Passa ai contenuti principali

Il Paradiso delle Signore - puntata 111

 Il Paradiso delle Signore – puntata 111

Sveglia a casa Amato con Tina che canticchia la canzone di Sandro. Suo fratello scherza, spingendola a una riconciliazione con il marito. Squilla il telefono. È Agnese. Torna domani.

Sandro e Vittorio fanno colazione insieme. Come vanno le cose con Tina? Non si sentono da venerdì. Non sarebbe meglio fare un passo avanti? No. Sandro n’è certo. Deve darle tempo.

A casa Colombo Stefania si entusiasma per un articolo che riguarda il libero accesso delle donne a tutte le cariche pubbliche. Ezio la sollecita a prepararsi per andare al lavoro e Veronica, rimasta sola con il futuro marito, lo ringrazia per la sua clemenza.

A villa Guarnieri Italo s’interessa alla colazione di Flora, ma lei è distratta. Pensa a quanto accaduto tra lei e Umberto. Si unisce a loro Marco, che è tornato da Rapallo. Guarnieri, invece, è ancora sulle tracce della contessa, ma sono fiduciosi, Adelaide e Umberto torneranno presto l’uno al fianco dell’altra.

In redazione si parla del nuovo numero della rivista. Stefania vuole proporre un nuovo articolo, con la notizia che ha letto questa mattina. Roberto la frena, ma Vittorio irrompe tra loro, con lo stesso argomento, imponendo Landi di trovare spazio per l’articolo nello stesso numero in stampa. Il tipografo non accetterà mai, gli fa notare Roberto, ma Conti è sicuro che Beatrice riuscirà a convincerlo, mentre la nostra Colombo scriverà il pezzo.

Al circolo Fiorenza raggiunge Dante.  A Portofino, dove la Gramini ha trascorso il fine settimana, si è notata l’assenza della contessa e del banchiere. Romagnoli è più interessato a sapere se Flora ha scoperto che la lettera non è più in suo possesso, perché conta di giocare sull’effetto sorpresa.

Sandro passa per la caffetteria per un caffè. Lo serve Sandro, a cui chiede di Tina. È a casa a fare le pulizie, in vista dell’arrivo di Agnese. E di lui? Gli ha parlato di lui? Non molto, ma lo pensa. Salvo n’è sicuro. Solo che è cocciuta e non lo ammette. Ma se parlasse con qualcun altro…

Nello spogliatoio Stefania è in ansia per il suo articolo. Le ragazze provano a tranquillizzarla, con batture e motteggi, senza avere la piena consapevolezza di cosa rappresenti per loro la legge appena approvata.

Anna pranza in caffetteria, con Salvo che prova a coinvolgerla nella loro strategia per convincere Tina a dare una possibilità al marito. Imbriani coglie al volo la sua tacita richiesta e gli promette di passare da lei. Parlano di Irene. Salvo vorrebbe che Anna la portasse a Milano, ma lei ha qualche dubbio.

In direzione, al Paradiso, Brivio si lamenta con Vittorio del forfait di Recalcati. Sandro arriva dopo pochi minuti. La canzona che ha composto non va bene per il musicarello. C’è un altro giovane compositore che potrebbe aiutarlo.

Beatrice per la pausa pranzo si reca in caffetteria, dove la trova Dante. La nostra ragioniera è reduce da uno scontro con il tipografo che si è rifiutato di collaborare ancora con loro. Così ora non hanno più qualcuno che stamperà la rivista. Romagnoli la rassicura, garantendole che risolverà la faccenda per lei.

In negozio squilla il telefono. Risponde Gloria. È la ditta Marotti. Proprio in quel momento entra Ezio che viene affettuosamente travolto da Stefania che entusiasta per il suo articolo. Appena Colombo resta solo con sua moglie prova a parlarle, ma lei lo invita a non continuare. Ne sa già abbastanza.

Tina è alle prese con le cose di casa. Bussano alla porta. È Anna che si offre di aiutarla. Parlano di Sandro e Tina confessa di essere rimasta molto toccata dalla canzone di suo marito. Lo pensa. Non riesce a non farlo. E allora agisci, le dice l’amica. Chiamalo! E Tina lo fa. Alza il telefono, compone il numero e…

Scende la sera.

Beatrice rientra al Paradiso, accompagnata da Dante. Hanno risolto il problema del tipografo, contattandone un altro.

A casa di Vittorio Sandro mette un po’ di musica e accende le candele al centro del tavolo, per ricevere Tina, che bussa dopo poco. Poche battute per rompere il ghiaccio, la tensione di scioglie e si passa a parlare della canzone che Sandro le confessa di aver scritto pensando a lei e non cederà mai a nessuno… Tina sorride, persa negli occhi di Sandro e lascia che le labbra di suo marito si uniscano alle sue, prima di ricambiare il bacio.

Cosa dire di questa puntata? Mi è piaciuta. L’ho trovata piacevole, anche se gli eventi non erano eclatanti.

Ezio è tornato con Veronica, per allungare il brodo, Flora ripensa a Umberto, ma in casa tutti le ricordano che il banchiere è della contessa, mentre Salvo è euforico per l’acquisto della casa e per il suo prossimo matrimonio.

Le due storie, però, che mi hanno interessato di più sono state quella di Tina e Sandro e quella di Dante e Beatrice. I primi due, perché sono bellissimi insieme, ed è un piacere vederli interagire, mentre i secondi hanno un grande potenziale insieme e mi piacciono. Sì, so che Dante è ambiguo, ma io sono convinta che sia migliore di quello che vuole far credere e il suo interesse per la signora Conti è sincero.

Ho amato molto anche la scena di Tina e Anna a casa Amato. Sembrava vera, naturale… Mi è piaciuta molto.

Speriamo bene per domani e orecchio sempre teso, per capire se a maggio chiuderanno la baracca o se invece continueranno. Ho letto da qualche parte che ora si parla di conferma di una nuova serie, sulla base di quanto affermato da Masotti. Non è vero nulla. Al momento si sa solo che non si hanno notizie e che le ultime trattative non sono andate a buon fine. Si spera in un accordo.

A domani.

Commenti

Post popolari in questo blog

Pasión

  Archivio a cura di Marianna Vidal Pasion è una telenovela messicana con un'ambientazione d'epoca. Siamo nel 1750 . Trasmessa per la prima volta sul Canal de las estrellas , nel 2007 , fu realizzata per Televisa , da Carla Estrada , su un libretto originale della nostra italianissima,  Maria Zarattini . E' una telenovela piena di avventura e passione. In questo prodotto troviamo battaglie, scontri tra navi, scene molto sensuali e musiche bellissime. Esportata in 24 paesi, ha vinto 41 premi ed è stata un grandissimo successo. Ecco a voi la trama : I protagonisti di questa storia sono Camila Darién   e Ricardo de Salamanca , detto El Antillano . Camila è la figlia del proprietario del mulino di San Fernando ed è da anni fidanzata con Santiago Márquez , un giovane bello e a modo, che ha una piccola officina come fabbro. Tornato a casa, dopo quattro anni di prigionia, Santiago chiede a Camilla di diventare sua moglie e lei, ovviame...

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 152

 Clara e Irene raccontano a Maria la loro serata in Caffetteria e della reazione di Elvira, all'arrivo del fidanzato. La stilista a sua volta parla loro del suo incontro con Vito e delle parole meravigliose di Lamantia. Il cuore non conosce regole. E quello della stilista è occupato da Matteo, anche se lui non vuole incontrarla. Perché non chiede a Silvana di intercedere per lei? L'idea non le spiace. In direzione Vittorio racconta a Roberto del suo incontro ieri sera con Matilde. È molto più ottimista. E oggi pensa di calare l'asso. Nello studio della villa Tancredi racconta a Umberto la sua serata di ieri con Matilde. L'editore confida di riconquistare sua moglie. Così Vittorio tornerà libero per Marta. Il banchiere spera che la figlia vada avanti. Chissà perché le donne sono attratte dai mediocri! Bisognerebbe chiederlo ad Adelaide, commenta Guarnieri. Nello spogliatoio Clara parla a Irene della proposta che ha ricevuto. La capocommessa è felicissima per lei. La Bosc...

Il clone

Archivio a cura di Marianna Vidal O' Clone , in italiano Il clone , è una telenovela che ha fatto il giro del mondo ed è stata esportata in ben novantuno paesi. Nel 2010 anche Telemundo ha voluto creare una propria versione de El Clon . Prodotto innovativo, mescola temi religiosi e scientifici, a quelli dell'integrazione culturare, senza mai diventare pesante. La storia è molto lunga e si sviluppa in tre parti.  Ecco a voi la trama : La storia inizia nel 1981 in Brasile, a Rio de Janeiro, dove vivono i protagonisti principali di questa storia: Lucas Ferraz e Jade. Lucas è figlio di L eônidas Ferraz, un ricco imprenditore, rimasto vedovo, e ha un fratello gemello, Diogo. Identici nell'aspetto fisico, sono caratterialmente molto diversi. Jade, invece, è mussulmana e vive a Rio de Janeiro con la madre, Salua. I due ragazzi non si conoscono e fanno vite molto diverse, ma alla morte della madre, Jade, appena diciottenne, viene richiamata in Marocc...