Passa ai contenuti principali

Il Paradiso delle Signore - puntata 75

 


Federico è fuori al palazzo di Vittorio che è uscito a comprare il giornale. Vuole parlargli di Cosimo: è a pezzi e vorrei fare qualcosa per lui, gli spiega Cattaneo. Cosa? Voglio parlare con Umberto. Umberto è un osso duro, gli fa notare Vittorio. Ci ho parlato anch’io. Mi è sembrato strano, duro. Allora è inutile che lo faccio anch’io… Non direi…

Colazione a casa di Silvia. Stefania si sta intrattenendo con la padrona di casa, quando rientra la zia Ernesta di ritorno dalla messa. È molto agitata, perché ha sentito che la Vettorazzi, la pettegola, sta raccogliendo consensi per convincere don Saverio ad allontanare Carletto. Silvia vorrebbe chiamare Luciano, ma la zia la contrasta. Sei troppo carina con i due fedifraghi. E ti ricordo che per la legge, se non ti schieri contro questa relazione, sei complice e rischi pure tu. Dovrei agire contro un bambino? Contro di lui no, ma contro i due adulti…

Giuseppe a modo suo ringrazia Vittorio, ma lui è bravissimo a schernirsi… Agnese felice per questa svolta non manca di farlo a sua volta.

Beatrice mostra il piano di rientro della Palmiera a Vittorio, che prende tempo. Vuole vedere se Umberto cambia idea.

Salvatore porta i caffè a Irene e Stefania, ma la nostra Irene si perde in commenti sul matrimonio di Gabriella. Il nostro Amato si allontana turbato e Stefania la bacchetta, per poi correre da Luciano per raccontargli quanto accaduto in chiesa. Perché Silvia non mi ha raccontato nulla? Perché la zia le ha detto di non intromettersi.

Federico si reca in villa Guarnieri. Lo riceve Adelaide. C’è uno scambio di battute accese, ma il nostro Cattaneo regge bene. Non sono qui per me, ma per un amico… Cosimo. Guardi, anche a me sta a cuore quel ragazzo, ma se non sono riuscita io a smuovere Umberto, dubito che ci riesca lei.

In atelier Agnese prende le misure per la divisa di Giuseppe. Arriva Armando che sorpreso saluta il suo rivale, ma questi non gli risparmia una battutaccia sulla bicicletta che i suoi figli gli hanno regalato. Il nostro sindacalista abbozza, ma appena si allontana, Giuseppe chiede a Maria se il capo magazziniere è solito salire ai piani alti. No, di solito sale Rocco, ma oggi lui è impegnato.

Umberto è felice per la decisione di Federico di andarlo a trovare. Iniziamo con il darci del tu? Va bene, ma se vuoi fare qualcosa per me, libera Cosimo da quel contratto. Umberto tergiversa… Da un fallimento può nascere qualcosa di buono, gli dice, raccontandogli; Quando ero un ragazzo, ero un asso del ciclismo. Durante una gara il corridore davanti a me si sentì male. Io mi fermai, corsi a chiedere aiuto e quando tornai… Lui era morto? Gli domanda interessato Federico. Umberto scuote il capo. Aveva tagliato il traguardo, gli rivela, per poi aggiungere: nelle stesse ore mia madre moriva d’infarto, senza che io potessi salutarla…

Umberto, io so che tu sei migliore di quello che credono gli altri! Libera Cosimo e fai un passo avanti gli chiede con trasporto Federico.

Silvia parla con don Saverio, preoccupata dalle chiacchiere delle pettegole, ma Luciano che la vede le si avvicina crucciato. Si parlano, rischiano di bisticciare, ma lei ammette di avere paura delle conseguenze e Luciano si addolcisce. Ti capisco. Me ne occuperò io. Perché non Clelia? Perché Clelia non deve agitarsi, si lascia sfuggire suo marito e le comprende: Voi due aspettate un figlio!

 Salvatore sale in atelier agitato, vuole parlare con Gabriella, ma lei lo frena. Salvo, non posso fare questo a Cosimo. Lui mi ama e le cose tra noi non sono andate bene.

Sì, ma non lo ami! le rammenta il nostro Amato. Salvo, scontrarsi su tutto logora anche le passioni più grandi, lo sai. Ma io sono cambiato, le assicura il nostro Amato. Davvero? Perché io voglio continuare a lavorare… Gabriella, io non voglio essere come mio padre, perché se intrappoli una persona il suo cuore scappa via.

Umberto convoca Vittorio al Circolo. Gli parla del suo incontro con Federico, passando poi alla questione di Cosimo. Perché rovinare Bergamini? gli chiede il nostro Conti.  Perché non dimostra a suo figlio che può andargli incontro? Potrebbe essere la grande occasione che sta aspettando. Umberto tentenna.

Ma il tuo è un sospetto o una certezza? chiede zia Ernesta a sua nipote. Intuito femminile, sbotta Silvia. Non potrò più uscire di casa! Sono sicura che Federico lo sa… Per questo è venuto qui! Gli faccio pena. Lascia stare tuo figlio, gli intima la zia. Devi punire i colpevoli. E cosa dovrei fare? Denuncia tuo marito per abbandono del tetto coniugale. No, prima so io con chi devo parlare.

 Cosimo corre al Paradiso per dire a Gabriella che Umberto gli ha telefonato: rispetterà il contratto come accordato con il padre.

Luciano parla con Clelia che è preoccupata per suo figlio. Cambieremo parrocchia e potrà fare lo stesso la comunione.

Silvia passa per il Paradiso. S’intrufola nello spogliatoio, dove parla con Carletto che le conferma i suoi sospetti. Voleva parlare con la mamma, ma dopo questa notizia cambia idea.

Vittorio e Beatrice passano a recuperare Pietro in ciclofficina prima di tornare a casa, per una cena speciale: pollo e patate.

Ma c’è una sorpresa per la signora Conti, una bicicletta a due posti, un tandem. Per provarla Beatrice si mette alla guida e Vittorio la segue.

Giuseppe si prepara a uscire, con la divisa da guardiano notturno con cena e caffè e Salvatore e Agnese brindano a questa piccola conquista. Vedrai come si modernizza pure papà! Osserva fiducioso Salvatore. Qualcuno bussa alla porta. Pensano sia Giuseppe, ma è Gabriella.

Cosimo ed io abbiamo deciso di sposarci lo stesso il 14 febbraio. Ma come? farfuglia Salvatore, ma lei insiste: ci sono motivi che non posso spiegarvi, ma è la scelta giusta.

Pietro raggiunge zia e madre in piazzetta, sventando un bacio tra Vittorio e Beatrice che, felici per la corsa, si guardano con complicità.

Che i cognati siano sempre più vicini è un dato di fatto e l’assenza di Marta pesa come un macigno, perché spinge il marito a fare qualcosa che non so se la nostra Guarnieri potrà mai perdonare. Senza contare Pietro? Cosa succederebbe se il giovane Conti li scoprisse? Per lui sarebbe l’idea, ma Vittorio non è scapolo. Senza contare Beatrice. Merita di essere messa da parte, appena tornerà la moglie legittima?

La parte che mi ha emozionato di più è stata quella in villa Guarnieri: il colloquio tra padre e figlio. Umberto ha ceduto, come immaginavano e Federico presto scoprirà il potere che ha sul nostro Guarnieri. Potere che turberà, inevitabilmente, la nostra contessa.

Per quanto riguarda Silvia, cosa farà? Denuncerà il marito? Certo, se rischia pure lei il carcere… Ma poi come lo dirà ai figli? Luciano è comunque il padre di Nicoletta e Federico. Che casotto! Certo che era difficile all’epoca…

A lunedì.

Commenti

Post popolari in questo blog

Pasión

  Archivio a cura di Marianna Vidal Pasion è una telenovela messicana con un'ambientazione d'epoca. Siamo nel 1750 . Trasmessa per la prima volta sul Canal de las estrellas , nel 2007 , fu realizzata per Televisa , da Carla Estrada , su un libretto originale della nostra italianissima,  Maria Zarattini . E' una telenovela piena di avventura e passione. In questo prodotto troviamo battaglie, scontri tra navi, scene molto sensuali e musiche bellissime. Esportata in 24 paesi, ha vinto 41 premi ed è stata un grandissimo successo. Ecco a voi la trama : I protagonisti di questa storia sono Camila Darién   e Ricardo de Salamanca , detto El Antillano . Camila è la figlia del proprietario del mulino di San Fernando ed è da anni fidanzata con Santiago Márquez , un giovane bello e a modo, che ha una piccola officina come fabbro. Tornato a casa, dopo quattro anni di prigionia, Santiago chiede a Camilla di diventare sua moglie e lei, ovviame...

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 152

 Clara e Irene raccontano a Maria la loro serata in Caffetteria e della reazione di Elvira, all'arrivo del fidanzato. La stilista a sua volta parla loro del suo incontro con Vito e delle parole meravigliose di Lamantia. Il cuore non conosce regole. E quello della stilista è occupato da Matteo, anche se lui non vuole incontrarla. Perché non chiede a Silvana di intercedere per lei? L'idea non le spiace. In direzione Vittorio racconta a Roberto del suo incontro ieri sera con Matilde. È molto più ottimista. E oggi pensa di calare l'asso. Nello studio della villa Tancredi racconta a Umberto la sua serata di ieri con Matilde. L'editore confida di riconquistare sua moglie. Così Vittorio tornerà libero per Marta. Il banchiere spera che la figlia vada avanti. Chissà perché le donne sono attratte dai mediocri! Bisognerebbe chiederlo ad Adelaide, commenta Guarnieri. Nello spogliatoio Clara parla a Irene della proposta che ha ricevuto. La capocommessa è felicissima per lei. La Bosc...

Il clone

Archivio a cura di Marianna Vidal O' Clone , in italiano Il clone , è una telenovela che ha fatto il giro del mondo ed è stata esportata in ben novantuno paesi. Nel 2010 anche Telemundo ha voluto creare una propria versione de El Clon . Prodotto innovativo, mescola temi religiosi e scientifici, a quelli dell'integrazione culturare, senza mai diventare pesante. La storia è molto lunga e si sviluppa in tre parti.  Ecco a voi la trama : La storia inizia nel 1981 in Brasile, a Rio de Janeiro, dove vivono i protagonisti principali di questa storia: Lucas Ferraz e Jade. Lucas è figlio di L eônidas Ferraz, un ricco imprenditore, rimasto vedovo, e ha un fratello gemello, Diogo. Identici nell'aspetto fisico, sono caratterialmente molto diversi. Jade, invece, è mussulmana e vive a Rio de Janeiro con la madre, Salua. I due ragazzi non si conoscono e fanno vite molto diverse, ma alla morte della madre, Jade, appena diciottenne, viene richiamata in Marocc...