Passa ai contenuti principali

Il nemico scozzese di Nicole Locke

Archivio a cura di Marianna Vidal


Il nemico scozzese    
di Nicole Locke,  2016,  Harpercollins Italia
romanzi rosa storici
collana: I Grandi Romanzi Storici, 1034

Trama:
Scozia, 1296 - Dopo avere assistito impotente all’uccisione del fratello e al furto del pugnale che questi stava cercando di vendere, l’impulsiva Mairead Buchanan si lancia senza paura all’inseguimento del responsabile, ma si imbatte invece, per un imbarazzante quanto piccante malinteso, nell’affascinante Caird Colquhoun, fratello minore del laird di un clan da sempre nemico del suo. Per quanto impavida, Mairead è tuttavia impreparata all’avventura nella quale si trova coinvolta quando il guerriero scopre che il pugnale rubato è un’arma leggendaria, preziosa per il futuro della Scozia e che di certo non dovrebbe essere nelle mani dei Buchanan. Costretta a partire con Caird alla ricerca della verità, Mairead dovrà affrontare un viaggio pieno di tensioni, pericoli e insidie, per la sua vita, ma soprattutto per il suo cuore. 
Recensione: Il nemico scozzese è il secondo volume della serie Lovers and legends di Nicole Locke, ma è fruibile anche singolarmente.
Chi ha avuto il piacere di leggere il primo romanzo della serie, che è La promessa del cavaliere, potrà apprezzare i riferimenti a Gaira e al suo misterioso marito, rubando qualche altro particolare alla storia d'amore che ha legato il cuore di Gaira all'ultimo uomo di avrebbe dovuto innamorarsi, un mistrerioso e pericolosissimo cavaliere. Se siete curiose, recuperatelo, perché ve ne innamorerete.
Ma anche Caird Colquhoun ha il suo fascino. Tra i fratelli di Gaira è quello più riflessivo. Bello come un dio greco, ha un fisico imponente, fatto di muscoli e una mente allenata al pensiero, che accompagna il suo forte braccio. Non c'è nemico che non possa battere ed è così abituato a farlo, che non si separa mai dalla sua spada.
Ma quella è una notte diversa. Viaggia con suo fratello e i suoi cugini, per partecipare ai festeggiamenti in onore di sua sorella. Il clima è festoso e Caird si è lasciato andare, eccedendo con la birra. Oramai brillo si è rifugiato nella camera della locanda, dove alloggiano per la notte. Sa che suo fratello si accompagna con due donzelle di facili costumi e così non si sorprende eccessivamente quando scopre che nella sua stanza è entrata una ragazza.
A dire il vero, la prima reazione è violenta e per poco non la trafigge con il suo pugnale. Una reazione istintiva, di cui si pente, non appena scopre che l'intrusa non è altro che una bellissima donna. In fondo, l'idea di divertirsi tra le morbide curve di un'avvenente fanciulla, non è affatto male. Solo che Mairead Buchanan non è una delle ragazze della locanda. E allora perché si è intrufoltata nella sua camera, se non per giacere con lui? Almeno che non stia provando a derubarlo.
In effetti, Mairead è entrata con lo scopo di appropriarsi di un oggetto, che le appartiene, solo che non è lui l'uomo che ha visto fuggire con il prezioso pugnale.
Che fare ora? Di certo non lo può assecondare, anche se l'equivoco l'ha spinta tra due braccia forti e coinvolgenti, che sembrano privarla di ogni inibizione. Gli eventi, però, precipitano: le donnine che si intrattengono con il fratello di Caird non la riconoscono e l'uomo che lei inseguiva appare, cercando di darsi alla fuga appena la vede.
L'intervento dei fratelli Colquhoun impediscono al ladro di portarsi la refurtiva, ma nonostante Mairead assicuri che quel pugnale con incastonati dei rubini sia suo, Caird non le crede e decide di trascinarsela dietro fino a quando non avrà scoperto la verità sul suo conto. Anche perché quell'oggetto non ha solo un notevole valore economico, ma è un'arma leggendaria per la Scozia e non può essere della piccola e avvenente Buchanan.
Senza contare che i Buchanan sono noti per raccontare menzogne e rubare e quell'oggeto affida a chi lo detiene un enorme potere, esponendolo anche ad un grande pericolo. Caird non ha dubbi deve scoprire la verità e per farlo lei gli sarà di aiuto.
Il problema è tenere a bada la forte attrazione fisica che esiste tra loro e che rischia di ofuscargli la mente, impedendogli di ragionare come suo solito.
Inizia così un'avventurosa ricerca della verità, che permetterà a due nemici storici, i Colquhoun e i Buchanan di conoscersi e salvarsi la vita a vicenda, scoprendo che quella che sembrava solo un'attrazione fisica è in realtà una relazione destinata a durare.
Ambientato nella Scozia del 1296 è un romanzo che mescola sensualità ed avventura, permettendo a due anime apparentemente dissimili di sanare le reciproche ferite, imparando a fidarsi l'uno dell'altro, in un percorso fisico ed interiore, che li porterà a superare i pregiudizi, fino alla resa finale. Che dirvi di più? Sono curiosa di leggere il terzo ed il quarto volume per scoprire come si completa il quadro della famiglia Colquhoun, con in testa il laird.
Nel frattempo vi auguro una piacevole lettura.

Commenti

Post popolari in questo blog

Pasión

  Archivio a cura di Marianna Vidal Pasion è una telenovela messicana con un'ambientazione d'epoca. Siamo nel 1750 . Trasmessa per la prima volta sul Canal de las estrellas , nel 2007 , fu realizzata per Televisa , da Carla Estrada , su un libretto originale della nostra italianissima,  Maria Zarattini . E' una telenovela piena di avventura e passione. In questo prodotto troviamo battaglie, scontri tra navi, scene molto sensuali e musiche bellissime. Esportata in 24 paesi, ha vinto 41 premi ed è stata un grandissimo successo. Ecco a voi la trama : I protagonisti di questa storia sono Camila Darién   e Ricardo de Salamanca , detto El Antillano . Camila è la figlia del proprietario del mulino di San Fernando ed è da anni fidanzata con Santiago Márquez , un giovane bello e a modo, che ha una piccola officina come fabbro. Tornato a casa, dopo quattro anni di prigionia, Santiago chiede a Camilla di diventare sua moglie e lei, ovviame...

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 152

 Clara e Irene raccontano a Maria la loro serata in Caffetteria e della reazione di Elvira, all'arrivo del fidanzato. La stilista a sua volta parla loro del suo incontro con Vito e delle parole meravigliose di Lamantia. Il cuore non conosce regole. E quello della stilista è occupato da Matteo, anche se lui non vuole incontrarla. Perché non chiede a Silvana di intercedere per lei? L'idea non le spiace. In direzione Vittorio racconta a Roberto del suo incontro ieri sera con Matilde. È molto più ottimista. E oggi pensa di calare l'asso. Nello studio della villa Tancredi racconta a Umberto la sua serata di ieri con Matilde. L'editore confida di riconquistare sua moglie. Così Vittorio tornerà libero per Marta. Il banchiere spera che la figlia vada avanti. Chissà perché le donne sono attratte dai mediocri! Bisognerebbe chiederlo ad Adelaide, commenta Guarnieri. Nello spogliatoio Clara parla a Irene della proposta che ha ricevuto. La capocommessa è felicissima per lei. La Bosc...

Il clone

Archivio a cura di Marianna Vidal O' Clone , in italiano Il clone , è una telenovela che ha fatto il giro del mondo ed è stata esportata in ben novantuno paesi. Nel 2010 anche Telemundo ha voluto creare una propria versione de El Clon . Prodotto innovativo, mescola temi religiosi e scientifici, a quelli dell'integrazione culturare, senza mai diventare pesante. La storia è molto lunga e si sviluppa in tre parti.  Ecco a voi la trama : La storia inizia nel 1981 in Brasile, a Rio de Janeiro, dove vivono i protagonisti principali di questa storia: Lucas Ferraz e Jade. Lucas è figlio di L eônidas Ferraz, un ricco imprenditore, rimasto vedovo, e ha un fratello gemello, Diogo. Identici nell'aspetto fisico, sono caratterialmente molto diversi. Jade, invece, è mussulmana e vive a Rio de Janeiro con la madre, Salua. I due ragazzi non si conoscono e fanno vite molto diverse, ma alla morte della madre, Jade, appena diciottenne, viene richiamata in Marocc...