Passa ai contenuti principali

Sarò anche paralitico, ma sono maggiorenne

Il Paradiso delle Signore, puntata 87


 Marta si reca al lavoro. E' nervosa, perché sarà sola a gestire il Paradiso in mancanza di Vittorio, ma Roberta la rincuora: Vittorio ti perdonerebbe anche se mandassi in fallimento il grande magazzino! Non ne sono così sicura, sai? A volte mi chiedo chi ama di più tra me e il Paradiso.
Federico è stanco di passare le giornate chiuso in casa, così chiede a suo padre di informarsi per sapere se c'è la possibilità di essere assunti al Paradiso. Luciano, di pessimo umore per la scoperta che ben conosciamo, gli risponde male e suo figlio si infuria: Sarò anche paralitico, ma sono maggiorenne! E' deciso a ottenere la sua indipendenza. Vuole trovarsi un lavoro e andare a vivere da solo. Ce la farà? Di sicuro di questo passo scoprirà che i suoi gli nascondono qualcosa... Il clima è teso e l'umore di Luciano è pessimo.
Federico chiama il padre al lavoro e si scusa per il suo comportamento. Luciano si scioglie alle spiegazioni del figlio e accetta di parlare con Marta, sicuro che assumerà suo figlio.
In caffetteria Federico incontra Marcello che come sempre si dimostra gentilissimo. Se non ci fosse una donna di mezzo quei due potrebbero essere davvero amici.
Povero Federico! Vivrà su una sedia a rotelle per tutta la sua vita, presto scoprià che il suo vero padre è Umberto Guarnieri e prima o poi saprà anche del bacio di Marcello e Roberta! Più sfigato di così! E meno male che è uno che non si piange addosso!!! Si sono concentrati tutti su di lui!
Con il passare delle puntate capisco meno Luciano... Che sia arrabbiato con Silvia ci sta... Lei lo ha ingannato, piazzandogli un figlio che non era suo, dimostrando di averlo scelto non per convinzione, ma per ripiego, ma Federico è frutto anche della sua educazione e il bene che gli vuole non lo potrà mai cancellare nessuno.
Capisco il peso della menzogna, ma perché con Margherita cosa hanno fatto? Perché non hanno costretto Nicoletta a sposare Riccardo? Perché non hanno permesso a Riccardo di riconoscere la piccola? Allora andava bene che a crescere la bambina fosse un altro, ma non va bene nel caso di Federico? Federico non ha colpe. Lui ama Luciano e lo amerà sempre. Sì, Marta e Riccardo sono i suoi fratellastri, ma non lo sanno e seppure lo sapessero non si comporterebbero certamente in modo diverso con lui! Riccardo forse ci regalerebbe una delle sue perle, con qualche commento poco lusinghiero sul padre, ma non più di questo! Luciano, sii onesto! Tu sei arrabbiato con te stesso, per non aver capito a tempo debito che Silvia ti usava come ripiego! Indipendentemente da chi è il padre biologico di Federico. Tu sei arrabbiato con te stesso, perché per il bene di Clelia e della tua famiglia, hai scelto loro e non la donna di cui ti eri innamorato! Sei arrabbiato con Silvia per non poterla mandare a quel paese, sapendo che faresti del male a persone che non lo meritano, ma non prendertela con Federico, perché è veramente come sparare sulla Croce Rossa.
A questo punto fai buon viso a cattivo gioco. Torna a casa il meno possibile, allontanati da Silvia progressivamente e lei si rassegnerà, capendo che è davvero finita tra voi. A Federico direte che per incompatibilità caratteriali non state più insieme e basta. Continuando a beccarvi non farete altro che portarlo sulla giusta strada.
Clelia? Io mi auguro che si metta con il proprietario del cinema o chi per lui, ma temo che non andrà così... Nonostante i buoni propositi del ragioniere, quei due finiranno insieme, un po' per accontentare i fan e un po' per creare un'altra unione moderna che attende l'arrivo del divorzio...
Detto questo, vi dico che a me Silvia fa pena, perché ha capito tardi il valore di suo marito, un po' come Rossella in "Via col vento". Ha creduto di amare Umberto per tutta la vita e quando potrebbe averlo (oramai è solo e senza un soldo pure lui!!!) scopre di essere innamorata di Luciano. Ha sbagliato, nessuno lo mette in dubbio, ma non ha ingannato suo marito per 25 anni, perché lei non lo sapeva che il figlio era di Umberto. Ha sbagliato a tradire e a sposare un uomo che considerava inferiore a quello che avrebbe voluto... E' stato lì l'errore, perché così facendo ha condannato un uomo come Luciano a sentirsi per tutta la vita non all'altezza, quando in realtà lo era e l'affetto e la stima di Clelia lo dimostra abbondantemente. Purtroppo ora non si può rimediare. Ciò che è fatto è fatto ed è interessante notare come la vita della madre e della figlia s'intreccino in una condanna all'infelicità!
Solo che Nicoletta aveva l'amore di Riccardo che sarebbe anche fuggito con lei, mentre Silvia ha sposato Luciano, sapendo di non poter avere Umberto. Entrambe hanno ingannato i loro mariti, anche se in modo diverso, e ambedue hanno un figlio che ingannato a sua volta non è cresciuto e non cresce con il padre vero. Su questa basi entrambe soffrono per i loro errori. In mezzo ci sono sempre loro, i Guarnieri!
Detto questo, l'ingenua Marina ha confessato alla star dei fotoromanzi che il produttore l'aveva scritturata per un nuovo lavoro e si è ritrovata messa alla porta, grazie anche al sostegno di Irene che ha spalleggiato l'attrice, invitandola a usare l'ingegno. Così la donna ha ricattato il produttore che tra la stella nascente e quella affermata ha preferito non rischiare...
Bergamini è alle prese con i suoi primi problemi da datore di lavoro. I suoi dipendenti stanchi dei doppi turni, non retribuiti adeguatamente, minacciano lo sciopero, mettendo in discussione la consegna di quanto pattuito con il Paradiso. E' lo spunto per una discussione interessante tra Cosimo e suo padre sul ruolo dell'imprenditore e il comportamento che deve avere questi di fronte a situazioni simili. E' giusto concedere l'aumento? E' giusto che l'imprenditore si pieghi alle richieste dei sui dipendenti, attraversando un periodo in cui non guadagna? E' giusto tutelare i posti di lavoro o pensare al profitto? Belle riflessione, bravi autori.
Cosimo è parso diviso tra il voler cedere, perché eticamente corretto, e il bisogno di guadagnare.
La palla ora passa a Marta che si ritrova a dover decidere se puntare anche su un altro fornitore o aspettare le decisioni di Cosimo, andando incontro anche a un notevole ritardo nella consegna della merce. Vittorio da Torino le fa sapere che per lui qualsiasi sua decisione andrà bene. Dopotutto ama lei più del Paradiso!
A domani!

 

Commenti

  1. Non sottovaluterei il fatto che il "nostro" ragioniere odia i Guarnieri. Che il padre naturale del figlio che lui ha cresciuto sia un "uomo che disprezzo" è un particolare non indifferente, fosse stato un altro il padre naturale magari la rabbia sarebbe stata di meno.
    Li disprezza un po' tutti i Guarnieri, Umberto in primis, Adelaide, non parliamo poi di Riccardo, apprezza solo Marta e anche con lei non so cosa succederà in futuro. Perché Marta e Federico sono "molto fratelli" e sentono parecchio il "richiamo del sangue" e in quello sguardo di Luciano al Paradiso verso i due c'era paura.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao! Grazie per il tuo commento. Vero. Luciano non apprezza i Guarnieri e non a torto.

      Elimina
    2. Grazie a te. E' un non apprezzamento in parte motivato e che in parte ormai sa pure di pregiudizio. Dovrà risolvere la cosa con se stesso prima o poi visto che il legame con i Guarnieri è ormai "indissolubile" in qualche modo: non solo Federico , ma pure Margherita. Sua nipote è comunque per metà una Guarnieri.
      Anna

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Pasión

  Archivio a cura di Marianna Vidal Pasion è una telenovela messicana con un'ambientazione d'epoca. Siamo nel 1750 . Trasmessa per la prima volta sul Canal de las estrellas , nel 2007 , fu realizzata per Televisa , da Carla Estrada , su un libretto originale della nostra italianissima,  Maria Zarattini . E' una telenovela piena di avventura e passione. In questo prodotto troviamo battaglie, scontri tra navi, scene molto sensuali e musiche bellissime. Esportata in 24 paesi, ha vinto 41 premi ed è stata un grandissimo successo. Ecco a voi la trama : I protagonisti di questa storia sono Camila Darién   e Ricardo de Salamanca , detto El Antillano . Camila è la figlia del proprietario del mulino di San Fernando ed è da anni fidanzata con Santiago Márquez , un giovane bello e a modo, che ha una piccola officina come fabbro. Tornato a casa, dopo quattro anni di prigionia, Santiago chiede a Camilla di diventare sua moglie e lei, ovviame...

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 152

 Clara e Irene raccontano a Maria la loro serata in Caffetteria e della reazione di Elvira, all'arrivo del fidanzato. La stilista a sua volta parla loro del suo incontro con Vito e delle parole meravigliose di Lamantia. Il cuore non conosce regole. E quello della stilista è occupato da Matteo, anche se lui non vuole incontrarla. Perché non chiede a Silvana di intercedere per lei? L'idea non le spiace. In direzione Vittorio racconta a Roberto del suo incontro ieri sera con Matilde. È molto più ottimista. E oggi pensa di calare l'asso. Nello studio della villa Tancredi racconta a Umberto la sua serata di ieri con Matilde. L'editore confida di riconquistare sua moglie. Così Vittorio tornerà libero per Marta. Il banchiere spera che la figlia vada avanti. Chissà perché le donne sono attratte dai mediocri! Bisognerebbe chiederlo ad Adelaide, commenta Guarnieri. Nello spogliatoio Clara parla a Irene della proposta che ha ricevuto. La capocommessa è felicissima per lei. La Bosc...

Il clone

Archivio a cura di Marianna Vidal O' Clone , in italiano Il clone , è una telenovela che ha fatto il giro del mondo ed è stata esportata in ben novantuno paesi. Nel 2010 anche Telemundo ha voluto creare una propria versione de El Clon . Prodotto innovativo, mescola temi religiosi e scientifici, a quelli dell'integrazione culturare, senza mai diventare pesante. La storia è molto lunga e si sviluppa in tre parti.  Ecco a voi la trama : La storia inizia nel 1981 in Brasile, a Rio de Janeiro, dove vivono i protagonisti principali di questa storia: Lucas Ferraz e Jade. Lucas è figlio di L eônidas Ferraz, un ricco imprenditore, rimasto vedovo, e ha un fratello gemello, Diogo. Identici nell'aspetto fisico, sono caratterialmente molto diversi. Jade, invece, è mussulmana e vive a Rio de Janeiro con la madre, Salua. I due ragazzi non si conoscono e fanno vite molto diverse, ma alla morte della madre, Jade, appena diciottenne, viene richiamata in Marocc...