Passa ai contenuti principali

Il Paradiso delle Signore - puntata 14

 


Gabriella e Laura si chiedono scusa a vicenda per il piccolo battibecco della sera precedente e il clima torna sereno, con Roberta emozionatissima per la lezione che dovrà tenere all’università.
Zia Ernesta dà il tormento a Stefania, affinché parli ancora con Luciano, proponendosi come Venere. Lei gli spiega di non voler sembrare troppo insistente, ma Federico le viene in soccorso, offrendosi di presentarla personalmente al direttore.
A perorare la causa della nostra giovane appassionata di moda c’è anche Clelia che cerca di convincere il suo amore che non c’è pericolo per la loro storia e che aiutare una ragazzina in cerca di un lavoro è un’azione buona che non porterà controindicazioni.
Ma è Federico ad avere la meglio. Bussa all’ufficio di Vittorio, dove c’è anche Gabriella a cui il nostro direttore ha affidato un nuovo incarico: sei abiti da sera per la collezione di Natale. Stefania, al cospetto di Vittorio e Gabriella, è emozionatissima, ma Vittorio non si lascia impressionare dai modi un po’ impacciati della nostra nuova venere. Si fida delle lodi di Gabriella, del rapporto che la ragazza ha con la famiglia Cattaneo, e di quello che gli dirà Clelia che la sottoporrà a un colloquio.
E, in effetti, la nostra capocommessa ottiene una conferma alla sua prima impressione, perché la ragazzina di provincia, anche se molto emozionata, non è male. Così la convocandola, lunedì prossimo, per una settimana di prova.
Stefania, incredula e felice, ripete a cena, per la quarta volta, alla zia e a Silvia la sua magnifica giornata, prima di ritirarsi nella sua camera per scrivere a suo padre. È l’occasione che zia Ernesta attende per ricordare a Silvia che la presenza di Stefania al Paradiso le permetterà di sapere come si comporta Luciano in sua assenza. No, zia. Non ho intenzione di usare Stefania per spiare Luciano. Certe cose è meglio non saperle. Tu non vuoi sapere, ma io sì!
L’intuito di Luciano non fallisce. Lo aveva anticipato a Clelia e lo aveva ribadito a Vittorio, ma nessuno gli ha dato peso e così ancora una volta assisteremo a un round tra la zia Ernesta e Luciano!
Salvatore approda al Paradiso e Laura ne approfitta per fargli sapere che in serata ha bisogno del suo aiuto per confezionare i dolci che serviranno, l’indomani, al Circolo. No, io non posso. Ho un impegno. Chiedilo a Marcello. Marcello mi ha già assicurato la sua disponibilità, ma mi servi anche tu. No, mi dispiace, ma io devo vedere Jane. Ah, sì? È questa la tua idea di lavoro? Be’, sappi che non è la mia.
Così, Salvatore media: ti prometto che domani mattina alle cinque sarò in caffetteria a fare la mia parte. Promesso? Promesso.
La lezione di Roberta all’università, tutto sommato, si è rivelata un successo, anche se i ragazzi hanno dovuto subire le sue minacce di non passare l’esame, per riconoscerle il rispetto dovuto, ma la vera notizia è un'altra: la professoressa Barone la vuole in un suo gruppo di ricerca a Bologna. È una bellissima notizia, esclama Gabriella felice per lei, ma la nostra ingegnera è molto incerta… Dovrei lasciare la mia casa, il mio lavoro, le mie amiche e… Marcello. Sì, ma è un’occasione unica e troppo importante per rinunciarvi, la invita a riflettere la nostra stilista. Non puoi pensare di dire no a una proposta come questa. Sì, ma… Prenditi tutto il tempo che ti serve per decidere cosa è meglio per te? Dovrei mentire a Marcello? No, rimanderai la verità a quando avrai deciso, ma Roberta non è così… Lei è trasparente e non riesce a nascondere qualcosa al suo fidanzato. Non dopo quello che è successo con Federico… Così spiffera tutto a Marcello che, contrariamente a quello che poteva pensare, la incoraggia molto, proponendole di andare. E noi? Noi ci vedremo nei fine settimana. Una volta verrò io da te e quella successiva verrai tu. Le ha tolto il peso della scelta, ma cosa farà la nostra Venere?
Laura si complimenta con il suo socio per come si è comportato con la sua amica, ma Salvatore non è d’accordo. Queste scelte si pagano ed io ne sono un esempio.
Probabilmente la tua storia sarebbe finita lo stesso, gli assicura Laura che non condivide il suo pensiero.
A villa Guarnieri, Umberto e Adelaide invitano a cena Federico e Vittorio.
È incredibile come Umberto abbia legato con Federico, confida Adelaide a Vittorio, osservando il banchiere alle prese con il giovane Cattaneo a cui vuole affidare un nuovo incarico. Il rapporto che avrebbe sempre voluto con Riccardo lo ha in modo naturale con Federico… Anche tu, però, lo apprezzi, le fa notare il nostro bottegaio. Sì, è vero, ma è diverso. In effetti, sembra riconoscere il nostro direttore, ma la sua mente è persa dietro la sua famiglia. Vorrebbe continuare a frequentare i suoi nipoti, ma Beatrice ha lasciato Milano e per il prossimo fine settimana ha altri progetti.
Questa cosa lo scoraggia un po’, ma Armando, come Agnese, gli dice di insistere. La presenza è l’elemento che più fa la differenza.
Insomma, puntata centrale per la nostra Roberta che spero non parta, anche se, per una che studia ingegneria, il Paradiso va un po’ stretto. Marcello è adorabile. Cerca di sostenerla e di non ostacolarla, come dovrebbe fare ogni persona intelligente e innamorata che pensa al bene dell’amata, più che a se stesso. Ma avrà ragione Salvatore? Anche il loro rapporto si incrinerà?
Per quanto riguarda zia Ernesta, dobbiamo dire che sopportarla nella realtà sarebbe difficilissimo, ma nel Paradiso dà pepe alla storia e i suoi confronti con Luciano sono divertenti e mi strappano non pochi sorrisi.
Federico prende il meglio che Umberto può offrirgli e mi fa piacere per lui, ma pensando a Riccardo, mi dispiace un po’. In fondo, buona parte dei problemi del nostro Riccardino sono stati causati dalla morte prematura della madre e dall’incompatibilità caratteriale con il padre. Federico, cresciuto con una mamma e un padre costantemente presenti, mostra i lati positivi dei Guarnieri e devo ammettere che è bello seguirlo nella sua scalata, perché è intelligente, brillante, premuroso e anche generoso.
Per il resto, oggi è stata una grande girandola di personaggi che interagiscono tra loro, senza che però accadesse nulla di particolare.
Divertente la scena negli spogliatoi con Irene che si lamenta per il troppo lavoro e si illumina appena scorge un nome nuovo sull’armadietto lasciato vuoto da Angela… Serena! Serena! Esclama entusiasta, ma Clelia, con la sua solita calma, smorza ogni entusiasmo: è la parente di Luciano Cattaneo! Ho capito saremo sempre in tre a lavorare! Farò finta di non aver sentito, la redarguisce la sua superiora.

A domani!

Commenti

  1. Mah sa Marianna Vidal, il rapporto di Riccardo con Umberto era molto diverso non solo per la diversità di Riccardo, il quale viveva una dicotomia nel rapporto con il padre: cercava l'attenzione e l'approvazione del padre non riuscendoci ma non voleva essere come lui. Riccardo viveva questo contrasto molto forte accentuato anche da un certo voler farsi del male e dal dolore per la madre. Il fatto è che come ha detto Adelaide nella prima parte puntata di questo daily "per molto tempo tutti loro si sono sentiti trasparenti con Umberto", come se non contassero nulla per lui e il problema è quello pure. Anche Umberto è cambiato per certi versi, credo che sappia dare più importanza ai rapporti familiari. C'è da dire che comunque con Riccardo erano in ogni caso troppo diversi per trovare una vera compatibilità caratteriali, hanno trovato un equilibrio ed è già tanto e con Marta c'è comunque un buon rapporto ma è la figlia femmina, invece con Federico credo che Umberto oltre a trovarsi bene forse voglia vedere anche quell'erede che Riccardo non è (tra le altre cose Riccardo ha una figlia femmina) e che Marta non gli può dare (ricordi quando parlava di erede a cui lasciare tutto quando lei era rimasta incinta?).
    Federico d'altro canto caratterialmente secondo me non assomiglia per nulla a Luciano e ha maggiore compatibilità con la madre e il padre biologico. D'altro canto Federico è pure un po' più cinico rispetto al passato.
    E comunque Umberto nel dialogo con Vittorio ha evidenziato la preoccupazione per l'avvicinamento del genero ai nipoti: Umberto sa benissimo che Marta non potendo avere figli non può competere con i nipoti di Vittorio e quindi con Beatrice e inoltre non c'è.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Pasión

  Archivio a cura di Marianna Vidal Pasion è una telenovela messicana con un'ambientazione d'epoca. Siamo nel 1750 . Trasmessa per la prima volta sul Canal de las estrellas , nel 2007 , fu realizzata per Televisa , da Carla Estrada , su un libretto originale della nostra italianissima,  Maria Zarattini . E' una telenovela piena di avventura e passione. In questo prodotto troviamo battaglie, scontri tra navi, scene molto sensuali e musiche bellissime. Esportata in 24 paesi, ha vinto 41 premi ed è stata un grandissimo successo. Ecco a voi la trama : I protagonisti di questa storia sono Camila Darién   e Ricardo de Salamanca , detto El Antillano . Camila è la figlia del proprietario del mulino di San Fernando ed è da anni fidanzata con Santiago Márquez , un giovane bello e a modo, che ha una piccola officina come fabbro. Tornato a casa, dopo quattro anni di prigionia, Santiago chiede a Camilla di diventare sua moglie e lei, ovviame...

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 152

 Clara e Irene raccontano a Maria la loro serata in Caffetteria e della reazione di Elvira, all'arrivo del fidanzato. La stilista a sua volta parla loro del suo incontro con Vito e delle parole meravigliose di Lamantia. Il cuore non conosce regole. E quello della stilista è occupato da Matteo, anche se lui non vuole incontrarla. Perché non chiede a Silvana di intercedere per lei? L'idea non le spiace. In direzione Vittorio racconta a Roberto del suo incontro ieri sera con Matilde. È molto più ottimista. E oggi pensa di calare l'asso. Nello studio della villa Tancredi racconta a Umberto la sua serata di ieri con Matilde. L'editore confida di riconquistare sua moglie. Così Vittorio tornerà libero per Marta. Il banchiere spera che la figlia vada avanti. Chissà perché le donne sono attratte dai mediocri! Bisognerebbe chiederlo ad Adelaide, commenta Guarnieri. Nello spogliatoio Clara parla a Irene della proposta che ha ricevuto. La capocommessa è felicissima per lei. La Bosc...

Il clone

Archivio a cura di Marianna Vidal O' Clone , in italiano Il clone , è una telenovela che ha fatto il giro del mondo ed è stata esportata in ben novantuno paesi. Nel 2010 anche Telemundo ha voluto creare una propria versione de El Clon . Prodotto innovativo, mescola temi religiosi e scientifici, a quelli dell'integrazione culturare, senza mai diventare pesante. La storia è molto lunga e si sviluppa in tre parti.  Ecco a voi la trama : La storia inizia nel 1981 in Brasile, a Rio de Janeiro, dove vivono i protagonisti principali di questa storia: Lucas Ferraz e Jade. Lucas è figlio di L eônidas Ferraz, un ricco imprenditore, rimasto vedovo, e ha un fratello gemello, Diogo. Identici nell'aspetto fisico, sono caratterialmente molto diversi. Jade, invece, è mussulmana e vive a Rio de Janeiro con la madre, Salua. I due ragazzi non si conoscono e fanno vite molto diverse, ma alla morte della madre, Jade, appena diciottenne, viene richiamata in Marocc...