Passa ai contenuti principali

Voi non siete su questa sedia

Il Paradiso delle Signore, puntata 66

 Gabriella e Agnese hanno finito di confezionare la divisa delle hostess per Expo 61, ma la nostra stilista si accorge che la gonna è troppo corta e insiste che va modificata, così Agnese decide di farla provare a una delle Veneri, la più alta per verificare.
Irene arriva e indossa la divisa. Effettivamente è poco sotto il ginocchio. Mancano tre centimetri di stoffa. Vittorio arriva e per la prima volta sembra contrariato. Gabriella va in agitazione e se la prende pure con Irene. Prova a chiamare Bergamini, ma lui si fa negare, per poi apparire brevemente dopo, mantenendosi sul vago. Agnese pensa che possa essere stata la fabbrica a sbagliare le misure. Nonostante tutto, trovano una soluzione e quando Achille arriva al Paradiso la divisa è pefetta. Salvata la faccia, Agnese tiene a precisare con Vittorio che la colpa è della fabbrica, non la loro, ma a me pare che sia qualcosa di strano in tutta questa storia... Chissà! Ho adorato Irene con il suo entusiasmo e le sue battute. Ditemi quello che volete, ma io la trovo simpatica, nonostante tutto!
Salvatore chiede a Marcello di coprirlo nel pomeriggio, perché deve andare a prendere il jukebox che hanno acquistato e lui lo rassicura, dicendogli di non preoccuparsi. Si farà aiutare da Angela che si è licenziata dal circolo. Adoro questi due ragazzi messi insieme. Sono carinissimi con i loro quadretti comico-drammatici.
Federico ha deciso di operarsi. Silvia comprensibilmente si arrabbia e il figlio le dice che ha il diritto di decidere da solo. A dire il vero, io ho qualche dubbio. Sì, è vero, è lui che deve passare la vita sulla sedia a rotelle, ma se l'intervento fallisse, sarebbe tutta la famiglia a farsi carico di una persona che non può più usare anche le braccia. Facile buttarsi, ma poi, se le cose non andassero bene? Non sei in grado di accettare di non avere le gambe, ma sfidi la sorte, rischiando anche di perdere le gambe?
Per carità, la decisione finale spetta a lui, ma mi pare una presa di posizione un po' troppo affrettata.
Luciano ne parla con Roberta che gli confida di esserne già al corrente. Non si è opposta alla decisione del fidanzato, perché pensa che sia lui a dover decidere. Se insiste, considerato lo spoiler di Luciano, secondo cui non morirà nessuno in questa stagione, Federico tornerà a camminare. Paralizzato completamente durerebbe poco come personaggio. Nella vita reale sì, in una fiction specifica sì, ma non in un daily, dunque, sosteniamo Federico e lo vedremo tornare al Paradiso sulle sue gambe.
Silvia, però, non si arrende e dopo aver provato a convincere Roberta e Luciano, attacca la fidanzata di suo figlio, lasciando intendere al giovane Cattaneo che Roberta non è poi tanto interessata alla sorte di suo figlio, ma Luciano interviene e smontando la posa della moglie, conferma il suo appoggio a Federico.
Angela arriva in orario per sostituire Salvatore e Amato le spiega che non potranno pagarla. Lei risponde che non se lo aspetta. Vuole solo dare una mano e così si mette all'opera. Le veneri passano in caffetteria per la pausa pranzo. Marcello annuncia l'arrivo del jukebox, ma l'unica ad accettare l'invito è Irene. Roberta ha un'aria di sufficienza che non mi piace per niente. Non è mica colpa di Marcello se lei ha deciso di restare con Federico. Anzi, lui è bravissimo a non farle pesare la cosa... In ogni caso, la sostituzione di Angela è perfetta e quando arriva Salvatore sono tutti felici di poter installlare il nuovo jukebox, che purtroppo non funziona.
Così Irene, che dopo il lavoro si è precipitata in caffetteria per ballare, decide di coinvolgere Angela a fare quattro salti anche senza la musica, tra le imprecazioni di Salvatore e Marcello che si accorgono di essere stati truffati.
A domani!
 
 

Commenti

Post popolari in questo blog

Pasión

  Archivio a cura di Marianna Vidal Pasion è una telenovela messicana con un'ambientazione d'epoca. Siamo nel 1750 . Trasmessa per la prima volta sul Canal de las estrellas , nel 2007 , fu realizzata per Televisa , da Carla Estrada , su un libretto originale della nostra italianissima,  Maria Zarattini . E' una telenovela piena di avventura e passione. In questo prodotto troviamo battaglie, scontri tra navi, scene molto sensuali e musiche bellissime. Esportata in 24 paesi, ha vinto 41 premi ed è stata un grandissimo successo. Ecco a voi la trama : I protagonisti di questa storia sono Camila Darién   e Ricardo de Salamanca , detto El Antillano . Camila è la figlia del proprietario del mulino di San Fernando ed è da anni fidanzata con Santiago Márquez , un giovane bello e a modo, che ha una piccola officina come fabbro. Tornato a casa, dopo quattro anni di prigionia, Santiago chiede a Camilla di diventare sua moglie e lei, ovviame...

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 152

 Clara e Irene raccontano a Maria la loro serata in Caffetteria e della reazione di Elvira, all'arrivo del fidanzato. La stilista a sua volta parla loro del suo incontro con Vito e delle parole meravigliose di Lamantia. Il cuore non conosce regole. E quello della stilista è occupato da Matteo, anche se lui non vuole incontrarla. Perché non chiede a Silvana di intercedere per lei? L'idea non le spiace. In direzione Vittorio racconta a Roberto del suo incontro ieri sera con Matilde. È molto più ottimista. E oggi pensa di calare l'asso. Nello studio della villa Tancredi racconta a Umberto la sua serata di ieri con Matilde. L'editore confida di riconquistare sua moglie. Così Vittorio tornerà libero per Marta. Il banchiere spera che la figlia vada avanti. Chissà perché le donne sono attratte dai mediocri! Bisognerebbe chiederlo ad Adelaide, commenta Guarnieri. Nello spogliatoio Clara parla a Irene della proposta che ha ricevuto. La capocommessa è felicissima per lei. La Bosc...

Il clone

Archivio a cura di Marianna Vidal O' Clone , in italiano Il clone , è una telenovela che ha fatto il giro del mondo ed è stata esportata in ben novantuno paesi. Nel 2010 anche Telemundo ha voluto creare una propria versione de El Clon . Prodotto innovativo, mescola temi religiosi e scientifici, a quelli dell'integrazione culturare, senza mai diventare pesante. La storia è molto lunga e si sviluppa in tre parti.  Ecco a voi la trama : La storia inizia nel 1981 in Brasile, a Rio de Janeiro, dove vivono i protagonisti principali di questa storia: Lucas Ferraz e Jade. Lucas è figlio di L eônidas Ferraz, un ricco imprenditore, rimasto vedovo, e ha un fratello gemello, Diogo. Identici nell'aspetto fisico, sono caratterialmente molto diversi. Jade, invece, è mussulmana e vive a Rio de Janeiro con la madre, Salua. I due ragazzi non si conoscono e fanno vite molto diverse, ma alla morte della madre, Jade, appena diciottenne, viene richiamata in Marocc...