Passa ai contenuti principali

Il Paradiso delle Signore - puntata 29




Irene, Dora e Roberta si confrontano sulla decisione di Vittorio di invitare Gaiardoni per un evento che dovrà portare in negozio una folla di uomini. Perché, diciamocelo tutta, a quale donna interessa il ciclismo? 
A Galina Yermolayeva interessa di sicuro. E chi è? È un ingegnere ed è anche una ciclista, spiega loro Roberta. Be’, avrebbe più senso invitare lei piuttosto che Gaiardoni, non vi pare? 
Vittorio, però, contatta il campione olimpico che accetta il suo invito, ma quando le ragazze gli parlano di questa ciclista dell’Est si consulta con Armando che dà ragione alle ragazze. Potrebbe essere una buona idea. Di diverso parere Luciano che si scontra con Clelia. Gaiardoni per Luciano, l’impronunciabile per Clelia. Così Vittorio opta per un sondaggio tra i dipendenti, per capire a chi dare priorità. 
Gabriella si reca di buonora al Paradiso con i suoi bozzetti per mostrarli al direttore che, guardandoli, si congratula: finalmente ritrovo il tuo stile e il tuo talento. Ho cercato di attingere alla Gabriella che disegnava bozzetti tutte le sere, senza mai mostrarli a nessuno. La strada è quella giusta, le conferma il suo capo, e Gabriella torna a respirare. 
Beatrice e Agnese partecipano alla stessa messa e all’uscita scambiano quattro chiacchiere. La nostra signora Conti le confida di aver fatto celebrare una messa per il marito e di aver approfittato della presenza a Milano per sostenere dei colloqui di lavoro. Pensa di trasferirsi? Potrei. Pavia è piena di ricordi. Milano può sembrare una città ostile, ma in verità può rivelarsi molto accogliente, come ha dimostrato a me e alla mia famiglia. 
Beatrice coglie l’occasione per salutare suo figlio, ma lo fa fuori dal negozio, per evitare di incontrare suo cognato. Pietro prova a lavorarsi la madre, piagnucolando un po’, ma lei resta ferma nella sua posizione: fai quello che ti dice tuo zio e vedrai che alla fine ne avrai dei vantaggi. 
Nel pomeriggio Beatrice si presenta al suo colloquio di lavoro al Circolo, dove cercano un’addetta alle pulizie notturne. Parla con la Gramini che la invita a riflettere se accettare davvero il lavoro. Lei non sembra una donna bisognosa di lavoro e poi l’incarico che offriamo è un lavoro notturno. Dovrebbe lavorare da sola, tutta la notte. Sì, ne sono consapevole e mi sembra perfetto per le mie esigenze. Mi ascolti, si prenda qualche giorno per rifletterci e se tornerà, avrà il contratto. 
Roberta è alle prese con la sua difficile decisione: deve lasciare Milano, la sua vita e Marcello per Bologna? 
Laura non ha dubbi: non puoi perdere un’occasione come quella che ti è stata offerta. La signora Agnese invece le dice di riflettere davvero su quello che vuole, tenendo conto che la vita può sempre riservare delle sorprese, com’è accaduto a lei, con suo marito, ma il cuore non ascolta ragioni e va dove vuole. 
L’appuntamento della contessa, in villa, con il medico che ha operato Federico, nonostante il suo impegno, non dà gli esiti sperati: non posso mostrarle la cartella clinica del mio paziente, mi dispiace. 
Ma il caso vuole che il nostro Cattaneo arrivi proprio in quel momento per restituire a Umberto la sua tabacchiera. 
Oh, contessa! Visti i rapporti di amicizia con il mio paziente, può chiederla a lui, non crede? 
Così il medico si congeda e Adelaide resta sola con Federico. Ti ho mentito, gli rivela la nostra Sant’Erasmo. Il consulto medico non serviva a me, ma a una mia cara amica che ha un problema simile al tuo. Perché non me lo ha detto? Perché dovevo discrezione alla persona che mi ha fatto una confidenza, si trae d’impaccio. In ogni modo, se le serve consultare la mia cartella clinica, dov’è il problema? Le mostro la mia! Davvero? Lo faresti? Certo. Stasera, a cena? Va bene. Federico, in buona fede, si reca a casa per chiederla a sua madre. Silvia, però, non è in casa, ma zia Ernesta sa dove la tiene e gliela porge. 
In serata il nostro Cattaneo, puntuale, arriva in villa e dopo cena, lascia la nostra contessa con le sue ambite carte. Basta poco ad Adelaide per fare due più due. Nota la divergenza nel gruppo sanguineo di Federico e fruga tra le cose di Umberto per averne la certezza: B positivo il ragazzo e B positivo suo cognato. 
Cala il sipario su questa puntata, con una certezza importante: ancora una volta Umberto ha mentito e la zia, che si è sentita sempre madre, vede in pericolo il patrimonio di famiglia che potrebbe essere diviso con un terzo figlio, questo illegittimo. Cosa farà? Come si comporterà? 
Beatrice, invece, continua a evitare Vittorio e se la lodevole necessità di conquistare una propria indipendenza la capisco, mi chiedo come faccia il nostro Conti a non capire che l’ostinazione della nostra vedova dipende dai loro trascorsi… Un minimo cenno, no? 
Roberta vorrebbe rifiutare la proposta della sua professoressa, ma teme anche di pentirsi. Come non capirla, ma io egoisticamente spero rimanga, perché è un personaggio che ho imparato ad amare e mi dispiacerebbe vederla andare via. Ci sono stati già tanti addii. La quotidianità è già così incerta, che un po’ di stabilità, almeno nella fiction, non guasterebbe. 
Quanto al resto, mi sono piaciute le Veneri che hanno provato a proporre un’alternativa. Intelligente Vittorio a non opporsi a priori. Quanto al resto, niente di speciale. Tutto nella norma. 
Aspettiamo domani, che è venerdì, e di solito accade qualcosa di eclatante. 

A domani.


Commenti

  1. A quei tempi i figli illegittimi non si potevano riconoscere (mancavano ancora anni alla riforma del diritto di famiglia) quindi su quello Adelaide per il momento può stare tranquilla.
    Direi che ha capito molte cose, compreso il perché Silvia ha sempre voluto appendere il cappello a Villa Guarnieri attraverso Nicoletta e il fatto che c'era qualcosa che legava Umberto a Silvia. Per una volta UMberto ha fatto bene a mentirle. Credo che la ferita dipenda più che altro dal fatto che lei l'ha amato per tutta la vita, ma lui le ha preferito la sorella e ha fatto due figli con lei e passi quello perché alla fine li ha cresciuti lei, ma ora ce ne è un'altra che ha avuto a sua volta un altro figlio da Umberto. A parte lo scandalo e il segreto che allora c'era, ma penso che sia proprio ferita: lei in fondo un figlio suo non l'ha avuto mai.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Pasión

  Archivio a cura di Marianna Vidal Pasion è una telenovela messicana con un'ambientazione d'epoca. Siamo nel 1750 . Trasmessa per la prima volta sul Canal de las estrellas , nel 2007 , fu realizzata per Televisa , da Carla Estrada , su un libretto originale della nostra italianissima,  Maria Zarattini . E' una telenovela piena di avventura e passione. In questo prodotto troviamo battaglie, scontri tra navi, scene molto sensuali e musiche bellissime. Esportata in 24 paesi, ha vinto 41 premi ed è stata un grandissimo successo. Ecco a voi la trama : I protagonisti di questa storia sono Camila Darién   e Ricardo de Salamanca , detto El Antillano . Camila è la figlia del proprietario del mulino di San Fernando ed è da anni fidanzata con Santiago Márquez , un giovane bello e a modo, che ha una piccola officina come fabbro. Tornato a casa, dopo quattro anni di prigionia, Santiago chiede a Camilla di diventare sua moglie e lei, ovviame...

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 152

 Clara e Irene raccontano a Maria la loro serata in Caffetteria e della reazione di Elvira, all'arrivo del fidanzato. La stilista a sua volta parla loro del suo incontro con Vito e delle parole meravigliose di Lamantia. Il cuore non conosce regole. E quello della stilista è occupato da Matteo, anche se lui non vuole incontrarla. Perché non chiede a Silvana di intercedere per lei? L'idea non le spiace. In direzione Vittorio racconta a Roberto del suo incontro ieri sera con Matilde. È molto più ottimista. E oggi pensa di calare l'asso. Nello studio della villa Tancredi racconta a Umberto la sua serata di ieri con Matilde. L'editore confida di riconquistare sua moglie. Così Vittorio tornerà libero per Marta. Il banchiere spera che la figlia vada avanti. Chissà perché le donne sono attratte dai mediocri! Bisognerebbe chiederlo ad Adelaide, commenta Guarnieri. Nello spogliatoio Clara parla a Irene della proposta che ha ricevuto. La capocommessa è felicissima per lei. La Bosc...

Il clone

Archivio a cura di Marianna Vidal O' Clone , in italiano Il clone , è una telenovela che ha fatto il giro del mondo ed è stata esportata in ben novantuno paesi. Nel 2010 anche Telemundo ha voluto creare una propria versione de El Clon . Prodotto innovativo, mescola temi religiosi e scientifici, a quelli dell'integrazione culturare, senza mai diventare pesante. La storia è molto lunga e si sviluppa in tre parti.  Ecco a voi la trama : La storia inizia nel 1981 in Brasile, a Rio de Janeiro, dove vivono i protagonisti principali di questa storia: Lucas Ferraz e Jade. Lucas è figlio di L eônidas Ferraz, un ricco imprenditore, rimasto vedovo, e ha un fratello gemello, Diogo. Identici nell'aspetto fisico, sono caratterialmente molto diversi. Jade, invece, è mussulmana e vive a Rio de Janeiro con la madre, Salua. I due ragazzi non si conoscono e fanno vite molto diverse, ma alla morte della madre, Jade, appena diciottenne, viene richiamata in Marocc...