Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Dalla pagina allo schermo

Al Paradiso delle Signore dal romanzo allo schermo

Buongiorno amiche e amici del blog. Per la rubrica Dal libro allo schermo , oggi parliamo di un capolavoro della letteratura mondiale, Al Paradiso delle Signore di Émile Zola del 1883 . Questa la trama a grandi linee: È la storia, suggestiva, di una giovane ragazza di provincia, Denise, che dopo la morte dei suoi genitori è costretta ad abbandonare la piccola Valognes per trasferirsi nella grande Parigi insieme a due fratelli più piccoli. Lì incontrerà lo zio Baudu, mercante come era stato suo padre, che sostiene di aver trovato fortuna nella capitale e invece si dimostrerà, come tanti altri negozianti della zona, sull'orlo del lastrico a causa del grande emporio di proprietà dello spregiudicato Octave Mouret. L'universo femminile è qui indagato da Zola con grande lucidità e sapienza, mettendo ancora una volta in risalto la capacità di cogliere ogni significativo dettaglio del frastagliato panorama sociale francese di fine Ottocento (trama tratta dall'Edizione Fermento de...

Piccole donne 2019 recensione

 Non ci speravo e invece è accaduto. Al cinema di Forio, a Ischia, hanno portato Piccole donne ! Merito forse delle proprietarie che non hanno resistito a un classico senza tempo come l'opera di maggior successo di Loiuse May Alcott . La storia è quella che ben conosciamo, con qualche piccola licenza che a mio parere non sempre rende, ma nel complesso questa di  Greta Gerwig è una versione interessante che merita di essere vista. Se siete tra quei pochi che ancora non conoscono la storia delle sorelle March, ecco a voi alcuni cenni sui due romanzi che compongono la storia (Piccole donne e Piccole donne crescono):  Meg, Jo, Beth e Amy sono le figlie del cappellano March, partito per il fronte durante la Guerra di secessione americana. Caratterialmente  diverse sono molto affiatate e vivaci e danno molto lavoro alla madre e alla domestica che si occupano di loro. Il racconto copre un anno dal Natale in corso a quello successivo e ci permette ...

Nord e Sud di Margaret Gaskell

Non sono facile all'innamoramento, ma ogni tanto mi capita di perdere la testa e quando ciò accade è meraviglioso, perché le sensazioni che provo mi accompagnano negli anni. Questo mi è accaduto con Nord e Sud di Elisabeth Gaskell . Non si è tratto di un amore a prima vista, ma puntata dopo puntata il mio interesse è cresciuto, fino a diventare amore pieno, incondizionato e indimenticabile. Tutto è nato per caso, grazie alle insistenze di mia sorella che è a conoscenza del mio amore per i film e gli sceneggiati in costume. Come vi dicevo all'inizio l'ambientazione cupa in cui è immersa la maggior parte dello sceneggiato non me lo ha fatto apprezzare, perché io, come Margaret, vivo al Sud e i colori e il sole sono nel mio DNA, ma andando avanti con la storia mi sono accorta che c'erano elementi di vero pregio in questo prodotto della BBC, che ci presentava un personaggio indimenticabile con Mr Thorton. Un uomo tutto di un pezzo che ricorda, sotto d...

Scrivimi ancora di Cecilia Ahern

Ci sono incontri che il destino tesse nella sua fitta rete e sfuggirvi è impossibile. Così è stato il mio incontro con Cecilia Ahern e il suo romanzo, Scrivimi ancora. Ad attirarmi, come mi capita spesso, la trasposizione cinematografica di questo libro che ha avuto grande successo tra gli homevideo. A colpirmi, manco a dirlo, Sam Claflin , che per me è Will di Io prima di te , tratto dall'omonimo romanzo di Jojo Moyes , ma a parte i bei ragazzi, ho un debole per le epistole, così un film o un libro che si intitola Scrivimi ancora deve finire prima o poi nella mia collezione. Di lettere ne ho conservate tantissime e rileggerle mi fa rivivere sempre tutte le emozioni della prima volta, dunque, come lasciarmelo sfuggire? Pensavo di recuperare il film, per farmi un'idea, ma pochi giorni dopo, durante una festa di paese, ho scorto su una bancarella di libri lo stesso volume che avevo visto on line. Ho pensato che fosse un segno del destino e l'ho acquistat...

Orgoglio e pregiudizio nella versione brasiliana

Più di un anno fa apparve per la prima volta la notizia della prossima uscita dell'ennesima versione di Orgoglio e Pregiudizio della Austen. Siti e pagine dedicati ai prodotti in costume dedicarono un articolo e/o un post all'argomento, con tanto di trailer, che vi riproponiamo anche in questa sede.   La rete brasiliana Globo stava per mandare in onda alle sei del pomeriggio una versione liberamente tratta dalla opere di Jane Austen che inevitabilmente fa gola a tutte noi che amiamo il genere romantico. La prima puntata è stata trasmessa in Brasile il 20 marzo del 2018 e si è conclusa il 24 settembre del 2018 alimentando sempre più la curiosità di chi non ha ancora avuto modo di vederla. A più di un anno di distanza, eccoci a commentare questo prodotto che tanta curiosità suscita. La storia di Darcy e la sua Elizabeth la conosciamo più o meno tutti: due personaggi agli antipodi s'innamorano, ma rischiando di perdersi per sempre per i preg...