Passa ai contenuti principali

Cacciatore di dote di Cathy Maxwell

Cacciatori di dote    
di Cathy Maxwell,  2008,  Arnoldo Mondadori
ROMANZI ROSA STORICI
collana: I Romanzi, n. 813
Trilogia Mariage volume 1



Trama:
Brenn Owen, nuovo conte di Merton, ha disperatamente bisogno di fondi per ricostituire la proprietà di famiglia. Così si reca a Londra in cerca di una ricca moglie.L’incantevole Tess Hamlin è proprio la donna che fa per lui, peccato però che non voglia saperne di sposarsi. Cambierà idea solo quando, a causa delle dissolutezze del fratello, si ritroverà senza dote. Il matrimonio con Brenn appare l’unica possibilità di risollevarsi, ma cosa ne sarà del loro talamo colmo di troppi segreti?

Recensione a cura di Liberty Rose.


    CACCIATORI DI DOTE è il primo volume della trilogia Marriage scritta da Cathy Maxwell, di cui non avevo letto nulla fino ad ora. Le tre figure femminili che saranno protagoniste delle vicende compaiono sulla scena durante un ballo: Tess, la più corteggiata ed invidiata delle debuttanti, ma anche quella più inarrivabile tanto che si è guadagnata il soprannome di "La Vergine di Giaccio"; Leah, altrettanto bella ed aristocratica, ma senza un soldo e quindi decisa a conquistare qualcuno con un patrimonio, ed Anne, la meno appariscente, ma dolce e comprensiva.
    Le ragazze dominano la scena mondana della capitale quando compare sulla pista da ballo Brenn Owen, novello conte di Merton, un paesino in Galles. Dopo una brillante ed eroica vita militare, Brenn ha deciso di abbandonare la guerra e diventare un uomo di pace, facendosi carico delle proprietà che la sua famiglia ha lasciato in rovina. Per poter realizzare il suo sogno, però, ha bisogno di un buon capitale da rinvestire e il modo più semplice per procurarselo sembra essere quello di trovare una moglie ricca.
    Tess Hamlin è la scelta che fa per lui fin dal primo momento in cui i loro occhi si incrociano. Non solo è bellissima, appassionata, ma ha anche un patrimonio immenso. Approfittando di uno scandalo suscitato da una scommessa fatta tra le ragazze (e scoperta da un giornalista mondano), Tess suscita la furia di suo fratello e tutore che decide di non sprecare un'altra stagione e di accettare l'ultima proposta in ordine di tempo che le è arrivata, ovvero quella di Brenn Owen.Il problema è che Tess non ha più neanche una sterlina, in quanto il fratello ha utilizzato il suo patrimonio per soddisfare i vizi della moglie e praticamente la ragazza è sul lastrico. Tess e Brenn si sposano frettolosamente, dopo una sola settimana di corteggiamento e poi partono verso il Galles cominciano a conoscersi e ad innamorarsi durante il viaggio, ognuno di loro facendo progetti ed ignorando il segreto dell'altro. Quando arriveranno a destinazione e la verità verrà a galla, sarà il momento di ripensare completamente alla propria vita e ai propri sogni.
    La storia mi ha divertito, malgrado non ci sia niente di complesso o drammatico. Tess compare in principio come una protagonista alquanto infantile e un po' odiosa, la bella della festa che crede che il mondo debba strisciare ai suoi piedi. Man mano che però le difficoltà aumentano, il personaggio sembra crescere e maturare, offrendoci un ritratto di una Tess più adulto e determinata.
    Simpatico anche il personaggio di Brenn, a tratti anche poco romantico (basti pensare a come reagisce quando scopre di essere stato raggirato dalla moglie e dal cognato sul patrimonio che sperava di incassare), ma in generale l'ho trovato divertente nei suoi tentativi di riconquistare la moglie e commovente difronte ai ricordi dell'orrore della guerra.
    La storia è comunque l'elemento che fa la differenza, soprattutto nella parte finale, quando davvero si devono rimboccare le maniche e cercare di trovare una soluzione al disastro in cui si sono cacciati. Romanzo piacevole e scorrevole che merita sicuramente di essere letto. Bellissimo anche il finale, con quell'articolo del 1999 che getta quasi una luce storica sugli eventi che abbiamo letto. La presente recensione è stata pubblicata su Leggo Rosa.

Commenti

Post popolari in questo blog

Pasión

  Archivio a cura di Marianna Vidal Pasion è una telenovela messicana con un'ambientazione d'epoca. Siamo nel 1750 . Trasmessa per la prima volta sul Canal de las estrellas , nel 2007 , fu realizzata per Televisa , da Carla Estrada , su un libretto originale della nostra italianissima,  Maria Zarattini . E' una telenovela piena di avventura e passione. In questo prodotto troviamo battaglie, scontri tra navi, scene molto sensuali e musiche bellissime. Esportata in 24 paesi, ha vinto 41 premi ed è stata un grandissimo successo. Ecco a voi la trama : I protagonisti di questa storia sono Camila Darién   e Ricardo de Salamanca , detto El Antillano . Camila è la figlia del proprietario del mulino di San Fernando ed è da anni fidanzata con Santiago Márquez , un giovane bello e a modo, che ha una piccola officina come fabbro. Tornato a casa, dopo quattro anni di prigionia, Santiago chiede a Camilla di diventare sua moglie e lei, ovviame...

Il clone

Archivio a cura di Marianna Vidal O' Clone , in italiano Il clone , è una telenovela che ha fatto il giro del mondo ed è stata esportata in ben novantuno paesi. Nel 2010 anche Telemundo ha voluto creare una propria versione de El Clon . Prodotto innovativo, mescola temi religiosi e scientifici, a quelli dell'integrazione culturare, senza mai diventare pesante. La storia è molto lunga e si sviluppa in tre parti.  Ecco a voi la trama : La storia inizia nel 1981 in Brasile, a Rio de Janeiro, dove vivono i protagonisti principali di questa storia: Lucas Ferraz e Jade. Lucas è figlio di L eônidas Ferraz, un ricco imprenditore, rimasto vedovo, e ha un fratello gemello, Diogo. Identici nell'aspetto fisico, sono caratterialmente molto diversi. Jade, invece, è mussulmana e vive a Rio de Janeiro con la madre, Salua. I due ragazzi non si conoscono e fanno vite molto diverse, ma alla morte della madre, Jade, appena diciottenne, viene richiamata in Marocc...

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 151

 In villa Umberto parla al telefono con Marta che è arrivata a Rapallo. Adelaide gli si avvicina per sapere cosa dice la nipote. Il banchiere le riferisce e osserva che gli è parsa più serena. Guarnieri coglie anche l'occasione per dire alla cognata che non dovrebbe farsi vedere troppo vicina a certi soggetti parecchio chiacchierati. La contessa gli regge il gioco e gli confida che, potrebbe dargli ascolto, incrementando la frequentazione di Marcello in famiglia. Nello spogliatoio le Veneri parlano della serata in Caffetteria che si terrà oggi e Delia torna all'attacco con Elvira, ma quest'ultima le risponde male. Irene le richiama al lavoro. Vito si presenta in magazzino per consegnare ad Armando la bolla che riguarda la merce consegnata. I due parlano di Maria, per cui l'imprenditore soffre molto. Lamantia dice a Ferraris che la stilista è innamorata di Portelli. Il sindacalista lo ascolta, ma poi lo incoraggia a non abbattersi. La donna giusta arriverà. Vittorio vede...