Passa ai contenuti principali

Il Paradiso delle Signore - puntata 11 Terza stagione

 Ecco il mio commento, la prima volta che vidi l'undicesima puntata de Il Paradiso delle Signore:


Allora, puntata senza grandi eventi, ma con elementi interessanti... Il ragioniere che si infuria con sua figlia, invitandola a usare la testa e poi parla con quel falso di Riccardo che ha il coraggio di mentire, senza pudore, pure con il padre.. Nicoletta, illusa, si è trasformata! Era luminosa, solare, entusiasta! Spinelli ha dei dubbi dopo la conversazione con il suo amico... E che dire di Vittorio? Un signore! 10+.




Da allora n'è passata di acqua sotto i ponti e il livore per Riccardo  è un po' scemato, perché so che pagherà cara la sua scommessa. Resta l'ammirazione per Vittorio che è veramente un signore. Non è da tutti interessarsi, come lui fa, ai problemi delle sue dipendenti. Mettici pure che è bellissimo ed è facile innamorarsi di uno così. Oggi era preoccupato per Tina, tanto da avvicinarla e chiederle se può aiutarla con sua madre.
La signora Agnese ha trovato pane per i suoi denti. Un uomo distinto, elegante, ben educato, che si fa da garante della sua bambina. Non vedo l'ora di vederlo approdare alle case di ringhiera.
Gabriella e Roberta conquistano ogni giorno sempre più il mio cuore, con la loro simpatia e le loro peculiarità. Roberta è una pratica in tutto quello che fa. Gabriella, invece, mi fa parecchio infuriare per il suo eccessivo romanticismo, che la rende troppo credulona. Vede occhi a cuore ovunque!
Bellissimo il rapporto tra Luciano e sua figlia. Oggi, a dire il vero, era un tantino arrabbiato, perché la figlia la sera precedente si era intrattenuta in compagnia di Riccardo, senza avvisare del ritardo a casa. Questa la scusa, perché in realtà a Luciano non piace affatto il giovane Guarnieri e non a torto, perché diversamente da Silvia si rende conto che l'interesse per Nicoletta ha qualcosa di sospetto. Diciamocelo pure, è troppo imbranata e povera, per uno come Riccardo.
Mi era invece completamente sfuggita la proposta di Luca a Marta, che la spinge a creare una fondazione dedicata alla madre, Margherita di Sant'Erasmo.
L'iniziativa, se piace a tutti i Guarnieri, suscita, però, un pizzico di gelosia in Adelaide e una forte diffidenza in Umberto, che non riesce a capire l'interesse di Luca per la sua famiglia.
Dai ricordi di Spinelli riemergono, invece, elementi che suscitano pena per quello che ha dovuto subire lui e la famiglia con la deportazione, ma anche preoccupazione per Marta che, lo considera una amico sincero, ed è ignara della sorte che l'attende.

Commenti

Post popolari in questo blog

Pasión

  Archivio a cura di Marianna Vidal Pasion è una telenovela messicana con un'ambientazione d'epoca. Siamo nel 1750 . Trasmessa per la prima volta sul Canal de las estrellas , nel 2007 , fu realizzata per Televisa , da Carla Estrada , su un libretto originale della nostra italianissima,  Maria Zarattini . E' una telenovela piena di avventura e passione. In questo prodotto troviamo battaglie, scontri tra navi, scene molto sensuali e musiche bellissime. Esportata in 24 paesi, ha vinto 41 premi ed è stata un grandissimo successo. Ecco a voi la trama : I protagonisti di questa storia sono Camila Darién   e Ricardo de Salamanca , detto El Antillano . Camila è la figlia del proprietario del mulino di San Fernando ed è da anni fidanzata con Santiago Márquez , un giovane bello e a modo, che ha una piccola officina come fabbro. Tornato a casa, dopo quattro anni di prigionia, Santiago chiede a Camilla di diventare sua moglie e lei, ovviame...

Il Paradiso delle Signore 9 - puntata 160

 In ufficio Marcello si confronta con Roberto. Non vorrebbe denunciare Tancredi, per non fare ancora più male ad Adelaide, Marta e Rosa. Landi lo appoggia. Guarderanno avanti. Tancredi racconta alla zia e a Umberto quanto ha fatto. Riconosce di essersi pentito. È disposto a farsi carico di tutte le colpe. Ormai ha perso tutto. Rosa lo disprezza. Adelaide lo informa che non sarà necessario: Il Paradiso non lo denuncerà. Esistono persone migliori di lui. Nell'armadietto di Delia c'è una rosa rossa. Su sollecito di Agata, la Venere racconta alle amiche del suo bacio a Botteri.  In Caffetteria Rosa e Odile parlano di Tancredi e di quello che ha fatto. Se la Camilli è addolorata, la Sant'Erasmo è furiosa per se stessa, la famiglia e il lavoro. La giornalista invece si questiona: è davvero brava o le ha fatto piacere crederlo? Non è più sicura di essere la persona di prima. I due delinquenti hanno sequestrato un poliziotto e, torturandolo, si fanno consegnare divisa e chiavi dell...

Il clone

Archivio a cura di Marianna Vidal O' Clone , in italiano Il clone , è una telenovela che ha fatto il giro del mondo ed è stata esportata in ben novantuno paesi. Nel 2010 anche Telemundo ha voluto creare una propria versione de El Clon . Prodotto innovativo, mescola temi religiosi e scientifici, a quelli dell'integrazione culturare, senza mai diventare pesante. La storia è molto lunga e si sviluppa in tre parti.  Ecco a voi la trama : La storia inizia nel 1981 in Brasile, a Rio de Janeiro, dove vivono i protagonisti principali di questa storia: Lucas Ferraz e Jade. Lucas è figlio di L eônidas Ferraz, un ricco imprenditore, rimasto vedovo, e ha un fratello gemello, Diogo. Identici nell'aspetto fisico, sono caratterialmente molto diversi. Jade, invece, è mussulmana e vive a Rio de Janeiro con la madre, Salua. I due ragazzi non si conoscono e fanno vite molto diverse, ma alla morte della madre, Jade, appena diciottenne, viene richiamata in Marocc...