Passa ai contenuti principali

Il Paradiso delle Signore - puntata 106

 Il Paradiso delle Signore – puntata 106

 


A casa Colombo Stefania chiacchiera instancabilmente con Veronica che continua a fingere che tutto va bene, anche se Ezio non è tornato a casa. L’unica turbata è Gemma.

Vittorio ed Ezio arrivano al lavoro negli stessi istanti. Trovano ad attenderli Gloria, che prova a scoprire cosa nasconde la vetrina, dietro la tenda. La sorpresa, a tema San Valentino, con una compilation che gira e tanti cuori rossi, la entusiasma, ma piace ancora di più a Dora che si è trascinata dietro Irene.

Marco manda a casa Colombo delle rose rosse con tanto di bigliettino con invito a cena per Gemma.

A villa Guarnieri, a colazione, Umberto, Marco e Flora fanno il punto della situazione su Adelaide che ancora non dà sue notizie. Il magistrato ha concesso alla contessa ancora dieci giorni, prima di procedere con l’incriminazione. La dichiarazione della signorina Gentile non è servita a molto. Come evitare che la gente cominci a mormorare? Depistandoli, propone la stilista. Guarnieri lo ha fatto al circolo con la Gramini, parlando di un’assenza legata a un evento di beneficenza in Svizzera.

Ludovica passa per la caffetteria e trova ad attenderlo Marcello, che le promette tante coccole. Pochi istanti dopo arriva Anna con gli auguri di buon San Valentino e un disegno realizzato dalla figlia per Salvo. Amato annaspa, non avendo nulla per lei, e cerca l’amico che gli propone di festeggiare in quattro, dividendosi anche un fascio di rose rosse. Arriva Sofia, per ritirare le scatole dei cioccolatini. Sono troppe per portarle da sola. L’aiuta Salvo, ma prima ne offre alle due fidanzate sedute al tavolo in attesa dei loro fidanzati.

Al circolo Umberto fa le veci di Adelaide, ritirando dalla Gramini un elenco di nomi per un evento benefico a cui sta lavorando la contessa. Dante attende che il banchiere si allontani, per poi avvicinare Fiorenza. Devono scoprire cosa nascondono… L’anello debole è Flora.

In negozio Gloria dà disposizioni sulla distribuzione dei cioccolatini per le clienti. Prima, però, concede a tutte un assaggio. Si unisce a loro anche Bea, che ammette di non essere contraria all’idea di innamorarsi.

Gloria scende in magazzino per offrire ad Armando e a Nino dei cioccolatini. Nino si defila e i due amici restano soli. Ferraris ammette che si sente un Valentino a metà, senza Agnese a Milano. Parlano di quanto accaduto venerdì. La nostra capocommessa è decisa a soffocare i suoi sentimenti per il marito, ma il suo amico le ricorda che lei non è solo una mamma, è anche una donna.

Dante passa per l’atelier, per parlare con Flora. Le porta una rivista americana, dove sono pubblicizzati alcuni suoi abiti. La lusinga per il suo lavoro, provando a ottenere informazioni sulla contessa, ma lei non ci cade. Assicurandogli che non c’è nulla che debba sapere.

Veronica passa per lo spogliatoio per parlare con Gloria. Le confessa che ha inviato lei la lettera, perché era gelosa di lei. Prova ancora qualcosa per Ezio? No. E lui? Neanche. Stefania è l’unica cosa che li lega. Ha fatto un errore che, fortunatamente, non ha avuto conseguenze. Dunque, possono metterci una pietra sopra. Veronica si scioglie, confessandole di non avere notizie di Colombo da due giorni.

Dante chiama dalla caffetteria Fiorenza, per dirle di aver parlato con Flora, che mente malissimo. Entra Beatrice per ritirare il suo pranzo. Romagnoli le si avvicina, salutandola. Pochi scambi di battute sul loro San Valentino e poi ognuno torna alle sue cose.

Dora e Irene passano in ciclofficina per chiedere a Nino se possono avere quattro biciclette per la serata. Il nostro seminarista spiega loro che la quarta non può dargliela, perché è di Armando. Dora si dice disposta a restare a casa. A casa il giorno di San Valentino? Nino cede, raccomandandosi di fare molta attenzione.

Scende la sera.

Dante sale al Paradiso, passando per la ragioneria con una bottiglia di champagne e due bicchieri. Bea tentenna, ma infine cede. Brindano all’amicizia? A un futuro felice? A un futuro pieno d’amore.

Ezio torna a casa, accolto da Gemma, pronta per uscire, e Stefania di ottimo umore. Veronica, lieta, accoglie il futuro marito. Colombo ha portato dei piccoli regali alle donne della sua famiglia. Sono nastri pregiati. Sua figlia fa notare al padre che dovrebbe portare fuori a cena la sua fidanzata, ma lui si dice troppo stanco.

In villa, a cena, Flora racconta a Umberto della visita di Dante.  Guarnieri è convinto che Romagnoli stia tramando qualcosa e questa cosa non gli piace. Lei si offre di indagare.

Irene, Dora, Sofia e Stefania vanno a passeggio in bicicletta. S’incrociano per strada con Marcello e Salvo che portano a cena Ludovica ed Anna, mostrando loro l’illuminazione a tema, davanti alla caffetteria. Ci sono anche due rose rosse per loro. Hanno anche allestito un tavolino con la musica e una bottiglia e dei bicchieri. Invitano le loro signore a ballare in strada e a loro si uniscono dei passanti.

A casa Colombo Veronica prova a capire se Ezio l’ha perdonata. Lui le ribadisce che è molto arrabbiato, deluso e amareggiato, ma non ha intenzione di lasciarla, perché hanno un progetto di vita insieme e lui lo vuole rispettare, anche se ha bisogno di tempo. Per questo motivo, devono rimandare il matrimonio. A malincuore, lei accetta.

 

Cosa dire di questa puntata? Perdonatemi, ma il festeggiamento di Marcello e Salvo non si può guardare! Ma poi che senso ha festeggiare in strada? Non era meglio organizzare una cena in caffetteria, se non avevano i soldi per andare al ristorante? E il locale? In giorni come questi non si ha il pienone?

Per fortuna c’è Dante! Che signore! Sarà pure uno stronzo, ma è uno stronzo pieno di classe e a me piace un sacco, anche se, ovviamente, spero che i suoi piani vadano in fumo e che si innamori veramente di Beatrice. Difficile resistergli. Povera signora Conti!

Per il resto, Sandro e Tina non si sono visti, giustamente, perché se finissero insieme, se ne dovrebbero tornare a Londra e ancora per qualche settimana la tireranno.

Umberto e Flora sono solo amici e Marco e Gemma sono troppo scontati per mostrarceli pure a San Valentino.

Potevano farci vedere Ezio all’assalto di Gloria, ma sarebbe sembrato troppo asfissiante. Dunque hanno puntato tutto su Veronica e il suo mancato matrimonio. L’attrice è bava nella parte, ma l’attacco di pianto, quando Ezio le ha detto che non l’avrebbe sposata, mi ha fatto pensare alla disperazione di una donna che si sentiva sicura di avere finalmente una collocazione in società. Poco amore, tanta concretezza.

A mio parere Ezio ha fatto un passo avanti, ammettendo con se stesso, che ama ancora Gloria. Il problema è che, se riconosce di amare la moglie, deve raccontare la verità alla figlia, andando incontro alle conseguenze e non so se è pronto. Gloria, invece, per amore dell’uomo che l’ha resa madre, potrebbe anche rinunciare a lui… Stefania, a mio parere, spariglierà le loro carte, mettendoli davanti alla realtà: nessuno a pensato al suo bene.

A domani!

Commenti

  1. Il vero problema è che è impossibile mettere in scena una vera coppia romantica perché attualmente non ce ne è nemmeno una. Per me la coppia romantica attuale sono Dante e Beatrice, tra l'altro letterari, però sono all'inizio del loro percorso insieme. Le altre cosiddette coppie non trasmettono nulla, nemmeno l'essere coppia figurarsi se possono rappresentare San Valentino.
    Personalmente sono convinta che il fascino di Dante sia proprio quello: molti l'anno scorso lo vedevano viscido, io lo vedevo come uno molto sicuro di sé con una forma di passionalità non impulsiva ma molto ragionata. Penso che sappia amare molto e sappia anche mettersi in discussione e quello che mi colpisce di più è anche che sappia capire perfettamente le persone con cui interagisce.
    A me non dispiacerebbe una vittoria di Dante, anche perché dipingere come santi Adelaide, Umberto e Vittorio è privo di senso. Non appartengono proprio alla categoria dei santi. Temo che una redenzione di Dante potrebbe anche banalizzare un personaggio come lui il cui carisma è fatto anche di complessità. Dante ha fascino (e parlo soprattutto a livello intellettuale e di apertura mentale, non basta essere un bell'uomo per far innamorare una donna e Marta lo ha dimostrato e pure Beatrice) perché non è un personaggio monodimensionale e sa far sentire importante una donna, non è uno di quegli uomini riversati solo su se stessi e sulla propria confort zone.
    In effetti penso che lo scopo del personaggio di Veronica sia proprio quello: far venire fuori che quello che lega la coppia Ezio-Veronica sia un desiderio di concretezza, una sorta di progetto, sicuramente non c'è amore.
    Lei alla sua età forse sperava nel miracolo di rifarsi una vita con un uomo affidabile considerando che ha anche una figlia, mentre lui voleva forse ricreare la famiglia che aveva perso con Gloria anche se con componenti diverse, in questo Stefania è sempre sembrata più decorativa che altro.
    Io penso che invece anche la scoperta della verità è in qualche modo al servizio della crescita di Stefania. Nessuno al posto nostro in fondo può fare meglio di noi i nostri interessi o per dirla meglio mettere se stesso al primo posto e Stefania ormai è adulta e deve fare questo: fare i suoi interessi

    RispondiElimina
  2. Riguardo a Marco e Gemma di fatto non hanno veri contenuti, le loro scene sono tutte uguali, mentre Umberto e Flora sono palesemente trash, sa tanto di grande attrazione fisica che termina dopo che i due si saranno tolti lo "sfizio", soprattutto lui, ma di certo non sono una coppia romantica.
    Forse l'unica coppia realmente romantica sarebbero potuti essere Nino e Dora, se solo avessero puntato minimamente su di loro e allora confermo la coppia della Divina Commedia.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Pasión

  Archivio a cura di Marianna Vidal Pasion è una telenovela messicana con un'ambientazione d'epoca. Siamo nel 1750 . Trasmessa per la prima volta sul Canal de las estrellas , nel 2007 , fu realizzata per Televisa , da Carla Estrada , su un libretto originale della nostra italianissima,  Maria Zarattini . E' una telenovela piena di avventura e passione. In questo prodotto troviamo battaglie, scontri tra navi, scene molto sensuali e musiche bellissime. Esportata in 24 paesi, ha vinto 41 premi ed è stata un grandissimo successo. Ecco a voi la trama : I protagonisti di questa storia sono Camila Darién   e Ricardo de Salamanca , detto El Antillano . Camila è la figlia del proprietario del mulino di San Fernando ed è da anni fidanzata con Santiago Márquez , un giovane bello e a modo, che ha una piccola officina come fabbro. Tornato a casa, dopo quattro anni di prigionia, Santiago chiede a Camilla di diventare sua moglie e lei, ovviame...

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 152

 Clara e Irene raccontano a Maria la loro serata in Caffetteria e della reazione di Elvira, all'arrivo del fidanzato. La stilista a sua volta parla loro del suo incontro con Vito e delle parole meravigliose di Lamantia. Il cuore non conosce regole. E quello della stilista è occupato da Matteo, anche se lui non vuole incontrarla. Perché non chiede a Silvana di intercedere per lei? L'idea non le spiace. In direzione Vittorio racconta a Roberto del suo incontro ieri sera con Matilde. È molto più ottimista. E oggi pensa di calare l'asso. Nello studio della villa Tancredi racconta a Umberto la sua serata di ieri con Matilde. L'editore confida di riconquistare sua moglie. Così Vittorio tornerà libero per Marta. Il banchiere spera che la figlia vada avanti. Chissà perché le donne sono attratte dai mediocri! Bisognerebbe chiederlo ad Adelaide, commenta Guarnieri. Nello spogliatoio Clara parla a Irene della proposta che ha ricevuto. La capocommessa è felicissima per lei. La Bosc...

Il clone

Archivio a cura di Marianna Vidal O' Clone , in italiano Il clone , è una telenovela che ha fatto il giro del mondo ed è stata esportata in ben novantuno paesi. Nel 2010 anche Telemundo ha voluto creare una propria versione de El Clon . Prodotto innovativo, mescola temi religiosi e scientifici, a quelli dell'integrazione culturare, senza mai diventare pesante. La storia è molto lunga e si sviluppa in tre parti.  Ecco a voi la trama : La storia inizia nel 1981 in Brasile, a Rio de Janeiro, dove vivono i protagonisti principali di questa storia: Lucas Ferraz e Jade. Lucas è figlio di L eônidas Ferraz, un ricco imprenditore, rimasto vedovo, e ha un fratello gemello, Diogo. Identici nell'aspetto fisico, sono caratterialmente molto diversi. Jade, invece, è mussulmana e vive a Rio de Janeiro con la madre, Salua. I due ragazzi non si conoscono e fanno vite molto diverse, ma alla morte della madre, Jade, appena diciottenne, viene richiamata in Marocc...