Passa ai contenuti principali

Pensieri al tempo del Covid 19







#FieraDiEssereItaliana #IoRestoACasa

In questi tempi così difficili le festività sembrano passare in sordina. La paura ci attanaglia. Le immagini che ci bombardano ci riempiono di commozione (vedi i medici e gli infermieri in corsia), di dolore (i carri dell'esercito che portano fuori dalla Lombardia i corpi di cari che non hanno potuto avere neppure l'ultimo saluto) ma ce ne sono altre che ci riempiono di speranza che parlano di medicinali che sembrano fare effetto e di persone che guariscono. Certo sono ancora pochi, ma ci sono e se c'è una cosa di cui sono convinta è che dobbiamo ancorarci alla nostra casa come se fosse una solida roccia e dobbiamo tenerla abbracciata con forza, mentre il vento freddo e inquietante dell'epidemia ci sferza il viso e tenta di sradicarci dalle nostra fondamenta. Questa epidemia mi sembra come uno tsunami o un tornado che trascina tutto con sé. Non possiamo combatterlo con le solite armi, ma possiamo vincerlo. Le regole le conosciamo. Ce le dettano quotidianamente i sanitari e non solo. Dobbiamo rispettarle per il bene nostro e degli altri.
 
 
E' in momenti come questi che un popolo dimostra la propria forza e noi siamo una grande nazione. Lo abbiamo dimostrato anche in passato e lo dimostreremo anche in questo difficile momento. Lottiamo con le armi che abbiamo a disposizione e restiamo fermi nella tempesta. Alla scienza ilcompito di correre. Per noi questo è il momento della resistenza e se lo faremo con la testa ed il cuore, vedremo che lentamente i portoni delle nostre case torneranno ad aprirsi e la gente si riverserà in strada, rigenerata. L'amore pervaderà le nostre case e il sole attraverserà tutte le nostre stanze.
 
 

Sarà come dopo una grande guerra. Ci ritroveremo pieni di ferite e doloranti, ma la voglia e la gioia di vivere avrà la meglio e quello che sarà dopo dipenderà solo da noi.

L'ultima volta che ci è stato chiesto di ripartire lo abbiamo fatto alla grande. Ci siamo ripresi l'Italia e l'abbiamo portata al boom economico che hanno conosciuto i nostri avi. Il destino ci ha affidato un grande compito: combattere all'interno delle nostre case, armandoci fino ai denti, nell'attesa che i portoni si aprano e che una moltitudine di persone colorate e cariche di buoni propositi si riversino in strada, per riprendersi il futuro.
Anche noi, al pari dei nostri antenati, siamo in grado di risalire la china e lo dimostreremo.

Forza Italia! Grande Italia. Riprendiamoci il futuro, lottando nel presente, al fianco di chi rischia la vita per la nostra e quella dei nostri cari.

Fiera di essere italiana!

Marianna Vidal

Commenti

Post popolari in questo blog

Pasión

  Archivio a cura di Marianna Vidal Pasion è una telenovela messicana con un'ambientazione d'epoca. Siamo nel 1750 . Trasmessa per la prima volta sul Canal de las estrellas , nel 2007 , fu realizzata per Televisa , da Carla Estrada , su un libretto originale della nostra italianissima,  Maria Zarattini . E' una telenovela piena di avventura e passione. In questo prodotto troviamo battaglie, scontri tra navi, scene molto sensuali e musiche bellissime. Esportata in 24 paesi, ha vinto 41 premi ed è stata un grandissimo successo. Ecco a voi la trama : I protagonisti di questa storia sono Camila Darién   e Ricardo de Salamanca , detto El Antillano . Camila è la figlia del proprietario del mulino di San Fernando ed è da anni fidanzata con Santiago Márquez , un giovane bello e a modo, che ha una piccola officina come fabbro. Tornato a casa, dopo quattro anni di prigionia, Santiago chiede a Camilla di diventare sua moglie e lei, ovviame...

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 152

 Clara e Irene raccontano a Maria la loro serata in Caffetteria e della reazione di Elvira, all'arrivo del fidanzato. La stilista a sua volta parla loro del suo incontro con Vito e delle parole meravigliose di Lamantia. Il cuore non conosce regole. E quello della stilista è occupato da Matteo, anche se lui non vuole incontrarla. Perché non chiede a Silvana di intercedere per lei? L'idea non le spiace. In direzione Vittorio racconta a Roberto del suo incontro ieri sera con Matilde. È molto più ottimista. E oggi pensa di calare l'asso. Nello studio della villa Tancredi racconta a Umberto la sua serata di ieri con Matilde. L'editore confida di riconquistare sua moglie. Così Vittorio tornerà libero per Marta. Il banchiere spera che la figlia vada avanti. Chissà perché le donne sono attratte dai mediocri! Bisognerebbe chiederlo ad Adelaide, commenta Guarnieri. Nello spogliatoio Clara parla a Irene della proposta che ha ricevuto. La capocommessa è felicissima per lei. La Bosc...

Il clone

Archivio a cura di Marianna Vidal O' Clone , in italiano Il clone , è una telenovela che ha fatto il giro del mondo ed è stata esportata in ben novantuno paesi. Nel 2010 anche Telemundo ha voluto creare una propria versione de El Clon . Prodotto innovativo, mescola temi religiosi e scientifici, a quelli dell'integrazione culturare, senza mai diventare pesante. La storia è molto lunga e si sviluppa in tre parti.  Ecco a voi la trama : La storia inizia nel 1981 in Brasile, a Rio de Janeiro, dove vivono i protagonisti principali di questa storia: Lucas Ferraz e Jade. Lucas è figlio di L eônidas Ferraz, un ricco imprenditore, rimasto vedovo, e ha un fratello gemello, Diogo. Identici nell'aspetto fisico, sono caratterialmente molto diversi. Jade, invece, è mussulmana e vive a Rio de Janeiro con la madre, Salua. I due ragazzi non si conoscono e fanno vite molto diverse, ma alla morte della madre, Jade, appena diciottenne, viene richiamata in Marocc...