Passa ai contenuti principali

Gabriel's Inferno di Sylvain Reynard

Gabriel's Inferno (Tentazione e castigo)
di Sylvain Reynard 2011 (prima edizione),  Casa Editrice Nord, 2013, pp, 560
ROMANCE CONTEMPORANEO
Primo volume di una trilogia
Ambientazione: Toronto (Canada)


Trama:
Gabriel e Julia sono due anime inquiete.
Per lui, qualsiasi trasgressione è lecita, qualsiasi donna è una preda. Tuttavia niente è in grado di placare i demoni del suo passato e la felicità è un sogno irrealizzabile. Perché quella del professore universitario di successo – un’indiscussa autorità negli studi danteschi – è solo una maschera dietro la quale si nasconde uno spirito tormentato. Come Dante, anche Gabriel è circondato da una selva di ricordi e di peccati inconfessabili.
Per Julia, la vita è sempre stata una strada in salita, segnata dalla perdita delle persone che amava e da una relazione sbagliata. Eppure adesso lei ha l’occasione di ricominciare da capo e di dedicarsi allo studio di Dante sotto la guida del celebre – e temuto – professor Gabriel Emerson.
E il loro incontro cambierà tutto. Negli occhi di quell’uomo, profondi e pericolosi come il mare in tempesta, Julia percepisce una disperata richiesta d’aiuto. Negli occhi di quella studentessa, luminosi e puri come quelli di un angelo, Gabriel intravede una promessa di redenzione. Ma lei sarà in grado di guidarlo lungo la «diritta via»? E lui riuscirà a dominare il proprio lato oscuro per abbandonarsi tra le braccia della sua Beatrice?
Raffinato, romantico e audace, Gabriel’s Inferno unisce passioni travolgenti e dolorosi segreti, fantasie erotiche e intense emozioni, dando vita a una storia d’amore che ha conquistato milioni di lettori in tutto il mondo.

 Recensione:
La trilogia Gabriel’s Inferno è nata come una fanfiction di Twilight dal titolo “The University of Edward Masen" anche se a dire il vero nulla mi ha riportato al romanzo dell'ottima Meyer.

Il giudizio complessivo sul romanzo è positivo, ma al di sotto delle aspettative. Il nucleo centrale della storia è sempre lo stesso: una studentessa s'innamora del suo insegnante e anche se Gabriel e Julia si conoscono prima, a casa dei familiari di lui, la trama non presenta tratti di orginalità. Gabriel rappresenta la seduzione del male e Julia l'anima da sacrificare al carnefice che nella sua purezza trova la redenzione.

Rispetto a molti altri romanzi del genere devo riconoscere che Julia, in questo primo volume, non mi fa venire voglia di intrufolarmi tra le pagine per dirle di superare l'attrazione fisica per darsela a gambe, ma molti sono gli elementi deboli del romanzo che si riscattano per la grande padronanza dell'autrice del mondo letterario italiano. Interessante anche il modo in cui inserisce gli elementi e gli studi danteschi in un tipico romanzo rosa, con sfondo erotico... Ecco un altro elemento interessante. Il sesso è presente per tutto il romanzo, ma in modo diverso da come ci aspetteremmo.

Personalmente non amo lo stile della Reynard e dunque non penso che leggerò altri suoi libri, ma questo volume, alla fine, è interessante e per questo motivo ho deciso di affrontare la lettura anche del secondo tomo.

Commenti

Post popolari in questo blog

Pasión

  Archivio a cura di Marianna Vidal Pasion è una telenovela messicana con un'ambientazione d'epoca. Siamo nel 1750 . Trasmessa per la prima volta sul Canal de las estrellas , nel 2007 , fu realizzata per Televisa , da Carla Estrada , su un libretto originale della nostra italianissima,  Maria Zarattini . E' una telenovela piena di avventura e passione. In questo prodotto troviamo battaglie, scontri tra navi, scene molto sensuali e musiche bellissime. Esportata in 24 paesi, ha vinto 41 premi ed è stata un grandissimo successo. Ecco a voi la trama : I protagonisti di questa storia sono Camila Darién   e Ricardo de Salamanca , detto El Antillano . Camila è la figlia del proprietario del mulino di San Fernando ed è da anni fidanzata con Santiago Márquez , un giovane bello e a modo, che ha una piccola officina come fabbro. Tornato a casa, dopo quattro anni di prigionia, Santiago chiede a Camilla di diventare sua moglie e lei, ovviame...

Il clone

Archivio a cura di Marianna Vidal O' Clone , in italiano Il clone , è una telenovela che ha fatto il giro del mondo ed è stata esportata in ben novantuno paesi. Nel 2010 anche Telemundo ha voluto creare una propria versione de El Clon . Prodotto innovativo, mescola temi religiosi e scientifici, a quelli dell'integrazione culturare, senza mai diventare pesante. La storia è molto lunga e si sviluppa in tre parti.  Ecco a voi la trama : La storia inizia nel 1981 in Brasile, a Rio de Janeiro, dove vivono i protagonisti principali di questa storia: Lucas Ferraz e Jade. Lucas è figlio di L eônidas Ferraz, un ricco imprenditore, rimasto vedovo, e ha un fratello gemello, Diogo. Identici nell'aspetto fisico, sono caratterialmente molto diversi. Jade, invece, è mussulmana e vive a Rio de Janeiro con la madre, Salua. I due ragazzi non si conoscono e fanno vite molto diverse, ma alla morte della madre, Jade, appena diciottenne, viene richiamata in Marocc...

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 151

 In villa Umberto parla al telefono con Marta che è arrivata a Rapallo. Adelaide gli si avvicina per sapere cosa dice la nipote. Il banchiere le riferisce e osserva che gli è parsa più serena. Guarnieri coglie anche l'occasione per dire alla cognata che non dovrebbe farsi vedere troppo vicina a certi soggetti parecchio chiacchierati. La contessa gli regge il gioco e gli confida che, potrebbe dargli ascolto, incrementando la frequentazione di Marcello in famiglia. Nello spogliatoio le Veneri parlano della serata in Caffetteria che si terrà oggi e Delia torna all'attacco con Elvira, ma quest'ultima le risponde male. Irene le richiama al lavoro. Vito si presenta in magazzino per consegnare ad Armando la bolla che riguarda la merce consegnata. I due parlano di Maria, per cui l'imprenditore soffre molto. Lamantia dice a Ferraris che la stilista è innamorata di Portelli. Il sindacalista lo ascolta, ma poi lo incoraggia a non abbattersi. La donna giusta arriverà. Vittorio vede...