Passa ai contenuti principali

Garibaldi, l'eroe dei due mondi

 La casa delle sette donne è uno sceneggiato televisivo, in formato telenovela breve, brasiliano, prodotto dalla rede Globo nel 2003 e ispirato al romanzo omonimo di Leticia Wierzchowski che è anche tra gli sceneggiatori.

 

In Italia è stato trasmesso nel 2004, su Rete 4, con il titolo di Garibaldi, l'eroe dei due mondi.

 


Questa la trama:

Nel 1834, durante la Guerra dei Farrapos, il comandante Bento Gonçalves da Silva, partito in battaglia, lascia a casa le donne della sua famiglia: la moglie Caetana, le sorelle Ana Joaquina e Maria, le nipoti Manuela, Mariana e Rosaria, e la figlia Benedetta. Caetana, donna forte e innamoratissima del marito, suscita l'invidia di Maria, fredda e prepotente, sposata solo per volere del padre e che nasconde un segreto riguardo al suo passato. Invece Manuela, dopo l'arrivo di Giuseppe Garibaldi, se ne innamora e lotta contro la sua famiglia per potergli restare accanto, ma dovrà rassegnarsi a perdere l'amore dell'italiano quando quest'ultimo conoscerà la giovanissima Anita. Rosaria si innamora del capitano della schiera imperiale, opposta a quella di Bento, che l'ha salvata dalle violenze di un soldato caramuru. Il giovane capitano Esteban però viene ucciso in battaglia dal promesso sposo di Rosario, Corte Real, e da quel momento la ragazza, non credendo alla terribile notizia e accecata dal dolore, vive una storia immaginaria con lui e viene così rinchiusa in convento dalla madre.


Benedetta conosce il guerrigliero Inacio vicino al fiume; tra i due è subito amore, ma il giovane le nasconde di essere sposato. Quando la ragazza scopre che Teresa, la sua vicina di casa malata, è proprio la moglie di Inacio, si sente in colpa e tenterà di dimenticarlo, ma l'amore crescerà sempre di più e sarà proprio Teresa, in punto di morte, a chiedere alla ragazza di sposare suo marito e di renderlo felice. Mariana, la più giovane delle donne, sogna di sposarsi con Netto, soldato al servizio dello zio, ma il destino avrà in serbo per lei un altro amore facendole conoscere Joao Gutierrez, stalliere della estancia, chiamato per difendere le donne dagli attacchi dei nemici. A opporsi a questo legame sarà sua madre Maria, che vorrebbe rinchiuderla in convento insieme alla sorella Rosaria, ma che poi, grazie all'amore della figlia per il mandriano, rivelerà il suo segreto aprendosi.


Scheda telenovela


Titolo originale: A casa das sete mulheres
Anno di produzione: 2003
Casa di produzione: Rede Globo
Produttori:
Paese di produzione: Brasile
Regista:
Jayme Monjardim, Teresa Lampréia, Marcos Schechtman
Soggetto e trama:Maria Adelaide Amaral, Walther Negrão, Letícia Wierzchowski
Puntate: 60


Interpreti e personaggi:

Thiago Lacerda: Giuseppe Garibaldi
Giovanna Antonelli: Anita Garibaldi
Eliane Giardini: Dona Caetana
Werner Schünemann: Bento Gonçalves da Silva
Camila Morgado: Manuela
Nívea Maria: Maria
Daniela Escobar: Perpétua
Marcello Novaes: Inácio
Mariana Ximenes: Rosaria
Thiago Fragoso: Estevão
Luís Melo: Bento Manuel
Samara Felippo: Mariana
Tarcísio Filho: Netto
Murilo Rosa: Afonso Corte Real
Dalton Vigh: Luigi Rossetti
Jandira Martini: Dona Antônia
Othon Bastos:
Bete Mendes: Ana Joaquina
Ney Latorraca: José de Araújo Ribeiro
Irene Ravache:
Christiana Guinle:

   
 Voto: ♥♥♥♥
Voto a numero: 5/5
Recensione: Ottimo sceneggiato con un'attenta ricostruzione storica e un'intreccio accurato degli eventi.
Personalmente ho amato tutti i personaggi, anche la rigida Maria che si rivela un soggetto tormentato che, incapace di perdonarsi, si rovinerà l'esistenza, cercando di trascinare con sé le figlie, senza riuscirci, fortunatamente, grazie all'appoggio e il sostegno delle altre donne della casa e dell'intervento del presidente.
Una storia corale, al femminile, ricca di coraggio e di sentimenti.
Bellissima la caratterizzazione di ciascuno di loro, buona la capacità di ricreare un ambiente familiare e femminile, dove gli uomini, di ritorno dalla guerra, trovano rifugio dopo le battaglie più dolorose.
Una nota a parte meritano le scene di massa. Davvero impressionanti. Bellissime anche le ambientazioni.
Il filo conduttore di tutta la storia è Manuela, la nipote di Bento Gonçalves da Silva, che passerà alla storia come la fidanzata di Garibaldi. Sì, il nostro eroe, che prima di conoscere e innamorarsi di Anita, si fidanzerà proprio con  Manuela, ma l'intervento del presidente, impedirà ai due giovani di continuare la loro storia, convincendo Garibaldi a lasciare la tenuta delle sette donne, per continuare la sua vita.
Interessantissima la lettura umana che ne emerge di un personaggio come Garibaldi, che studiato sui libri di storia, qui emerge in tutto il suo fascino e il suo ingegno. Strappando qualche sorriso, qualche sospiro e tanta ammirazione anche per i valori che ha saputo trasmettere.
Garibaldi non dimenticherà mai Manuela, come emerge anche dai suoi scritti, e lei non si sposerà mai, consacrando tutta la sua esistenza al ricordo di quell'uomo venuto da lontano.
Da vedere, almeno una volta, se vi capita sotto tiro.
Unica nota dolente è la quantità di lutti che dovrete subire anche voi, seguendo la storia, ma è inevitabile, quando si parla di eventi realmente accaduti e di personaggi che trovate sui libri di storia.

Commenti

Post popolari in questo blog

Pasión

  Archivio a cura di Marianna Vidal Pasion è una telenovela messicana con un'ambientazione d'epoca. Siamo nel 1750 . Trasmessa per la prima volta sul Canal de las estrellas , nel 2007 , fu realizzata per Televisa , da Carla Estrada , su un libretto originale della nostra italianissima,  Maria Zarattini . E' una telenovela piena di avventura e passione. In questo prodotto troviamo battaglie, scontri tra navi, scene molto sensuali e musiche bellissime. Esportata in 24 paesi, ha vinto 41 premi ed è stata un grandissimo successo. Ecco a voi la trama : I protagonisti di questa storia sono Camila Darién   e Ricardo de Salamanca , detto El Antillano . Camila è la figlia del proprietario del mulino di San Fernando ed è da anni fidanzata con Santiago Márquez , un giovane bello e a modo, che ha una piccola officina come fabbro. Tornato a casa, dopo quattro anni di prigionia, Santiago chiede a Camilla di diventare sua moglie e lei, ovviame...

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 152

 Clara e Irene raccontano a Maria la loro serata in Caffetteria e della reazione di Elvira, all'arrivo del fidanzato. La stilista a sua volta parla loro del suo incontro con Vito e delle parole meravigliose di Lamantia. Il cuore non conosce regole. E quello della stilista è occupato da Matteo, anche se lui non vuole incontrarla. Perché non chiede a Silvana di intercedere per lei? L'idea non le spiace. In direzione Vittorio racconta a Roberto del suo incontro ieri sera con Matilde. È molto più ottimista. E oggi pensa di calare l'asso. Nello studio della villa Tancredi racconta a Umberto la sua serata di ieri con Matilde. L'editore confida di riconquistare sua moglie. Così Vittorio tornerà libero per Marta. Il banchiere spera che la figlia vada avanti. Chissà perché le donne sono attratte dai mediocri! Bisognerebbe chiederlo ad Adelaide, commenta Guarnieri. Nello spogliatoio Clara parla a Irene della proposta che ha ricevuto. La capocommessa è felicissima per lei. La Bosc...

Il clone

Archivio a cura di Marianna Vidal O' Clone , in italiano Il clone , è una telenovela che ha fatto il giro del mondo ed è stata esportata in ben novantuno paesi. Nel 2010 anche Telemundo ha voluto creare una propria versione de El Clon . Prodotto innovativo, mescola temi religiosi e scientifici, a quelli dell'integrazione culturare, senza mai diventare pesante. La storia è molto lunga e si sviluppa in tre parti.  Ecco a voi la trama : La storia inizia nel 1981 in Brasile, a Rio de Janeiro, dove vivono i protagonisti principali di questa storia: Lucas Ferraz e Jade. Lucas è figlio di L eônidas Ferraz, un ricco imprenditore, rimasto vedovo, e ha un fratello gemello, Diogo. Identici nell'aspetto fisico, sono caratterialmente molto diversi. Jade, invece, è mussulmana e vive a Rio de Janeiro con la madre, Salua. I due ragazzi non si conoscono e fanno vite molto diverse, ma alla morte della madre, Jade, appena diciottenne, viene richiamata in Marocc...