi:

  • Susana González - Camila Darién Vda. de De Salamanca / Camila Darién de De Salamanca y Almonte
  • Fernando Colunga - Ricardo De Salamanca y Almonte "El Antillano"/Ricardo López de Carbajal
  • Sebastián Rulli - Santiago Márquez / Santiago Mancera y Ruiz
  • Daniela Castro - María Lisabeta De Salamanca
  • Juan Ferrara - Jorge Mancera y Ruiz
  • José Elías Moreno - Alberto Lafont y Espinoza
  • Marisol del Olmo - Jimena Hernández
  • Rocío Banquells - Ofelia de Márquez
  • Maya Mishalska - Úrsula Mancera y Ruiz Mendoza
  • Raymundo Capetillo - Justo Darién
  • Germán Robles - Timoteo De Salamanca
  • Eric del Castillo - Gaspar de Valdez
  • Isela Vega - La Paisana
  • Mariana Karr - Sofía Mendoza de Mancera y Ruiz
  • Kika Edgar - Inés Márquez de Darién
  • William Levy - Vasco Darién
  • Alberto Estrella - Mario Fuentes / Mario de Valencia
  • Maite Embil - Rita Darién de Márquez / Rita Darién de Mancera y Ruiz
  • Marcelo Córdoba - Ascanio González
  • Anaís - Manuela Lafont y Espinoza
  • Gabriela Rivero - Fortunata Mendoza
  • Maty Huitrón† - Francisca De Salamanca
  • Hugo Macías Macotela - Marcelino
  • Luis José Santander - John Foreman
  • Toño Mauri - Álvaro Fernández de la Cueva
  • Alejandro Ávila - Pirata Juancho
  • Paco Ibáñez†- Ricardo López de Carbajal
  • Emoé de la Parra - Mercedes Almonte Vda. de De Salamanca
  • Andrés Zuno - Bernabé
  • Rafael Rojas - Coronel José María de Valencia
  • Alejandro Felipe Flores - Paco Darién
  • Toño Infante - Gonzalo
  • Antonio Brenan - Crispín
  • Jorge Brenan - Pancho
  • Arturo Vázquez- Pablo
  • Carlos López Estrada - Claudio Fernández de la Cueva
  • Jorge Trejo - Ángel
  • Jorge Noble - Bermejo
  • Vicente Herrera - Lázaro
  • José Antonio Barón - Agustín
  • Chao - Enrique Reyes
  • Luis Couturier - Padre Lorenzo
  • Maya Ricote Rivero - Tita
  • Martín Ferro - Mateo
  • Rocío Gallardo - Nicéfora
  • Yoshio - El Chino
  • Oscar Ortiz de Pinedo - Salvador
  • Evelyn Solares - Ágata
  • Luis Reynoso - Pirata
  • Lorena Enríquez - Conchita
  • Iliana de la Garza - Cleotilde
  • Aurora Clavel - Nana de Claudio y Ángel
  • Maria Dolores Oliva - Auxiliadora López
  • Sheyla - Cantante
  • Tina Romero - Criada
  • Rafael Inclán - Pirata


      
 Voto: ♥♥♥♥
Voto a numero:  5/5
Recensione: Consiglio questa telenovela a tutti quelli che amano le storie d'avventura, dove non mancano i sentimenti.
La storia è scritta benissimo. I dialoghi sono esilaranti, le situazioni passano dal comico a tragico con maestria. Gli attori sono bravissimi e bellissimi (il che non guasta). Molto credibili gli scontri tra le navi. Interessante il ritratto della pirateria.
Unico neo è fose la senografia che a tratti svela che si tratta di una telenovela e non di un film, ma per il resto è un prodotto che merita.
Personalmente adoro il look di Fernando Colunga, el Antillano, come pirata!

Commenti

  1. Meravigliosa storia, magistralmente interpretata fa Fernando Colunga e Susanna Gonzales....

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 152

 Clara e Irene raccontano a Maria la loro serata in Caffetteria e della reazione di Elvira, all'arrivo del fidanzato. La stilista a sua volta parla loro del suo incontro con Vito e delle parole meravigliose di Lamantia. Il cuore non conosce regole. E quello della stilista è occupato da Matteo, anche se lui non vuole incontrarla. Perché non chiede a Silvana di intercedere per lei? L'idea non le spiace. In direzione Vittorio racconta a Roberto del suo incontro ieri sera con Matilde. È molto più ottimista. E oggi pensa di calare l'asso. Nello studio della villa Tancredi racconta a Umberto la sua serata di ieri con Matilde. L'editore confida di riconquistare sua moglie. Così Vittorio tornerà libero per Marta. Il banchiere spera che la figlia vada avanti. Chissà perché le donne sono attratte dai mediocri! Bisognerebbe chiederlo ad Adelaide, commenta Guarnieri. Nello spogliatoio Clara parla a Irene della proposta che ha ricevuto. La capocommessa è felicissima per lei. La Bosc...

Il clone

Archivio a cura di Marianna Vidal O' Clone , in italiano Il clone , è una telenovela che ha fatto il giro del mondo ed è stata esportata in ben novantuno paesi. Nel 2010 anche Telemundo ha voluto creare una propria versione de El Clon . Prodotto innovativo, mescola temi religiosi e scientifici, a quelli dell'integrazione culturare, senza mai diventare pesante. La storia è molto lunga e si sviluppa in tre parti.  Ecco a voi la trama : La storia inizia nel 1981 in Brasile, a Rio de Janeiro, dove vivono i protagonisti principali di questa storia: Lucas Ferraz e Jade. Lucas è figlio di L eônidas Ferraz, un ricco imprenditore, rimasto vedovo, e ha un fratello gemello, Diogo. Identici nell'aspetto fisico, sono caratterialmente molto diversi. Jade, invece, è mussulmana e vive a Rio de Janeiro con la madre, Salua. I due ragazzi non si conoscono e fanno vite molto diverse, ma alla morte della madre, Jade, appena diciottenne, viene richiamata in Marocc...