Passa ai contenuti principali

Il Paradiso delle Signore 7 - puntata 54

 Il Paradiso delle Signore 7 – puntata 54

 


Irene si siede a chiacchierare con Stefania sul divanetto, in attesa delle altre due coinquiline. Le interessate arrivano poco dopo. Maria è in un brodo di giuggiole per l’invito di Lamantia, ma ridimensiona tutto, dicendo alle amiche che non devono fantasticare su qualcosa che è solo un’uscita.

Gloria vede per strada Ezio, fuori dalla chiesa di don Saverio, e si ferma a parlare con lui. Colombo attende di incontrare un imprenditore che potrebbe offrirgli un’occasione lavorativa. Non voleva mettersi in proprio? Sì, ma bisogna essere realistici… Non ha i capitali necessari… Lei non è d’accordo. Bisogna lottare per le cose in cui si crede.

Vittorio arriva al lavoro di buonumore. In negozio gli va incontro Landi. Si è già ripreso? Sì. Cade di rado, ma si riprende rapidamente. Ha una nuova idea per la rivista: parleranno del sogno di Kennedy. Ferma Armando di passaggio per il negozio. Ha bisogno di un modello di luna, bella grande… affinché i clienti, entrando in negozio, possano lasciare un loro pensiero da attaccare sopra. Ferraris ascolta e si appella all’aiuto di Matilde. Sì, può proporglielo, lo rassicura Conti. Gli serve tutto per stasera.

Vito scende in magazzino per una bolla. Trova Alfredo che gli chiede di Maria. Non ha avuto risposte. A suo parere lo sta evitando. Perché non le chiede se ha gradito il pensiero? Sopraggiunge Armando e il ragioniere va via, lasciando il sindacalista alle prese con la nuova iniziativa di Conti.

In atelier Flora e Maria parlano del dolore della stilista per la sua vita sentimentale. Vito passa per salutare la nostra ricamatrice. Flora si dilegua. Lamantia, nervoso, inizia a parlare a raffica ma, quando finisce, Maria lo rassicura. I suoi fiori erano bellissimi e il suo invito lo ha molto gradito. Si vedono in serata, davanti al cinema? Assolutamente.

Matilde bussa alla porta di Vittorio e mostra al direttore una foto della luna. Armando si è messo al lavoro senza di lei? A dire il vero conta sul suo aiuto e anche lui. Passano a parlare della serata trascorsa insieme. È stata piacevolissima. La conversazione scivola ancora una volta sul personale con Conti che osa immaginare che nel suo futuro possa esserci anche lei. La signora Frigerio si ritira, prima che la situazione degeneri.

Le Veneri in pausa pranzo, nello spogliatoio, provano a tranquillizzare Maria che è in ansia per la sua serata. E se Vito è come Rocco? È troppo pessimista. Deve godersi la serata. Non è convinta… Attende di restare sola con Irene e le chiede di andare con lei. Irene si rifiuta, ma lei insiste, così la nostra Cipriani si vede costretta a cedere.

In caffetteria Elvira osserva compiaciuta Salvo che si muove nel locale, per servire i clienti. Lui ritorna dietro il bancone e lei si ferma a parlare con lui. Gli consiglia di considerare strade nuove, di rischiare… Lui le sorride, le offre un dolce e torna al lavoro. Arriva Marcello che, avvicinandosi all’amico, gli fa notare come la Venere sia interessata a lui. Amato lo invita a mettersi al lavoro.

In magazzino Armando e Alfredo lavorano alla luna. Arriva Gloria che ammira il risultato del lavoro, prima di sfogarsi con lui: Ezio ha rinunciato ai suoi sogni. Meglio. Così lei non lo vedrà tutti i giorni, lavorando a stretto contatto con lui. L’argomento cade, al rientro di Perico.

Umberto raggiunge Adelaide al Circolo. Il console? Non verrà. Ha scoperto di avere un impegno precedente a Bologna. Dove? Alla Camera di Commercio. Interverrà lui, per liberarlo, ma lei dovrà essere al suo fianco, per una cena al Circolo, questa sera. La contessa sorride, compiaciuta. A quanto pare il banchiere non può fare a meno di lei.

Gloria e Roberto dicono alle Veneri che la copertina non sarà dedicata a loro, ma alla luna… Il simbolo di sogni e mete lontane.

Irene chiede a Elvira di unirsi a lei stasera, perché non vuole fare la terza incomoda. Alfredo le sente parlare, mentre sistema la luna nell’angolo, sotto la scala.

Marcello porta un caffè a Flora, in atelier. Parlano di Umberto. Le fa tanti omaggi floreali, ma non si smuove dalle sue posizioni. Nonostante tutto, Barbieri le consiglia di non mollare. Cosa deve fare? Deve andare da lui e deve dirgli quello che prova, quello che si aspetta di lui. E se lui non accettasse? Andrebbe avanti.

Vittorio si prepara ad andare via. Matilde lo scorge e si ferma a parlare con lui. Conti sta per raggiungere degli amici a cena, tra cui ci sarà anche Munari, il designer preferito della Frigerio. Che fa? Si unisce a loro? Come potrebbe rifiutare?

Vito, fuori dal cinema, nervoso, aspetta Maria che arriva, qualche istante dopo, insieme a Clara, Elvira e a Irene. A salvare Lamantia ci pensa Alfredo che si unisce a loro. Irene, rimasta indietro con Perico, gli giura che gliela pagherà, ma lui non si smuove e le sorride divertito.

A casa Colombo Veronica e Gemma asciugano i piatti. La mamma le racconta la sua giornata: ha portato degli abiti da donare in parrocchia. Lo ha fatto per ottenere la benevolenza delle pettegole? No, lo ha fatto perché lo sentiva. E poi ci sono buoni segnali… Ezio ha trovato un nuovo lavoro… A lei piacciono le brave persone, quelle che non vivono per costruire grandi imperi, ma che ci sono nella quotidianità e nelle piccole cose.

Ezio raggiunge Gloria che lo attende su una panchina. Cos’è successo? Ha firmato per la nuova assunzione? No. Ci ha ripensato. Vuole aprire una fabbrica tutta sua. È pazzo? No, è favoloso e lei lo aiuterà economicamente. Colombo ride. Come? Ha quanto gli potrebbe servire… No, non vuole usare i suoi risparmi, ma le è grato per il pensiero. Gloria insiste affinché ci pensi.

A fine cena Adelaide e Umberto si intrattengono a conversare come ai vecchi tempi, felici dei risultati ottenuti. Flora, che si è recata al Circolo per parlare con Guarnieri, li osserva scoraggiata.

Buonasera. Venti di bufera si scaglieranno sulla famiglia Colombo, appena si saprà che Ezio non solo ha rinunciato a un “posto sicuro”, ma ha anche intenzione di mettersi in proprio, con l’aiuto di Gloria. Se fossimo ai giorni nostri, darei ragione ad Armando: che finanzi il tuo ex marito, quando provi ancora qualcosa per lui? Ma nel caso di Colombo, basterebbe dire alla Zanatta: Ti rendi conto che sei la terza incomoda? Fai le valige e trovati un lavoro. Se non ci riesci, fatti aiutare da tua figlia, in attesa di trovare qualcuno che possa davvero sposarti, perché qui rischi solo di farti molto male.

Ezio è indubbiamente una brava persona, ma è Gloria dipendente. Mi chiedo come abbia fatto a sopravvivere senza la moglie. Probabilmente sopperiva al ruolo la zia Ernesta. Mi sembra l’unica con i dovuti attributi. Peccato che in questa stagione non ci sia, perché non sa quante ne direbbe a Gloria! Ma come si fa a non lottare per riprendersi il marito? Ho capito che si sente in colpa per averlo abbandonato, ma quella dei Colombo- Zanatta è una situazione che oggi potrebbe andare anche bene, ma in passato passava sotto silenzio, in mancanza di alternative. Lì c’è un uomo che continua ad amare sua moglie e una sposa che asseconda il marito per troppo amore. Ragazzi, svegliatevi! La soluzione è ancora a portata di mano e, anche se non piace a Gemma, è quella più indolore e utile per tutti. Veronica è ancora una bella donna. Troverà qualcun altro. Così facendo resterà sempre e solo l’amante, anche se i ruoli con Gloria sembrano essersi capovolti.

Adelaide e Umberto sembravano davvero essere tornati ai vecchi tempi e mentre Barbieri spera che Flora insista con Guarnieri, la povera stilista vede i due cognati parlottare tra loro e medita di scappare… Come darle torto?

Marcello ha fatto notare a Salvo come Elvira lo guarda, ma il nostro siciliano ha fatto orecchie da mercante e non a torto, perché dopo due pali non ci pensa proprio a impelagarsi in una nuova storia sentimentale, anche se la nostra Venere golosona sembra quella giusta. Basterebbe farle frequentare un corso di pasticceria!

Per il resto, cosa dire? Matilde come donna mi piace. La trovo elegante, raffinata, gentile, intraprendente, ma non al fianco di Conti. Per lui spero sempre in un amore libero e conflittuale, ma diverso da quello che hanno creato con la Frigerio. Ci sarà? A volte temo torni Marta. Per carità, il suo personaggio mi piaceva molto, ma per me, quando qualcuno ti lascia, non c’è possibilità di recupero. A meno che non sia dipeso dalla sua volontà, ma non è il caso della Guarnieri. Lei ha scelto di continuare la sua vita lontano da Vittorio, dimostrando di volere altro. Dunque restasse in America, magari chiedendo lo scioglimento dell’unione alla Sacra Rota, per sposare un bell’americano. Così Conti torna su piazza! Un uomo così è sprecato in questa vedovanza bianca che deve accontentarsi di amori clandestini.

Uh, rischiavo di non commentare la scena più divertente di oggi! Non immaginate quanto ho riso, quando il povero Lamantia si è trovato davanti non solo Maria, ma anche Irene, Elvira e Clara. Gli stavano cadendo le braccia, ma per fortuna è arrivato in suo aiuto Alfredo, perché altrimenti si sarebbe sentito davvero fuori posto! E di sicuro non se lo aspettava, dopo il caloroso ringraziamento della nostra ricamatrice in atelier. Maria, queste cose non si fanno.

A domani, con l’ultima puntata, prima dell’interruzione.

Commenti

  1. Mah come abbiamo detto spesso la natura di Marta non era fare la mogliettina di Vittorio con prole, tanto che poi Vittorio tende a sottoporre ai suoi voleri tutti facendo il finto democratico.
    Marta e Vittorio hanno chiuso il loro rapporto in parità, mettiamola così, con una metafora calcistica, senza sospesi, quindi si vada per l'annullamento. Oltretutto spesso viene detto che sono in buoni rapporti quindi....
    Si Matilde tende al compromesso, secondo me anche con il marito, di cui ne dice tante, ma con cui non chiude e non solo per motivi legali, quindi sarebbe solo l'ennesima che subisce il fascino di un Vittorio che ormai è la parodia che era....
    Francamente Gemma è adulta e penso che qualcuno le debba spiegare definitivamente che Ezio le vuole bene come un padre ma non è suo padre. Io penso che poi Ezio sia proprio un uomo migliore al fianco di Gloria: si scoprono doti di lui che con Veronica per il tipo di donna che è Veronica non si vedono. Oltretutto non troverei nemmeno giusto che ad esempio lavorativamente Ezio debba rinunciare ad un sogno che ha da una vita solo per portare lo stipendio fisso a casa e mantenere una donna che legalmente non è nessuno per lui. Non può sposarla per motivi legali, ma non è l'uomo che lei cerca.

    RispondiElimina
  2. E comunque pare che sarà accontentata su Marta. E' giusto così, la vita di entrambi è andata avanti e inoltre si sono lasciati in modo civile: lo scioglimento del matrimonio (per cui ci sono i requisiti) restituirà ad entrambi la libertà. Oltretutto è finita già da parecchio quindi.....
    Evidentemente Marta si vuole risposare o magari potrebbe voler adottare un bambino - faccio un'ipotesi - in ogni caso ne ha bisogno così come ne ha bisogno Vittorio.
    Vedremo poi come andrà con l'ipotesi Matilde, però Tancredi mi sembra un avversario molto tosto....

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Infatti a mio parere Matilde alla fine di questa stagione tornerà con il marito.

      Elimina
    2. Difficile dirlo con certezza. Certo è che Matilde è ambigua: una parte di lei rifiuta il marito, un'altra lo ama ancora. Vittorio forse in amore ha sempre sbagliato tempi e persona giusta. Insomma Teresa è una storia a sé perché amava un altro e poi comunque si sarà rifatta una vita, Andreina l'hanno rovinata, Marta era una creatura molto indipendente e il matrimonio è fallito per motivi esterni, Beatrice si è rifatta una vita con Dante, Matilde sembra propendere ancora per il marito....E lui in qualche modo sembra restare sempre li al palo, senza andare avanti o indietro....

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Pasión

  Archivio a cura di Marianna Vidal Pasion è una telenovela messicana con un'ambientazione d'epoca. Siamo nel 1750 . Trasmessa per la prima volta sul Canal de las estrellas , nel 2007 , fu realizzata per Televisa , da Carla Estrada , su un libretto originale della nostra italianissima,  Maria Zarattini . E' una telenovela piena di avventura e passione. In questo prodotto troviamo battaglie, scontri tra navi, scene molto sensuali e musiche bellissime. Esportata in 24 paesi, ha vinto 41 premi ed è stata un grandissimo successo. Ecco a voi la trama : I protagonisti di questa storia sono Camila Darién   e Ricardo de Salamanca , detto El Antillano . Camila è la figlia del proprietario del mulino di San Fernando ed è da anni fidanzata con Santiago Márquez , un giovane bello e a modo, che ha una piccola officina come fabbro. Tornato a casa, dopo quattro anni di prigionia, Santiago chiede a Camilla di diventare sua moglie e lei, ovviame...

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 152

 Clara e Irene raccontano a Maria la loro serata in Caffetteria e della reazione di Elvira, all'arrivo del fidanzato. La stilista a sua volta parla loro del suo incontro con Vito e delle parole meravigliose di Lamantia. Il cuore non conosce regole. E quello della stilista è occupato da Matteo, anche se lui non vuole incontrarla. Perché non chiede a Silvana di intercedere per lei? L'idea non le spiace. In direzione Vittorio racconta a Roberto del suo incontro ieri sera con Matilde. È molto più ottimista. E oggi pensa di calare l'asso. Nello studio della villa Tancredi racconta a Umberto la sua serata di ieri con Matilde. L'editore confida di riconquistare sua moglie. Così Vittorio tornerà libero per Marta. Il banchiere spera che la figlia vada avanti. Chissà perché le donne sono attratte dai mediocri! Bisognerebbe chiederlo ad Adelaide, commenta Guarnieri. Nello spogliatoio Clara parla a Irene della proposta che ha ricevuto. La capocommessa è felicissima per lei. La Bosc...

Il clone

Archivio a cura di Marianna Vidal O' Clone , in italiano Il clone , è una telenovela che ha fatto il giro del mondo ed è stata esportata in ben novantuno paesi. Nel 2010 anche Telemundo ha voluto creare una propria versione de El Clon . Prodotto innovativo, mescola temi religiosi e scientifici, a quelli dell'integrazione culturare, senza mai diventare pesante. La storia è molto lunga e si sviluppa in tre parti.  Ecco a voi la trama : La storia inizia nel 1981 in Brasile, a Rio de Janeiro, dove vivono i protagonisti principali di questa storia: Lucas Ferraz e Jade. Lucas è figlio di L eônidas Ferraz, un ricco imprenditore, rimasto vedovo, e ha un fratello gemello, Diogo. Identici nell'aspetto fisico, sono caratterialmente molto diversi. Jade, invece, è mussulmana e vive a Rio de Janeiro con la madre, Salua. I due ragazzi non si conoscono e fanno vite molto diverse, ma alla morte della madre, Jade, appena diciottenne, viene richiamata in Marocc...