Passa ai contenuti principali

Il Paradiso delle Signore - puntata 115

 


Maria e Irene si accordano su come accogliere Stefania, senza farle capire che hanno progetti per la serata. Le hanno, però, preparato una colazione speciale, con un regalo particolare: un portatovagliolo. Lei ringrazia con entusiasmo, un po’ turbata, ma sta al gioco.

A casa Bergamini Gabriella prova sostenere suo marito, che è nervoso per la situazione che sta vivendo. Si sente in colpa anche con suo padre. Non sono stato all’altezza. Cosimo, vai da Guarnieri a testa alta e ricordati che io sarò sempre al tuo fianco.

In caffetteria Marcello arriva in ritardo. Salvatore prova a indagare sulla serata, ma Barbieri non si sbottona e il nostro Amato lo spedisce a servire a tavola.

Gabriella ha invitato Anna in caffetteria per fare colazione insieme e parlare dei problemi di Cosimo.

In villa Umberto fronteggia Bergamini che non è per nulla grato della soluzione trovata dal banchiere. Mio padre aveva ragione: non mi dovevo fidare di lei. Va bene, se non vuoi firmare, non farlo, ma sappi che domani la banca avvierà la richiesta del rientro del debito.

Federico consegna il suo regalo tarocco a Stefania: una messa in piega da Iolanda. La nostra Venere si sbilancia e lo invita a cena, ma lui si scusa, rifiutando: no, stasera non posso. Devo andare da Paolo.

Irene intercetta Pietro che vorrebbe fare gli auguri a Stefania e consegnargli il suo regalo, ma la nostra Venere lo redarguisce: Falle gli auguri, ma non provare a invitarla fuori. Ma come? Le abbiamo organizzato una festa a sorpresa e tu non devi rovinarci tutto. Va bene, ho capito.

Stefania vede arrivare Pietro e si entusiasma. Finalmente qualcuno motivato a festeggiare con lei, ma anche Pietro si liquida piuttosto sbrigativamente, senza darle il regalo, lasciandola sempre più interdetta.

Al circolo Fiorenza avvicina Dante, alle prese con il contratto che lo legherà commercialmente a Vittorio, per chiedergli se ha piena consapevolezza di chi è la persona di cui si è invaghito. È una Guarnieri, lo so bene, ma non m’importa. Non ho paura di nessuno e non mi tirerò indietro. E lei cosa dice? Marta fugge, perché teme i suoi sentimenti, ma non potrà farlo per sempre. Prima o poi dovrà tornare a Milano. E cosa dirà, quando scoprirà che suo marito si è scelto come socio il suo spasimante? Io non sono il suo spasimante, ma il suo vero amore. Buona fortuna! Lo congeda sua cugina, poco convinta.

Federico incontra in caffetteria Cosimo che è nel pallone. Il nostro Cattaneo si offre di aiutarlo a stilare una lista di pro e contro, per riflettere con mente lucida sulla proposta di Umberto. Prima, però, si allontana per una telefonata e il nostro Bergamini attira l’attenzione di Salvatore per chiedergli un caffè. Il cameriere gli si avvicina e Cosimo non nasconde la sua prostrazione. Amato prova a essere gentile, ma lui gli risponde risentito che, se fosse stato così saggio, non avrebbe perso Gabriella. Salvatore incassa, ma gli risponde con calma e Cosimo prendere atto di aver esagerato, scusandosi.

Dante si reca da Vittorio e firma il contratto che lo lega al Paradiso per l’esportazione delle loro creazioni in America. Vittorio gli parla della Palmieri e della possibilità che Umberto ne diventi il titolare. Benissimo, osserva Romagnoli. Resta tutto in famiglia. Sì, ma mi riservo di cambiare fornitore, se la nuova proprietà non soddisferà le nostre esigenze… Dante ascolta e poi fa una controproposta: e se Bergamini rimanesse alla direzione? Non so se accetterebbe… Gliene parlerò io, si offre. L’argomento, poi, scivola su Marta. Sono curioso di conoscerla, afferma Dante. Quanto torna a Milano? Ancora non lo so, gli risponde Vittorio, ma appena lo farà, organizzeremo una cena.

In villa Adelaide confessa le sue preoccupazioni a Umberto: credo che tua figlia ci nasconda qualcosa… Solo perché stamattina hai chiamato a Parigi, e Riccardo ti ha detto di non potertela passare, perché stava dormendo? Sì, forse hai ragione… Umberto si allontana e Italo porta alla contessa una lettera di Marta. Sua nipote le confessa quanto è accaduto a New York. Ha baciato Dante, ma come facilmente potrà comprendere, non se la sente di affrontare la questione con suo marito. Di una cosa, però, è sicura: amo Vittorio.

Cosimo passa per villa Guarnieri e avalla la vendita della Palmieri. È molto più sereno, ma quando Umberto gli propone di restare come direttore, in accordo con gli altri partner, lui rifiuta, anche se tentato. Ci sono cose che non si comprano e lei oggi ha avuto già abbastanza da me.

Vittorio e Beatrice parlano di come organizzare il lavoro contabile, tenendo separato il magazzino, dall’esportazione. Si tratterà di creare due canali separati e di trovare spazio anche in magazzino per l’archiviazione della documentazione. Sì, certo, approva Vittorio. Lascia, però, che ne parli anche con Armando. La conversazione scivola su Marta. Cosa ne pensa tua moglie di questa nostra espansione? All’inizio non n’era molto convinta… Ha espresso fino alla fine i suoi dubbi, ma sono certo che, quando vedrà il progetto avviato, cambierà idea.

Qualcuno bussa alla porta. Sono Dora e Irene, vestite a festa, per ricordare a Beatrice dell’evento in caffetteria. Lei, però, si defila, perché è venerdì e sua figlia torna dal collegio. Vittorio si offre di tenere con sé i nipoti, ma lei rifiuta lo stesso. In realtà sono stanca, gli confessa una volta soli.

In caffetteria tutto è pronto per accogliere la festeggiata con festoni, palloncini, dolci e bevande. Marcello e Salvatore si intrattengono, ma loro li invitano ad andare via, prima che arrivi Stefania. Ehi, neanche un grazie? rivendica Marcello. Sì, grazie, ma andate! Così i nostri soci si congedano, lasciando il locale nelle mani delle loro amiche.

Sofia si unisce a loro con la sua torta imperfetta.

Paola ha lasciato il vestito sul retro. Purtroppo non ha potuto fermarsi, perché la suocera non si è sentita bene. Arriva Gloria di corsa. E Stefania? chiedono, stupite. È sparita. Se n’è andata, senza che me ne accorgessi.

Federico cammina per strada, diretto alla caffetteria, quando scorge, sul pullman in partenza, Stefania. Affretta il passo e bussa al finestrino. Stefania, ma dove stai andando? Vado a Lecco, da zia Ernesta. Per sempre? No, che dici? Per il fine settimana. No, tu non vai da nessuna parte. Dov’è la valigia? Sale sull’autobus. Federico, ma sei impazzito? Cosa stai facendo? Tu vieni con me? Ma di cosa ti preoccupi? Di zia Ernesta? Federico… Stefania, incredula e divertita, si ritrova sulle spalle di Cattaneo, che la porta via, senza darle tante spiegazioni.

Cosimo torna a casa. Ho firmato, comunica alla moglie. La Palmieri non è più nostra. Ho fatto come mi dicevate tutti: ho finto calma, controllo, ma non finirà così. Lo giuro su mio padre: me la pagherà! alza la voce. Umberto Guarnieri me la pagherà!

Marcello raggiunge Ludovica in villa per continuare ad aiutarla con il trasloco. La proprietaria di casa, però, è triste e malinconica, così il nostro Barbieri, dopo averla invitata a mettere da parte la nostalgia, per essere selettiva nella scelta di cosa portarsi via, la invita a ballare. Marcello, ma non c’è la musica! Come non c’è la musica? Le cinge la vita e l’attira a sé. Gli sguardi s’incrociano, le braccia di Ludovica gli cingono il collo e le labbra si sfiorano in un tenero e romantico bacio.

In caffetteria le ragazze sono sempre più preoccupate. Ma dove può essere andata? La porta si spalanca e non hanno il tempo di nascondersi, ma lo stupore sul volto di Stefania è genuino.

Hai visto cosa ti stavi perdendo? Le chiede Federico, prima di congedarsi.

Ragazze, voi siete pazze! esclama ridendo la festeggiata, travolta dall’affetto delle sue amiche che le consegnano il loro regalo e quello di zia Ernesta. Stefania tira fuori il vestito e si accorge che c’è anche un giacchino. Ma non è quello in vendita. Sì, è stato modificato per te, le dice Irene. E questo… Estrae dalla carta un maglioncino di lana fatto da zia Ernesta. Gloria osserva la scena in silenzio, commossa, e quando Stefania le si avvicina per andarsi a cambiarsi, le consegna anche il suo: il libro di Pinocchio! Si è ricordata che la fata turchina è il mio personaggio preferito… Come potevo dimenticarlo? Si schernisce Gloria, ma Stefania continua: È come una madre, un regalo che arriva all’improvviso, gradito e inaspettato.

Al circolo Dante e la Gramini festeggiano la firma del contratto. Sullo sfondo appare la contessa, che si avvicina, chiedendo di parlare con Romagnoli. Con permesso, Fiorenza si allontana. Andrò dritta al punto: mia nipote mi ha mandato una lettera e mi ha raccontato tutto. Bene, ne sono contento. Lei non ha motivo di restare qui, gli chiarisce Adelaide. Marta ha avuto un momento di debolezza, ma è finita lì, a New York. Mia nipote è una donna felicemente sposata e questo è un fatto incontrovertibile. Se Marta è così sicura dei suoi sentimenti, perché non è qui a dirmelo in faccia. Signor Romagnoli, a Milano Marta ha una famiglia che è schiarata dalla sua parte. Non le permetteremo di farle del male. Marta deve essere libera di decidere con la sua testa, rivendica Romagnoli.

Signori, si è conclusa un’altra settimana de Il Paradiso e se Stefania ha avuto la sua festa, meritatissima, tra le altre cose, Cosimo ha perso la Palmieri e Dante è finalmente venuto allo scoperto. Abbiamo capito che è veramente interessato a Marta e non ha nessuna intenzione di mollare la presa, anche se la contessa gli ha chiaramente fatto capire che se non andrà via gli farà terra bruciata intorno.

Finalmente! Le cose si fanno interessanti! E sullo sfondo si delinea la storia d’amore tra Ludovica e Marcello.

Adoro! Adoro! Adoro! Vittorio, hai trovato un contendente che mi sembra alla pari. Chi avrà la meglio? Secondo me, ma più a sensazione che a coerenza narrativa, alla fine vincerà Dante. Indipendentemente da chi se ne andrà alla fine di questa stagione…  Il bello sarà scoprire come.

Una certezza ce l’abbiamo: nella sesta stagione ci sarà ancora Umberto e la cosa mi fa piacere.

Certo, un Paradiso senza Vittorio sarebbe davvero triste… Perdere Marta mi dispiace, ma il Paradiso senza Conti non ha più senso.

A lunedì. Buon fine settimana!

Commenti

  1. Dante è un personaggio decisamente interessante e di impatto, Marianna Vidal, non è il classico innamorato emotivo, insicuro, sofferente, è molto sicuro di sé, battagliero e ancora non l'abbiamo visto con Marta!!!
    Penso che non fossimo preparati ad uno così...Che arriva con tutta quella personalità e quel carisma. Lo scontro con Adelaide mi è piaciuto: ma perché era dai tempi di Silvia Cattaneo che la contessa non si confrontava con qualcuno alla sua altezza!!!!
    Io credo che più che altro Dante è un personaggio talmente "forte" che è Vittorio a uscire maluccio dal confronto sotto molti aspetti, compreso il fatto che Vittorio il suo ruolo da protagonista lo regge poco.
    Vittorio comunque mentre Marta era a New York si è fatto gli affaracci suoi, quindi spererei di non vedere la sua solita ipocrisia verso la moglie.
    Secondo il vero problema è che questa stagione ha cominciato a diventare interessante dopo poco più della metà. Credo che abbiano troppo posticipato l'uscita di scena del clan Cattaneo...

    RispondiElimina
  2. Cosa ne pensa del personaggio di Dante?
    Innamorato molto deciso e combattivo o ai limiti dello stalker?
    E' un personaggio che è una vera novità...
    Ci manca comunque di sapere la versione e i sentimenti di Marta, una lettera non serve poi a molto...

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Pasión

  Archivio a cura di Marianna Vidal Pasion è una telenovela messicana con un'ambientazione d'epoca. Siamo nel 1750 . Trasmessa per la prima volta sul Canal de las estrellas , nel 2007 , fu realizzata per Televisa , da Carla Estrada , su un libretto originale della nostra italianissima,  Maria Zarattini . E' una telenovela piena di avventura e passione. In questo prodotto troviamo battaglie, scontri tra navi, scene molto sensuali e musiche bellissime. Esportata in 24 paesi, ha vinto 41 premi ed è stata un grandissimo successo. Ecco a voi la trama : I protagonisti di questa storia sono Camila Darién   e Ricardo de Salamanca , detto El Antillano . Camila è la figlia del proprietario del mulino di San Fernando ed è da anni fidanzata con Santiago Márquez , un giovane bello e a modo, che ha una piccola officina come fabbro. Tornato a casa, dopo quattro anni di prigionia, Santiago chiede a Camilla di diventare sua moglie e lei, ovviame...

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 152

 Clara e Irene raccontano a Maria la loro serata in Caffetteria e della reazione di Elvira, all'arrivo del fidanzato. La stilista a sua volta parla loro del suo incontro con Vito e delle parole meravigliose di Lamantia. Il cuore non conosce regole. E quello della stilista è occupato da Matteo, anche se lui non vuole incontrarla. Perché non chiede a Silvana di intercedere per lei? L'idea non le spiace. In direzione Vittorio racconta a Roberto del suo incontro ieri sera con Matilde. È molto più ottimista. E oggi pensa di calare l'asso. Nello studio della villa Tancredi racconta a Umberto la sua serata di ieri con Matilde. L'editore confida di riconquistare sua moglie. Così Vittorio tornerà libero per Marta. Il banchiere spera che la figlia vada avanti. Chissà perché le donne sono attratte dai mediocri! Bisognerebbe chiederlo ad Adelaide, commenta Guarnieri. Nello spogliatoio Clara parla a Irene della proposta che ha ricevuto. La capocommessa è felicissima per lei. La Bosc...

Il clone

Archivio a cura di Marianna Vidal O' Clone , in italiano Il clone , è una telenovela che ha fatto il giro del mondo ed è stata esportata in ben novantuno paesi. Nel 2010 anche Telemundo ha voluto creare una propria versione de El Clon . Prodotto innovativo, mescola temi religiosi e scientifici, a quelli dell'integrazione culturare, senza mai diventare pesante. La storia è molto lunga e si sviluppa in tre parti.  Ecco a voi la trama : La storia inizia nel 1981 in Brasile, a Rio de Janeiro, dove vivono i protagonisti principali di questa storia: Lucas Ferraz e Jade. Lucas è figlio di L eônidas Ferraz, un ricco imprenditore, rimasto vedovo, e ha un fratello gemello, Diogo. Identici nell'aspetto fisico, sono caratterialmente molto diversi. Jade, invece, è mussulmana e vive a Rio de Janeiro con la madre, Salua. I due ragazzi non si conoscono e fanno vite molto diverse, ma alla morte della madre, Jade, appena diciottenne, viene richiamata in Marocc...