Passa ai contenuti principali

Il Paradiso delle Signore - puntata 11

 Buon inizio di settimana!

Al Paradiso si celebra l'America tra citazioni cinematografiche, balli e musica, ma a tenere banco è soprattutto la guerra in Ungheria a opera dei Russi che angoscia tutti e pure me, perché mi sembra di grandissima attualità. Loro, giustamente, poverini, temono il ritorno di un conflitto mondiale che li ha tanto provati.

Fatta molto bene questa cosa, anche se che angoscia! A tenere banco è Vittorio con il suo ottimo umore, in contrapposizione a Mori che si preoccupa solo degli americani e di Rockefeller.

Parliamo di Domenico? Ma che stronzo!!!Perché non si è fatto i fatti suoi? Ha denunciato il povero commesso! Purtroppo di tipi come lui ne esistono anche nella vita reale. Che brutta persona!

Teresa, la guerriera, è tornata all'attacco: ha finalmente capito che Rose è a Milano per riprendersi Pietro e ha chiarito alla sua dolce metà che, se le mancherà di rispetto, farà la fine del suo ex fidanzato!

Che potenziale aveva il personaggio di Andreina! A parte il fisico dell'attrice! Che invidia!!! Beata lei! Tornando al personaggio, posso dire che spreco? Avrebbe potuto davvero evolversi, crescere, diventare indipendente e innamorarsi di qualcuno che l'avrebbe ricambiata senza se, forse e ma! Ha ragione Elsa. Ha troppa poca stima di se stessa. È sempre a caccia di un uomo che la spalleggi: prima il padre, poi Pietro, successivamente Vittorio e per finire Umberto Guarnieri. Peccato!

La puntata tra alti e bassi è stata carina. Teneri Clara e Corrado, bella Anna che sorride a Silvana che forse si sposa, soffocando il dolore per la consapevolezza che a lei una cosa così non succederà mai... Anna, credimi, non tutto ciò che luccica è oro!

A domani!

Per quelli che non hanno avuto modo di vedere la puntata, ecco a voi il riassunto tratto da Wikipedia: Vittorio si prepara ad accogliere Rockefeller in grande stile, tutto a tema sogno americano, dalla scenografia al trio canoro rock and roll. Tutti i presenti ne sono entusiasti, e anche Clara si lascia andare accettando un invito di Corrado a ballare lontano dagli occhi degli altri. Pietro è decisamente soddisfatto del risultato ottenuto, mentre il ragioniere Galli continua ad aiutare sia Corrado regalandogli l'almanacco del ciclista come materiale di studio per le prossime puntate di Lascia o raddoppia?, quanto per Anna, aiutandola nella dattilografia e regalandole qualche volta i manicaretti preparati da sua moglie.

Domenico origlia una conversazione tra Gabriele e Roberto, in cui il commesso invita il pubblicitario a una festa con amici suoi, dicendogli che è meglio vivere una vita difficile che una vita infelice, ma rassicurandolo sul fatto che se non dovesse sentirsi a suo agio e se dovesse ripensare alla sua fidanzata potrà andarsene quando vorrà, senza temere di essere giudicato. Rose rivela a Pietro che lei e Frank si sono lasciati, e che forse non lo ha mai amato, facendogli intendere di essere ancora innamorata di lui. Andreina cerca un continuo aiuto in Vittorio, in particolare vorrebbe che lui parlasse con Rose per capire se la donna può trovarle un lavoro grazie alla sua conoscenza dell'inglese; Elsa le dice che deve smettere di appoggiarsi agli uomini e prendere in mano la sua vita. Nel frattempo, il personale del magazzino segue con angoscia le notizie relative alla rivoluzione ungherese: ciò ha un'inevitabile ricaduta anche sulle decisioni di Rockefeller, e allo stesso tempo il rischio di una prossima guerra fornisce a Corrado il pretesto per avvicinarsi ulteriormente a Clara, la quale continua a ospitarlo a casa sua ed è sempre più chiaramente attratta da lui.

Il ragioniere Galli consta con entusiasmo l'incremento delle vendite grazie all'apertura del reparto maschile e i notevoli progressi di Anna nell'ortografia. Teresa dice a Pietro di sentirsi sollevata dopo averla vista insieme a Frank, ma poco dopo assiste a un litigio fra i due, in cui Rose rifiuta la proposta di Frank di tornare insieme, e quest'ultimo getta rabbiosamente a terra il suo anello. Elsa va a trovare Andreina a casa di Vittorio e le chiede scusa per averle parlato duramente, e dopo aver saputo che ha venduto un suo anello per ricavarne denaro per andare a vivere in albergo, Elsa si offre di ospitarla. All'ultimo momento, Roberto non se la sente di partecipare alla festa da Gabriele e torna in tutta fretta da Silvana, alla quale fa una proposta di matrimonio che la ragazza accetta. Domenico, deciso a ottenere il ruolo di commesso a tutti i costi, segue Roberto e Gabriele fino alla porta del condominio; dopo aver aspettato l'allontanamento di Roberto e l'ingresso di Gabriele, telefona alla polizia per denunciare "una festa di pervertiti". Clara cede alla passione per Corrado e i due fanno l'amore. Teresa dichiara a Pietro di volersi fidare di lui, ma se dovesse fare anche solo un minimo errore con Rose, evidentemente intenzionata a riconquistarlo, tra loro sarà finita per sempre.

Commenti

  1. Personalmente credo che il problema di Andreina sia sempre stato anche quello della contessa e di Ludovica: si sono sempre nascoste dietro il cognome credendo che il cognome desse automaticamente valore e sicurezza in loro stesse e accesso a tutto quello che volevano come se fosse automatico e invece nulla è scritto.
    Un uomo si innamora del cognome o della persona che c'è dietro? Io penso che deve esserci ben altro che un buon cognome.
    Adelaide si è sempre fatta beffe di tanti a parole, con il suo titolo, il suo cognome, con la sua supponenza ma a conti fatti cosa ha dimostrato come Adelaide e basta, cosa ha costruito con le sue forze? Penso nulla, non è nemmeno mai riuscita a trovare un uomo da amare e da cui essere ricambiata. Flora queste cose gliele dice chiare e tonde in quel confronto al circolo: io mi sono costruita da sola, me la sono sempre cavata da sola e non sono l'abitudine di nessuno e li colpisce...
    Andreina è quello che dice Elsa, ma anche lei troppo piena di sé, ha dimostrato poco, soprattutto a se stessa: chissà che fine ha fatto...
    Non parliamo poi di Ludovica: aveva deciso per diritto quasi divino che lei e Riccardo fossero destinati, in base a cosa non si capisce. Anche ad oggi la vedo meno ossessionata dai tempi di Nicoletta, ma non la vedo realmente in avanti, non la vedo una che ha costruito qualcosa di suo, di importante, che ha fatto un percorso. Nessuna con un processo di emancipazione.
    Ed Elsa continuo a vederla forse come il personaggio più moderno e emancipato in tanti anni di Paradiso....

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Pasión

  Archivio a cura di Marianna Vidal Pasion è una telenovela messicana con un'ambientazione d'epoca. Siamo nel 1750 . Trasmessa per la prima volta sul Canal de las estrellas , nel 2007 , fu realizzata per Televisa , da Carla Estrada , su un libretto originale della nostra italianissima,  Maria Zarattini . E' una telenovela piena di avventura e passione. In questo prodotto troviamo battaglie, scontri tra navi, scene molto sensuali e musiche bellissime. Esportata in 24 paesi, ha vinto 41 premi ed è stata un grandissimo successo. Ecco a voi la trama : I protagonisti di questa storia sono Camila Darién   e Ricardo de Salamanca , detto El Antillano . Camila è la figlia del proprietario del mulino di San Fernando ed è da anni fidanzata con Santiago Márquez , un giovane bello e a modo, che ha una piccola officina come fabbro. Tornato a casa, dopo quattro anni di prigionia, Santiago chiede a Camilla di diventare sua moglie e lei, ovviame...

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 152

 Clara e Irene raccontano a Maria la loro serata in Caffetteria e della reazione di Elvira, all'arrivo del fidanzato. La stilista a sua volta parla loro del suo incontro con Vito e delle parole meravigliose di Lamantia. Il cuore non conosce regole. E quello della stilista è occupato da Matteo, anche se lui non vuole incontrarla. Perché non chiede a Silvana di intercedere per lei? L'idea non le spiace. In direzione Vittorio racconta a Roberto del suo incontro ieri sera con Matilde. È molto più ottimista. E oggi pensa di calare l'asso. Nello studio della villa Tancredi racconta a Umberto la sua serata di ieri con Matilde. L'editore confida di riconquistare sua moglie. Così Vittorio tornerà libero per Marta. Il banchiere spera che la figlia vada avanti. Chissà perché le donne sono attratte dai mediocri! Bisognerebbe chiederlo ad Adelaide, commenta Guarnieri. Nello spogliatoio Clara parla a Irene della proposta che ha ricevuto. La capocommessa è felicissima per lei. La Bosc...

Il clone

Archivio a cura di Marianna Vidal O' Clone , in italiano Il clone , è una telenovela che ha fatto il giro del mondo ed è stata esportata in ben novantuno paesi. Nel 2010 anche Telemundo ha voluto creare una propria versione de El Clon . Prodotto innovativo, mescola temi religiosi e scientifici, a quelli dell'integrazione culturare, senza mai diventare pesante. La storia è molto lunga e si sviluppa in tre parti.  Ecco a voi la trama : La storia inizia nel 1981 in Brasile, a Rio de Janeiro, dove vivono i protagonisti principali di questa storia: Lucas Ferraz e Jade. Lucas è figlio di L eônidas Ferraz, un ricco imprenditore, rimasto vedovo, e ha un fratello gemello, Diogo. Identici nell'aspetto fisico, sono caratterialmente molto diversi. Jade, invece, è mussulmana e vive a Rio de Janeiro con la madre, Salua. I due ragazzi non si conoscono e fanno vite molto diverse, ma alla morte della madre, Jade, appena diciottenne, viene richiamata in Marocc...