Passa ai contenuti principali

Il Paradiso delle Signore - puntata 11

 


A prima mattina, Vittorio e Roberto sono già al lavoro, con il direttore che insiste che non vuole più vedere curricula. Ha trovato la sua stilista! Peccato che non sappiamo chi sia, le fa notare il suo collaboratore, ma Irene e Stefania, avvisate dalla signorina Monroe, li raggiungono, riconoscendo i bozzetti che stanno guardando… Sono dell’americana… La conoscete? Sappiamo che era a Milano per qualche giorno ed è una costumista. Vittorio, arrenditi! Roberto scuote il capo. Invece non mi arrendo, gli risponde il suo amico. Dobbiamo provare a fermarla, prima che parta. È un’impresa disperata, ribadisce il suo collaboratore, ma Conti è famoso per i suoi colpi di genio e di fortuna. Così chiede a Irene di andare con lui in aeroporto.

 

Sofia arriva al lavoro e s’intrufola nello spogliatoio per cambiarsi, ma avvista un bouquet di rose, con un biglietto per Stefania. Vorrebbe curiosare, ma Dora e Paola la fermano. Così non le resta che attendere l’arrivo della Venere, che rivela loro: È del mio papà.

A villa Guarnieri, il nostro Commendatore riceve un elegante signore, che si propone come direttore della Palmieri. È spigliato, sicuro e con una lunga esperienza nel settore moda. Umberto prende tempo, ma è compiaciuto, come dice ad Adelaide che è euforica per l’imminente partenza di Flora.

Peccato che all’aeroporto Irene l’avvisti giusto in tempo per permettere a Vittorio di investirla con la sua verve e la sua capacità di convincere una donna in procinto di partire per l’America: Se accetta, pago vitto e alloggio, più lo stipendio. Si prenda qualche giorno, per decidere.

Il postino bussa a casa Amato e s’imbatte in Tina, restando senza fiato… È un suo accanito fan! Parteciperà al Festival di Zurigo? La nostra Amato prova a liquidarlo, ma lui insiste. Così lei alla fine alza la voce, chiarendogli che non sono affari suoi il motivo per cui non andrà. L’uomo si scusa. Lei fa lo stesso e infine può finalmente leggere il telegramma che le è giunto… Un medico le conferma l’appuntamento per il giorno dopo… Tina solleva il telefono e chiama Sandro, per chiedergli un favore: devi coprirmi con i miei e devi dire loro che sono al Festival di Zurigo. Lui prova a parlarle anche di loro, ma lei chiude rapidamente la telefonata.

Salvatore porta delle paste non vendute a don Saverio. Sono buone, ma non possiamo venderle e abbiamo pensato che lei possa offrirle ai ragazzini del catechismo. Proprio in quell’istante, Anna passa per strada, salendo sulla corriera e il nostro Amato si ritrova a correrle dietro, dimentico dei dolci, ma della bella sconosciuta gli resta solo il foulard.

L’elegante signore che poco prima era a colloquio con Guarnieri, passa per il Paradiso e scopriamo così che altri non è che il signor Ezio Colombo, il papà di Stefania. La nostra Venere, incredula, si lancia tra le sue braccia, presentandolo alle sue colleghe. La signorina Monroe, invece, si è allontanata poco prima, per andare alla Posta.

Salvatore ancora imbambolato torna in caffetteria e racconta a Marcello di aver visto Anna… Gli mostra anche il foulard… Bene, ora hai una scusa per avvicinarla, gli fa notare Barbieri, disgustato dall’aria sognante dell’amico.

Vittorio rientra in ufficio, vittorioso, rivelando a Beatrice e a Roberto: l’ho trovata e ora è in una lussuosa suite di Milano, in attesa di raggiungerci qui al Paradiso.

Tina passa per l’atelier per salutare sua madre e dirle che va al Festival di Zurigo, senza essere in gara. Non canto. Faccio parte della giuria. Si unisce a loro Vittorio che di fronte alla sua prossima partenza si dice rammaricato, perché sperava di farla cantare all’evento di venerdì, organizzato per presentare la rivista.

Salvatore si reca al Circolo e consegna ad Anna il suo foulard. Grazie. Pensavo di averlo perso sulla corriera e mi dispiaceva, perché mi ricorda una persona… Ah sì? Chi? Mia madre. Grazie. Ci vediamo presto. Anna pianta in asso Salvatore che continua a parlarle, sperando di ottenere la sua attenzione…

Irene raggiunge Stefania, dispiaciuta per essersi perso l’incontro con suo padre, ma anche preoccupata che lei possa trasferirsi a vivere con suo padre. No, stai scherzando? Chiediamo a lui di venire da noi.

In direzione giunge una telefonata. È Flora Gentile che sembra orientata a partire.

Umberto si unisce a Vittorio e a Roberto, con buone notizie dalla tipografia, per la prossima pubblicazione di venerdì. Per l’occasione potremmo presentare a tutti la nuova stilista, propone Guarnieri. Conti, determinato ad avere Flora, abbozza un sorriso di circostanza, non rivelandogli di essere alle prese con qualcuno che non sembra interessato.... Spera, infatti, ancora di convincere la Gentili.

Le ragazze preparano una cena per il papà di Stefania, e quando Ezio Colombo fa il suo ingresso, pendono tutte dalle sue labbra.

Agnese aiuta Tina a preparare la valigia. Sandro viene? Sì, dovrebbe venire lì… Anche se è sempre molto impegnato. Gioia, un uomo lasciato troppo da solo si perde. Fai attenzione!

La cena con il papà di Stefania si rivela piacevolissima. L’atmosfera è allegra e serena.

Vittorio accoglie al Circolo Flora. Vuole consegnarle il biglietto aereo e invitarla a cena. Lei accetta e lui approfitta dell’occasione, per parlarle de Il Paradiso e di quello che rappresenta.

Umberto e Adelaide giunti a loro volta al Circolo hanno una spiacevole sorpresa. Non doveva partire questa mattina? domanda la contessa al cognato, che abbozza: Ci sarà una buona spiegazione…

Oh, Ezio mi piace molto. Elegante, gentile, a modo. Introdotto rapidamente nella storia, promette davvero bene. Così anche Flora che, fermata in aeroporto, giustamente tentenna nell’accettare la proposta del nostro Conti. Per non parlare della faccia di Adelaide e Umberto che pensavano di essersela tolta dai piedi!

Incrociamo le dita…

Salvo, povero, prenderà presto una tranvata!

Poverino! Perché non punta su Dora?

A domani!

Commenti

Post popolari in questo blog

Pasión

  Archivio a cura di Marianna Vidal Pasion è una telenovela messicana con un'ambientazione d'epoca. Siamo nel 1750 . Trasmessa per la prima volta sul Canal de las estrellas , nel 2007 , fu realizzata per Televisa , da Carla Estrada , su un libretto originale della nostra italianissima,  Maria Zarattini . E' una telenovela piena di avventura e passione. In questo prodotto troviamo battaglie, scontri tra navi, scene molto sensuali e musiche bellissime. Esportata in 24 paesi, ha vinto 41 premi ed è stata un grandissimo successo. Ecco a voi la trama : I protagonisti di questa storia sono Camila Darién   e Ricardo de Salamanca , detto El Antillano . Camila è la figlia del proprietario del mulino di San Fernando ed è da anni fidanzata con Santiago Márquez , un giovane bello e a modo, che ha una piccola officina come fabbro. Tornato a casa, dopo quattro anni di prigionia, Santiago chiede a Camilla di diventare sua moglie e lei, ovviame...

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 152

 Clara e Irene raccontano a Maria la loro serata in Caffetteria e della reazione di Elvira, all'arrivo del fidanzato. La stilista a sua volta parla loro del suo incontro con Vito e delle parole meravigliose di Lamantia. Il cuore non conosce regole. E quello della stilista è occupato da Matteo, anche se lui non vuole incontrarla. Perché non chiede a Silvana di intercedere per lei? L'idea non le spiace. In direzione Vittorio racconta a Roberto del suo incontro ieri sera con Matilde. È molto più ottimista. E oggi pensa di calare l'asso. Nello studio della villa Tancredi racconta a Umberto la sua serata di ieri con Matilde. L'editore confida di riconquistare sua moglie. Così Vittorio tornerà libero per Marta. Il banchiere spera che la figlia vada avanti. Chissà perché le donne sono attratte dai mediocri! Bisognerebbe chiederlo ad Adelaide, commenta Guarnieri. Nello spogliatoio Clara parla a Irene della proposta che ha ricevuto. La capocommessa è felicissima per lei. La Bosc...

Il clone

Archivio a cura di Marianna Vidal O' Clone , in italiano Il clone , è una telenovela che ha fatto il giro del mondo ed è stata esportata in ben novantuno paesi. Nel 2010 anche Telemundo ha voluto creare una propria versione de El Clon . Prodotto innovativo, mescola temi religiosi e scientifici, a quelli dell'integrazione culturare, senza mai diventare pesante. La storia è molto lunga e si sviluppa in tre parti.  Ecco a voi la trama : La storia inizia nel 1981 in Brasile, a Rio de Janeiro, dove vivono i protagonisti principali di questa storia: Lucas Ferraz e Jade. Lucas è figlio di L eônidas Ferraz, un ricco imprenditore, rimasto vedovo, e ha un fratello gemello, Diogo. Identici nell'aspetto fisico, sono caratterialmente molto diversi. Jade, invece, è mussulmana e vive a Rio de Janeiro con la madre, Salua. I due ragazzi non si conoscono e fanno vite molto diverse, ma alla morte della madre, Jade, appena diciottenne, viene richiamata in Marocc...