Passa ai contenuti principali

Entra nella mia vita di Clara Sanchez

 Entra nella mia vita

Clara Sánchez

Traduttore: Enrica Budetta

Editore: Garzanti
Collana: Narratori moderni
Anno edizione: 2013
In commercio dal: 17 gennaio 2013
Pagine: 446 p., Rilegato
  • EAN: 9788811686996



Trama:

Madrid. Il sole estivo illumina la casa piena di fiori. È pomeriggio e la piccola Veronica approfitta di un breve momento di solitudine per sfogare la curiosità di bambina spiando tra le cose dei genitori. Apre una cartella piena di documenti, intorno a lei il silenzio, e spunta una foto. Veronica la estrae con la punta delle dita, come se bruciasse. Non l’ha mai vista prima. Ritrae una bambina poco più grande di lei, con un caschetto biondo, una salopette di jeans e un pallone tra le mani. Veronica è confusa, ma il suo intuito le suggerisce che è meglio non fare domande, non adesso che la mamma è sempre triste. Anno dopo anno, Veronica si convince sempre più che le discussioni e i malumori in casa sua nascondano qualcosa di cui nessuno vuole parlare. E che l’enigma di quella foto, di quella bambina sconosciuta, c’entri in qualche modo. Ma quando Veronica diventa una donna, decisa e tenace, non può più fare finta di niente. La malattia della madre la costringe a fare i conti con un passato di cui non sa nulla, un passato rubato che la avvicina sempre di più alla bambina misteriosa della fotografia. Ritrovarla è l’unica strada per raggiungere la verità. Una verità che, forse, ha un prezzo troppo alto. E quando Veronica trova la bambina, ormai una donna anche lei, capisce che la strada è tutt’altro che percorsa, che il mistero è tutt’altro che svelato. Ma soprattutto capisce che c’è qualcuno disposto a tutto pur di ostacolarla nella sua ricerca. Non le rimane che sé stessa, il suo intuito e il suo coraggio... 

Recenzione:

    
 La storia è ambientata a  Madrid, dove la piccola Veronica, approfitta di un breve momento di solitudine per frugare tra le cose dei genitori. Scopre così  una cartellina piena di documenti, da dove spunta una foto.
La foto ritrae una bambina, che lei non ha mai visto, di qualche anno più grande, con un caschetto biondo, una salopette di jeans e un pallone tra le mani. Veronica è confusa,  vorrebbe fare mille domande ai suoi genitori, ma sa che è meglio tacere, per non irritare il papà e la mamma. Soprattutto la mamma, che è sempre triste.
Negli anni capisce  che lo strano comportamento della mamma è strettamente legato a quella fotografia, ma come affrontare l'argomento?
Veronica cresce e si trova ad affrontare problemi da adulta, difficoltà che la mettono sempre più a confronto con i problemi di salute della madre, che la spingono a cercare risposte all'inquietudine di quella donna, che per anni, ha nascosto ai suoi figli un segreto, forse un dramma.
Veronica è sempre più convinta che debba partire proprio da quella foto, da quella della cartellina, ma quando prova a cercarla, scopre che è misteriorsamente scomparsa.
Nonostante tutto non si arrende e pezzo dopo pezzo, scopre la verità. Sua madre ha avuto un'altra figlia, prima di lei. Tutti sostengono che la bambina sia nata morta, ma sua madre non ci vuole credere. E' convinta che gliela abbiano rapita e in effetti, nella memoria di Veronica riaffiorano i ricordi di episodi in cui la mamma la portava con sé. All'epoca non vi aveva prestato particolare attenzione, ma ora tutto acquista un nuovo senso.
Nel frattempo la sua mamma si ammale e muore. Veronica non si arrende. Diversamente dagli altri, lei crede a sua madre e per lei la vuole ritrovare.
Pezzo dopo pezzo riesce a ricostruire il puzzle. Trova la bambina della foto. E' diventata una donna e non sa nulla né di lei né delle sue origini.
Veronica capisce che anche sua madre era arrivata a quel punto, ma non aveva avuto il coraggio di andare oltre, di irrompere nella vita di quella creatura, di svelarle una verità apparentemente assurda, per rimettere a posto le cose.
Veronica non è sua madre. E' determinata a portare a termine la sua ricerca ed è consapevole che c'è qualcuno, molto vicino a loro che vuole ostacolarla in tutti i modi.
Non le resta che la sua forza, il suo intuito e il suo coraggio, per lei, per Laura e per la loro madre.
Il romanzo ha vuto grande successo e la storia è senz'altro intrigante. Veronica è una ragazza sveglia, moderna, senza fronzoli per la testa.
Aiuta in casa, sostiene la madre e ha le prime, piccole cotte della sua età, ma queste non la allontanano dai suoi obiettivi.
E' molto determinata e diretta. Decide di riportare a casa Laura e lo fa.
Laura, all'opposto, è una ragazzina di poco più grande di lei, timida, educata, poco ribelle, molto legata alla madre e alla nonna, che l'hanno cresciuta e fatta vivere sotto una campana di vetro.
Veronica le piace, perchè è tutto ciò che lei non è e per questo si lascia travolgere, fino a capire che effettivamente quello che le racconta questa sconosciuta, non è poi del tutto falso. E grazie a lei trova il coraggio di reagire, di lottare, di difendersi ed infine di decidere.
Il mistero si mescola all'alone di tristezza, che accompagna tutta la storia dall'inizio alla fine. Tristezza per Betty, la madre delle due ragazze, che il giorno del parto si ritrova sola nell'ospedale e che, con la complicità di medici ed infermieri, si vede sottrarre la figlia e, per buona parte della sua vita, sarà contrastata e mandata in terapia, per superare il trauma della perdita di un figlio. Tristezza per Veronica, che ha sempre avuto una mamma a metà, persa dietro a un ricordo, a una sensazione e a una convinzione. E tristezza anche per Laura, che scoprirà di aver vissuto per tutta la vita in una grande, immensa menzogna e che a venti anni si ritrova a dover confrontarsi con una famiglia di origine, di cui non ha mai saputo nulla.
Il tema che affronta la Sanchez è sicuramente interessante e lo è anche il modo in cui si giunge alla verità, ma nonostante il lieto fine, resta l'amaro in bocca perchè a essere stata rubata non è solo Laura, ma è la vita di tante altre persone, che non potranno più recuperare ciò che hanno perso.
A riscattare il romanzo, nonostante l'alone di tristezza,  è il fatto che la storia di Laura è un pretesto, per aprire una finestra sulle tante storie vere delle Spagna, di cui ci parla la scrittrice nell'intervista riportata nel video, che rendono giustizia e portano luce e speranza a quanti hanno realmente vissuto questo dramma.

Leggerlo è un dovere morale, ma anche un piacere, perchè la Sánchez scrive molto bene.


Commenti

Post popolari in questo blog

Pasión

  Archivio a cura di Marianna Vidal Pasion è una telenovela messicana con un'ambientazione d'epoca. Siamo nel 1750 . Trasmessa per la prima volta sul Canal de las estrellas , nel 2007 , fu realizzata per Televisa , da Carla Estrada , su un libretto originale della nostra italianissima,  Maria Zarattini . E' una telenovela piena di avventura e passione. In questo prodotto troviamo battaglie, scontri tra navi, scene molto sensuali e musiche bellissime. Esportata in 24 paesi, ha vinto 41 premi ed è stata un grandissimo successo. Ecco a voi la trama : I protagonisti di questa storia sono Camila Darién   e Ricardo de Salamanca , detto El Antillano . Camila è la figlia del proprietario del mulino di San Fernando ed è da anni fidanzata con Santiago Márquez , un giovane bello e a modo, che ha una piccola officina come fabbro. Tornato a casa, dopo quattro anni di prigionia, Santiago chiede a Camilla di diventare sua moglie e lei, ovviame...

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 152

 Clara e Irene raccontano a Maria la loro serata in Caffetteria e della reazione di Elvira, all'arrivo del fidanzato. La stilista a sua volta parla loro del suo incontro con Vito e delle parole meravigliose di Lamantia. Il cuore non conosce regole. E quello della stilista è occupato da Matteo, anche se lui non vuole incontrarla. Perché non chiede a Silvana di intercedere per lei? L'idea non le spiace. In direzione Vittorio racconta a Roberto del suo incontro ieri sera con Matilde. È molto più ottimista. E oggi pensa di calare l'asso. Nello studio della villa Tancredi racconta a Umberto la sua serata di ieri con Matilde. L'editore confida di riconquistare sua moglie. Così Vittorio tornerà libero per Marta. Il banchiere spera che la figlia vada avanti. Chissà perché le donne sono attratte dai mediocri! Bisognerebbe chiederlo ad Adelaide, commenta Guarnieri. Nello spogliatoio Clara parla a Irene della proposta che ha ricevuto. La capocommessa è felicissima per lei. La Bosc...

Il clone

Archivio a cura di Marianna Vidal O' Clone , in italiano Il clone , è una telenovela che ha fatto il giro del mondo ed è stata esportata in ben novantuno paesi. Nel 2010 anche Telemundo ha voluto creare una propria versione de El Clon . Prodotto innovativo, mescola temi religiosi e scientifici, a quelli dell'integrazione culturare, senza mai diventare pesante. La storia è molto lunga e si sviluppa in tre parti.  Ecco a voi la trama : La storia inizia nel 1981 in Brasile, a Rio de Janeiro, dove vivono i protagonisti principali di questa storia: Lucas Ferraz e Jade. Lucas è figlio di L eônidas Ferraz, un ricco imprenditore, rimasto vedovo, e ha un fratello gemello, Diogo. Identici nell'aspetto fisico, sono caratterialmente molto diversi. Jade, invece, è mussulmana e vive a Rio de Janeiro con la madre, Salua. I due ragazzi non si conoscono e fanno vite molto diverse, ma alla morte della madre, Jade, appena diciottenne, viene richiamata in Marocc...