Passa ai contenuti principali

Il Paradiso delle Signore - puntata 135

 


Sveglia a casa Amato con Giuseppe e Agnese. Giuseppe è preoccupato e confessa alla moglie di avere il cuore pesante… Non posso restituire i soldi a Salvatore. Perché? Vincenzo ha avuto dei problemi con i permessi con l’officina… Giuseppe, metti da parte i tuoi grilli per la testa e comincia a risparmiare, per restituire i soldi a tuo figlio.

In caffetteria, Sofia continua la sua collaborazione con la pasticceria. Marcello nota che c’è qualcosa di diverso in lei… Sì, i capelli. Mi piace cambiare. Il nostro Barbieri rimasto solo con il suo socio e gli confida che sa dall’amico di Armando che stanno spiccando i mandati di cattura per i complici del Mantovano. Oh, ma non ce ne liberiamo mai di quello! sbotta Salvatore, che poi provare a rassicurarlo: non ti arresteranno.

Agnese bussa all’ufficio di Vittorio per parlare dei problemi che ci sono in atelier, da quando non c’è la nostra stilista. Signora Amato, lei è bravissima. Saprà affrontare tutto in modo adeguato. Mi piace molto la sua fiducia nel genere umano, ma vorrei dirle che mi dispiace per i suoi problemi, perché anche se non ne parla, si vede che è preoccupato.

Gloria insiste con Ferraris che dovrebbero parlare con Conti, ma Armando non vuole coinvolgere Agnese e Rocco. E se continuano a delinquere? No, questo non accadrà. Ho parlato con il mio amico carabiniere, che mi ha detto che sono fuori dai giochi ormai. Va bene, speriamo solo che non si metta nei guai.

Al circolo, si elegge il nuovo vicepresidente. Come previsto, la nuova eletta è la nostra bionda che riceve anche le congratulazioni della Gramini.

A villa Guarnieri ricevono il direttore della Scala. Ad accoglierlo Marta, Umberto, Federico e Dante. Dopo i convenevoli il padrone di casa si ecclissa e gli altri spiegano all’ospite la loro idea per la campagna pubblicitaria. C’è un piccolo problema, per l’uso del palco, in contemporanea con le prove, ma Marta pensa a una soluzione che piace a tutti: useranno il palco reale.

Marcello consegna i dolci al circolo e s’intrattiene con Parri, chiedendo cosa si festeggia… L’elezione delle Brancia, gli risponde il direttore.

Armando chiede a Giuseppe se ha fatto le sue consegne… Lui risponde di sì, ma Ferraris non perde occasione per dirgli che sa tutto… Lo ha detto al direttore? No. Meglio così. Agnese ne soffrirebbe. No, mi dispiace. Non lo dirò a Conti, ma lei lo confesserà alla sua famiglia. Certo, perché volete rovinare il mio matrimonio. Non dica sciocchezze. Il suo socio parlerà. No, quello non dirà nulla. Lei parli con la sua famiglia, altrimenti dirò loro tutto io.

Al circolo Dante, Federico e Marta parlano della soluzione trovata. Il nostro Romagnoli si deve allontanare, ma li invita a pranzo. Loro accettano. Federico, rimasto solo con sua sorella, le chiede se continua a sentirsi a disagio con Dante. Sì, è così. Ci sono ancora cose in sospeso? No, ho una cosa in sospeso con Vittorio. Parlagli, ti capirà.

Agnese scende in magazzino per parlare con Armando. Non sai che ha combinato Giuseppe! Che ha fatto? Si è bruciato i soldi del figlio. Vedrai che le cose si risolveranno. No, quando un vaso si rompe, puoi rimettere insieme i cocci, ma nulla torna come prima… Agnese si lascia andare e gli confessa di essere un po’ gelosa della signorina Moreau. Arriva Giuseppe, un po’ mesto. Invita la moglie a tornare a casa con lui e lei accetta.

Federico aggiorna Vittorio sul lavoro di oggi, lodando il ruolo di Marta che ha tratto grandi benefici dalla sua esperienza a New York. L’entusiasmo di Vittorio scema, però, realizzando che sua moglie non è andato da lui per condividere i suoi successi. Cattaneo lo incoraggia a fare lui il primo passo.

Di ritorno a casa Agnese e Giuseppe parlano di cose varie, fino a quando suo marito le chiede di fermarsi, per confessargli una cosa: la storia del garage non è vera. Agnese, era una copertura… In che guaio ti stai cacciando? Giuseppe gli racconta tutto. Giuseppe, sei un pazzo e anche un egoista. Non cambierai mai! In tutti questi anni ti sei messo in mille guai! Lo pianta in asso per tornare a casa da sola.

Armando torna in magazzino, per aggiornare la signorina Moreau. Lo dirà alla moglie, altrimenti informerò Vittorio. Il nostro Ferraris si confida con la sua nuova amica, parlandole del suo rapporto con Agnese e la nostra capocommessa gli confessa di averlo intuito. Così, per permettergli di parlare con un’amica lo invita a cena.

Vittorio chiama in villa, per parlare con sua moglie, ma lei lo raggiunge in ufficio.

Come stai? gli chiede Marta. Ho avuto tempo per riflettere su noi, sul mio tradimento… Io lo so, perché mi hai tradito, gli assicura la nostra Guarnieri. Tu vuoi una famiglia e per questo ti sei avvicinato a Beatrice. Ma cosa dici? Io non sono innamorato di lei. Vittorio, la mia impossibilità di concepire diventerebbe un macigno tra noi. Non è così, le assicura Conti, ma lei non cede. Così lui glielo chiede: cosa c’è tra te e Dante? Per un attimo con Dante sono tornata ragazzina, con tante possibilità davanti.

Marcello a casa, va ad aprire e si ritrova davanti Ludovica. Sei solo? Sì, Armando è uscito. Posso offrirti qualcosa da bere? Del vino… dell’umilissimo vino, per la vicepresidentessa… Allora eri tu? Mi sembrava di averti visto… Sì, sono andato via, perché la vicepresidentessa che frequenta uno straccione non si può vedere… Eppure sono qui. Già. Si baciano appassionatamente.

Tornata in villa, Marta si confida con Umberto: Vittorio dice di amarmi, ma io so che si pentirà… Italo annuncia l’arrivo di Romagnoli. Ha un regalo per lei: l’incisione del Trovatore. L’atmosfera diventa confidenziale e Marta si scioglie, rievocando alcuni episodi vissuti in America. Chiacchierano come ai vecchi tempi e la nostra Guarnieri dopo tanto tempo ride felice.

Ragazzi, mettiamoci l’animo in pace: Marta volerà presto tra le braccia di Dante e anche se trovo Romagnoli molto affascinante, mi dispiace per Vittorio che si è scoperto profondamente e sinceramente innamorato di sua moglie.

Detto questo, spero che dopo una comprensibile crisi depressiva, che mi auguro si smaltirà durante l’estate, con l’autunno attendo di ritrovare il mio vecchio Vittorio, quello brillante, pieno di speranza e di possibilità anche affettive. Aria nuova per lui che, come protagonista assoluto della serie, merita una storia felice e magari nuova e appassionante.

Beatrice è un’ottima persona, un po’ troppo brava a fare tutte le cose, pure senza aver studiato, ma comunque un personaggio positivo, ma non la vedo al fianco di suo cognato, in una storia romantica… O almeno non così… Però mi affido agli autori che spero sapranno farmi emozionare e innamorare della nuova coppia Vittorio e sconosciuta che mi auguro di vedere nella prossima stagione.

Quanto al resto, Armando è riuscito almeno a far confessare tutto ad Agnese. Povero Salvatore. Chissà se riuscirà a recuperare in qualche modo i soldi che ha prestato al padre.

Carinissima Sofia con il nuovo taglio! Mi piace molto!

Tenero Marcello che vede Ludovica nel suo mondo e si sente tanto inadeguato, ma lei lo sorprende andandolo a trovare a casa. Ditemi quello che volete, ma a mio parere alla fine sarà lei a tirare fuori dai guai il nostro Barbieri e mi sembra un bellissimo messaggio, perché Marcello ha sempre detto alla sorella che non avrebbe mai dovuto innamorarsi di qualcuno socialmente più in alto per non soffrire e proprio lui finisce con lo scoprire che non sempre le cose vanno male, quando si ha il coraggio di sognare. Certo, Ludovica non è Riccardo, ma neanche lui è Angela. Dunque, mi sembra un giusto compromesso che può funzionare. Se pure la loro storia non durasse, avrebbe comunque rappresentato qualcosa di importante per il nostro Marcello che si troverebbe fuori dai problemi causatigli dal Mantovano.

Piacevolissima la nuova amicizia tra Gloria e Armando. La signoria Moreau è un bellissimo personaggio che ha sostituito degnamente Clelia, mantenendo una sua originalità.

Notata la complicità tra Marta e Dante? Ancora dubbi?

A lunedì.

Buon fine settimana.

Commenti

  1. E poi in fin dei conti sono le persone ad innamorarsi, a provare dei sentimenti, non i ceti sociali a cui appartengono. Gli stessi Riccardo e Angela in un modo loro si sono amati, si sono voluti bene, pur venendo da due mondi diversi, si sono aiutati in un momento complicato perché un'affinità c'era, non un grande amore, da nessuna delle due parti, ma comunque un sentimento sincero. E un sentimento sincero è sempre meglio del nulla che ad esempio Riccardo appunto ha provato per Ludovica.
    Marcello pur venendo da un mondo opposto rispetto a quello di Ludovica (è addirittura un ex criminale) è stato l'unico tra tutte le persone della sua vita a proteggerla e a volerle bene per quello che lei è, senza giudicarla, ha tirato fuori probabilmente il suo lato migliore o comunque qualcosa che mai avevamo visto di lei e lui è stato l'unico a cui lei abbia mai chiesto scusa, che ha ringraziato.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Pasión

  Archivio a cura di Marianna Vidal Pasion è una telenovela messicana con un'ambientazione d'epoca. Siamo nel 1750 . Trasmessa per la prima volta sul Canal de las estrellas , nel 2007 , fu realizzata per Televisa , da Carla Estrada , su un libretto originale della nostra italianissima,  Maria Zarattini . E' una telenovela piena di avventura e passione. In questo prodotto troviamo battaglie, scontri tra navi, scene molto sensuali e musiche bellissime. Esportata in 24 paesi, ha vinto 41 premi ed è stata un grandissimo successo. Ecco a voi la trama : I protagonisti di questa storia sono Camila Darién   e Ricardo de Salamanca , detto El Antillano . Camila è la figlia del proprietario del mulino di San Fernando ed è da anni fidanzata con Santiago Márquez , un giovane bello e a modo, che ha una piccola officina come fabbro. Tornato a casa, dopo quattro anni di prigionia, Santiago chiede a Camilla di diventare sua moglie e lei, ovviame...

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 152

 Clara e Irene raccontano a Maria la loro serata in Caffetteria e della reazione di Elvira, all'arrivo del fidanzato. La stilista a sua volta parla loro del suo incontro con Vito e delle parole meravigliose di Lamantia. Il cuore non conosce regole. E quello della stilista è occupato da Matteo, anche se lui non vuole incontrarla. Perché non chiede a Silvana di intercedere per lei? L'idea non le spiace. In direzione Vittorio racconta a Roberto del suo incontro ieri sera con Matilde. È molto più ottimista. E oggi pensa di calare l'asso. Nello studio della villa Tancredi racconta a Umberto la sua serata di ieri con Matilde. L'editore confida di riconquistare sua moglie. Così Vittorio tornerà libero per Marta. Il banchiere spera che la figlia vada avanti. Chissà perché le donne sono attratte dai mediocri! Bisognerebbe chiederlo ad Adelaide, commenta Guarnieri. Nello spogliatoio Clara parla a Irene della proposta che ha ricevuto. La capocommessa è felicissima per lei. La Bosc...

Il clone

Archivio a cura di Marianna Vidal O' Clone , in italiano Il clone , è una telenovela che ha fatto il giro del mondo ed è stata esportata in ben novantuno paesi. Nel 2010 anche Telemundo ha voluto creare una propria versione de El Clon . Prodotto innovativo, mescola temi religiosi e scientifici, a quelli dell'integrazione culturare, senza mai diventare pesante. La storia è molto lunga e si sviluppa in tre parti.  Ecco a voi la trama : La storia inizia nel 1981 in Brasile, a Rio de Janeiro, dove vivono i protagonisti principali di questa storia: Lucas Ferraz e Jade. Lucas è figlio di L eônidas Ferraz, un ricco imprenditore, rimasto vedovo, e ha un fratello gemello, Diogo. Identici nell'aspetto fisico, sono caratterialmente molto diversi. Jade, invece, è mussulmana e vive a Rio de Janeiro con la madre, Salua. I due ragazzi non si conoscono e fanno vite molto diverse, ma alla morte della madre, Jade, appena diciottenne, viene richiamata in Marocc...