Passa ai contenuti principali

Il Paradiso delle Signore - puntata 12

 


A colazione siamo a casa delle Veneri, con Irene che si mangia tutti i pasticcini portati dal papà di Stefania e la figlia che legge il libro regalatole dal futuro direttore della Palmieri.

Le ragazze sono favorevolmente impressionate dall’uomo.

A villa Guarnieri, Adelaide è infastidita per la messa di suffragio per il marito. Mi sembra che mi perseguiti. Non crederai davvero ai fantasmi? Scherza suo cognato. Umberto, dobbiamo fermare Vittorio. Flora non può restare a Milano.

Marcello porta la colazione alla sua fidanzata che lo prende in giro per la qualità della sua cucina. Ludovica è serena, anche se sa che la questione Circolo non è ancora finita. Squilla il telefono. È Gianfranco, il legale. Si danno appuntamento in caffetteria: c’è un cliente interessato all’acquisto della villa. Oh! Una bella notizia! esclama Marcello, ma poi le chiede: Lo è? Sì, lo è. Niente rimpianti.

Vittorio sente Flora, felice per la nuova svolta. La telefonata finisce e il nostro direttore corre ad aprire la porta. Qualcuno bussa: è Umberto che è lì per indagare sulla nuova stilista. Vittorio gli parla del suo nuovo acquisto con grande interesse. Guarnieri gli rivela che è la figlia di Ravasi. Non puoi assumerla. Perché? Per rispetto ad Adelaide… Ravasi è stato pessimo con lei. Sì, ma la figlia non mi sembra della stessa pasta. Vittorio, devo chiederti di rinunciare a lei. Non lo farò.

La signorina Monroe si avvicina a Stefania, per parlare con lei del padre. Gloria cerca di indagare sulla presenza di Ezio a Milano… Vuole trasferirsi a vivere qui, per stare vicino a me. Capisco… Comunque torna per pranzare con me. Lei ci sarà? No, mi dispiace. Devo tornare in posta.

In direzione anche Roberto manifesta i suoi dubbi su Flora… Vittorio lo tranquillizza, ma i problemi non sono finiti: c’è anche la carta di stampa che il direttore ha sostituito senza sentire la contabilità. Beatrice gli fa notare che incide per l’80%. Per non parlare del biglietto aperto per New York! È per la stilista. La ragazza che ti ha dato il benservito? ribatte la cognata, senza accorgersi che Flora è sulla soglia ad attendere.

Al circolo, la Gramini avvicina Adelaide per farle notare il discutibile comportamento della vicepresidente, ma la contessa difende a spada tratta la sua pupilla, assicurandole che Ludovica tornerà tra qualche giorno. Umberto giunge a salvarla dall’assalto della sua rivale, ma le notizie che porta non sono buone: Vittorio non vuole rinunciare a Flora. A questo punto non ci resta che sperare che sia lei a tirarsi indietro.

Vittorio mostra a Flora il Paradiso, scendendo in magazzino, dove spera di avere meno problemi di quanti ne incontrerà in atelier… Peccato che Armando sia impegnato in un’accesa discussione con Giuseppe. Appena si accorgono del capo si zittiscono. Flora si presenta, loro sembrano a disagio, ma Conti lo è ancora di più… Teme di non aver fatto una buona impressione.

 

In caffetteria Ludovica incontra il suo avvocato che le presenta l’offerta del possibile acquirente. La cifra che è disposto a pagare è bassa. Lei rifiuta, ma il suo legale la invita a riflettere sull’opportunità di accettare: salderesti i debiti e ne resterebbe anche per te. Lo stesso le dice poco dopo Marcello, ma lei non è convinta. Mi resterebbe davvero pochissimo denaro… Ludovica, puoi sempre trovarti un lavoro? Con il mio brillante curriculum vitae? rilancia lei, ironica.

All’ora di pranzo Stefania incontra fuori dal Paradiso il suo papà che, dispiaciuto, le dice che deve partire per lavoro, prima del previsto.

Gloria li spia dalla stradina laterale e si commuove.

In atelier Agnese e Maria parlano della nuova stilista. La nostra signora Amato si lascia andare, esprimendo i suoi dubbi, ma la voce di Vittorio la zittisce, mentre presenta loro la loro nuova referente.

 

Gloria scende in magazzino per parlare con Armando: ho appena visto Ezio, il padre di Stefania. Vi siete incontrati? No, mi sono nascosta. Che effetto le ha fatto? È stato come rivivere il giorno più bello della mia vita. Lei continua a essere innamorata di suo marito e questo è bellissimo. Sì, ma se mio marito si trasferisce a vivere a Milano per me è un disastro… O forse è solo un inizio. Deve trovare le parole giuste per spiegare la sua posizione… E se non vuole parlare, scriva. C’è una sola cosa che non deve fare: rinunciare.

Vittorio rientra in direzione con Flora, che non si è fatta un’idea lusinghiera di quel posto... Almeno così pensa il nostro Conti che abbozza, difendendo i suoi dipendenti, e consegnandole il biglietto aereo.

Biglietto? Pensavo mi avesse offerto un lavoro! Io pensavo… Dottor Conti, non cerco serenità, ma fermento e il calore di una famiglia. Non sono i bisticci a fare male, ma i silenzi. Benvenuta al Paradiso!

Ludovica si reca al Circolo e s’imbatte subito nella Gramini, ma da un breve scambio di battute capisce che la contessa non ha parlato. La raggiunge, sedendosi accanto a lei, ma la contessa la butta sul personale, dicendosi turbata per la sua scarsa sensibilità, per il suo recente lutto, e a Ludovica non resta che abbozzare e allontanarsi.

Vittorio raggiunge Agnese che si prende le sue responsabilità, per quanto accaduto prima, ma Conti le dice che l’unica cosa che vuole da lei è che affianchi Flora e le stia accanto. Signor Conti, non so. No, chiude. Va bene, signora Amato, ma sappia che da domani lei è la responsabile della sartoria. Cosa? Arrivederci.

Agnese rientra a casa con Salvatore, orgogliosissimo del nuovo incarico di sua madre. Non lo diciamo troppo in giro, si raccomanda la sua genitrice. Va bene, lo diciamo solo a papà e a Tina. A proposito, tua sorella è arrivata? Sì, è arrivata, le conferma suo marito, che in assenza della moglie si è arrangiato per la cena. Per quanto riguarda il suo nuovo incarico, Giuseppe è felicissimo per lei. Tanto che propone un brindisi.

In villa Ludovica attende Marcello, che arriva invitandola a raccontargli il suo incontro con la contessa: mi ha accusato di avere avuto poco tatto in un momento difficile per lei. Sinceramente non mi sembrava così legata al marito. No, non lo era, però… Mah! Comunque… Tanto non la vedrai più… Non ha accettato le mie dimissioni. Cosa? Sì, è così. Ma non può costringerti a lavorare con lei! Lo ha fatto. Allora non rimpiangere il rapporto personale che ti legava a lei!

 

Cosa dire di questa puntata? L’ho trovata piacevole. Adoro Gloria e mi piace l’idea che una volta tanto la famiglia si possa ricomporre, invece di sfasciarsi.

Non vedo l’ora che Ezio scopra che a Milano c’è anche sua moglie! Per non parlare di Stefania!

Quanto a Ludovica, sapevo che non avrebbe lasciato il circolo. Bisogna dire che sembra nata per stare in quel posto. Parlo visivamente… Per quanto riguarda la sua vita, le auguro davvero di fare un passo avanti, scegliendo di essere libera, ma devo riconoscere che mi piace il legame che la unisce alla contessa.

Per quanto riguarda la contessa, oggi è stata cattivella con il povero Umberto zerbino, che fa di tutto per compiacerla. Povero! Ci ha provato a convincere il suo ex genero, ma Conti è uno che, in linea di massima, non si fa condizionare dagli altri e questo è un bene.

Posso spendere due parole sul litigio tra Giuseppe e Armando? Complimenti agli attori! Bravissimi! Sembravano veri…

Il mio cuore è legato dalla prima puntata alla mitica Agnese. Io la adoro. Sì, lo so che ha molti difetti, ma la Attili è bravissima e chi l’ha caratterizzata lo ha fatto in modo divino. Certo, il passaggio dalla donna siciliana a quella trapiantata a Milano e modernizzata è stato rapido, forse troppo, ma in lei scorgo elementi neorealistici che mi piacciono un sacco e che rivedo un po’ in tutta la famiglia Amato.

Quanto al resto, sono felice che Flora abbia accettato. Non se sia solo una facciata o se la nostra americana sia davvero così (ricordiamoci che non sappiamo se ha letto la lettera del padre), ma al momento mi piace molto. È un personaggio interessante.

A domani.

Commenti

Post popolari in questo blog

Pasión

  Archivio a cura di Marianna Vidal Pasion è una telenovela messicana con un'ambientazione d'epoca. Siamo nel 1750 . Trasmessa per la prima volta sul Canal de las estrellas , nel 2007 , fu realizzata per Televisa , da Carla Estrada , su un libretto originale della nostra italianissima,  Maria Zarattini . E' una telenovela piena di avventura e passione. In questo prodotto troviamo battaglie, scontri tra navi, scene molto sensuali e musiche bellissime. Esportata in 24 paesi, ha vinto 41 premi ed è stata un grandissimo successo. Ecco a voi la trama : I protagonisti di questa storia sono Camila Darién   e Ricardo de Salamanca , detto El Antillano . Camila è la figlia del proprietario del mulino di San Fernando ed è da anni fidanzata con Santiago Márquez , un giovane bello e a modo, che ha una piccola officina come fabbro. Tornato a casa, dopo quattro anni di prigionia, Santiago chiede a Camilla di diventare sua moglie e lei, ovviame...

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 152

 Clara e Irene raccontano a Maria la loro serata in Caffetteria e della reazione di Elvira, all'arrivo del fidanzato. La stilista a sua volta parla loro del suo incontro con Vito e delle parole meravigliose di Lamantia. Il cuore non conosce regole. E quello della stilista è occupato da Matteo, anche se lui non vuole incontrarla. Perché non chiede a Silvana di intercedere per lei? L'idea non le spiace. In direzione Vittorio racconta a Roberto del suo incontro ieri sera con Matilde. È molto più ottimista. E oggi pensa di calare l'asso. Nello studio della villa Tancredi racconta a Umberto la sua serata di ieri con Matilde. L'editore confida di riconquistare sua moglie. Così Vittorio tornerà libero per Marta. Il banchiere spera che la figlia vada avanti. Chissà perché le donne sono attratte dai mediocri! Bisognerebbe chiederlo ad Adelaide, commenta Guarnieri. Nello spogliatoio Clara parla a Irene della proposta che ha ricevuto. La capocommessa è felicissima per lei. La Bosc...

Il clone

Archivio a cura di Marianna Vidal O' Clone , in italiano Il clone , è una telenovela che ha fatto il giro del mondo ed è stata esportata in ben novantuno paesi. Nel 2010 anche Telemundo ha voluto creare una propria versione de El Clon . Prodotto innovativo, mescola temi religiosi e scientifici, a quelli dell'integrazione culturare, senza mai diventare pesante. La storia è molto lunga e si sviluppa in tre parti.  Ecco a voi la trama : La storia inizia nel 1981 in Brasile, a Rio de Janeiro, dove vivono i protagonisti principali di questa storia: Lucas Ferraz e Jade. Lucas è figlio di L eônidas Ferraz, un ricco imprenditore, rimasto vedovo, e ha un fratello gemello, Diogo. Identici nell'aspetto fisico, sono caratterialmente molto diversi. Jade, invece, è mussulmana e vive a Rio de Janeiro con la madre, Salua. I due ragazzi non si conoscono e fanno vite molto diverse, ma alla morte della madre, Jade, appena diciottenne, viene richiamata in Marocc...