Passa ai contenuti principali

Il Paradiso delle Signore - puntata 10


 


Vittorio sente la mancanza di Marta e organizza una sessione di foto dell’inizio della campagna pubblicitaria da spedire alla sua mogliettina, chiedendo a Gabriella di posare con lui.
La giornata inizia storta anche a casa Cattaneo, dove Federico è di fretta, perché ha degli impegni con i Guarnieri. La sollecitudine del nostro scrittore infastidisce Luciano, attirando delle rispostacce da parte del figlio che Silvia prova a mediare.
A migliorare la situazione, si fa per dire, ci pensa la zia Ernesta che annuncia loro di non aver trovato posti sul treno per Lecco. A Luciano sembra strano, ma lei insiste che è così e, per paura che la zia si offenda, Silvia le assicura che potrà restare tutto il tempo che vuole, ma il nostro ragioniere non molla e recatosi alla stazione constatata di avere ragione. La zia ha mentito, ma perché?
A cena zia Ernesta confessa: ho avuto lo sfratto. Non ho più una casa. Ma non era la tua? Era quello che facevo credere a tutti, ma non è così.
E adesso? Secondo voi? Sapete bene i miei risparmi come sono spariti… Insomma, la zia resta e con lei anche Stefania.
L’immagine della contessa impazza per Milano. Umberto è felicissimo per il suo amore, ma Adelaide è pensierosa. Quanto accaduto a New York la tormenta. Ci sono eventi che ti segnano, ma non si sbilancia e noi restiamo ancora con il fiato sospeso.
Arriva Federico a portare un po’ di allegria con notizie incoraggianti dalla città, dove l’immagine della contessa campeggia ovunque. È un successo e lei deve vederlo di persona. Così la nostra Adelaide inforca un paio di occhiali scuri, su richiesta del nostro scrittore, e constata di persona l’entusiasmo della gente.
Persino Fiorenza Gramini, la sua rivale al circolo, comprende che la presidenza è persa, ma Adelaide ha imparato molto dai suoi errori e così le propone un accordo: lei si ritira, prima della votazione, lasciando alla nostra contessa la vittoria e in cambio ottiene la vicepresidenza.
Nel frattempo, gli effetti della nuova campagna pubblicitaria si vedono anche al Paradiso, dove gli affari vanno a gonfie vele. C’è tantissima gente che effettua acquisti e anche Gabriella è felicissima.
Armando porta il pranzo a sacco a Vittorio che, al lavoro e senza Marta, si è dimenticato di mangiare. Così il nostro sindacalista lo invita a cena a casa sua una sera di queste per farsi un po’ compagnia. Qualche ora dopo lo invita anche Luciano… Vittorio comincia a preoccuparsi… Vi faccio pena?
In caffetteria Laura passa all’azione. Ha preparato una nuova torta, con una confezione molto più carina di quella di Salvatore, per rimediare a quanto combinato dal nostro Amato e Marcello ha il compito di portarla al direttore del circolo come omaggio per la contessa di Sant’Erasmo, ma ancora una volta la situazione rischia di precipitare… È il giorno delle elezioni e non è assolutamente il momento adatto per doni di alcun tipo… Marcello prova a insistere, ma poi si arrende… A salvarlo ci pensa Federico che accetta il dono per la contessa, incaricandosi di parlare con il direttore, facendo distribuire i dolci come rinfresco offerto dalla contessa ai soci.

L’idea piace così tanto alla nostra Sant’Erasmo che valuta l’idea di stringere una collaborazione tra la caffetteria e il circolo.

Giorno di esame per Roberta che, dopo essere passata in mattinata per la caffetteria, dove ha ottenuto gli incoraggiamenti del suo fidanzato, riappare in serata, con un’espressione crucciata. Marcello, tutto elegante, reduce dal circolo, le porge dei fiori. Com’è andata? Eh, com’è andata! Tutti a dirmi che prendevo trenta… E invece? Trenta e lode! E non è finita, perché la professoressa Barone le ha anche proposto di tenere una lezione per gli allievi del primo anno e le ha anticipato che ha una proposta per lei…

Il finale, però, è dedicato a Conti. Vittorio scrive a sua moglie, con l’intento di spedirle i negativi di quella giornata importante al Paradiso, ma prima che finisca qualcuno bussa alla porta. È una donna, Beatrice, sua cognata. Suo marito ha avuto un incidente poche ore prima… Edoardo è morto.

Ora forse non tutti si ricorderanno che i rapporti tra Edoardo e Vittorio si erano incrinati irrimediabilmente, dopo che il nostro Conti aveva sedotto sua cognata. Fu Teresa che, con il suo solito piglio deciso, riuscì in qualche modo a riavvicinare i due fratelli che si ritrovarono in occasione della morte del padre…

Ora la situazione si complica, perché Beatrice resta vedova e madre di non ricordo se due o tre figli, senza uno stipendio e con delle creature da crescere. Chi se ne farà carico?

Per il resto, ancora mistero su quanto è accaduto a New York, anche se mi pare sempre più chiaro che i due cognati si sono resi complici di qualcosa che turba profondamente Adelaide…

Carinissimo Marcello che appoggia la sua Roberta e per quanto riguarda Federico, sempre più inserito nella famiglia Guarnieri.

Carine anche le Veneri con le loro battute e le loro riflessioni.

Un momento di evasione, una boccata d’aria in una situazione che ora dopo ora precipita.

Mentre vi sto scrivendo, in Campania si decide se chiudere tutto. In verità, De Luca lo dà come un dato di fatto, anche se forse dal Governo dovrà arrivare un consenso… Non so. A dire il vero, non so più nemmeno quello che è veramente giusto fare. Il tema è controverso. Personalmente ho cercato di comportarmi bene e di fare tutto quello che gli scienziati ritenevano giusto, anche quando tutti gli altri si rilassavano, ma le scelte individuali, se non diffuse, servono a poco e il contagio dilaga a macchia d’olio… Dunque, tra dubbi, paure e incertezze, per fortuna il Paradiso c’è e ci strappa qualche sospiro, qualche risata e anche qualche frustrazione, quando le cose non vanno come dovrebbero, ma alla fine è solo una fiction e questo ci consola.

Buon fine settimana!

Commenti

Post popolari in questo blog

Pasión

  Archivio a cura di Marianna Vidal Pasion è una telenovela messicana con un'ambientazione d'epoca. Siamo nel 1750 . Trasmessa per la prima volta sul Canal de las estrellas , nel 2007 , fu realizzata per Televisa , da Carla Estrada , su un libretto originale della nostra italianissima,  Maria Zarattini . E' una telenovela piena di avventura e passione. In questo prodotto troviamo battaglie, scontri tra navi, scene molto sensuali e musiche bellissime. Esportata in 24 paesi, ha vinto 41 premi ed è stata un grandissimo successo. Ecco a voi la trama : I protagonisti di questa storia sono Camila Darién   e Ricardo de Salamanca , detto El Antillano . Camila è la figlia del proprietario del mulino di San Fernando ed è da anni fidanzata con Santiago Márquez , un giovane bello e a modo, che ha una piccola officina come fabbro. Tornato a casa, dopo quattro anni di prigionia, Santiago chiede a Camilla di diventare sua moglie e lei, ovviame...

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 152

 Clara e Irene raccontano a Maria la loro serata in Caffetteria e della reazione di Elvira, all'arrivo del fidanzato. La stilista a sua volta parla loro del suo incontro con Vito e delle parole meravigliose di Lamantia. Il cuore non conosce regole. E quello della stilista è occupato da Matteo, anche se lui non vuole incontrarla. Perché non chiede a Silvana di intercedere per lei? L'idea non le spiace. In direzione Vittorio racconta a Roberto del suo incontro ieri sera con Matilde. È molto più ottimista. E oggi pensa di calare l'asso. Nello studio della villa Tancredi racconta a Umberto la sua serata di ieri con Matilde. L'editore confida di riconquistare sua moglie. Così Vittorio tornerà libero per Marta. Il banchiere spera che la figlia vada avanti. Chissà perché le donne sono attratte dai mediocri! Bisognerebbe chiederlo ad Adelaide, commenta Guarnieri. Nello spogliatoio Clara parla a Irene della proposta che ha ricevuto. La capocommessa è felicissima per lei. La Bosc...

Il clone

Archivio a cura di Marianna Vidal O' Clone , in italiano Il clone , è una telenovela che ha fatto il giro del mondo ed è stata esportata in ben novantuno paesi. Nel 2010 anche Telemundo ha voluto creare una propria versione de El Clon . Prodotto innovativo, mescola temi religiosi e scientifici, a quelli dell'integrazione culturare, senza mai diventare pesante. La storia è molto lunga e si sviluppa in tre parti.  Ecco a voi la trama : La storia inizia nel 1981 in Brasile, a Rio de Janeiro, dove vivono i protagonisti principali di questa storia: Lucas Ferraz e Jade. Lucas è figlio di L eônidas Ferraz, un ricco imprenditore, rimasto vedovo, e ha un fratello gemello, Diogo. Identici nell'aspetto fisico, sono caratterialmente molto diversi. Jade, invece, è mussulmana e vive a Rio de Janeiro con la madre, Salua. I due ragazzi non si conoscono e fanno vite molto diverse, ma alla morte della madre, Jade, appena diciottenne, viene richiamata in Marocc...