Passa ai contenuti principali

Il Paradiso delle Signore - puntata 113

 


Irene chiede di parlare con Maria e Anna. Abbiamo un problema? Non si tratta di me, ma di Stefania. Ieri sera abbiamo parlato ed è triste, abbattuta. Si sente sola, spaesata. Certo, la capisco, osserva Maria. Ma noi che possiamo fare? Dobbiamo provare a farle capire che non è sola, che ci siamo noi e le vogliamo bene. Come? Daremo una festa in caffetteria.

A villa Guarnieri, Adelaide loda Italo con Umberto che è preoccupato per la questione Cosimo… Ti aiuterò io, gli assicura la nostra contessa. Parlerò con le mogli dei tuoi azionisti, convincendole a sostenere il tuo tentativo di aiutare Bergamini.

Federico passa per l’appartamento di Vittorio, per sapere com’è andata con Umberto. Ho fatto tutto il possibile, ma non ho ottenuto nulla. Umberto è solo disposto a evitare alla Palmieri di essere venduta all’asta. Allora è per questo che mi ha convocato in villa, riflette Cattaneo. Ed io che cosa devo fare? Capisco Cosimo, ma anche Umberto… Tieniti fuori da questa faccenda, molto più grande di te, gli consiglia il direttore.

Ludovica raggiunge in sala da pranzo i padroni di casa, ma presto resta sola con la contessa. Oggi sei particolarmente bella e splendente. Uno spasimante? Se ce ne fosse uno, te ne parlerei! Se vuoi, posso cercarne uno per te al circolo. Il discorso scivola sulla vicepresidenza. Il gesto eroico di Dante ha favorito la Gramini, ma alle prossime elezioni, lei sosterrà la Brancia.

Italo raggiunge le signore con una missiva per Ludovica: è sua madre che le annuncia la necessità di vendere la loro villa. Spero non siano brutte notizie, prova a indagare Adelaide. No, è mia madre, che parte per una crociera, mente la nostra bionda.

Gloria scende in magazzino, per chiedere a Pietro un abito british della taglia di Stefania. Il nostro Conti, all’ignaro della consegna a Rocco da parte di Irene, le porta proprio il vestito della festeggiata. Rocco scopertolo poco dopo, sale in negozio per avvisare Irene, ma è troppo tardi. La cliente lo ha appena ritirato. Vai a uccidere Rocco, sbuffa Dora, rivolta a Irene.

Ludovica, al circolo, legge la lettera di sua madre che, oltre ad annunciarle la vendita della casa, la incoraggia a trovarsi qualcuno del loro ambiente per essere sicura di mantenere lo stesso tenore di vita, come ha fatto lei stessa, accompagnandosi a un uomo molto più grande di lei.

Adelaide le si avvicina per parlarle di un ragazzo di ottima famiglia con un futuro promettente, interessato a lei. La nostra Brancia prova a prendere tempo, ma la contessa è molto diretta: sei sola, hai un passato non edificante e dovresti pensare a sistemarti al meglio…

In caffetteria Sofia si informa sull’impastatrice. Dobbiamo ancora aspettare le dice Salvatore. Ho capito devo ancora faticare, scherza la pasticciera, andando via. I dolci per il circolo sono pronti. Amato chiede a Marcello se vuole consegnarli lui, ma Barbieri è restio… Allora, cos’è successo con Ludovica? gli chiede Salvatore, rassegnato. Non mi cerca, non mi pensa e a me non va che lei pensi che colga ogni occasione per incontrarla… Ho capito! Ci vado io al circolo. Salvo, se ti chiede di me… Non ti ho visto e sentito, lo rassicura. E se vuoi un consiglio: meno la vedi e meglio è!

Federico raggiunge Umberto in villa. Suo padre ci tiene a spiegargli che ha problemi con i suoi azionisti e forse non riusciranno nemmeno a evitare l’asta. Ne hai parlato anche con Marta e Riccardo? Sì, e loro hanno capito.

In caffetteria Irene, Dora e Anna sono depresse per aver perso il vestito british. A un tratto entra la cliente che ha acquistato l’abito. Dobbiamo recuperarlo… Irene si offre di provarci, scommettendo di riuscirci. Va bene, esclama Dora, se ci riesci, ti paghiamo il pranzo. Affare fatto! La nostra Venere parte in azione. Si alza, avvicina la cliente e le imbastisce una storia sul vestito che a suo dire è difettoso, tanto che rischia di ritrovarsi nuda in strada… No, allora lo restituisco.

Cosimo raggiunge Vittorio per avere notizie… Ho parlato con Vittorio e lo ha fatto anche Federico, ma non c’è soluzione. Allora Umberto vuole la mia rovina! Al contrario, ma non ha il sostegno degli azionisti. E adesso cosa faccio? Intanto parlane con Gabriella. Ha il diritto di saperlo.

Trionfanti Dora, Irene e Anna ritornano con l’abito in negozio, ma intercettate da Gloria sono costrette a confessare tutto alla capocommessa, beccandosi una lavata di capo, che, però, scorgendo sua figlia nei paraggi, ammorbidisce il tono, concedendo loro: Per stavolta chiuderò un occhio.

Cosimo raggiunge Umberto in villa, furioso. Lei aveva previsto tutto. Senti, io capisco la tua diffidenza, e se un tempo avresti avuto ragione, ora sei fuori strada. Sono cambiato. La vita mi ha cambiato e ti assicuro che se potessi ti aiuterei… La questione non finisce qui, sibila Bergamini.

Nello spogliatoio, Stefania chiede alle ragazze cosa sta succedendo… Ha notato cose strane in magazzino tra lei e Rocco e con Gloria. No, le assicura Irene. Rocco è geloso e mi mette in difficoltà. Gloria attende che sua figlia si allontani e poi conferma alle ragazze di aver consegnato l’abito a Gabriella. Rimasta sola, infila in una scatola il suo regalo per Stefania: un libro.

A fine serata, Ludovica raggiunge Marcello in caffetteria. Siamo chiusi! Marcello di cattivo umore affronta la nostra Brancia, ma poi si scusa. Ho la sensazione che tu mi cerchi solo, quando hai bisogno… O quando ho bisogno di parlare con qualcuno che mi capisce… Va bene! Dimmi, cos’è successo? Mi ha scritto mia madre. Venderemo la villa dove sono cresciuta. Ho un sacco di ricordi lì, ma siamo coperte di debiti.

Ludovica, io ti capisco, le assicura Marcello. Pensa che la persona più preziosa che ho vive dall’altra parte del mondo… E come fai? Vai avanti. Non ci sono altre scelte.

Cosimo torna a casa. Sua moglie e sua madre stanno chiacchierando amorevolmente. Finge come al solito che tutto va bene, prima di salire in camera da letto.

In villa Umberto e Adelaide parlano di Bergamini. Si unisce a loro Vittorio. Il nostro commendatore vuole parlare a entrambi: potrei comprare io la Palmieri, attingendo al mio patrimonio personale. Vuoi diventare il proprietario della Palmieri? gli chiede stupita sua cognata. Vede contessa, interviene Vittorio, se l’azienda andasse all’asta, Cosimo pagherebbe il debito, ma resterebbe senza una lira, mentre, se la acquistasse Umberto, al giusto prezzo, Cosimo coprirebbe il debito con la banca e avrebbe i soldi per investire su un’altra attività. E non sarebbe intaccato il suo patrimonio immobiliare, li invita a riflettere Umberto. E gli americani non si troverebbero a trattare con un altro soggetto non preventivamente valutato, realizza il nostro Conti. Esattamente, approva il nostro commendatore. Se è così… Adelaide dà il suo beneplacito.

Ora, però, bisognerà dirlo a Cosimo che non credo prenderà bene l’annuncio…

Giornata triste anche per Ludovica che apprende da sua madre che la casa dove è cresciuta presto sarà messa in vendita. I ricordi, gli affetti e le sicurezze sfumano via con i debiti, ma questo non basta. La stessa madre la invita a essere realista, prendendo in considerazione qualcuno che, pur non essendo di suo gradimento, possa consentirle di restare nel loro ambiente… Esattamente come ha fatto lei! C’è qualcosa di più triste? Non è meglio accorciarsi le maniche e andare a lavorare? Certo, è difficile, ma io vestita da cameriera in caffetteria la vedo benissimo! Avrebbero la folla!!! Scherzi a parte, è dura. Non è facile rinunciare ai privilegi di una vita, ma anche sposare qualcuno che non si ama o a cui almeno si vuole un pochino di bene… Certo, la contessa ha puntato a un soggetto non male. Sembra piccolo di età, ma è carino… Mai quanto Marcello, ma nella vita bisogna scegliere… Cosa sceglierà la nostra Brancia? L’amore o il denaro? Spero per lei che abbia il coraggio di optare per il primo. Il secondo lasciamolo a chi ha perso ogni speranza.

Ho tremato, mentre Cosimo saliva le scale… Ci sono uomini che nel silenzio se ne vanno… So che non è il caso di Bergamini, perché ci sono troppe cose da scoprire e Gabriella non so se sarebbe in grado di fronteggiare tutto da sola, ma nella vita, quando si ha un problema, non bisogna vergognarsi di chiedere aiuto, soprattutto alla propria moglie, perché è nella solitudine che si commettono sciocchezze.

A rallegrare la situazione ci pensa Irene che con la sua chiacchiera si intorta la giovane cliente, riuscendo a riottenere il vestito! Chapeau!

A domani.

Commenti

Post popolari in questo blog

Pasión

  Archivio a cura di Marianna Vidal Pasion è una telenovela messicana con un'ambientazione d'epoca. Siamo nel 1750 . Trasmessa per la prima volta sul Canal de las estrellas , nel 2007 , fu realizzata per Televisa , da Carla Estrada , su un libretto originale della nostra italianissima,  Maria Zarattini . E' una telenovela piena di avventura e passione. In questo prodotto troviamo battaglie, scontri tra navi, scene molto sensuali e musiche bellissime. Esportata in 24 paesi, ha vinto 41 premi ed è stata un grandissimo successo. Ecco a voi la trama : I protagonisti di questa storia sono Camila Darién   e Ricardo de Salamanca , detto El Antillano . Camila è la figlia del proprietario del mulino di San Fernando ed è da anni fidanzata con Santiago Márquez , un giovane bello e a modo, che ha una piccola officina come fabbro. Tornato a casa, dopo quattro anni di prigionia, Santiago chiede a Camilla di diventare sua moglie e lei, ovviame...

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 152

 Clara e Irene raccontano a Maria la loro serata in Caffetteria e della reazione di Elvira, all'arrivo del fidanzato. La stilista a sua volta parla loro del suo incontro con Vito e delle parole meravigliose di Lamantia. Il cuore non conosce regole. E quello della stilista è occupato da Matteo, anche se lui non vuole incontrarla. Perché non chiede a Silvana di intercedere per lei? L'idea non le spiace. In direzione Vittorio racconta a Roberto del suo incontro ieri sera con Matilde. È molto più ottimista. E oggi pensa di calare l'asso. Nello studio della villa Tancredi racconta a Umberto la sua serata di ieri con Matilde. L'editore confida di riconquistare sua moglie. Così Vittorio tornerà libero per Marta. Il banchiere spera che la figlia vada avanti. Chissà perché le donne sono attratte dai mediocri! Bisognerebbe chiederlo ad Adelaide, commenta Guarnieri. Nello spogliatoio Clara parla a Irene della proposta che ha ricevuto. La capocommessa è felicissima per lei. La Bosc...

Il clone

Archivio a cura di Marianna Vidal O' Clone , in italiano Il clone , è una telenovela che ha fatto il giro del mondo ed è stata esportata in ben novantuno paesi. Nel 2010 anche Telemundo ha voluto creare una propria versione de El Clon . Prodotto innovativo, mescola temi religiosi e scientifici, a quelli dell'integrazione culturare, senza mai diventare pesante. La storia è molto lunga e si sviluppa in tre parti.  Ecco a voi la trama : La storia inizia nel 1981 in Brasile, a Rio de Janeiro, dove vivono i protagonisti principali di questa storia: Lucas Ferraz e Jade. Lucas è figlio di L eônidas Ferraz, un ricco imprenditore, rimasto vedovo, e ha un fratello gemello, Diogo. Identici nell'aspetto fisico, sono caratterialmente molto diversi. Jade, invece, è mussulmana e vive a Rio de Janeiro con la madre, Salua. I due ragazzi non si conoscono e fanno vite molto diverse, ma alla morte della madre, Jade, appena diciottenne, viene richiamata in Marocc...