Passa ai contenuti principali

Il Paradiso delle Signore - puntata 135

 Il Paradiso delle Signore – puntata 135

 


Salvo sistema le ultime cose in caffetteria in attesa di Marcello. Barbieri arriva per l’apertura e cerca di scucirgli qualche spiegazione, ma Amato, che freme per allontanarsi, si rifiuta. Forse gli racconterà tutto, ma solo al suo rientro.

In villa Marco fa colazione girando il cucchiaino nella tazzina del caffè, mentre pensa rapito a Stefania. Si unisce a lui la contessa e prova a scoprire cosa nasconde la sua aria sognante, ma Sant’Erasmo la svia spostando l’attenzione su altro, così la zia lo avvisa che andrà a Parigi durante il fine settimana. Prima, però, vorrebbe invitare a cena la sua fidanzata.

Al Paradiso Roberto e Beatrice parlano del loro fine settimana. La mamma andrà dalla figlia. Landi, invece, avrebbe voluto andare al cinema, a vedere una pellicola di Pasolini, ma è stata ritirata dal mercato. Conti si unisce a loro e la nostra ragioniera si allontana. Il direttore sbotta: perché tutti pensano che la sua antipatia per Romagnoli sia esagerata? Perché n’è ossessionato? Vittorio, infastidito, lascia lo studio, sbattendo la porta.

Ludovica passa a trovare la sua amica, Flora, in atelier. Parlano della serata a cui hanno partecipato ieri. Marcello se l’è cavata, anche se la sua cerchia che dovrebbe accettarlo è piuttosto critica. Per quanto riguarda Flora? L’interessata non vuole parlarne. Non c’è molto da dire. Lui non è innamorato di lei.

In negozio Gemma e Stefania sistemano i maglioncini. Arriva Nino con delle sterlizie per la signorina Zanatta. Il biglietto contiene un invito di Marco per cenare in villa. Stefania si sforza di sorridere, ma è turbata.

Gloria scende in magazzino per confidarsi con Armando sugli ultimi eventi. Il suo amico la invita a essere forte. Deve sopportare, con la consapevolezza che Stefania sarà legata a lei per sempre da un amore indissolubile.

Al circolo arriva Ludovica. La Gramini la ferma con le sue battutine su Marcello. La salva la contessa, che ha saputo della festa della sera precedente. È dalla sua parte, ma ha fatto bene a non presentarlo come suo fidanzato, perché così potrà spacciarlo come un corteggiatore di Flora. La nostra Brancia strabuzza gli occhi e tace. A lei sembra che la sua amica, in questa fase, pensi solo alla carriera.

Nello spogliatoio Gemma mostra alle sue colleghe l’abito che ha scelto per la cena. Stefania cosa ne pensa? È bellissima. Bisogna aggiungere un accessorio? Maria e Irene tornano in negozio per cercarne qualcuno. Le due sorellastre restano sole e la Zanatta chiede alla sorellastra se c’è qualcosa che la preoccupa, perché la nota taciturna. No, va tutto benissimo.

Anna passa per la caffetteria, in cerca di Salvatore. La accoglie Marcello. Il suo fidanzato non c’è. È andato alla posta. Gli riferirà che è passata. Imbriani va via e arriva Armando. Barbieri ne approfitta per dire al sindacalista che è preoccupato per Salvatore. È andato via questa mattina e non ha più dato sue notizie.

Flavia è tornata a Milano e passa per il circolo. Sperava di incontrare sua figlia, ma Ludovica non c’è. Fiorenza ne approfitta per farle compagnia. La signora Brancia prova a informarsi sull’avvicinamento tra Torrebruna e Ludovica, ma la Gramini non ha buone notizie. Le racconterà tutto davanti a una tazza di tè.

In ragioneria Anna e Beatrice parlano del loro fine settimana. Imbriani torna da sua figlia, mentre la signora Conti andrà a cena con Romagnoli. Bussano alla porta. C’è una consegna per lei. Un abito da sera. Il biglietto è di Dante, che la informa che andrà a prenderla un taxi.

Flavia attende a casa il rientro di Ludovica e quando questa giunge la fronteggia senza mezze misure. Ostentare Marcello è una provocazione. Ludovica difende i suoi sentimenti e prova a capire se ci sono altri motivi che spingono sua madre a reagire in questo modo. La madre le assicura che non ci sono altri motivi e urtata lascia la casa, sbattendo la porta.

Gemma arriva in villa e Italo la accompagna da Marco che è ancora al lavoro. È in anticipo. Così il nostro Sant’Erasmo si scusa, per andarsi a cambiare. Lei ne approfitta per rovistare tra le sue cose e in un libro scopre un biglietto di Stefania. Turbata, lo infila in borsa.

Salvo rientra a casa, giusto in tempo per la cena. Agnese e Armando provano a capire dove sia andato, senza dare spiegazioni. Cosa ha combinato? È stato a Fabbrico, dove c’è un bar da rilevare. È vicino al paese di Anna. Sua madre si altera. Dove vuole andare? Così, su due piedi. Neanche Ferraris è molto convinto.

Gemma finge buonumore a cena con il suo fidanzato, la contessa e Umberto. Il clima è piacevole e la nostra invitata se la cava egregiamente. Prima del dolce, però, si congeda. L’indomani deve svegliarsi presto. In salotto, chiarisce al suo fidanzato che non vuole essere accompagnata a casa. È successo qualcosa? Assolutamente no.

Gemma si fa accompagnare alle case di ringhiera, dove bussa a casa di Maria e Irene. Cerca Stefania. Deve parlarle. La riceve Maria, che avverte la sua amica. Colombo la raggiunge sul ballatoio e affronta la sorellastra. Si è nascosta da Marco? Che non provi a negarlo. Lo sa per certo. Le legge il biglietto che ha trovato. E lei che pensava di aver trovato una sorella. Ha sempre saputo che le piaceva Marco, ma questo è davvero troppo. Le dà uno schiaffo, andando via.

Dopo cena, Dante e Beatrice passeggiano piacevolmente per strada. Si fermano e c’è il primo bacio.

Cose dire di questa puntata? È stata sicuramente più movimentata di quelle precedenti. Salvo sta valutando seriamente la possibilità di lasciare Milano, preparandosi all’ennesima batosta della sua vita e Agnese e Armando, giustamente, si accalorano, provando a fargli capire che non è una decisione da prendere su due piedi. Mi sa che il nostro Amato non prenderà affatto bene la verità su Anna. Pure lei, ma perché non parla? Ha paura della reazione del fidanzato, ci sta, ma non può pensare di costruire una casa, senza controllare le fondamenta. Insomma, tutti sti giri inutili, quando potrebbe scoprire che non ci sono i presupposti per pensare a un’unione stabile con Salvatore mi lascia pensare che resteremo a bocca asciutta un po’ tutti…

Per quanto riguarda Beatrice, non sapete quanto la capisca. Dante è fascinosissimo, ma conoscendo anche i retroscena, non mi resta che sperare che il nostro Romagnoli si innamori per davvero, rinunciando alla sua vendetta. Tuttavia, qualcosa mi dice che Conti avrà la sua soddisfazione, cacciandolo a calci nel sedere. Dunque, per la nostra signora Conti si prospettano, ancora una volta, tempi duri.

Marco e Stefania… Come ipotizzato, si piacciono. Lui sembra ancora più preso di lei, ma di mezzo c’è Gemma che, non a torto, si sente presa per i fondelli e reagisce male. Da notare che, con il fidanzato, che si vuole tenere, tace, mentre fronteggia a viso aperto la sorellastra. Stefania prova a spiegarle, ma è chiaro che quanto è accaduto tra lei e Sant’Erasmo, anche se di fatto non c’è stato nulla di fisico, è importante. Lui l’ha coperta e lei si è appoggiata a lui. Un bacio avrebbe fatto meno male. Peccato che ci dovremo sorbire Stefania che prova a tenere lontano Marco, per non ferire la Zanatta. Sarà Gloria ad aiutare la nostra Colombo a capire che ci sono amori a cui non è possibile rinunciare? Me lo auguro, perché io la penso come Armando: il legame che unisce una madre a un figlio e un figlio a una madre è di quelli che difficilmente si spezzano. Perdona Stefania, perché il perdono farà bene più a te che a tua madre. Non c’è modo di sottrarsi a questa legge di natura: la donna che ci mette al mondo, nel bene e nel male, segna per sempre la nostra esistenza. La tua poi è una benedizione. Ce ne fossero di donne e di madri come lei!

Buon fine settimana.

A lunedì!

Commenti

  1. Sinceramente Gemma quando le cose si fanno dure, dimostra di essere nel profondo come sua madre, di avere quel tipo di mentalità...
    Ma non capisco perché dovrebbe sentirsi tradita...Saranno anche gli anni '60, ma Marco non è un pacco, è una persona che prova dei sentimenti, il problema di Gemma è che lo ha sempre trattato come una conquista, quello da conquistare per entrare in società (alla faccia del fatto che era Marco il cliché) e invece le è andata male (un po' come va male alla madre che oltre ad essere una concubina e non la moglie legittima, non è nemmeno la donna che Ezio ama) perché Marco non si è innamorato di lei ma di Stefania.
    Ad onor del vero, bisogna anche dire che è proprio Marco quello ad essere più coinvolto e più consapevole, al contrario di Stefania che sta realizzando ora ma cerca di reprimersi.
    Marco può davvero considerarsi impegnato vista la mentalità del tempo? Secondo me no, visto che anche alla luce di quanto capiterà, farà ciò che deve

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Pasión

  Archivio a cura di Marianna Vidal Pasion è una telenovela messicana con un'ambientazione d'epoca. Siamo nel 1750 . Trasmessa per la prima volta sul Canal de las estrellas , nel 2007 , fu realizzata per Televisa , da Carla Estrada , su un libretto originale della nostra italianissima,  Maria Zarattini . E' una telenovela piena di avventura e passione. In questo prodotto troviamo battaglie, scontri tra navi, scene molto sensuali e musiche bellissime. Esportata in 24 paesi, ha vinto 41 premi ed è stata un grandissimo successo. Ecco a voi la trama : I protagonisti di questa storia sono Camila Darién   e Ricardo de Salamanca , detto El Antillano . Camila è la figlia del proprietario del mulino di San Fernando ed è da anni fidanzata con Santiago Márquez , un giovane bello e a modo, che ha una piccola officina come fabbro. Tornato a casa, dopo quattro anni di prigionia, Santiago chiede a Camilla di diventare sua moglie e lei, ovviame...

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 152

 Clara e Irene raccontano a Maria la loro serata in Caffetteria e della reazione di Elvira, all'arrivo del fidanzato. La stilista a sua volta parla loro del suo incontro con Vito e delle parole meravigliose di Lamantia. Il cuore non conosce regole. E quello della stilista è occupato da Matteo, anche se lui non vuole incontrarla. Perché non chiede a Silvana di intercedere per lei? L'idea non le spiace. In direzione Vittorio racconta a Roberto del suo incontro ieri sera con Matilde. È molto più ottimista. E oggi pensa di calare l'asso. Nello studio della villa Tancredi racconta a Umberto la sua serata di ieri con Matilde. L'editore confida di riconquistare sua moglie. Così Vittorio tornerà libero per Marta. Il banchiere spera che la figlia vada avanti. Chissà perché le donne sono attratte dai mediocri! Bisognerebbe chiederlo ad Adelaide, commenta Guarnieri. Nello spogliatoio Clara parla a Irene della proposta che ha ricevuto. La capocommessa è felicissima per lei. La Bosc...

Il clone

Archivio a cura di Marianna Vidal O' Clone , in italiano Il clone , è una telenovela che ha fatto il giro del mondo ed è stata esportata in ben novantuno paesi. Nel 2010 anche Telemundo ha voluto creare una propria versione de El Clon . Prodotto innovativo, mescola temi religiosi e scientifici, a quelli dell'integrazione culturare, senza mai diventare pesante. La storia è molto lunga e si sviluppa in tre parti.  Ecco a voi la trama : La storia inizia nel 1981 in Brasile, a Rio de Janeiro, dove vivono i protagonisti principali di questa storia: Lucas Ferraz e Jade. Lucas è figlio di L eônidas Ferraz, un ricco imprenditore, rimasto vedovo, e ha un fratello gemello, Diogo. Identici nell'aspetto fisico, sono caratterialmente molto diversi. Jade, invece, è mussulmana e vive a Rio de Janeiro con la madre, Salua. I due ragazzi non si conoscono e fanno vite molto diverse, ma alla morte della madre, Jade, appena diciottenne, viene richiamata in Marocc...