Passa ai contenuti principali

Il Paradiso delle Signore - puntata 111


A casa Amato Agnese è alle prese con il ferro da stiro, con i panni degli uomini di famiglia. Giuseppe non andrà al lavoro. Si è anche portato a casa il furgone. Suo figlio gli fa notare che dovrebbe avvisare Armando delle sue iniziative, ma lui gli assicura che non ci sono problemi… In realtà è distratto. Troppo preso a guardare sul giornale una vettura. Vorrebbe acquistarne una simile… Salvatore lo prende in giro, assicurandogli che un’auto come quella non potrà mai permettersela.

Stefania si è trasferita dalle ragazze. Federico l’ha aiutata a fare il trasloco, ma non nutre grandi speranze. È chiaro che la vede solo come una sorella. Maria sospira pensando a Rocco, ma Anna le riporta con i piedi per terra, pensando ai turni per le pulizie. Irene ha risolto: con la nuova compagna di stanza, Stefania, ha risolto buona parte dei suoi problemi. Pensa a tutto lei. Pure la colazione a letto le porta. Maria e Anna la guardano sgomenta! Non farti schiavizzare!

Vittorio, di buon mattino, passa per l’ufficio di Beatrice. La nostra ragioniera ha dei dubbi contabili, ma Conti la rassicura. Va tutto bene. Il telefono squilla. È Romagnoli che è tornato dal suo viaggio e passerà presto per il Paradiso.

In negozio Gloria avvicina Stefania per chiederle come procede la sua nuova vita. Tutto bene. Nella conversazione la nostra capocommessa si lascia sfuggire un commento sul segno zodiacale della nostra Venere che è Ariete. Come fa a saperlo? Spirito di osservazione.

Romagnoli arriva al Paradiso e i conti del negozio lo soddisfano. Le notizie che arrivano dai finanziatori americani sono incoraggianti: possono partire subito. I primi ordinativi potrebbero riguardare la colazione primaverile. Le taglie dovranno adattarsi a quelle americane.

Sofia trova in laboratorio un fazzoletto femminile. Marcello assicura che è suo. Il ricordo di una zia. La nostra pasticciera ha però altro per la mente: un’impastatrice per accelerare la produzione e migliorare la qualità dell’impasto. Costerà, ma recupereranno.

Giuseppe entra in caffetteria, per una piccola pausa, dopo le prime consegne. Chiede un caffè a Marcello e, notata l’assenza di suo figlio, con Sofia in laboratorio, chiede a Barbieri come vanno le cose. Bene. E i debiti? Quelli non mancano mai, purtroppo.

Un giorno mi dirà il suo segreto? chiede Romagnoli a Conti. Anche subito, se me dice a cosa si riferisce, gli risponde Vittorio. Le donne! Se ne circonda di molto interessanti. Ah, fortuna! Ma la più interessante… È sua moglie, azzarda il nostro imprenditore americanizzato. Romagnoli armeggia con alcuni documenti e gli cade un biglietto aereo. Lui assicura sia vecchio e da rimborsare. Si unisce a loro Cosimo e il nostro direttore fa le presentazioni.

L’amico di Giuseppe lo avvicina in strada, con il suo solito progetto, ma il nostro Amato non è molto fiducioso… Non ci sono i soldi.  I soldi portano nuovi soldi. Chiedi un prestito a tuo figlio. Non posso. Ha già i suoi problemi con la caffetteria. Mi sento come un vecchio scarpone. Persino mia moglie guadagna più di me! Giuseppe, da vecchio scarpone, se ascolti a me, diventi scarpa nuova e luccicante, credimi!

Depresso il nostro Amato torna in magazzino. Rocco prova a tirarlo su di su di umore, ma la giornata non è fortunata: anche Armando e lo rimprovera per essersi portato a casa il furgone.

Stefania, in pausa pranzo, sente la zia che è a Lecco e si commuove. La raggiunge negli spogliatoi Gloria che, vedendola piangere, le chiede se è successo qualcosa… No, ho appena sentito mia zia… Lei è la mia famiglia e per quanto io stia bene con le ragazze, è la prima volta che sono sola. Lei non è sola, la rassicura Gloria. Al Paradiso c’è un bel clima. Le ragazze sono molto affettuose e lei è una persona a cui è facile voler bene. Il fatto è che mi sento un po’ sbagliata… Forse, perché sono cresciuta senza una madre. Lo sguardo della nostra capocommessa di addolcisce. Sappia che io ci sarò sempre! Ecco, la fata turchina… Irene l’ha paragonata alla fata turchina e a mio parere ha ragione. È così misteriosa, dolce, gentile…

Nuova riunione in direzione, questa volta con Vittorio, Federico e Beatrice ci sono anche Gabriella e Cosimo. Si parla di fattibilità del progetto con Romagnoli. Nonostante le scadenze a breve, sono tutti entusiasti.

E Marta cosa ne pensa? chiede Gabriella a Conti. Immagino ne sia felicissima, osserva. Be’, ti stupirai, ma è molto più cauta di noi.

A casa delle ragazze qualcuno bussa… È Federico che ha portato a Stefania delle cose che ha dimenticato a casa. Ha anche qualcos’altro, ma lo consegna solo alle ragazze, appena Stefania si allontana: un golfino per il suo compleanno, che ricorre il prossimo mercoledì.

Gloria in albergo riguarda le foto di Stefania da neonata, ripensando a quello che le ha detto della sua mamma. Squilla il telefono. È Ernesta che chiama da Lecco per parlarle di Stefania. Le ricorda che venerdì è il compleanno della loro piccola. Lo so bene. Una madre non può dimenticare il giorno più bello della sua vita.

Dante al circolo chiede al personale se hanno trovato la sua agendina, ma nessuno ne ha notizie. La Gramini gli si avvicina, mostrandogli l’agendina e parlandogli del bigliettino di Marta. So che non sei stato a Londra, ma Parigi. Va bene: Marta ed io ci siamo conosciuti a New York e tra noi è nata una simpatia… Tu sei pazzo! Sei qui per lei? Sì.

Se Dante è stato sincero con la cugina, Marta è fuggita da una situazione che stava diventando pericolosa per il suo matrimonio, ma lui non si è arreso. Ma a Parigi è riuscito a incontrarla? Direi di no, visto che è nuovamente a Milano.

Oggi persino Beatrice si è sciolta un pochino, riconoscendo il fascino di Dante… Che Romagnoli si porti in America Marta, prima dei vestiti del Paradiso?

Irene ha cominciato a “schiavizzare” Stefania, ma non avrà lunga vita, perché a mio parere la nostra giovane Venere con dolcezza la metterà presto al suo posto.

A farla da padrone, oggi, però, è soprattutto l’allontanamento di zia Ernesta e il rapporto dolcissimo tra madre e figlia. Sappiamo ora per certo che Gloria è stata costretta a lasciare Stefania. Cosa l’avrà indotta a una scelta del genere?

Dobbiamo attendere pazientemente, osservando Giuseppe cadere in tentazione, facendosi cogliere con le mani in pasta.

Per il resto, Sofia otterrà presto un aiuto, con la nuova impastatrice, e Marcello sospira al ricordo della bionda aristocratica.

A domani!

Commenti

  1. Però il discorso che ha fatto oggi Giuseppe ha fatto capire che lui fondamentalmente si sente svuotato del suo ruolo, si sente un ospite, non a caso ha citato praticamente tutti i membri della sua famiglia. E' brutto da dire ma lui ha capito chiaramente che tutti hanno la loro indipendenza e la loro vita e che lui è inutile li dentro. Credo che gli uomini capofamiglia di allora e i padri-padroni di allora basassero il loro "potere" e la loro "influenza" sulla loro indispensabilità e sulla dipendenza degli altri da loro, lui si è accorto che tutti hanno la loro vita e che il suo ritorno è più un peso che altro.
    Secondo me per Stefania scoprire di sua madre sarà un punto di svolta anche e soprattutto nella visione del suo rapporto con Federico e nelle sicurezze di tutto. Temo che non appena si sveglierà lui dal letargo, lei si sveglierà in altro senso. Senza contare che sua madre economicamente sembra essere anche benestante, potrebbe darle accesso ad altre possibilità o no?
    Che Dante si porti in America entrambi? Sia Marta che il Paradiso?
    E' Vittorio che dovrebbe avere la minoranza al Paradiso, insomma Riccardo aveva acquistato le quote del padre, Marta ha le sue. Sbaglio o è il nostro Conti a essere in minoranza?
    Non ricordo se hanno spiegato questo passaggio dopo l'uscita di scena di Riccardo. Forse Riccardo ha ceduto le quote alla sorella.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non hanno mai ben spiegato le quote che appartengono all'uno e l'altro. Credo che Vittorio abbia la maggioranza e i fratelli la restante parte. Come dicevo, però, non lo hanno mai specificato per bene e dunque potrebbero inventarsi qualsiasi cosa...

      Elimina
    2. Penso che la maggioranza delle quote la avessero i fratelli Guarnieri al principio, Umberto possedeva una parte che poi è diventata di Riccardo e Vittorio ne aveva ceduto a Marta che era sua socia già da prima di sposarsi. Penso che poi Riccardo o ha venduto o le ha cedute, a meno che non le abbia ancora e dica la sua da Parigi.
      Secondo me nel prossimo daily ci faranno sapere che sia Marta che Riccardo avranno venduto le loro azioni a Vittorio. In fondo il legame con i fratelli Guarnieri da parte di Vittorio ormai non c'è più.

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Pasión

  Archivio a cura di Marianna Vidal Pasion è una telenovela messicana con un'ambientazione d'epoca. Siamo nel 1750 . Trasmessa per la prima volta sul Canal de las estrellas , nel 2007 , fu realizzata per Televisa , da Carla Estrada , su un libretto originale della nostra italianissima,  Maria Zarattini . E' una telenovela piena di avventura e passione. In questo prodotto troviamo battaglie, scontri tra navi, scene molto sensuali e musiche bellissime. Esportata in 24 paesi, ha vinto 41 premi ed è stata un grandissimo successo. Ecco a voi la trama : I protagonisti di questa storia sono Camila Darién   e Ricardo de Salamanca , detto El Antillano . Camila è la figlia del proprietario del mulino di San Fernando ed è da anni fidanzata con Santiago Márquez , un giovane bello e a modo, che ha una piccola officina come fabbro. Tornato a casa, dopo quattro anni di prigionia, Santiago chiede a Camilla di diventare sua moglie e lei, ovviame...

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 152

 Clara e Irene raccontano a Maria la loro serata in Caffetteria e della reazione di Elvira, all'arrivo del fidanzato. La stilista a sua volta parla loro del suo incontro con Vito e delle parole meravigliose di Lamantia. Il cuore non conosce regole. E quello della stilista è occupato da Matteo, anche se lui non vuole incontrarla. Perché non chiede a Silvana di intercedere per lei? L'idea non le spiace. In direzione Vittorio racconta a Roberto del suo incontro ieri sera con Matilde. È molto più ottimista. E oggi pensa di calare l'asso. Nello studio della villa Tancredi racconta a Umberto la sua serata di ieri con Matilde. L'editore confida di riconquistare sua moglie. Così Vittorio tornerà libero per Marta. Il banchiere spera che la figlia vada avanti. Chissà perché le donne sono attratte dai mediocri! Bisognerebbe chiederlo ad Adelaide, commenta Guarnieri. Nello spogliatoio Clara parla a Irene della proposta che ha ricevuto. La capocommessa è felicissima per lei. La Bosc...

Il clone

Archivio a cura di Marianna Vidal O' Clone , in italiano Il clone , è una telenovela che ha fatto il giro del mondo ed è stata esportata in ben novantuno paesi. Nel 2010 anche Telemundo ha voluto creare una propria versione de El Clon . Prodotto innovativo, mescola temi religiosi e scientifici, a quelli dell'integrazione culturare, senza mai diventare pesante. La storia è molto lunga e si sviluppa in tre parti.  Ecco a voi la trama : La storia inizia nel 1981 in Brasile, a Rio de Janeiro, dove vivono i protagonisti principali di questa storia: Lucas Ferraz e Jade. Lucas è figlio di L eônidas Ferraz, un ricco imprenditore, rimasto vedovo, e ha un fratello gemello, Diogo. Identici nell'aspetto fisico, sono caratterialmente molto diversi. Jade, invece, è mussulmana e vive a Rio de Janeiro con la madre, Salua. I due ragazzi non si conoscono e fanno vite molto diverse, ma alla morte della madre, Jade, appena diciottenne, viene richiamata in Marocc...