Passa ai contenuti principali

Il Paradiso delle Signore - puntata 32

 

A Casa Cattaneo Federico che sta per uscire, chiede alla madre se si sente meglio. 

Sto benissimo, lo rassicura Silvia, lasciando che zia Ernesta inviti l’uomo di casa a raggiungere Stefania, per recarsi al Paradiso. 
Rimaste sole le due donne tornano alle confidenze notturne. Perché non mi hai raccontato tutto tanti anni fa? chiede zia Ernesta a Silvia. Ma se ho faticato a farlo anche dopo tutti questi anni? Comunque, Federico è e resta un Guarnieri. Federico è mio figlio e si sta costruendo da solo il suo futuro. Non ha bisogno dei Guarnieri. Sì, ma nel caso di Nicoletta la tua opinione era diversa. 
Certo, lei era la madre di Margherita… È diverso! 
Luciano e Clelia prendono possesso del nuovo appartamento e il nostro Cattaneo prende in braccio, come una novella sposa, la sua “nuova moglie”. 
In caffetteria Armando cerca di far riflettere Marcello: prima di fare qualsiasi scelta, valuta le conseguenze. Qui hai un lavoro, dei soci, degli impegni… Ma non dimenticare anche la professoressa Barone che potrebbe aver scelto qualcun’altra al posto di Roberta. 
Puoi provare a indagare con lei? Gli chiede Marcello, sempre più convinto che la decisione di Roberta non sia giusta. 
Armando attende il pomeriggio e appena incrocia la professoressa, in uno scambio di battute, verifica la disponibilità della docente a riprendersi Roberta. 
Così al nostro Marcello non resta che fare il passo successivo: deve parlare con Salvatore. 
Dopo una giornata frenetica di grande entusiasmo, rimasto solo con il suo socio gli chiede di parlargli. Sapevo che avevi qualcosa da dirmi. Si vede che sei turbato. Sputa il rospo! Sto pensando di seguire Roberta a Bologna. E noi? Il nostro progetto? La caffetteria? Salvatore, per me sarà più facile trovare lavoro, mentre per lei… 
Stai tradendo un sogno, il nostro sogno, gli fa notare ferito Amato. 
Dopo la colazione con zia Ernesta, Silvia si reca al Paradiso per parlare con Luciano di quanto accaduto con Adelaide, ma il nostro ragioniere, felice per i progetti con Clelia, reagisce male. Mi dispiace, ma non vedo cosa posso fare io. Questa volta dovrai cavartela da sola. 
Silvia, incredula, si ritira, lasciando il nostro ragioniere con i suoi sensi di colpa che sfoga con Clelia. 
La professoressa Barone si reca in negozio per parlare con Vittorio, ma coglie l’occasione per salutare Roberta. È un peccato che menti così brillanti si pieghino alla concezione generale per cui una donna debba dedicarsi esclusivamente alla famiglia. Roberta è mortificata, ma la professoressa non infierisce, cambiando argomento: oggi pomeriggio non potrò essere presente all’arrivo della ciclista, così sarà lei a riceverla. Io? Esclama emozionata la nostra futura ingegnera, ma poi la razionalità ha la meglio: non pretenderà che parli russo? No, sarà accompagnata da un traduttore. 
Galina Yermolayeva giunge in taxi. 
A riceverla Vittorio, Roberta e Federico fuori dal negozio. 
Alla spicciolata arrivano anche Armando, Rocco e Pietro. Il nostro sindacalista, in particolare, è davvero emozionato alla presenza della famosa atleta e la riempie di complimenti, parlando anche del grande paese che rappresenta, attirandosi i motteggi di Rocco e Pietro che lo prendono in giro per la sua fede politica. 
Per il servizio fotografico, in assenza di Marta, è Vittorio in persona che si occupa delle foto alla nostra atleta con i pantaloni realizzati da Gabriella. 
Silvia, lasciata sola da Luciano, prende in mano la situazione e si reca al Circolo per parlare con la contessa, ma Adelaide infastidita prova a defilarsi, senza successo, perché la nostra signora Cattaneo, determinata la raggiunge in sala, invitandola ad assicurarsi che Umberto non si lasci andare a confidenze inopportune con suo figlio. 
Adelaide, con evidente fastidio, la liquida con parole di sufficienza, ma zia Adelaide, all’ascoltare le confidenze sconsolate della nipote, la invita a non lasciarsi mettere i piedi in testa dai Guarnieri, chiarendo la sua posizione. 
È quello che serve alla nostra Silvia per ritrovare la grinta. Bussa a villa Guarnieri, segue Italo in salotto e chiarisce ad Adelaide che non le permetterà più di comportarsi come ha fatto al circolo nel pomeriggio, perché se lei non provvederà a fare quello che le ha chiesto, scriverà personalmente a Marta e a Riccardo, raccontando loro tutta la verità. Si ricordi che anche lei ha due figli, le fa notare Adelaide. Sì, certo, ma io a differenza sua sono una madre e una madre è disposta a tutto per il bene dei suoi figli. Silvia solleva lo sguardo su Umberto che incredulo passa dalla cognata alla sua ex segretaria, sorpreso e preoccupato. Tu mi conosci bene e sai di cosa sono capace! gli rammenta, voltandogli le spalle. 
Cosa dire? Adelaide nelle ultime puntate ha sbagliato parecchie cose, ma a mio parere l’ultimo intervento Silvia se lo poteva risparmiare. È chiaro che Adelaide ha interesse che la faccenda finisca nel dimenticatoio e farà di tutto per ostacolare Umberto. In un certo senso ha ragione Luciano: non c’è molto che possano fare, oramai. Non resta loro che sperare che Umberto sia quella canaglia che un po’ tutti si aspettano, anche se anche nelle passate stagioni ha dimostrato di avere un unico punto debole: i figli. Difficile, dunque, immaginare che smetta di interessarsi a Federico… Quanto a rivelargli che è suo padre… La questione è un tantino delicata, anche se potrebbe giustificarsi dicendo a lui, a Marta e a Vittorio la verità e cioè che lo ha scoperto da poco. 
Insomma, mi sa tanto che stanno cercando di tappare il sole con un dito. 
Per quanto riguarda Marcello, mi sono già espressa: non è vero che lui troverà meno difficoltà di Roberta a trovare un lavoro e la nostra futura ingegnera, se fosse corretta, dovrebbe o rinunciare alla possibilità di andare a Bologna o dovrebbe andarci da sola, senza trascinarsi dietro il fidanzato, ma già sappiamo come funzionano le cose in questa fiction e dunque non mi stupisco più di niente. Insomma, se non si fosse capito, sono delusa di come risolvono spesso le cose. 

A domani.

Commenti

  1. Io trovo che chi non abbia fatto altro che sbagliare ultimamente invece è stata Silvia. Diciamocelo chiaramente: lei non sta difendendo tanto i suoi figli, quanto se stessa, è lei che da sposata è stata a letto con un uomo sposato ed è rimasta incinta e ha fatto un figlio illegittimo. Se la faccenda viene fuori, lo scandalo più grosso riguarderà lei, non certo Umberto che comunque non era l'unico uomo ricco e di successo che a quell'epoca aveva un figlio illegittimo (era frequente) e nemmeno tanto Federico che comunque ha un padre che lo ha riconosciuto che è nella sua vita e gli vuole bene, persino Luciano passa in secondo piano ad essersene andato di casa con l'amante. Dopo averlo criticato molto spesso Luciano nel secondo daily, io questa volta lo capisco: la moglie arriva li, con quel tono altezzoso e autoritario, ancora una volta pretendendo chissà che cosa da lui. Lui ha ragione: che può fare? Solo sperare che Adelaide non parli, Adelaide non vuole farlo e allora sono d'accordo in quello almeno teoricamente sia la contessa che Silvia. In fin dei conti quest'uomo è stato per tutta la vita sminuito da lei, ha cresciuto comunque un figlio illegittimo, l'ha sopportata, non può essere mica lui a pagare per gli errori di Silvia.
    Quanto ad Adelaide a me è piaciuta, l'essere snob è coerente con il suo carattere, ma lei si è limitata alla maniera alla "Adelaide di Sant'Erasmo" a difendere a modo suo la cosa più preziosa che ha: la famiglia, i nipoti, che sono come i suoi figli (fuori luogo quell'affermazione di Silvia sui figli, visto che Adelaide è stata più "madre" e punto di riferimento per i nipoti di quanto Silvia non lo sia mai stata per i suoi di figli). E comunque anche una donna meno ricca di Adelaide avrebbe trattato in quel modo Silvia secondo me vista la mentalità dell'epoca. Silvia per la mentalità dell'epoca diciamo che era una "poco di buono".

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Pasión

  Archivio a cura di Marianna Vidal Pasion è una telenovela messicana con un'ambientazione d'epoca. Siamo nel 1750 . Trasmessa per la prima volta sul Canal de las estrellas , nel 2007 , fu realizzata per Televisa , da Carla Estrada , su un libretto originale della nostra italianissima,  Maria Zarattini . E' una telenovela piena di avventura e passione. In questo prodotto troviamo battaglie, scontri tra navi, scene molto sensuali e musiche bellissime. Esportata in 24 paesi, ha vinto 41 premi ed è stata un grandissimo successo. Ecco a voi la trama : I protagonisti di questa storia sono Camila Darién   e Ricardo de Salamanca , detto El Antillano . Camila è la figlia del proprietario del mulino di San Fernando ed è da anni fidanzata con Santiago Márquez , un giovane bello e a modo, che ha una piccola officina come fabbro. Tornato a casa, dopo quattro anni di prigionia, Santiago chiede a Camilla di diventare sua moglie e lei, ovviame...

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 152

 Clara e Irene raccontano a Maria la loro serata in Caffetteria e della reazione di Elvira, all'arrivo del fidanzato. La stilista a sua volta parla loro del suo incontro con Vito e delle parole meravigliose di Lamantia. Il cuore non conosce regole. E quello della stilista è occupato da Matteo, anche se lui non vuole incontrarla. Perché non chiede a Silvana di intercedere per lei? L'idea non le spiace. In direzione Vittorio racconta a Roberto del suo incontro ieri sera con Matilde. È molto più ottimista. E oggi pensa di calare l'asso. Nello studio della villa Tancredi racconta a Umberto la sua serata di ieri con Matilde. L'editore confida di riconquistare sua moglie. Così Vittorio tornerà libero per Marta. Il banchiere spera che la figlia vada avanti. Chissà perché le donne sono attratte dai mediocri! Bisognerebbe chiederlo ad Adelaide, commenta Guarnieri. Nello spogliatoio Clara parla a Irene della proposta che ha ricevuto. La capocommessa è felicissima per lei. La Bosc...

Il clone

Archivio a cura di Marianna Vidal O' Clone , in italiano Il clone , è una telenovela che ha fatto il giro del mondo ed è stata esportata in ben novantuno paesi. Nel 2010 anche Telemundo ha voluto creare una propria versione de El Clon . Prodotto innovativo, mescola temi religiosi e scientifici, a quelli dell'integrazione culturare, senza mai diventare pesante. La storia è molto lunga e si sviluppa in tre parti.  Ecco a voi la trama : La storia inizia nel 1981 in Brasile, a Rio de Janeiro, dove vivono i protagonisti principali di questa storia: Lucas Ferraz e Jade. Lucas è figlio di L eônidas Ferraz, un ricco imprenditore, rimasto vedovo, e ha un fratello gemello, Diogo. Identici nell'aspetto fisico, sono caratterialmente molto diversi. Jade, invece, è mussulmana e vive a Rio de Janeiro con la madre, Salua. I due ragazzi non si conoscono e fanno vite molto diverse, ma alla morte della madre, Jade, appena diciottenne, viene richiamata in Marocc...