Passa ai contenuti principali

Il Paradiso delle Signore 7 - puntata 51

 Il Paradiso delle Signore 7 – puntata 51

 


A colazione Clara e Stefania parlano della loro passione: la bicicletta per la nipote di don Saverio e la scrittura per la Colombo. L’unica vera passione per Irene sono le borse. Si unisce a loro Maria e la Cipriani non perde l’occasione per prendere in giro la sua amica con la storia di Lamantia. Ha ricevuto un invito da parte del ragioniere? No, e si s’intromette gliela farà pagare.

Ezio accoglie Vittorio in sala da pranzo con la colazione pronta. L’ha preparata lui? No, l’ha presa nel negozio all’angolo. Parlano della situazione lavorativa di Colombo. Per Conti troverà presto qualcosa perché è un professionista stimato, ma deve dirlo ai suoi. Ezio assicura che lo farà, ma non subito. Vuole trovare prima un’alternativa.

Flora fa colazione in caffetteria. La serve Barbieri che si offre anche di ascoltarla, qualora volesse confidarsi con qualcuno. Lei tentenna, ma poi cede: ha preso una decisione importante. Ora è dura, ma è orgogliosa di se stessa.

Alfredo torna al lavoro, ma prima si ferma in caffetteria per prendere un caffè. Chiede a Salvo e a Marcello se ci sono novità. La signorina Cipriani ha chiesto di lui in queste settimane? Assolutamente no.

In villa Marco chiede alla cognata a cosa si deve il suo umore cupo. Matilde gli racconta dei problemi con Conti e dalle pressioni della contessa per danneggiare Flora. Vuole lasciare il Paradiso, perché si sente a disagio con Vittorio e lo sta evitando. Non può andare avanti in questo modo, le fa notare Sant’Erasmo. Dovrà chiarirsi con Conti e dovrà rispondere a suo fratello che in caso contrario verrà a Milano per riportarla a casa.

Ezio ridà alla figlia il foulard che ha lasciato in macchina. Si unisce a loro Gloria per precisare che a rimboccare le coperte di Stefania era lei, a cui aveva realizzato anche una copertina con le fragole. Colombo la contraddice. Non era la sua quella… Invece sì! Stefania li lascia alla loro disputa e Gloria ricorda al marito che c’è una verità da raccontare alla figlia. Lo farà, ma non subito, le ripete Colombo.

Irene scende in magazzino e vi trova Alfredo con Armando. Il giovane magazziniere le dice che gli è mancata molto, ma lei assicura che la cosa non è ricambiata. Cosa le serve? Dei guanti. Alfredo si allontana per procurarglieli e la Cipriani ne approfitta per dire a Ferraris che dovrebbero fare qualcosa per aiutare Lamantia e Maria. Armando la invita a non intromettersi.

Al Circolo Adelaide si avvicina a Umberto che sorseggia un caffè da solo. La contessa non manca di usare la sua forbita eloquenza screditare Flora, cercando di capire se la sua intuizione è giusta: i due piccioncini sono in crisi? Guarnieri non si sbottona, ma lei gli assicura di aver capito che è successo qualcosa di cui non vuole parlare…

Marco raggiunge Vittorio, Roberto e Stefania in redazione. Continuerà a collaborare con loro. C’è da scrivere un articolo sul premio giornalistico che si è svolto al Circolo. Conti vorrebbe dedicare la copertina a un premio Nobel. Date le dritte, manda via i ragazzi e resta solo con Landi. Cos’è successo con la signora Frigerio? Non è venuta al lavoro. Conti racconta a Landi della discussione avuta con lei.

In atelier Maria si confronta con Paola sul suo bozzetto, ma non è convinta. Chiede anche a Flora che conferma l’opinione della sarta. Arriva Umberto e le ragazze si dileguano. Il banchiere confessa alla sua compagna di sentire la sua mancanza. Lei gli dice chiaramente di non voler diventare una persona che non le piace. Lui insiste di non volerla perdere, ma lei prende tempo. Ha bisogno di stare da sola.

Matilde avvicina Vittorio fuori dal Paradiso per chiarirgli che è dalla sua parte. Lo ammira come professionista e vorrebbe continuare a lavorare al suo fianco, ma se non si fida… Un’auto si ferma a pochi passi. È la macchina di Tancredi. La Frigerio si allontana di fretta.

In magazzino Alfredo confessa ad Armando di aver sentito la mancanza del Paradiso e in particolare di Irene, ma Ferraris non lo prende sul serio e lo rimprovera per come ha sistemato gli ultimi arrivi. Sopraggiunge Lamantia che chiede la bolla dei cappotti. Ferraris controlla tra le sue carte, ma non la trova. Probabilmente è sul furgone. Si allontana, lasciando i due giovani da soli. Alfredo ne approfitta per dire al ragioniere che dovrebbero unire le forze per conquistare le due ragazze dei piani alti, ma Lamantia si mostra restio e infastidito. Armando ritorna e Alfredo si dilegua. Prima che il siciliano vada via, il sindacalista lo invita a cena, per fare compagnia a Salvo.

Ezio torna al Paradiso per parlargli di un venditore di stoffe con cui ha collaborato in passato… Gloria lo guarda contenta. Dallo sguardo del marito ha capito che ha trovato una nuova strada da intraprendere.

A fine lavoro Flora passa per la caffetteria per bere qualcosa. C’è solo Marcello. Accetta il suo invito a confidarsi e gli dice di essersi lasciata con Umberto. Barbieri la capisce. Anche lui ha lasciato Ludovica, perché non sopportava la vita che era costretto a fare al suo fianco, ma sono decisioni che pesano.

Vito si reca a cena da Armando e prima che arrivi Salvo, confida al magazziniere di non aver apprezzato le sue confidenze ad Alfredo. Ferraris cade dalle nuove. Avrebbe detto al suo collaboratore di Maria? Non è stato lui, gli assicura. È probabile che Alfredo debba aver sentito qualcosa e ha pensato bene di avvicinarlo… Arriva Amato e l’argomento cade.

In villa Matilde raggiunge in salotto Adelaide. Ha passato buona parte della giornata con Tancredi. Suo marito la voleva al suo fianco per un appuntamento di lavoro. Questa, però, è l’ultima volta… Non intende assecondarlo ancora. La contessa la ascolta, ma poi le fa notare che non si può andare avanti senza prendere una decisione… O al fianco di Tancredi o contro di lui. Cosa vuole dirle? Che nella vita bisogna scegliere da che parte stare. L’argomento scivola su Umberto. La contessa confida all’amica di averlo visto al Circolo.  Le cose con Flora non vanno più tanto bene. Spera che lui torni da lei? No. Non avrebbe più senso. Non c’è più la necessaria fiducia, ma le persone non sono fatte per restare sole.

Buonasera. Flora ha un nuovo confidente, Marcello, che in lei vede un po’ se stesso, ai tempi in cui stava con Ludovica. Devo dire che Adelaide e Flora sembrano destinate a confrontarsi sempre per colpa di qualcuno tra loro.  Spero non si interessino entrambe a Barbieri!

Tancredi sta facendo tutta la stagione senza mai palesarsi. Oggi abbiamo intravisto la sua auto…

Ezio si vuole mettersi in proprio e la moglie lo ha capito. Scommettiamo che Veronica si opporrà? Come faccio a saperlo? Be’, perché Gloria, invece, lo appoggerà. Mi è parso chiaro oggi.

Trovo interessante la mossa di Irene che ha pensato di coinvolgere Armando per aiutare Maria, mentre Alfredo ha avvicinato Vito. Non so cosa combineranno, ma secondo me ne vedremo delle belle.

Quanto al resto, spero che la contessa davvero non si perda dietro a Umberto. Merita di più e anche Flora! Guarnieri è fascinoso, forse anche innamorato, ma non cambierà mai per una donna e dunque o lo si prende così com’è o bisogna allontanarlo.

Matilde, invece, farà bene a prendere di petto il marito per chiarirgli che non è la donna che sogna lui. Fare la bella statuina al suo fianco non la soddisfa. Vuole sentirsi realizzata e per farlo è disposta anche a perderlo. Prende o lasciare. Così lui perde le staffe e si presenta al Paradiso per conoscere Vittorio!

Ok, ragazzi. Per oggi credo sia tutto.

È uno dei soliti episodi di inizio settimana, dove non succede molto.

Ricordo a chi mi legge che questa è l’ultima settimana di messa in onda, prima della pausa di quattordici giorni, per i mondiali.

A domani.

Commenti

  1. Oggi la contessa non so cosa mi abbia suscitato se pena, compassione o indifferenza e mi riferisco a quando dice o fa capire che non ha più senso vendicarsi di Flora se non sta più con Umberto. Adelaide c'è dentro fino al collo con Umberto e da tutta la vita. La sua è come una malattia.
    Riguardo a Flora ha detto tutto lei nel suo dialogo con Umberto. Penso che Umberto concepisce l'amore di pari passo al possesso e alla manipolazione e in questo caso c'è anche il cliché dell'uomo di potere con la donna più giovane.
    In base al ragionamento di Marcello, non penso che Flora davvero potrebbe rimpiangere Umberto: lei ha l'aria di cercare ben altro in un uomo. Continuare nella dinamica tossica per cui ha bisogno di trovare il padre in ogni uomo che incontra può solo portarla ad avere relazioni fallimentari. Sarebbe peggio se rimanesse con lui e lo odiasse rovinandosi lei stessa....
    Beh penso serva per un motivo ben preciso questa svolta lavorativa di Ezio: a mettere in evidenza quanto Veronica e Gloria siano diverse. E secondo me malgrado Ezio sia un uomo di vecchio stampo, la dice lunga su quanto sia scontato che abbia sposato una donna come Gloria, tanto autosufficiente. Lui ha bisogno di appagare il suo ego con una donna che gli dia attenzioni, cerca conferme, ma anche di una donna che non sia dipendente da lui economicamente o affettivamente. Ho l'impressione che quest'ultima cosa non lo attragga per nulla e sia questa in fondo la vera falla del suo rapporto con Veronica e Gemma. Gloria di fatto ha sempre lavorato, faceva l'ostetrica, quindi lavorava a tutte le ore del giorno e della notte di fatto, mentre Veronica è una donna che vuole un uomo che la mantenga.
    Non la metterei sullo stesso piano di Silvia Cattaneo che pure voleva fare la bella vita: Silvia voleva la ricchezza ma aveva le capacità di mantenersi da sola....

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Pasión

  Archivio a cura di Marianna Vidal Pasion è una telenovela messicana con un'ambientazione d'epoca. Siamo nel 1750 . Trasmessa per la prima volta sul Canal de las estrellas , nel 2007 , fu realizzata per Televisa , da Carla Estrada , su un libretto originale della nostra italianissima,  Maria Zarattini . E' una telenovela piena di avventura e passione. In questo prodotto troviamo battaglie, scontri tra navi, scene molto sensuali e musiche bellissime. Esportata in 24 paesi, ha vinto 41 premi ed è stata un grandissimo successo. Ecco a voi la trama : I protagonisti di questa storia sono Camila Darién   e Ricardo de Salamanca , detto El Antillano . Camila è la figlia del proprietario del mulino di San Fernando ed è da anni fidanzata con Santiago Márquez , un giovane bello e a modo, che ha una piccola officina come fabbro. Tornato a casa, dopo quattro anni di prigionia, Santiago chiede a Camilla di diventare sua moglie e lei, ovviame...

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 152

 Clara e Irene raccontano a Maria la loro serata in Caffetteria e della reazione di Elvira, all'arrivo del fidanzato. La stilista a sua volta parla loro del suo incontro con Vito e delle parole meravigliose di Lamantia. Il cuore non conosce regole. E quello della stilista è occupato da Matteo, anche se lui non vuole incontrarla. Perché non chiede a Silvana di intercedere per lei? L'idea non le spiace. In direzione Vittorio racconta a Roberto del suo incontro ieri sera con Matilde. È molto più ottimista. E oggi pensa di calare l'asso. Nello studio della villa Tancredi racconta a Umberto la sua serata di ieri con Matilde. L'editore confida di riconquistare sua moglie. Così Vittorio tornerà libero per Marta. Il banchiere spera che la figlia vada avanti. Chissà perché le donne sono attratte dai mediocri! Bisognerebbe chiederlo ad Adelaide, commenta Guarnieri. Nello spogliatoio Clara parla a Irene della proposta che ha ricevuto. La capocommessa è felicissima per lei. La Bosc...

Il clone

Archivio a cura di Marianna Vidal O' Clone , in italiano Il clone , è una telenovela che ha fatto il giro del mondo ed è stata esportata in ben novantuno paesi. Nel 2010 anche Telemundo ha voluto creare una propria versione de El Clon . Prodotto innovativo, mescola temi religiosi e scientifici, a quelli dell'integrazione culturare, senza mai diventare pesante. La storia è molto lunga e si sviluppa in tre parti.  Ecco a voi la trama : La storia inizia nel 1981 in Brasile, a Rio de Janeiro, dove vivono i protagonisti principali di questa storia: Lucas Ferraz e Jade. Lucas è figlio di L eônidas Ferraz, un ricco imprenditore, rimasto vedovo, e ha un fratello gemello, Diogo. Identici nell'aspetto fisico, sono caratterialmente molto diversi. Jade, invece, è mussulmana e vive a Rio de Janeiro con la madre, Salua. I due ragazzi non si conoscono e fanno vite molto diverse, ma alla morte della madre, Jade, appena diciottenne, viene richiamata in Marocc...