Passa ai contenuti principali

Il Paradiso delle Signore - puntata 51

 


Il Paradiso delle Signore – puntata 51

Colazione a casa Amato. Telegramma, annuncia Tina. Lo legge Agnese. Giuseppe è arrivato e sta bene. La signora di casa si allontana e sua figlia chiede al fratello di avvicinarsi: Mamma è strana. Sembra che non le importi nulla della partenza di papà. No, non è così. Lo nasconde, per non impensierirti, le assicura Salvo.

In villa Guarnieri, Adelaide e Umberto si siedono a tavola. Marco parla a telefono con Luisa, a cui conferma il suo interesse. Fai colazione con noi? gli chiede Guarnieri. No, mi spiace. Devo andare al lavoro. La contessa e il nostro banchiere restano soli. È cambiato Marco. Prima pensava solo a feste e donne, osserva Umberto. No, ora ne frequenta solo una, rilancia Adelaide, che nasconde il suo turbamento. Marco è adulto e vaccinato. Ha il diritto di frequentare chi gli pare, le fa notare il commendatore, per poi affrettarsi ad andare via.

Gloria avvicina Gemma per riprenderla. La nostra Zanatta è turbata. Dora le si avvicina e lei le confessa di essere delusa per aver visto il ragazzo che le piace al circolo insieme a un’altra. Mi dispiace mormora Dora. Devo togliermelo dalla testa. Sei saggia. Che poi sai quanti ne trovo come lui? Io non ne sarei così sicura, mormora la nostra commessa, ma poi si ridesta: No, certo. Ce ne sono tantissimi fuori dal Paradiso.

In direzione, riunione con Vittorio, Roberto, Beatrice e Flora per decidere quale foto della nostra stilista dovranno corredare l’articolo a lei dedicato. Arriva Umberto, che è in ritardo. Il nostro banchiere approva a sua volta e si passa a parlare degli altri articoli che appariranno sul nuovo numero de Il Paradiso Market. Avremmo pensato a un articolo su Ezio Colombo, come direttore della Palmieri. Mi sembra una buona idea, approva Umberto. Ci mancano però delle foto, osserva Roberto. Potresti provvedere domani, rilancia Vittorio, lanciando un’occhiata a Guarnieri che dà il suo consenso.

Agnese si reca in chiesa per confessarsi. Don Saverio loda la sua devozione e la scelta di non rivelare ai figli i peccati del padre, ma c’è una domanda che gli arrovella la mente: Non penserà di riprendere la relazione interrotta? Agnese tace. Eh no, Agnese! Lei deve vincere la tentazione e mantenersi fedele al suor ruolo. Eh va bene, padre! Lo farò. Brava!

 Guarnieri segue Flora, per vedere dove lavora. Maria sobbalza nel vedere il banchiere, ma saluta celermente. Maria, la signora Agnese? È uscita per delle commissioni urgenti. Posso aiutarti io? Sì, vorrei approfittare della presenza del commendatore per far giungere alla Palmieri i capi difettosi da riconsegnare. Certo. Scendo in magazzino a controllare. Grazie. Flora e Umberto restano soli e Guarnieri nota sulla scrivania della nostra stilista delle vedute di New York. Le manca casa? Un pochino, ammette Flora. Ho chiesto ai miei amici di mandarmi angoli della nostra città che piacevano loro e così li ho messi insieme. Be’, dovrebbe spedire a sua volta vedute a lei care di Milano. Ne ha? Non ancora. Be’, quando le troverà, saprà di essere a casa. E lei ha un luogo del cuore? Sì, un appartamento ai Navigli, dove sono nato. Vi torna mai? No, mai, ma mi piace pensare a quel posto, com’era quando l’ho lasciato.

Al circolo Marco incontra la sua Luisa e cerca di spillarle informazioni su suo padre e sulla faccenda degli sfratti. La signorina Braghetti freme per andare a fare una passeggiata, ma lui insiste per restare lì, riuscendo a scoprire che suo padre è molto preso dalla causa delle famiglie che rischiano lo sfratto, ma per fortuna, tra tanta gente corrotta, c’è Tommaso Stazi, il funzionario del comune che ha bloccato l’esecuzione, trovando un cavillo legale. E come lo ha conosciuto suo padre? Erano compagni di scuola. Marco sorride soddisfatto, ricordandosi di un impegno pregresso. Devo andare. Proprio ora? Sì, ora.

In caffetteria Agnese, depressa, prende un caffè su sollecito di suo figlio, che prova a farla aprire, inutilmente. Arrivano Tina e Vittorio. Lei si sforza di sorridere, congedandosi, mentre Tina si apre con Vittorio, una volta al proprio tavolo, parlandogli di sua madre. Tuo fratello cosa dice? Per lui lo fa per proteggerci e per non farci preoccupare. Tina, per lei non è stato facile riaccogliere tuo padre in casa. La lontananza ha spesso conseguenze sulla coppia. Mi stai dicendo che potrebbe non essere più innamorata di mio padre? Potrebbe… Grazie. Sei l’unico che mi dice le cose come stanno. Sospira. Devo andare. Tra mezz’ora ho la visita. Sicura che non vuoi che venga anch’io? No, vado sola.

In atelier Flora si accorda per telefono con Ludovica di andare al cinema insieme. La nostra stilista estende l’invito ad Agnese e Maria, ma loro rifiutano. Arriva Armando entusiasta, con un giornale. C’è un articolo su Rocco che ha vinto l’ennesima gara. Maria, però, resta turbata dalla foto del suo fidanzato al fianco di due bellissime ragazze e a nulla servono le rassicurazioni di Agnese e Armando.

Armando scende in negozio, incrocia Stefania che gli chiede notizie sulla faccenda della palazzina. Nulla di nuovo. Braghetti sta lottando per aiutare gli inquilini. Ferraris si allontana e Dora si lascia sfuggire che conosce diverse persone che vivono in quel posto. Ragazze, non capisco tutto questo accalorarsi per una faccenda che non ci riguarda… Si tratta di solidarietà e giustizia, le fa notare Stefania. Sì, ma il progresso, te l’ho detto, non può essere arrestato, dai giusti principi, riflette Gemma.

Al circolo Ludovica ha fatto fare il giro del club alla signorina Braghetti, su richiesta di Marco. La Braghetti, entusiasta, ringrazia Ludovica, congedandosi. Così la nostra Brancia si avvicina alla contessa che prova a indagare su Luisa. Cosa può trovarci mio nipote? Non lo so, ma Marco sembra tenerci molto.

Al Paradiso, in direzione, Agnese siede davanti a Vittorio che coglie l’occasione per ricordarle che con lui può confidarsi. Lei ringrazia, ma l’arrivo di Tina li interrompe. Ho delle notizie. Belle o brutte? Non saprei. Alla clinica mi hanno detto che presto mi chiameranno e questa cosa mi preoccupa. Stai tranquilla, ti staremo tutti vicini, la rassicura Conti.

In magazzino Nino si prepara ad andare via, ma prima ricorda ad Armando che devono organizzarsi, in assenza di Giuseppe. Nino, vai. Non preoccuparti. Ci penso io. Nino va via ed arriva Gloria, che gli chiede se ha avuto modo di parlare con Agnese. No, siamo più lontani di prima. Sono deluso e arrabbiato. Ha deciso di vivere come una vedova bianca. Armando, deve provare a capirla. Ha tre figli. Una madre si sacrifica per i figli. Senza contare che Tina deve essere operata. Al posto suo farei lo stesso. Mi sta dicendo che mi devo rassegnare? Da amica, le dico di sì.

Umberto torna a casa e trova Marco impegnato nella stesura di un articolo sugli espropri delle palazzine per costruire una strada. Sant’Erasmo è a favore del progresso, contro gli inquilini. Il fatto che tuo fratello ha una quota nella società che si occuperà della demolizione non conta? Sì, certo. Mio fratello è lungimirante.

In ciclofficina Armando pulisce la sua bicicletta e si ricorda di quando Agnese gliela ha regalata, il Natale scorso. Giunge Maria, triste, per la lontananza di Rocco. Mi manca. Manca anche a me, riconosce Ferraris. Oh signor Armando, mi scrive così poco e poi è così distante… Maria, io lo conosco bene e conosco anche te. Non ti ha dimenticato e presto vi ritroverete.

Ludovica passa per la villa, attendendo che Flora si prepari per uscire con lei. La nostra Brancia si guarda intorno con nostalgia, ma anche con un certo disagio. In passata ho fatto cose… Cosa puoi aver mai fatto? Indaga la sua amica. Te lo racconterò, ma in non in questa casa. Ti basti sapere che Adelaide e Umberto sono stati davvero generosi con me. Italo bussa per portare una lettera alla nostra stilista. Giunge da Parigi. È di Cosimo, che le ha inviato le ultime foto di suo padre. Che intendi farne? le chiede la sua amica. Vedremo.

L’allontanamento di Giuseppe ha lasciato un alone di tristezza in casa Amato, ma anche nel magazzino del Paradiso.

Tina trova strana sua madre, ma dalla conversazione avuta con Vittorio, si comprende che avrebbe accettato la verità su suo padre, pur restandoci male, come potrebbe anche comprendere sua madre. Salvo, invece, relativizza, tutto preso dal suo amore per Anna e per non alimentare le ansie della sorella.

E se Vittorio porge una spalla a Tina e ad Agnese, Gloria è diretta e sincera con Armando: Fossi in lei ci metterei una pietra sopra. Una madre sacrifica i suoi sentimenti per un altro uomo, se questo può turbare i propri figli. Io lo farei, gli dice ed è coerente, perché è quello che ha fatto lei con Ezio, perché le basterebbe davvero poco per riprendersi suo marito, ma a quale prezzo? Anche se, riflettendoci, la storia di Armando e Agnese non è paragonabile a quella di Gloria ed Ezio… Lo sconvolgimento di Stefania, se scoprisse la verità, sarebbe comprensibile, quello di Salvo e Tina meno.

Come immaginato, Marco usa Luisa per ottenere informazioni sull’azione legale del padre nella questione dell’esproprio delle palazzine, appoggiando il progresso, dice lui, ma in realtà punta a fare un favore al fratello che è uno degli azionisti della società incaricata della demolizione dei palazzi. Già immagino Gemma schierarsi dalla sua parte, contro Stefania, ma oramai è chiaro che chi farà battere il cuore al nostro cinico giornalista sarà la signorina Colombo, che non mancherà di fargli conoscere il suo punto di vista in merito. Questo filone prende piede e mi sembra interessante. Spero solo che non la tirino troppo per le lunghe.

La faccenda Ravasi ancora tiene banco con Flora che ha ricevuto da Parigi delle foto di suo padre… Cosa ne farà? Si deciderà a indagare o tutto verrà insabbiato per l’ennesima volta? E che ruolo avrà Guarnieri nell’intera faccenda?

 

A domani

Commenti

Post popolari in questo blog

Pasión

  Archivio a cura di Marianna Vidal Pasion è una telenovela messicana con un'ambientazione d'epoca. Siamo nel 1750 . Trasmessa per la prima volta sul Canal de las estrellas , nel 2007 , fu realizzata per Televisa , da Carla Estrada , su un libretto originale della nostra italianissima,  Maria Zarattini . E' una telenovela piena di avventura e passione. In questo prodotto troviamo battaglie, scontri tra navi, scene molto sensuali e musiche bellissime. Esportata in 24 paesi, ha vinto 41 premi ed è stata un grandissimo successo. Ecco a voi la trama : I protagonisti di questa storia sono Camila Darién   e Ricardo de Salamanca , detto El Antillano . Camila è la figlia del proprietario del mulino di San Fernando ed è da anni fidanzata con Santiago Márquez , un giovane bello e a modo, che ha una piccola officina come fabbro. Tornato a casa, dopo quattro anni di prigionia, Santiago chiede a Camilla di diventare sua moglie e lei, ovviame...

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 152

 Clara e Irene raccontano a Maria la loro serata in Caffetteria e della reazione di Elvira, all'arrivo del fidanzato. La stilista a sua volta parla loro del suo incontro con Vito e delle parole meravigliose di Lamantia. Il cuore non conosce regole. E quello della stilista è occupato da Matteo, anche se lui non vuole incontrarla. Perché non chiede a Silvana di intercedere per lei? L'idea non le spiace. In direzione Vittorio racconta a Roberto del suo incontro ieri sera con Matilde. È molto più ottimista. E oggi pensa di calare l'asso. Nello studio della villa Tancredi racconta a Umberto la sua serata di ieri con Matilde. L'editore confida di riconquistare sua moglie. Così Vittorio tornerà libero per Marta. Il banchiere spera che la figlia vada avanti. Chissà perché le donne sono attratte dai mediocri! Bisognerebbe chiederlo ad Adelaide, commenta Guarnieri. Nello spogliatoio Clara parla a Irene della proposta che ha ricevuto. La capocommessa è felicissima per lei. La Bosc...

Il clone

Archivio a cura di Marianna Vidal O' Clone , in italiano Il clone , è una telenovela che ha fatto il giro del mondo ed è stata esportata in ben novantuno paesi. Nel 2010 anche Telemundo ha voluto creare una propria versione de El Clon . Prodotto innovativo, mescola temi religiosi e scientifici, a quelli dell'integrazione culturare, senza mai diventare pesante. La storia è molto lunga e si sviluppa in tre parti.  Ecco a voi la trama : La storia inizia nel 1981 in Brasile, a Rio de Janeiro, dove vivono i protagonisti principali di questa storia: Lucas Ferraz e Jade. Lucas è figlio di L eônidas Ferraz, un ricco imprenditore, rimasto vedovo, e ha un fratello gemello, Diogo. Identici nell'aspetto fisico, sono caratterialmente molto diversi. Jade, invece, è mussulmana e vive a Rio de Janeiro con la madre, Salua. I due ragazzi non si conoscono e fanno vite molto diverse, ma alla morte della madre, Jade, appena diciottenne, viene richiamata in Marocc...