Passa ai contenuti principali

Il Paradiso delle Signore 7 - puntata 30

 Il Paradiso delle Signore 7 – puntata 30

 


Armando e Salvo fanno colazione insieme. Marcello non c’è. È uscito presto per un impegno con Fumagalli. Amato si confida con Ferraris: teme che il suo amico voglia lasciare la caffetteria. No, si sbaglia. Al solito spera di fare presa su Ludovica. Non vuole più fare le consegne al Circolo. Ferraris è stupito. Questo tipo di snobismo non lo capisce davvero!

Per la prima volta Clara fa colazione con le altre ragazze. Maria e Stefania sono molto carine con lei. Si unisce a loro Irene, ancora in vestaglia. Aspettava il caffè a letto dalla nuova arrivata… L’interessata le chiarisce che non ha alcuna intenzione di farle da cameriera. Colombo trattiene una risata, ma la Cipriani non è poi molto turbata. C’è ancora una sorpresa per Clara: le chiavi dell’appartamento.

Vittorio si reca in caffetteria per fare colazione e si intrattiene a parlare con Salvo di Anna. Perché non le manda dei fiori? Da Milano in America? Sì, c’è una rete internazionale di fiorai che glieli farà giungere direttamente lì. Amato, entusiasta, torna al lavoro e al tavolo di Conti si siede Matilde che, messa da parte l’ostilità, gli confessa di aver trovato molto bella la sua lettera. L’attenzione di Vittorio si sposta sul giornale… C’è qualcosa che lo preoccupa? Può aiutare? Dipende da lei… Un membro della famiglia è in difficoltà. Lui non resterà con le mani in mano e lei? Matilde lo segue.

A casa Colombo Veronica legge a Ezio e a Gemma l’articolo apparso sul giornale, con la notizia del concubinato. L’uomo di casa tranquillizza la compagna, uscendo di fretta. Deve trovare una soluzione.

Vittorio e Matilde offrono il loro aiuto a Gloria, ma lei non vorrebbe coinvolgerli.  Andrà via… No, resterà e loro faranno in modo di proteggere lei e Stefania.

Marcello raggiunge Armando in magazzino per parlargli. Gli confida di voler lasciare la caffetteria. Gli dispiace, ma non vede alternative. Prima di dare una notizia del genere al socio, che ci pensasse bene…

In galleria Elvira e Paola parlano con Stefania dell’accaduto ai suoi genitori. Si allontanano appena arriva Marco. Sant’Erasmo si scusa per l’accaduto con il suo amico, ma la fidanzata lo ritiene responsabile al pari del giornalista.

In atelier Flora, Maria e Paola parlano di quanto accaduto a Gloria e a Stefania. Le interrompe Matilde per annunciare alla Puglisi che la figlia della baronessa si è innamorata della sua creazione. Deve cucirlo lei? No, ma la sua presenza sarà indispensabile. Può prendersi un permesso? Naturalmente, risponde la stilista.

In caffetteria arriva una cartolina da parte della vecchia proprietaria dell’attività, Anita. La legge Marcello. Armando che è con loro apprezza molto. Da quando hanno iniziato questa iniziativa? Da qualche anno. I ricordi di come è iniziata la loro avventura prendono il sopravvento e Salvo assicura all’amico che, pur lamentandosi, è felice per i suoi successi, ma è anche convinto che insieme potranno fare tante cose belle nel futuro. Amato si allontana e Marcello lancia un’occhiata eloquente a Ferraris, con la quale esprime tutto il suo disagio ad abbandonare davvero l’amico.

A casa Colombo Gemma tiene compagnia alla madre. Cerca di rincuorarla. Le cose si sistemeranno presto. No, l’articolo ha cambiato tutto. Non potranno tornare indietro. Invece sì. Ezio è innamorata di lei.

Clara scende in magazzino e ne approfitta per salutare e ringraziare Alfredo. Può offrirgli il pranzo? Se ci tiene può aiutarlo con Irene. Cosa? Deve riportargli ogni pensiero e ogni sospiro della Cipriani. Non lo farà mai. Se vuole, gli porta il panino dalla caffetteria.

In direzione Vittorio parla con il suo nuovo contabile che ha studiato la documentazione e ha trovato un modo per farli risparmiare, dimezzando le spese di spedizione degli abiti che vendono in Francia. Conti gli conferma l’Incarico, a tempo determinato, fino al ritorno di Anna Imbriani. Lamantia se ne va e arriva Flora. La nostra stilista è lì per parlargli del nuovo incarico a Maria. Non sarebbe giusto tutelarla? In che senso? Bisognerebbe evitare che si bruciasse, facendo un passo più lungo della gamba, seguendola in questa avventura, magari anche per frenarla, se necessario.

Maria ritorna con delle stoffe dalla spedizione e si scontra con Vito in galleria. Lui si presenta: è il nuovo contabile. Lei ricambia il suo saluto e prosegue dritto, mentre lui la segue con lo sguardo imbambolato.

In negozio Gloria prega la figlia di non rovinare la sua vita per colpa sua e di suo padre. Si allontana, appena vede Marco. Sant’Erasmo spiega alla fidanzata di aver fatto delle telefonate per impedire al suo amico di fare altri danni. La fidanzata si scusa per prima, ma quando lui le chiede di andare a cena insieme, lei si sottrae.

Conti bussa all’ufficio di Matilde per parlarle dell’incarico dato a Maria. Non è forse presto per la Puglisi? No, è quello che le serve per acquistare sicurezza in se stessa. L’iniziativa è andata bene? Benissimo. La committente è felice, al pari della stilista. Conti coglie l’occasione per invitare a cena Matilde che appare sorpresa e incerta su cosa rispondere.

Maria racconta alle coinquiline la sua splendida giornata. Si ricorda poi di una lettera arrivata per Stefania. La nostra Colombo la legge e un sorriso le piega le labbra. Chi le scrive? Federico, un vecchio amico di famiglia. Ha letto il suo libro e le fa tanti complimenti.

Vittorio e Matilde cenano al Circolo e la Frigerio gli confessa di essere rimasta molto incuriosita dalla sua lettera… Cosa può dirle delle sue ferite? Hanno fatto male, ma sono in via di guarigione. Le sue invece? Fanno ancora male.

Salvo si prepara una frittata per cena. Bussano alla porta. Va ad aprire. È Marcello. Ha riflettuto su quanto hanno rievocato in caffetteria, dopo l’arrivo della cartolina di Anita… Salvo lo ferma. Non serve che continui. Ha già capito tutto. Non è un problema. Può ritirarsi dalla società. Resteranno comunque amici. Barbieri lo prega di non continuare. Non è quello il motivo per cui è lì. E qual è? È lì per festeggiare la loro attività e la loro amicizia con vongole e vino. Salvo lo guarda… Marcello? Sì? Niente…

Matilde torna in villa e trova Adelaide in salotto. Dov’è stata? Ha cenato con Vittorio, che voleva parlarle di Maria Puglisi… Le racconta quanto ha fatto per la baronessa e le confida che Flora Gentile le è sembrata un po’ preoccupata dal talento della giovane siciliana. La contessa si fa attenta. Si potrebbe investire sulla siciliana, esautorando la compagna di Guarnieri. La signora Frigerio non è d’accordo. Maria non è pronta a un tale salto. Forse dimentica il motivo per cui si trova al Paradiso, le fa notare Adelaide. L’avvicinamento a Conti le ha fatto perdere la bussola. Matilde si accende una sigaretta, mostrandosi molto sicura. Ha chiare le idee, ma si farà a modo suo.

Un sabato speciale quello di oggi, con delle cose belle da commentare. Inizierei dall’amicizia di Salvo e Marcello. Barbieri vorrebbe mollare, ma non trova il coraggio di farlo. Amato gli spiana la strada, ma al rifiuto dell’amico capisce il gesto d’affetto del socio e apprezza in silenzio. Amo questi due insieme e spero davvero che non si perdano mai, neanche per Ludovica Brancia di Montalto o chiunque altro! Le amicizie, se vere, durano più di una storia d’amore tanto squilibrata.

Vogliamo parlare dei semi lanciati lungo il racconto? La vecchia proprietaria della caffetteria tornerà a Milano? Sarà la nuova socia di Salvo o rileverà la caffetteria, permettendo ai due soci di prendere nuove strade? E per quanto riguarda Federico? Farà da spalla alla narrazione tra Marco e Stefania, per poi restare al posto di loro due, che continueranno la loro vita felice, altrove, magari alla fine di questa stagione? Qualunque cosa sia, mi piace ritrovare vecchi volti amici, soprattutto se positivi.

C’è qualche possibilità anche per Angela? A me è rimasta nel cuore e mi piacerebbe per lei un bel finale felice, a Milano.

Per il resto, la contessa ha trovato pane per i suoi denti. Matilde ha le idee chiare e non è disposta a sacrificare Maria, per dare sfogo alla vendetta di Adelaide. Bene, molto bene. Per quanto riguarda Vittorio, invece, temo che resterà scottato, perché la Frigerio è ancora innamorata del marito e da quello che ci hanno raccontato, Tancredi è un soggetto interessante.

Per il resto, vedo una bella amicizia tra Clara e Alfredo, ma a mio parere alla fine il nostro magazziniere conquisterà Irene. Vito Lamantia, invece, oggi ha incontrato Maria. Sembra rapito dalla nostra Puglisi. Lei, invece, è stata gentile come al solito. Come si svilupperà questa cosa? Dal promo ho visto Irene interessata al nuovo ragioniere… Il triangolo no, vi prego! Che noia! Che gli autori ce ne scampino! Maria Rocco e Irene erano di una monotonia colossale.

Buon fine settimana e a lunedì!

Commenti

  1. Allora non sono l'unica ad essere rimasta affezionata ad Angela. La sua è come una storia interrotta, sarà che è stata pensata solo come un intermezzo per Riccardo. Che finale felice immagina?
    A me non dispiacerebbe se tornasse con suo figlio - magari morti i genitori adottivi - e lei ora può crescere il bambino. Chissà magari il padre biologico, ricco, potrebbe ricomparire....
    Oltretutto credo che solo lei potrebbe riportare alla ragione questo Marcello....
    Mah Federico è un personaggio sprecato malamente purtroppo in passato e ha lasciato il rimpianto prima che arrivasse Marco con Stefania, anzi mai realmente utilizzato per una trama che fosse sua. Per come Stefania si permette di maltrattare Marco, ora come ora la Colombo, Federico o no, sta tirando troppo la corda e quel rubino Marco potrebbe anche riprenderselo. E dire che Gloria, anche se molto dolcemente, ha invitato la figlia a non buttare via il tesoro che ha al suo fianco, temo che Stefania abbia anche tanto di Ezio ahimé....
    Io ad Irene auguro un uomo alla sua altezza e Alfredo non lo è. Insomma anche maturando non lo vedo proprio con la "nostra" Cipriani. A lei piacerebbe Irene proprietaria di un negozio tutto suo? Non sarebbe una bella uscita? Magari con un marito imprenditore? La Cipriani io la vedo più che mai realizzata lavorativamente: è una commerciante nata, sa vendere qualsiasi cosa, insomma una Matilde in erba....
    Oggettivamente che se ne fa di Alfredo...Lui lo vedo bene con Clara....
    Insicura come è Flora adesso e gelosa, potrebbe autosabotarsi da sola. Di sicuro mi dispiace per la povera Maria e per tutti quelli che si ritrovano in mezzo alla vendetta tra Adelaide e Umberto che in fondo sono fatti della stessa pasta...

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Pasión

  Archivio a cura di Marianna Vidal Pasion è una telenovela messicana con un'ambientazione d'epoca. Siamo nel 1750 . Trasmessa per la prima volta sul Canal de las estrellas , nel 2007 , fu realizzata per Televisa , da Carla Estrada , su un libretto originale della nostra italianissima,  Maria Zarattini . E' una telenovela piena di avventura e passione. In questo prodotto troviamo battaglie, scontri tra navi, scene molto sensuali e musiche bellissime. Esportata in 24 paesi, ha vinto 41 premi ed è stata un grandissimo successo. Ecco a voi la trama : I protagonisti di questa storia sono Camila Darién   e Ricardo de Salamanca , detto El Antillano . Camila è la figlia del proprietario del mulino di San Fernando ed è da anni fidanzata con Santiago Márquez , un giovane bello e a modo, che ha una piccola officina come fabbro. Tornato a casa, dopo quattro anni di prigionia, Santiago chiede a Camilla di diventare sua moglie e lei, ovviame...

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 152

 Clara e Irene raccontano a Maria la loro serata in Caffetteria e della reazione di Elvira, all'arrivo del fidanzato. La stilista a sua volta parla loro del suo incontro con Vito e delle parole meravigliose di Lamantia. Il cuore non conosce regole. E quello della stilista è occupato da Matteo, anche se lui non vuole incontrarla. Perché non chiede a Silvana di intercedere per lei? L'idea non le spiace. In direzione Vittorio racconta a Roberto del suo incontro ieri sera con Matilde. È molto più ottimista. E oggi pensa di calare l'asso. Nello studio della villa Tancredi racconta a Umberto la sua serata di ieri con Matilde. L'editore confida di riconquistare sua moglie. Così Vittorio tornerà libero per Marta. Il banchiere spera che la figlia vada avanti. Chissà perché le donne sono attratte dai mediocri! Bisognerebbe chiederlo ad Adelaide, commenta Guarnieri. Nello spogliatoio Clara parla a Irene della proposta che ha ricevuto. La capocommessa è felicissima per lei. La Bosc...

Il clone

Archivio a cura di Marianna Vidal O' Clone , in italiano Il clone , è una telenovela che ha fatto il giro del mondo ed è stata esportata in ben novantuno paesi. Nel 2010 anche Telemundo ha voluto creare una propria versione de El Clon . Prodotto innovativo, mescola temi religiosi e scientifici, a quelli dell'integrazione culturare, senza mai diventare pesante. La storia è molto lunga e si sviluppa in tre parti.  Ecco a voi la trama : La storia inizia nel 1981 in Brasile, a Rio de Janeiro, dove vivono i protagonisti principali di questa storia: Lucas Ferraz e Jade. Lucas è figlio di L eônidas Ferraz, un ricco imprenditore, rimasto vedovo, e ha un fratello gemello, Diogo. Identici nell'aspetto fisico, sono caratterialmente molto diversi. Jade, invece, è mussulmana e vive a Rio de Janeiro con la madre, Salua. I due ragazzi non si conoscono e fanno vite molto diverse, ma alla morte della madre, Jade, appena diciottenne, viene richiamata in Marocc...