Passa ai contenuti principali

La professoressa Barone e il suo passato da partigiana

Il Paradiso delle Signore, puntata 135

 Il grande giorno è arrivato. La professoressa Barone intereverrà alla commemorazione del 25 aprile organizzata nel Paradiso e se Armando e Rocco sono impegnati nell'allestimento, Roberta non sta più nella pelle per l'emozione. La Barone, infatti, è la sua docente all'università.
A salvare le Veneri dal parlare senza fine di Roberta giunge Clelia che le invita a presentarsi al lavoro per l'apertura.
Anche Gabriella si affretta a raggiungere il posto di lavoro, ma poco prima di arrivare viene sorpresa da Cosimo che le consegna un plico, cogliendo l'occasione per invitarla a uscire insieme. Proprio in quel momento passa Agnese che guarda contrariata i due in strada e se Cosimo n'è persino divertito, Gabriella si sente in colpa, perché lei sa che Agnese ha capito che in realtà un po' Salvatore ha ragione: a lei Cosimo piace e se prende tempo non è per l'incertezza dei suoi sentimenti, ma per la consapevolezza che forse non è più la persona che amava il più giovane degli Amato.
Chissà come avrebbe reagito leggendo il biglietto che Salvatore le lascia nell'atelier con l'invito a raggiungerla al cinema... Si sarebbe commossa o avrebbe accantonato l'idea di raggiungerlo?
Purtroppo il biglietto non lo trova Gabriella, ma Agnese che fa una cosa che non dovrebbe fare... Lo legge e decide di non consegnarlo all'interessata. Sì, dovrebbe darlo alla destinataria, ma non lo fa, perché Agnese sa che Gabriella ha già scelto e non ha scelto suo figlio. Vedere però Salvatore tornare a casa, sull'orlo del pianto, la fa tremare. Lo tira fuori quel biglietto e vorrebbe dirgli che Gabriella non si è presentata, perché non sa nulla del biglietto, ma quando Salvatore le spiega che l'ha vista in compagnia di Cosimo, cambia idea. No, non glielo dà quel biglietto, perché suo figlio si è già umiliato abbastanza ed è giunto il tempo di voltare pagina. Ci sarà una ragazza in gamba, capace di apprezzare per quello che è il suo Salvo! Chi sarà questa ragazza? La conosciamo già o sarà nuova? Chissà!
Riccardo fa colazione con suo padre e la sua futura moglie che si comporta come una sposa tradita, con tutto l'acidità che consegue a un'unione infelice dopo molti anni di sopportazione. Mi chiedo cosa ottenga Ludovica costringendo Riccardo a sposarla. E' questo che desidera? Sottolineare le mancanze del suo grande amore, sperando che lui non la mandi a quel paese, nonostante tutto?
Riccardo in questa fase più che addolorato mi sembra rassegnato ed è proprio questa rassegnazione che rischia di rovinargli la vita, se qualcuno non capirà che la donna al suo fianco non aspetta affatto un bambino.
L'unica che poteva aiutarlo a scoprire la verità si è persa dietro a quella madre in cerca di qualcuno a cui affidare la sua bambina. Dopo Vittorio l'ha vista anche lei quella donna che furtiva si è intrufolata al Paradiso per poi sparire subito dopo. La affiderà a loro? Scelta felice per la piccola, anche se immagino il dolore della separazione...
Dolore che conosce bene anche Riccardo, che riflettendo sul modo in cui dare un senso al suo incontro con Angela chiama l'avvocato di fiducia della sua amata, chiedendogli di mettere al corrente la famiglia Alibrandi che la ragazza che hanno conosciuto è in realtà la madre del bambino. L'avvocato, giustamente, gli fa notare che non è una mossa molto saggia, ma lui vuole compensare in qualche modo Angela. Figlio mio, basterebbe che ti liberassi di Ludovica! Ma tu sei troppo confuso per usare la testa e passi da un delirio all'altro, anche senza oppio... Forse, volendo far allontanare Angela da Milano, perché questo sembra l'andamento, potreste pensare a convincere gli Alibrandi ad accogliere in famiglia Angela, magari come tata o governante, in modo che possa crescere suo figlio, senza mai rivelargli che è lei la madre naturale. Così potremo immaginarci una nuova telenovela con un figlio che crescendo tratta malissimo la madre naturale, considerandola solo una cameriera... Sono un pochino cinica, lo so, ma questa conclusione mi sembra davvero assurda. Un contentino per chi ha amato Angela, quando Angela può essere e spero sia un personaggio importante anche nella prossima stagione del Paradiso...  Vi prego, pensate a qualcosa di meno scontato e allontante anche il pericolo della fuga di Angela con il bambino da qualche parte, non solo perché il tema è già stato trattato nella seconda stagione de Il Paradiso con Anna e Quinto, ma anche perché Angela andrebbe incontro a una vita da fuggiasca con un figlio da crescere completamente da sola.
La cosa bella di questa puntata è stato l'appuntamento con il prosieguo che ci ha mostrato scene già viste e qualcosa di inedito, dandoci appuntamento a presto.
Autori, usate bene questo tempo per ripensare alle linee narrative. Alcune le accetto. Altre invece sono davvero inappropriate. Fate un buon lavoro, affinché l'affezione possa diventare amore, ma prima ancora ammirazione.
A presto.

Commenti

  1. Io penso che Angela fosse un personaggio con molte potenzialità e lo sia tuttora e non solo per la storia di sua figlio, ma anche per gli accenni fatti con Marcello ai loro genitori. Il fatto è che lei e Riccardo non funzionano insieme, non come coppia romantica.
    Beh quello di Anna e Quinto fu un finale agrodolce ma comunque bello, in fuga ma insieme e felici con la piccola Irene. Angela potrebbe riavere suo figlio magari perché i genitori adottivi muoiono e lei in qualche modo potrebbe riaverlo. E poi credo ci sia una condicio sine qua non per la sua storia: il padre di Matteo. Finora considerato come un optional, come "solo" colui che l'ha "disonorata" ma quest'uomo qualcosa avrà significato per Angela o no?
    Trovo che Ludovica sia patetica, incapace di amare, senza amor proprio e anche poco intelligente: ma crede davvero di poter "comprarsi" Riccardo attraverso un figlio?
    Della serie "hai perso Margherita, io ti rifilo un figlio puntando al tuo punto debole". Insomma un figlio per un figlio. Ma allora non ha capito niente di lui...
    Margherita per Riccardo è insostituibile: non è solo sua figlia, l'ha avuta dalla donna che ama, dalla donna della sua vita, porta il nome di sua madre etc...
    Lo dico senza vergogna: per me Riccardo non potrebbe mai amare un altro figlio come Margherita a meno che nel futuro lui e Nicoletta non ne abbiano un altro insieme. Ma Margherita non è né intercambiale né sostituibile con un figlio che tra l'altro nemmeno esiste.
    Anna

    RispondiElimina
  2. Francamente per quanto mi riguarda, Marianna Vidal, i Salvariella non hanno mai avuto futuro ma fin dalle ultime puntate del primo daily quando diventano una coppia.
    Parliamo di cose concrete: non c'è script su quei due, non hanno contenuti, niente da raccontare, niente in comune, sogni e aspirazioni completamente diversi. Gabriella la scorsa stagione aveva un vocabolario che conteneva una sola parola: Salvatore. Ma non era innamorata di lui, era innamorata dell'amore che vedeva in lui in quel momento - un classico di tutte le ragazzette romantiche. Poi dopo essere "diventati una coppia", lei è stata per mesi a Parigi, evolvendosi, maturando, realizzando i suoi sogni ed è tornata a Milano diversa si, ma non in negativo, semplicemente cambiata e migliorata. Non è Cosimo la causa della fine di quel rapporto ma il fatto che Salvatore e Gabriella sono incompatibili. Sono persone diverse e vogliono cose diverse. Salvatore (che pure sembra Antonio 2 la vendetta) vuole una donna come sua madre e forse è meglio che si renda conto che Gabriella o no, fortunatamente le Agnese in quel periodo cominciavano a ridursi, Gabriella è una persona che invece vuole tutto, realizzarsi professionalmente, sposarsi, avere figli. E' Cosimo la persona che fa per lei.
    Anna

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Pasión

  Archivio a cura di Marianna Vidal Pasion è una telenovela messicana con un'ambientazione d'epoca. Siamo nel 1750 . Trasmessa per la prima volta sul Canal de las estrellas , nel 2007 , fu realizzata per Televisa , da Carla Estrada , su un libretto originale della nostra italianissima,  Maria Zarattini . E' una telenovela piena di avventura e passione. In questo prodotto troviamo battaglie, scontri tra navi, scene molto sensuali e musiche bellissime. Esportata in 24 paesi, ha vinto 41 premi ed è stata un grandissimo successo. Ecco a voi la trama : I protagonisti di questa storia sono Camila Darién   e Ricardo de Salamanca , detto El Antillano . Camila è la figlia del proprietario del mulino di San Fernando ed è da anni fidanzata con Santiago Márquez , un giovane bello e a modo, che ha una piccola officina come fabbro. Tornato a casa, dopo quattro anni di prigionia, Santiago chiede a Camilla di diventare sua moglie e lei, ovviame...

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 152

 Clara e Irene raccontano a Maria la loro serata in Caffetteria e della reazione di Elvira, all'arrivo del fidanzato. La stilista a sua volta parla loro del suo incontro con Vito e delle parole meravigliose di Lamantia. Il cuore non conosce regole. E quello della stilista è occupato da Matteo, anche se lui non vuole incontrarla. Perché non chiede a Silvana di intercedere per lei? L'idea non le spiace. In direzione Vittorio racconta a Roberto del suo incontro ieri sera con Matilde. È molto più ottimista. E oggi pensa di calare l'asso. Nello studio della villa Tancredi racconta a Umberto la sua serata di ieri con Matilde. L'editore confida di riconquistare sua moglie. Così Vittorio tornerà libero per Marta. Il banchiere spera che la figlia vada avanti. Chissà perché le donne sono attratte dai mediocri! Bisognerebbe chiederlo ad Adelaide, commenta Guarnieri. Nello spogliatoio Clara parla a Irene della proposta che ha ricevuto. La capocommessa è felicissima per lei. La Bosc...

Il clone

Archivio a cura di Marianna Vidal O' Clone , in italiano Il clone , è una telenovela che ha fatto il giro del mondo ed è stata esportata in ben novantuno paesi. Nel 2010 anche Telemundo ha voluto creare una propria versione de El Clon . Prodotto innovativo, mescola temi religiosi e scientifici, a quelli dell'integrazione culturare, senza mai diventare pesante. La storia è molto lunga e si sviluppa in tre parti.  Ecco a voi la trama : La storia inizia nel 1981 in Brasile, a Rio de Janeiro, dove vivono i protagonisti principali di questa storia: Lucas Ferraz e Jade. Lucas è figlio di L eônidas Ferraz, un ricco imprenditore, rimasto vedovo, e ha un fratello gemello, Diogo. Identici nell'aspetto fisico, sono caratterialmente molto diversi. Jade, invece, è mussulmana e vive a Rio de Janeiro con la madre, Salua. I due ragazzi non si conoscono e fanno vite molto diverse, ma alla morte della madre, Jade, appena diciottenne, viene richiamata in Marocc...