Passa ai contenuti principali

Il Paradiso delle Signore - puntata 8

 


Colazione in villa Guarnieri. Adelaide e Umberto parlano di Flora. La contessa è preoccupata, ma il commendatore conserva i nervi saldi: l’americana prenderà la sua erediterà e se ne tornerà a casa. Spero tu abbia ragione, ma io ho i miei dubbi… Be’ lo scopriremo: oggi la vedrò al Circolo, dove è attesa per ritirare dei documenti e proverò a sondare il terreno. Stai attento!

Negli spogliatoi Irene insiste con Stefania che deve dire a Roberto che nell’articolo ci sono delle imprecisioni. Paola e Dora cercano di relativizzare, ma la nostra commessa cinica non molla.

In caffetteria, Gabriella prova a parlare con Tina, del matrimonio e dei suoi sentimenti per il marito. Sei ancora innamorata di lui? Non lo so. Non è più una questione d’amore, ma di dignità. Mi ha tradito. Una storia che andava avanti da mesi… Non voglio pensare al futuro… Voglio pensare alla mia famiglia e agli amici. Tina, mi dispiace davvero tanto!

In direzione Roberto continua a lavorare alla rivista e si confronta con Beatrice che si dice entusiasta per il risultato raggiunto. Li raggiunge Vittorio, nervoso: lo stilista che avrebbe dovuto prendere il posto di Gabriella si è tirato indietro dall’incarico. Dobbiamo trovare una soluzione, decreta Vittorio. Il Paradiso non può restare senza uno stilista!

Flora passa dal Circolo per recuperare i documenti che le ha lasciato l’avvocato e incontra Umberto. Lo riconosce subito: lei è la persona che ho urtato ieri, inavvertitamente. Sono il cognato della contessa di Sant’Erasmo, la vedova di suo padre. Capisco. Be’, sappia che io non ho mai conosciuto mio padre, ma già che ci siamo, vorrei chiederle un favore: mi servirebbe il nome di una banca su cui versare la quota lasciatami da mio padre… Sta parlando con la persona giusta, le assicura il nostro banchiere.

Vittorio convoca in direzione Gabriella, per dirle che il suo sostituto non può lasciare il vecchio lavoro, senza problemi legali. Oddio! E ora? Troverò una soluzione, le garantisce Conti.

Roberto lavora al suo articolo. Beatrice bussa alla porta, chiedendo un fascicolo. È l’occasione per sedersi a fare quattro chiacchiere. Beatrice prova a tornare a quella ferita al labbro, ma Landi continua a tergiversare, spostando l’attenzione su Vittorio e poi sul pranzo. La invita a consumare qualcosa insieme e lei accetta. Così Irene, in agguato, s’intrufola nell’ufficio e lascia una nota sulla sua scrivania.

Gabriella sente Cosimo, ma al rientro dalla pausa pranzo di Agnese e Maria, non riesce a nascondere il suo turbamento per il forfait dello stilista. La nostra signora Amato prova a tranquillizzarla, esternando il suo pensiero: magari arriva una donna! Signora Agnese… No, Gabriella. Il Paradiso mi ha aiutato a modernizzarmi? E io al potere voglio una donna! scherza, sicura che Conti troverà una soluzione.

Flora ringrazia Umberto per il suo aiuto, confermandogli che presto ritornerà in America. Di cosa si occupa nella vita? Sono costumista teatrale. Interessante… Se vuole, posso farle visitare il palco alla Scala. Ora? Sì.

In negozio Stefania indaga con Irene: sei riuscita a lasciare il biglietto nello studio di Landi? Assolutamente sì, le conferma l’amica.

Vittorio scende in negozio, soffermandosi a chiacchierare con la signorina Moreau, che gli conferma il successo della collezione che porta come sempre la firma di Gabriella.

Gabriella e Roberto provano a rivalutare stilisti scartati… Gabriella vorrebbe prendere una stilista molto giovane, una certa Sofia Nobile, ma Vittorio non è convinto. Non possiamo affidarci a uno stilista alle prime armi. Ci serve qualcuno che abbia esperienza.

Roberto scopre il biglietto che gli hanno lasciato e scende in magazzino per parlare con le Veneri. Ho trovato un biglietto sulla mia scrivania, con il quale mi si avvisa che c’è un’imprecisione nel mio articolo su Marylin Monroe. Mi sta dicendo che una delle mie ragazze si è intrufolata in redazione senza permesso? domanda la signorina Moreau, sottolineando la gravità dell’evento… Così Irene si prende la colpa, ma Roberto la ringrazia, invitandola a collaborare con lui la prossima volta.

Flora torna al circolo con Umberto e lo ringrazia per la sua disponibilità. Prima di congedarsi, però, gli chiede se, prima di lasciare l’Italia, potrà salutare la contessa… Umberto prende tempo.

La sera scende su Milano. Gabriella sempre più triste per la prossima partenza, si intrattiene con Tina in negozio. Non posso andarmene, fino a quando non troviamo un sostituto… Vittorio la ascolta dall’alto delle scale, senza intervenire. Tina prova a farla riflettere sulla reazione di suo marito… Gabriella, non puoi mettere sempre il lavoro al primo posto! È vero, ma non me la sento di andare via, lasciando Vittorio nei problemi.

Negli spogliatoi Dora e Paola commentano la fortuna di Irene, che ha ottenuto un riconoscimento da Landi, dimostrandosi onesta. Irene non sa se è un complimento o un’offesa, ma Stefania le assicura che l’ammirano. Sono io che ho perso un’occasione per farmi notare e ottenere magari una collaborazione che potrebbe essermi utile nella realizzazione del mio sogno di diventare giornalista.

Umberto racconta la sua giornata con Flora ad Adelaide e le dice che la figlia di Ravasi vuole incontrarla. Strano… Non trovi? Lo invita a riflettere la contessa. Vuole farti una domanda, ma se non vuoi incontrarla, puoi declinare il suo invito. No, preferisco incontrarla, stabilisce la nostra Sant’Erasmo.

Che delusione! Il “mio” Sandro c’è ricascato: ha trovato un’altra su cui riversare le sue attenzioni e Tina, delusa e ferita, lo ha piantato in asso. Inutile dire che l’escamotage trovato era quello più prevedibile, anche se mi dispiace, perché Sandro era un bellissimo personaggio che sembrava davvero innamorato della nostra siciliana. Invece era un fuoco di paglia… Ce ne faremo una ragione.

Immaginate come reagirà Agnese, quando scoprirà che il perfettissimo Sandro è un mascalzone al pari di tanti altri? Si placherà solo, quando scoprirà che suo marito non è da meno…

Quanto al resto, confido nella signorina Moreau, personaggio che adoro, e in Flora che, a mio parere, porterà scompiglio tra Adelaide e Umberto. E Vittorio? Come arriverà a lei? Ecco un altro punto che mi incuriosisce.

Comincia, invece, ad annoiarmi la storia di Ludovica e Marcello che non evolve. Lei resta ferma sul fatto che l’alta società non accetta la sua scelta e non pensa di fare lei un passo indietro. Chissà come proseguirà… Spero non la tirino ancora a lungo con questa storia dell’accettazione, perché interessa soprattutto a Ludovica. A me Marcello piace anche in caffetteria, tra i suoi amici e le persone che gli vogliono bene. Anzi, più che Marcello al Circolo, vedrei bene Ludovica al Paradiso e in caffetteria, tra i comuni mortali. Succederà? A mio parere, no, perché Ludovica finirà con il tornare in auge al fianco di qualche riccone… Chi sarà il fortunato? Al momento non vedo nessuno di papabile.

Incrocio le dita per Beatrice, sperando che non prenda una sbandata per Landi… Un amore tutto suo ci vuole per la nostra ragioniera!

Date impulso anche alle Veneri. Così il ritmo si appiattisce un po’…

A domani.

Commenti

  1. Sinceramente questa storia di Sandro mi convince poco, lo dico chiaramente: non ci credo.
    Anche perché quello che ne esce fuori sono due mezze frasi di Tina e poco altro. Tra le altre cose dice chiaramente che quando ha scoperto che la tradiva è scappata (ma cosa vuol dire? L'ha colto sul fatto o altro? Perché Sandro non è proprio il tipo): insomma Tina mi sembrava una donna ferita ma innamorata che sta scappando da se stessa. Poi parlano quasi di un matrimonio andato in crisi subito, insomma è un'assurdità...
    Bellissimo il rapporto tra Irene e Stefania: entrambe hanno trovato una sorella e l'una non può stare senza l'altra.
    A Umberto secondo me già piace Flora

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Pasión

  Archivio a cura di Marianna Vidal Pasion è una telenovela messicana con un'ambientazione d'epoca. Siamo nel 1750 . Trasmessa per la prima volta sul Canal de las estrellas , nel 2007 , fu realizzata per Televisa , da Carla Estrada , su un libretto originale della nostra italianissima,  Maria Zarattini . E' una telenovela piena di avventura e passione. In questo prodotto troviamo battaglie, scontri tra navi, scene molto sensuali e musiche bellissime. Esportata in 24 paesi, ha vinto 41 premi ed è stata un grandissimo successo. Ecco a voi la trama : I protagonisti di questa storia sono Camila Darién   e Ricardo de Salamanca , detto El Antillano . Camila è la figlia del proprietario del mulino di San Fernando ed è da anni fidanzata con Santiago Márquez , un giovane bello e a modo, che ha una piccola officina come fabbro. Tornato a casa, dopo quattro anni di prigionia, Santiago chiede a Camilla di diventare sua moglie e lei, ovviame...

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 152

 Clara e Irene raccontano a Maria la loro serata in Caffetteria e della reazione di Elvira, all'arrivo del fidanzato. La stilista a sua volta parla loro del suo incontro con Vito e delle parole meravigliose di Lamantia. Il cuore non conosce regole. E quello della stilista è occupato da Matteo, anche se lui non vuole incontrarla. Perché non chiede a Silvana di intercedere per lei? L'idea non le spiace. In direzione Vittorio racconta a Roberto del suo incontro ieri sera con Matilde. È molto più ottimista. E oggi pensa di calare l'asso. Nello studio della villa Tancredi racconta a Umberto la sua serata di ieri con Matilde. L'editore confida di riconquistare sua moglie. Così Vittorio tornerà libero per Marta. Il banchiere spera che la figlia vada avanti. Chissà perché le donne sono attratte dai mediocri! Bisognerebbe chiederlo ad Adelaide, commenta Guarnieri. Nello spogliatoio Clara parla a Irene della proposta che ha ricevuto. La capocommessa è felicissima per lei. La Bosc...

Il clone

Archivio a cura di Marianna Vidal O' Clone , in italiano Il clone , è una telenovela che ha fatto il giro del mondo ed è stata esportata in ben novantuno paesi. Nel 2010 anche Telemundo ha voluto creare una propria versione de El Clon . Prodotto innovativo, mescola temi religiosi e scientifici, a quelli dell'integrazione culturare, senza mai diventare pesante. La storia è molto lunga e si sviluppa in tre parti.  Ecco a voi la trama : La storia inizia nel 1981 in Brasile, a Rio de Janeiro, dove vivono i protagonisti principali di questa storia: Lucas Ferraz e Jade. Lucas è figlio di L eônidas Ferraz, un ricco imprenditore, rimasto vedovo, e ha un fratello gemello, Diogo. Identici nell'aspetto fisico, sono caratterialmente molto diversi. Jade, invece, è mussulmana e vive a Rio de Janeiro con la madre, Salua. I due ragazzi non si conoscono e fanno vite molto diverse, ma alla morte della madre, Jade, appena diciottenne, viene richiamata in Marocc...