Passa ai contenuti principali

Il Paradiso delle Signore - puntata 16

Tutti noi abbiamo bisogno di sentirci dire: "Puoi farcela"!


Guarini si licenzia poiché in disaccordo con alcune modifiche volute da Pietro per abbattere i costi di produzione. Teresa, dietro l'incoraggiamento della contessa Torriani, e prima ancora di Vittorio, accetta di mostrare i propri disegni di abiti a Pietro. Anna comunica a Massimo di essere incinta, ma lui vuole solo che abortisca; la ragazza, però, vuole tenere il bambino, e Quinto (che intanto ha avuto un fugace rapporto con Elsa) la difende quando l'uomo tenta di obbligarla. Monica, dopo aver saputo che tra Teresa e Pietro c'è stato un bacio, lo rivela a Cazzaniga, inviato da Mandelli per scoprire qualunque cosa che possa scoraggiare Andreina nello sposare Pietro. L'uomo, però, nega a Mandelli che fra Teresa e Pietro ci sia mai stato qualcosa, e gli rivela che la figlia gli si è già concessa.

Anna spiega ai suoi genitori di essere stata ingannata da Massimo e chiede il loro aiuto per crescere il bambino, ma ottiene solo il loro disprezzo. Per il dolore, Anna tenta il suicidio chiudendosi in una stanza del magazzino e respirando monossido di carbonio da un furgoncino, ma Quinto la porta in salvo prima che sia troppo tardi. Clara ottiene da Jacobi l'indirizzo della donna che ha adottato sua figlia, e le scorge attraverso una finestra. Pur in assenza di prove, Mandelli è intenzionato a denunciare Pietro per omicidio. Vittorio invita Teresa per un picnic serale di fronte al Castello Sforzesco e, dopo che la ragazza lo ringrazia per aver sempre creduto in lei, si scambiano un bacio.

Cosa dire di questa puntata? Potente, dolorosa e piena di speranze.
Vittorio ama il talento, ovunque si trovi, e Teresa è una di quelle che nelle sue mani è destinata a splendere. Fin dalla prima volta che la incontra, a parte l'indiscutibile bellezza, il nostro Conti nota la capacità della siciliana di esprimere delle idee. Gli fa notare che il sole non tramonta e nel tema proposto dalla Mantovani, per ricoprire il ruolo di Venere, esprime in modo schietto e diretto la sua ambizione. A questa unisce uno spiccato senso pratico e una manualità che si associa all'amore per il disegno. Teresa è destinata a emergere e lui vuole essere la persona che la tiene per mano in questo percorso. Convince Mori a darle una possibilità e lui, a malincuore, deve ammettere che ancora una volta l'amico ha fatto centro: Teresa, seppur in erba, potrebbe creare la nuova collezione Paradiso, con un pizzico di fortuna (spregiudicatezza) e di speranza.
Teresa non si è mai sentita tanto valorizzata da qualcuno e, anche se purtroppo continua ad amare Mori, con la praticità che la caratterizza, dà un calcio alle folli speranze e si concede un pic-nic con Conti, alla fine del quale ricambia il suo bacio.
È la svolta. Vittorio pensa di aver superato le reticenze di lei e Teresa si dice di lasciare alle spalle Mori per concedersi una possibilità con qualcuno che l'apprezza davvero.
Per quanto riguarda il resto, in questa edizione, ho amato quasi tutti i personaggi, perché ognuno di loro è funzionale alla storia.
Ho sempre avuto una tenera simpatia per Galli, il ragioniere. Quest'uomo mite, buono, attento e generoso che si sente legato da profonda riconoscenza e affetto a Mori.
Cosa dire di Elsa? Donna moderna, intelligente, sensibile e schietta che comprende di non poter essere ricambiata da Quinto e lo spinge a fare la cosa giusta con Anna.
La morte di Quinto è davvero un'ingiustizia. Questo ragazzo si meritava solo il meglio. Oggi ha salvato la vita alla nostra Imbriani che, dopo averle provate tutte, sceglie l'oblio. Per fortuna non ci riesce e si ritrova tra le braccia di quel ragazzo che l'ha sempre considerata più in alto di lui.
E Cazzaniga? Quest'uomo sinistro, silenzioso, attento e passionale, che perde la testa per Lucia e si vendica del capo, che spesso lo umilia, nascondendogli quanto ha scoperto su Mori, per difendere, a modo suo, la donna che ama.
E Clara? Jacobi ha mantenuto la parola. Ha trovato sua figlia. La nostra capocommessa, col cuore in gola, corre in quella strada riportata sul foglietto e vede alla finestra la sua Matilde! Non c'è un po' di Gloria e Stefania?
E cosa dire di Mori? In quel cassetto della scrivania si acculano tesori: la collanina col sole, il disegno del bacio di Hayez e ora anche il vestito disegnato dalla donna che ama...
Poveri coloro che non conosceranno il vero amore.
Mancano solo cinque puntate, quattro, se non contiamo questa, al gran finale... Poi la Rai interrompe la messa in onda, ma io continuerò a seguire la seconda stagione su Raiplay, continuando a commentare le puntate sul blog e nel gruppo con chi vorrà seguirmi.
Su Teresa Iorio ho scritto tantissimo, ma anche la storia di Anna, per quanto dolorosissima, è molto bella. Questa ragazza di provincia che sogna un'ascesa sociale e scopre che non c'è nulla che valga più di essere amata per quello che si è.
A domani.

Commenti

Post popolari in questo blog

Pasión

  Archivio a cura di Marianna Vidal Pasion è una telenovela messicana con un'ambientazione d'epoca. Siamo nel 1750 . Trasmessa per la prima volta sul Canal de las estrellas , nel 2007 , fu realizzata per Televisa , da Carla Estrada , su un libretto originale della nostra italianissima,  Maria Zarattini . E' una telenovela piena di avventura e passione. In questo prodotto troviamo battaglie, scontri tra navi, scene molto sensuali e musiche bellissime. Esportata in 24 paesi, ha vinto 41 premi ed è stata un grandissimo successo. Ecco a voi la trama : I protagonisti di questa storia sono Camila Darién   e Ricardo de Salamanca , detto El Antillano . Camila è la figlia del proprietario del mulino di San Fernando ed è da anni fidanzata con Santiago Márquez , un giovane bello e a modo, che ha una piccola officina come fabbro. Tornato a casa, dopo quattro anni di prigionia, Santiago chiede a Camilla di diventare sua moglie e lei, ovviame...

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 152

 Clara e Irene raccontano a Maria la loro serata in Caffetteria e della reazione di Elvira, all'arrivo del fidanzato. La stilista a sua volta parla loro del suo incontro con Vito e delle parole meravigliose di Lamantia. Il cuore non conosce regole. E quello della stilista è occupato da Matteo, anche se lui non vuole incontrarla. Perché non chiede a Silvana di intercedere per lei? L'idea non le spiace. In direzione Vittorio racconta a Roberto del suo incontro ieri sera con Matilde. È molto più ottimista. E oggi pensa di calare l'asso. Nello studio della villa Tancredi racconta a Umberto la sua serata di ieri con Matilde. L'editore confida di riconquistare sua moglie. Così Vittorio tornerà libero per Marta. Il banchiere spera che la figlia vada avanti. Chissà perché le donne sono attratte dai mediocri! Bisognerebbe chiederlo ad Adelaide, commenta Guarnieri. Nello spogliatoio Clara parla a Irene della proposta che ha ricevuto. La capocommessa è felicissima per lei. La Bosc...

Il clone

Archivio a cura di Marianna Vidal O' Clone , in italiano Il clone , è una telenovela che ha fatto il giro del mondo ed è stata esportata in ben novantuno paesi. Nel 2010 anche Telemundo ha voluto creare una propria versione de El Clon . Prodotto innovativo, mescola temi religiosi e scientifici, a quelli dell'integrazione culturare, senza mai diventare pesante. La storia è molto lunga e si sviluppa in tre parti.  Ecco a voi la trama : La storia inizia nel 1981 in Brasile, a Rio de Janeiro, dove vivono i protagonisti principali di questa storia: Lucas Ferraz e Jade. Lucas è figlio di L eônidas Ferraz, un ricco imprenditore, rimasto vedovo, e ha un fratello gemello, Diogo. Identici nell'aspetto fisico, sono caratterialmente molto diversi. Jade, invece, è mussulmana e vive a Rio de Janeiro con la madre, Salua. I due ragazzi non si conoscono e fanno vite molto diverse, ma alla morte della madre, Jade, appena diciottenne, viene richiamata in Marocc...