Passa ai contenuti principali

Il Paradiso delle Signore - puntata 133

 Il Paradiso delle Signore – puntata 133

 


In negozio Dora e Irene spiegano alle clienti l’ennesima iniziativa de Il Paradiso. Arrivano anche Anna e Salvatore che imbattendosi nel cartellone per la festa del papà tacciono all’istante. Amato prova a rompere il silenzio imbarazzato sceso tra loro, ma la sua fidanzata gli garantisce che con il tempo Irene lo considererà come un secondo papà.

In villa, Adelaide raggiunge Umberto nel suo studio. Il viaggio a Parigi è oramai cosa certa. Così il nostro Guarnieri le chiede il motivo per cui insiste tanto per convincere Flora ad andare con loro. La vede sola e le dispiace.

Marcello e Ludovica, reduci da una serata e una notte insieme, si confrontano sulla loro mattinata. Barbieri ha la giornata libera, così, se anche la Brancia è senza impegni…. Potrebbe liberarsi, ma prima deve passare per il Circolo. Si danno appuntamento a mezzogiorno in piazzetta.

Umberto passa per l’atelier, vuole parlare con Flora. La nostra stilista prova a mandarlo via, lui insiste e lei glielo dice: l’essere stata messa da parte non le fa piacere, ma se ne farà una ragione e non sopporta il suo falso pietismo.

Una bimba si perde in negozio e si nasconde nello spogliatoio. La scova Stefania che cerca di convincerla a uscire, ma lei non vuole che i suoi genitori la trovino. Si avvicinano a loro anche Dora e Irene, senza esito. Ci prova anche Gloria, ma la piccola insiste a non voler cercare i suoi. Si è allontanata da loro, perché stavano litigando. Vuole restare con Stefania.

In redazione Vittorio, Roberto, Beatrice, Anna e Umberto parlano del nuovo numero di Paradiso Market. Si può parlare di uomini? Magari guardandoli attraverso gli occhi di mogli e figlie? Guarnieri propone di mettere in copertina Flora. Conti nicchia. Non sa… Anna si ricorda di una cosa proposta da Dante, sull’assetto societario, ma il gelo che segue la fa pentire.

Al circolo Torrebruna, con un suo amico, invita Ludovica a pranzo. Magari un altro giorno. Nessun problema, risponde l’amico imprenditore di Ferdinando, proponendo di girare l’invito a Fiorenza. Gli serve il parere di una donna. Non può proprio rimandare? La nostra Brancia prova a telefonare in caffetteria, ma Marcello non c’è.

In caffetteria arriva Ezio per un panino. C’è anche Beatrice. Irrompe tra loro Dora che sta cercando i genitori di una bambina che si è persa. Colombo si offre di andarla a cercare con la macchina, nei dintorni.

Ludovica si ferma al circolo per pranzare con Torrebruna e il suo amico reduce di guerra. L’imprenditore rivela alla nostra Brancia di essere stato salvato dal napoletano.

Stefania e Gemma s’intrattengono con la piccola. Arriva Irene. Colombo li ha trovati e li ha condotti lì. I due signori arrivano di corsa, seguiti da Gloria ed Ezio.

Il pranzo al circolo finisce. Luigi, l’amico di Torrebruna, si prepara a prendere congedo, ma prima si intrattiene a parlare con Ludovica, lasciandole intendere che con il suo amico sarebbe perfetta. Arriva Marcello che dopo aver ascoltato una parte della conversazione si mostra molto irritato.

In atelier Flora, Agnese e Maria si confrontano sul lavoro, ma la nostra stilista è turbata. Ripensa a Umberto e non segue le chiacchiere delle altre due. Agnese si allontana per cercare dei bottoni in magazzino e Maria le chiede se può esserle di aiuto. La nota strana. La nostra signorina Gentile ringrazia, ma non si sbottona.

Agnese scende in magazzino, a fine lavoro. Armando è ancora tra una montagna di pacchi. Così la signora all’antica lo invita a cena, sapendo che il suo compagno è triste per non essere potuto andare a Bologna.

Marcello e Ludovica rientrano a casa, litigando. Lei prova a spiegargli le sue ragioni, ma Barbieri teme che alla sua fidanzata piaccia davvero Torrebruna. Lui, invece, vorrebbe poterlo dire al mondo intero che la ama. Ludovica resta qualche istante in silenzio, poi gli porge un biglietto: è l’invito a una festa di una sua amica. Ci sarà la Milano più snob. Ci andrà con lei? Sì.

In caffetteria, a chiusura, Beatrice e Anna s’intrattengono, parlando di bambini. Salvo le ascolta. Le due donne vanno via insieme e Amato ne approfitta per telefonare a una persona.

Ezio e Veronica cenano insieme e lui le racconta quanto accaduto al Paradiso. È convinto che sua figlia si sia un po’ ammorbidita, anche se forse non è ancora pronta. La sua compagna lo invita a parlare a cuore aperto alla sua Stefania. Magari potrebbe fare qualcosa di concreto…

Flora bussa allo studio di Umberto, per scusarsi per come lo ha trattato. È vero, è di pessimo umore. È colpa di un uomo, Ron. Un regista teatrale, con cui ha avuto una storia. Peccato che fosse sposato. Si è illusa per un po’, ma poi lo ha lasciato. Ron ora è a Roma e gli ha chiesto di raggiungerlo. E questo la turba? La turba il fatto che c’è ricaduta: si è innamorata per l’ennesima volta di un uomo impegnato. Umberto prova a farle capire che è dispiaciuto, lei si altera, ma l’arrivo di Adelaide, che li guarda sospettosa, la induce a chiedere al banchiere un libro.

Buon pomeriggio. Una nuova puntata è giunta a termine e Flora finalmente ha tirato fuori quello che aveva dentro: si è innamorata di Umberto ed è consapevole che lui non ricambia i suoi sentimenti. Oh! Finalmente! Cosa farà Guarnieri? Ma soprattutto cosa avrà capito la contessa?

E Marcello e Ludovica? Sono arrivati veramente alla svolta? Anche se, devo ammetterlo, Torrebruna è davvero fascinoso ed è difficile non lasciarsi tentare. Solo un grande amore potrebbe fermarla. Riuscirà la nostra Brancia a tenersi salda?

Il rancore di Stefania comincia a stufare. Capisco la rabbia, il risentimento, ma lei Gloria la conosce da tempo. Ci lavora tutti i giorni insieme. Possibile che non le faccia piacere sapere che una donna affascinante, dolce, buona, intelligente come la signorina Moreau sia sua madre? Non conta nulla che sia tornata a Milano per vederla? Mah!

Mi auguro che, per la prossima stagione, gli autori creino storie più dinamiche, piene di sentimento, ma meno trascinate. La quotidianità va bene, ma le situazioni devono evolvere. Così è una sofferenza.

A domani!

Commenti

  1. Premetto che non mi fa piacere vedere Stefania così, però dobbiamo anche metterci nei suoi panni: una vita intera "falsata", piena di bugie, una vita falsa appunto, in cui tutti le hanno mentito, anche con la consapevolezza che si sono approfittati del suo buon carattere, dell'idealizzazione che Stefania aveva verso gli altri etc..., la perdita dei punti di riferimento, il non potersi fidare di nessuno se non di Marco, di Irene e di Maria...E anche un dolore da figlia abbandonata represso per anni che ora viene fuori anche sotto forma di rancore.
    Non possiamo aspettarci che una vita intera di falsità e due abbandoni (anche se forse il messaggio che viene fuori è che la mentalità dell'epoca considerava l'abbandono di una madre qualunque fosse il motivo - anche legittimo come quello di Gloria - era comunque e sempre ingiustificabile confrontato all'abbandono di un padre, in fondo era la donna che cresceva i figli, un padre poteva anche non esserci) genitoriali possano essere digeriti in pochi giorni da parte tra l'altro di una ragazza che ha sempre messo gli altri davanti alle sue esigenze, ora è ferita e giustamente si è indurita (come capita a tutte le brave persone che vengono ferite e si irrigidiscono sulle loro posizioni) e dice appunto che pensa solo al suo di dolore. Sono la prima a volere che perdoni Gloria, ma il perdono ha bisogno di tempo e il trauma è grosso considerando che poi a parte Marco non può nemmeno confrontarsi realmente con nessuno a parte con coloro che le hanno sempre mentito.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Pasión

  Archivio a cura di Marianna Vidal Pasion è una telenovela messicana con un'ambientazione d'epoca. Siamo nel 1750 . Trasmessa per la prima volta sul Canal de las estrellas , nel 2007 , fu realizzata per Televisa , da Carla Estrada , su un libretto originale della nostra italianissima,  Maria Zarattini . E' una telenovela piena di avventura e passione. In questo prodotto troviamo battaglie, scontri tra navi, scene molto sensuali e musiche bellissime. Esportata in 24 paesi, ha vinto 41 premi ed è stata un grandissimo successo. Ecco a voi la trama : I protagonisti di questa storia sono Camila Darién   e Ricardo de Salamanca , detto El Antillano . Camila è la figlia del proprietario del mulino di San Fernando ed è da anni fidanzata con Santiago Márquez , un giovane bello e a modo, che ha una piccola officina come fabbro. Tornato a casa, dopo quattro anni di prigionia, Santiago chiede a Camilla di diventare sua moglie e lei, ovviame...

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 152

 Clara e Irene raccontano a Maria la loro serata in Caffetteria e della reazione di Elvira, all'arrivo del fidanzato. La stilista a sua volta parla loro del suo incontro con Vito e delle parole meravigliose di Lamantia. Il cuore non conosce regole. E quello della stilista è occupato da Matteo, anche se lui non vuole incontrarla. Perché non chiede a Silvana di intercedere per lei? L'idea non le spiace. In direzione Vittorio racconta a Roberto del suo incontro ieri sera con Matilde. È molto più ottimista. E oggi pensa di calare l'asso. Nello studio della villa Tancredi racconta a Umberto la sua serata di ieri con Matilde. L'editore confida di riconquistare sua moglie. Così Vittorio tornerà libero per Marta. Il banchiere spera che la figlia vada avanti. Chissà perché le donne sono attratte dai mediocri! Bisognerebbe chiederlo ad Adelaide, commenta Guarnieri. Nello spogliatoio Clara parla a Irene della proposta che ha ricevuto. La capocommessa è felicissima per lei. La Bosc...

Il clone

Archivio a cura di Marianna Vidal O' Clone , in italiano Il clone , è una telenovela che ha fatto il giro del mondo ed è stata esportata in ben novantuno paesi. Nel 2010 anche Telemundo ha voluto creare una propria versione de El Clon . Prodotto innovativo, mescola temi religiosi e scientifici, a quelli dell'integrazione culturare, senza mai diventare pesante. La storia è molto lunga e si sviluppa in tre parti.  Ecco a voi la trama : La storia inizia nel 1981 in Brasile, a Rio de Janeiro, dove vivono i protagonisti principali di questa storia: Lucas Ferraz e Jade. Lucas è figlio di L eônidas Ferraz, un ricco imprenditore, rimasto vedovo, e ha un fratello gemello, Diogo. Identici nell'aspetto fisico, sono caratterialmente molto diversi. Jade, invece, è mussulmana e vive a Rio de Janeiro con la madre, Salua. I due ragazzi non si conoscono e fanno vite molto diverse, ma alla morte della madre, Jade, appena diciottenne, viene richiamata in Marocc...