Passa ai contenuti principali

Il Paradiso delle Signore - puntata 112

 


Irene invita le sue coinquiline ad approfittare dell’assenza di Stefania, chiusa in bagno, per parlare di un regalo da fare alla loro amica per il compleanno. Irene propone un taglio, Anna un libro d’amore, ma l’idea giusta ce l’ha Maria: un abito.

In caffetteria, Salvatore e Marcello pagano un rappresentante di una ditta di elettrodomestici per l’acquisto di un’impastatrice. Giuseppe li mette in guardia a non farsi sfilare soldi, ma i ragazzi assicurano che serve. La notizia non gli fa molto piacere, perché rende impossibile una richiesta di aiuto da parte sua.

Cosimo accompagna la moglie al lavoro, ma mentre si sta allontanando incontra Federico. È molto fiducioso e spera di fare nuovi investimenti per fare fronte alla produzione americana. Cattaneo prova a consigliargli cautela, ma Bergamini si sente ottimista.

Entrando in negozio, Irene e Dora gli propongono di partecipare con una quota al regalo per Stefania. Sì, certo. Volentieri. Si unisce a loro anche Gloria che consiglia alle ragazze, però, di chiedere a Gabriella cosa potrebbe piacere alla festeggiata.

Al circolo Dante avvicina Umberto che è lì per un appuntamento di affari. Parlano di Bergamini. È ancora un ragazzo e pecca di ingenuità, osserva il banchiere. Allora è vero quello che si dice? Esclama Dante. Presto lei diventerà il nuovo proprietario della Palmieri e i risultati saranno ottimi. Non abbia remore. È la scelta migliore per lei e anche per il genero, gli assicura.

Giuseppe si sfoga ancora una volta con Rocco in magazzino, ma il nipote difende le scelte del figlio. Lo raggiunge il suo amico siciliano, Girolamo, e il nostro Amato gli racconta le ultime novità: non posso chiedere aiuto a Salvatore. Ti fai fermare da un piccolo intoppo? Ti auto io a trovare i soldi, ma tu non ti devi fare scrupoli.

Cosimo raggiunge Umberto al Paradiso, pieno di ottimismo. Con il nuovo progetto, riuscirò ad avere il capitale sufficiente per pagare il mio debito con la banca. Deve solo darmi un po’ di fiducia… Cosimo, io ti sono affezionato, ma non posso ritrattare il tuo debito. Mi lascia affondare? Non è una faccenda personale. Mi dispiace, ma la decisione è presa.

In pausa pranzo le ragazze spingono Stefania a scendere in magazzino, per confrontarsi con Gloria e scegliere degli abiti da mostrare a Gabriella. Irene spinge per l’abito british, ma la nostra capocommessa la invita a pensare alla festeggiata, a cosa le donerebbe… Seleziona quattro abiti diversi e le invita a salire in atelier.

Gabriella valuta i diversi abiti e sceglie quello british! Irene esulta, ma le ragazze hanno qualche dubbio. Non sarà un po’ troppo? si chiedono. Sì, ma Stefania è una ragazza che ama la moda, che è giovane e moderna, osserva la stilista che vuole aggiungere un tocco speciale, per renderlo unico.

Furioso, Cosimo si reca da Vittorio per dirgli che si trova nei guai, con dei terreni senza valore e un’ipoteca che può pagare. Ho bisogno del vostro aiuto! Implora Conti e Federico. Proverete a parlare con Umberto? Gabriella entra, chiedendo di cosa stiano parlando… Ma suo marito le mente, assumendo un tono allegro.

Irene scende in magazzino per chiedere a Rocco di mettere da parte l’abito british. No, non se ne parla. Questa è una delle tue trovate pericolose che ti mettono nei casini. In verità l’abito non è per me, ma per Maria, gli confessa la nostra Venere, dopo averlo accusato di aver guardato le sue gambe, quando lo indossava. Non voglio che nessuno lo acquisti, insiste. Va bene! cede il nostro magazziniere. Grazie! esclama felice Irene. Grazie anche da parte di Stefania. Stefania? domanda confuso il nostro siciliano. Sì, Stefania. Venerdì è il suo compleanno. Ma il vestito non era per Maria? Ho detto Maria? Sì, hai detto Maria. E mi sono sbagliata!

Girolamo presenta il suo amico, Vincenzo a Giuseppe. Faranno affari insieme, con il commercio di auto. La faccenda non è molto chiara, ma Giuseppe accetta, senza fare domande.

A casa Cattaneo aspettano Giuseppe che arriva tardi per la cena.  Il padrone di casa si lamenta per il troppo lavoro e lo scarso guadagno. Vuole di più! Agnese lo guarda preoccupata, mentre Salvatore lo invita a restare con i piedi per terra. L’unico che lo appoggia è Rocco.

Vittorio incontra Umberto al circolo per parlargli della questione Bergamini. Mi dispiace molto per lui, ma non posso fare nulla per lui. Con il debito che ha non mi permette di fargli un altro prestito.

E non conviene neanche a te, perché gli americani non apprezzerebbero sapere che nel progetto c’è un cavallo zoppo… Sì, ha ragione, ma vede Marta non è molto convinta dell’affare e se scoprisse che abbiamo fatto fuori il suo amico… Ho capito, parleremo di questo per tutta la sera? Temo di sì.

Cosimo torna a casa e trova la sua dolce mogliettina alle prese con dei bozzetti di vestiti. Voglio aggiungere qualcosa di speciale all’abito british che regaleremo a Stefania.

Umberto rilancia: possiamo evitare che la Palmieri vada all’asta, acquistandola prima. Così Cosimo perderà l’azienda, ma avrà il capitale per riiniziare. Vittorio non è proprio soddisfatto dell’esito della mediazione, ma si rende conto che è un buon compromesso. Proverò a parlargliene.

Si unisce a loro Adelaide che è sul piede di guerra con la Gramini, per l’ennesimo errore diplomatico. La vicepresidente la raggiunge e hanno uno scontro, durante il quale rischia di rivelarle che la sua adorata nipote ha avuto un affaire con suo cugino. A bloccarla ci pensa Danta, che la recupera in corner.

A letto, Stefania si confida con Irene: ho notato che siete strane. È forse colpa mia? Non dire sciocchezze! Ti vogliamo tutte bene. Sì, forse hai ragione. È tutto nuovo per me e poi venerdì è anche il mio compleanno… Per me i compleanni sono sempre un po’ tristi, nonostante l’impegno di mio padre a renderlo perfetto, perché non c’era mia madre e la torta perfetta di mio padre non era mai come quella imperfetta, ma fatta in casa, che avrei voluto… Allora questa volta la torta, molto imperfetta, te la preparo io, le assicura Irene.

 

 

Si intravede il futuro del Paradiso che potrà presto contare su una fabbrica che produce vestiti. L’acquisizione da parte di Umberto della Palmieri spiana la strada agli affari del grande magazzino, ma distrugge un ragazzo che si ritroverà a dover contare sullo stipendio di sua moglie… Nella crisi che ne seguirà Cosimo proverà a chiedere alla moglie di licenziarsi? Di sicuro verranno fuori tutte le magagne legate a Ravasi e alla morte improvvisa di Bergamini e la faccenda diventerà davvero complicata. A meno che Federico non riesca a compiere il miracolo, convincendo il nostro banchiere a rivedere i termini di rientro del debito…

Quanto al resto, Giuseppe si sta mettendo in un guaio grosso, contribuendo alla vendita di macchine rubate. Altro che socio… A casa cerca di preparare il terreno, ma gli Amato sono sempre stati molto con i piedi per terra e sentono puzza di bruciato. L’unico a credergli con ingenua bontà è Rocco.

E mentre Adelaide si scontra con la Gramini, Dante sventa un grosso pericolo: essere scoperto, prima che l’interessata torni a Milano.

Dolcissima Stefania che sogna una torta imperfetta, ma fatta in casa, da una persona che le vuole molto bene… Non sa che la sua mamma veglia su di lei da lontano. Adoro questo filone!!! E per quanto riguarda la torta, per quest’anno gliela farà Irene. Sarà immangiabile, ma fatta con molto affetto.

A domani.

Commenti

Post popolari in questo blog

Pasión

  Archivio a cura di Marianna Vidal Pasion è una telenovela messicana con un'ambientazione d'epoca. Siamo nel 1750 . Trasmessa per la prima volta sul Canal de las estrellas , nel 2007 , fu realizzata per Televisa , da Carla Estrada , su un libretto originale della nostra italianissima,  Maria Zarattini . E' una telenovela piena di avventura e passione. In questo prodotto troviamo battaglie, scontri tra navi, scene molto sensuali e musiche bellissime. Esportata in 24 paesi, ha vinto 41 premi ed è stata un grandissimo successo. Ecco a voi la trama : I protagonisti di questa storia sono Camila Darién   e Ricardo de Salamanca , detto El Antillano . Camila è la figlia del proprietario del mulino di San Fernando ed è da anni fidanzata con Santiago Márquez , un giovane bello e a modo, che ha una piccola officina come fabbro. Tornato a casa, dopo quattro anni di prigionia, Santiago chiede a Camilla di diventare sua moglie e lei, ovviame...

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 152

 Clara e Irene raccontano a Maria la loro serata in Caffetteria e della reazione di Elvira, all'arrivo del fidanzato. La stilista a sua volta parla loro del suo incontro con Vito e delle parole meravigliose di Lamantia. Il cuore non conosce regole. E quello della stilista è occupato da Matteo, anche se lui non vuole incontrarla. Perché non chiede a Silvana di intercedere per lei? L'idea non le spiace. In direzione Vittorio racconta a Roberto del suo incontro ieri sera con Matilde. È molto più ottimista. E oggi pensa di calare l'asso. Nello studio della villa Tancredi racconta a Umberto la sua serata di ieri con Matilde. L'editore confida di riconquistare sua moglie. Così Vittorio tornerà libero per Marta. Il banchiere spera che la figlia vada avanti. Chissà perché le donne sono attratte dai mediocri! Bisognerebbe chiederlo ad Adelaide, commenta Guarnieri. Nello spogliatoio Clara parla a Irene della proposta che ha ricevuto. La capocommessa è felicissima per lei. La Bosc...

Il clone

Archivio a cura di Marianna Vidal O' Clone , in italiano Il clone , è una telenovela che ha fatto il giro del mondo ed è stata esportata in ben novantuno paesi. Nel 2010 anche Telemundo ha voluto creare una propria versione de El Clon . Prodotto innovativo, mescola temi religiosi e scientifici, a quelli dell'integrazione culturare, senza mai diventare pesante. La storia è molto lunga e si sviluppa in tre parti.  Ecco a voi la trama : La storia inizia nel 1981 in Brasile, a Rio de Janeiro, dove vivono i protagonisti principali di questa storia: Lucas Ferraz e Jade. Lucas è figlio di L eônidas Ferraz, un ricco imprenditore, rimasto vedovo, e ha un fratello gemello, Diogo. Identici nell'aspetto fisico, sono caratterialmente molto diversi. Jade, invece, è mussulmana e vive a Rio de Janeiro con la madre, Salua. I due ragazzi non si conoscono e fanno vite molto diverse, ma alla morte della madre, Jade, appena diciottenne, viene richiamata in Marocc...