Passa ai contenuti principali

Scrivimi ancora di Cecilia Ahern


Ci sono incontri che il destino tesse nella sua fitta rete e sfuggirvi è impossibile. Così è stato il mio incontro con Cecilia Ahern e il suo romanzo, Scrivimi ancora. Ad attirarmi, come mi capita spesso, la trasposizione cinematografica di questo libro che ha avuto grande successo tra gli homevideo.





A colpirmi, manco a dirlo, Sam Claflin, che per me è Will di Io prima di te, tratto dall'omonimo romanzo di Jojo Moyes, ma a parte i bei ragazzi, ho un debole per le epistole, così un film o un libro che si intitola Scrivimi ancora deve finire prima o poi nella mia collezione. Di lettere ne ho conservate tantissime e rileggerle mi fa rivivere sempre tutte le emozioni della prima volta, dunque, come lasciarmelo sfuggire?


Pensavo di recuperare il film, per farmi un'idea, ma pochi giorni dopo, durante una festa di paese, ho scorto su una bancarella di libri lo stesso volume che avevo visto on line. Ho pensato che fosse un segno del destino e l'ho acquistato.



Che dire? Mi sono così tanto innamorata di Rosie e Alex che ho deciso di vedere anche il film e ancora una volta, devo dire, il libro supera la trasposizione cinematografica, che resta, comunque, molto carina. Confesso, però, che il romanzo non è affatto come me lo aspettavo... La storia è bellissima e se anche voi, come me, avete un amico d'infanzia che, in un modo o nell'altro, è rimasto nella vostra vita lo apprezzerete. Anzi, forse sorriderete, se il vostro amico non vi è piaciuto particolarmente da quel punto di vista, ma il rapporto che hanno i protagonisti di questa storia ti fa palpitare e infine sospirare per loro.


Rosie e Alex si conoscono dall'asilo e sono da sempre inseparabili. Nell'adolescenza, quando le loro strade potrebbero dividersi, riescono a restare uniti, anche se la loro amicizia non evolve in qualcosa di diverso, ma al termine degli studi, il destino pone un oceano di distanza tra loro e l'unico modo per mantenere i rapporti è scriversi.




Inizia così uno scambio di lettere, e -mail e chat attraverso le quali il lettore segue le vite dei due protagonisti, partecipando al legame di questi due ragazzi che diventano adulti insieme, attraversando le intemperie della vita, tenendosi costantemente per mano anche se vivono a in due continenti diversi.




Il loro rapporto inevitabilmente ingelosisce i partner di turno, che non mancano di sottolineare l'impossibilità di un'amicizia sincera tra un uomo e una donna, ma qualsiasi cosa pensino gli altri, loro si tengono per mano, riuscendo a rafforzare ancora di più i loro sentimenti.


In verità, nel tempo, un qualche tentativo dall'una e l'altra parte, per sondare il terreno e capire se quei sentimenti così forti e solidi non indichino qualcosa di diverso fa capolino, ma la paura di perdere quanto consolidato è forte e li frena.




La svolta arriverà negli anni, quando Katie, la figlia di Rosie, avuta da un compagno di scuola, l'anno dopo il diploma, confida alla madre e al padrino, Alex, i sentimenti che prova per il suo inseparabile amico di infanzia. I due protagonisti appaiono in imbarazzo, quasi a disagio, ma Katie argutamente farà in modo che i due capoccioni prendano atto dei loro sentimenti, osando un avvicinamento che li porterà finalmente a essere felici.




La bellezza di questa storia è racchiusa nel legame indossolubile tra questi due amici che si conoscono da bambini e per tutta la vita non si lasceranno andare...


Prima vi dicevo che non era come me lo aspettavo ed è vero, perché di solito non amo i romanzi epistolari. Preferisco una narrazione più descrittiva e diretta, con un costante scambio di battute e una presentazione del pensiero dei protagonisti più lineare, ma vedendo il film ho rivalutato il romanzo, per la pellicola, molto carina, appare frettolosa, poco approfondita e realistica, rispetto al libro.




Non fraintendetemi, gli attori sono freschi e brillanti, ma nel libro sembra di vedere scorrere davvero la vita di questi due che finiranno insieme solo alla fine di un lungo percorso, quando sapranno davvero che sarà per tutta la vita. Se vi capitano a tiro, non lasciateveli sfuggire! Consigliatissimi!

Commenti

Post popolari in questo blog

Pasión

  Archivio a cura di Marianna Vidal Pasion è una telenovela messicana con un'ambientazione d'epoca. Siamo nel 1750 . Trasmessa per la prima volta sul Canal de las estrellas , nel 2007 , fu realizzata per Televisa , da Carla Estrada , su un libretto originale della nostra italianissima,  Maria Zarattini . E' una telenovela piena di avventura e passione. In questo prodotto troviamo battaglie, scontri tra navi, scene molto sensuali e musiche bellissime. Esportata in 24 paesi, ha vinto 41 premi ed è stata un grandissimo successo. Ecco a voi la trama : I protagonisti di questa storia sono Camila Darién   e Ricardo de Salamanca , detto El Antillano . Camila è la figlia del proprietario del mulino di San Fernando ed è da anni fidanzata con Santiago Márquez , un giovane bello e a modo, che ha una piccola officina come fabbro. Tornato a casa, dopo quattro anni di prigionia, Santiago chiede a Camilla di diventare sua moglie e lei, ovviame...

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 152

 Clara e Irene raccontano a Maria la loro serata in Caffetteria e della reazione di Elvira, all'arrivo del fidanzato. La stilista a sua volta parla loro del suo incontro con Vito e delle parole meravigliose di Lamantia. Il cuore non conosce regole. E quello della stilista è occupato da Matteo, anche se lui non vuole incontrarla. Perché non chiede a Silvana di intercedere per lei? L'idea non le spiace. In direzione Vittorio racconta a Roberto del suo incontro ieri sera con Matilde. È molto più ottimista. E oggi pensa di calare l'asso. Nello studio della villa Tancredi racconta a Umberto la sua serata di ieri con Matilde. L'editore confida di riconquistare sua moglie. Così Vittorio tornerà libero per Marta. Il banchiere spera che la figlia vada avanti. Chissà perché le donne sono attratte dai mediocri! Bisognerebbe chiederlo ad Adelaide, commenta Guarnieri. Nello spogliatoio Clara parla a Irene della proposta che ha ricevuto. La capocommessa è felicissima per lei. La Bosc...

Il clone

Archivio a cura di Marianna Vidal O' Clone , in italiano Il clone , è una telenovela che ha fatto il giro del mondo ed è stata esportata in ben novantuno paesi. Nel 2010 anche Telemundo ha voluto creare una propria versione de El Clon . Prodotto innovativo, mescola temi religiosi e scientifici, a quelli dell'integrazione culturare, senza mai diventare pesante. La storia è molto lunga e si sviluppa in tre parti.  Ecco a voi la trama : La storia inizia nel 1981 in Brasile, a Rio de Janeiro, dove vivono i protagonisti principali di questa storia: Lucas Ferraz e Jade. Lucas è figlio di L eônidas Ferraz, un ricco imprenditore, rimasto vedovo, e ha un fratello gemello, Diogo. Identici nell'aspetto fisico, sono caratterialmente molto diversi. Jade, invece, è mussulmana e vive a Rio de Janeiro con la madre, Salua. I due ragazzi non si conoscono e fanno vite molto diverse, ma alla morte della madre, Jade, appena diciottenne, viene richiamata in Marocc...