Passa ai contenuti principali

Il Paradiso delle Signore 7 - puntata 65

 Il Paradiso delle Signore 7 – puntata 65

 


Gemma accoglie Ezio e la mamma con dei biscotti alle mele appena sfornati. L’atmosfera è lieta. Parlano delle nuove iniziative di Colombo per la sua nuova impresa e l’uomo di casa ringrazia le altre due per averlo capito e sostenuto.

Vittorio e Roberto entrano nell’ufficio di Conti parlando del rientro in famiglia di Colombo. Il nostro direttore si dispiace di essere tornato a vivere solo, ma è contento per Ezio. Passano a parlare di lavoro. Chi indosserà l’abito di Maria? Matilde, insiste Vittorio. Ma se ha detto di no? Le farà cambiare idea.

In caffetteria Armando prova a chiedere a Salvo se sa qualcosa su Lamantia e la sua famiglia. Amato scende dalle nuvole. Oramai non conosce più nessuno lì, ma sua madre potrebbe.

Umberto torna in albergo e Flora lo accoglie di buonumore. Fanno colazione insieme e parlano dei loro reciproci lavori. Guarnieri le confida di avere in ballo un buon affare: l’acquisizione di un palazzo nobiliare. La nostra stilista, invece, gli racconta della collezione dei suoi abiti e della decisione di Conti di usare la creazione di Maria per i manifesti da affiggere in giro. E lei non dirà nulla? No, perché Vittorio le ha promesso che anche i suoi vestiti avranno la giusta visibilità anche. Si arrende così? Sì, perché ora ha qualcosa di più importante… Gli mostra l’anello al dito.

Vittorio torna all’attacco con Matilde che gli confessa di non poter posare per problemi sociali e matrimoniali. Conti la invita a fidarsi di lui, come ha fatto a Como. Vinceranno anche questa sfida. La signora Tancredi accetta.

In magazzino Alfredo si lascia sfuggire con Maria che il suo abito era andato perduto… Appena si accorge della sua gaffe prova a rimediare, ma la Puglisi insiste per sapere la verità e lui spiffera tutto: Vito si è precipitato a Como per recuperarglielo senza che lei si accorgesse di nulla.

Al Circolo Flora e Ludovica chiacchierano tra di loro, quando Umberto e Ferdinando li raggiungono, sedendo sui divanetti con loro. La conversazione si sposta sull’aria raggiante della signorina Gentile prossima alle nozze e la Brancia si offre di aiutarli con i preparativi delle nozze che potrebbero tenersi proprio lì.

In negozio le Veneri parlano del forfait della Martinelli. Sono tutte dispiaciute per l’occasione persa di conoscerla e per Maria. Proprio in quegli istanti arrivano Ezio e Veronica. Irene li osserva e chiede a Gemma se si è sistemato tutto? Sì, grazie a don Saverio. La Cipriani e Gemma si allontanano dalle colleghe per raggiungerli. Gloria li osserva visibilmente addolorata.

In caffetteria Armando chiama Agnese per chiedergli se conosce la famiglia di Lamantia, mentre Salvo, dopo avergli ricordato il costo della telefonata a suo carico, serve Maria e Paola sedute a un tavolo. Le due ragazze parlano di Vito e del suo gesto. La nostra ricamatrice è lusingatissima. Proprio in quegli istanti entra il ragioniere che scorgendole si avvicina loro. Paola si congeda con una scusa e i due ragazzi si ritrovano soli. La Puglisi ne approfitta per ringraziarlo per quello che ha fatto per lei, recuperando il suo vestito, e lui, schernendosi, si dispiace che l’abbia scoperto. Non voleva metterla in imbarazzo. Può sperare di uscire con lei? Sì, certo. Anche in serata? Assolutamente sì.

Nel frattempo Armando continua a parlare con Agnese e le informazioni che la signora Amato ha su Lamantia non sembrano proprio lusinghiere. Ferraris si riserva di comportarsi di conseguenza le dice, guardando diffidente il dipendente del Paradiso che conversa con Maria.

Vittorio e Matilde giungono in piazzetta con l’auto e si fermano nei pressi di un fruttivendolo per scattare le foto con l’abito della Puglisi. La Frigerio all’inizio è in imbarazzo, ma Conti, che le presta anche la sua giacca per coprirsi, la invita a pensare a qualcosa che l’ha resa felice e l’ha fatta sentire libera, spensierata. Matilde ricorda il suo ballo con Conti al Paradiso e sorride, lasciando che la macchina fotografica immortali la sua bellezza.

Armando rientra in magazzino e trova Gloria alle prese con un inventario. Si scusa per il ritardo e si fermano a parlare. La capocommessa si lascia andare alle confidenze e gli confessa di sentirsi molto sola ora che Stefania è partita e per quanto riguarda Ezio… Be’, è felice per lui, ma non riesce a non invidiare la sua nuova famiglia, perché anche lei vorrebbe un pezzettino di felicità. Si scioglie in lacrime e Ferraris la consola, ricordandole che lei ha tante persone che le vogliono bene e tra loro c’è anche lui che ci sarà sempre per lei.

Al circolo Ferdinando, di ritorno da una partita di tennis con Ludovica, si ferma a parlare con lei al bar e le propone di rendere ufficiale il loro fidanzamento. La Brancia, però, prende tempo, confessandogli di non sentirsi ancora pronta. Ha bisogno di tempo. Torrebruna acconsente.

In atelier Flora comunica a Maria che sarà la signora Frigerio a indossare il suo abito. La Puglisi è un po’ delusa. Sperava in qualcosa di più eclatante. Proprio in quegli istanti entra Armando con una scatola da consegnare. Ne approfitta per dire a Maria che ha sentito Lamantia e ha uno messaggio per lei: il ragioniere ha avuto un imprevisto e non potrà cenare con lei questa sera. La nostra ricamatrice ci resta male. Non poteva telefonarle? Ferraris non sa cosa dirle. Lo ha sentito per lavoro e l’interessato ha colto l’occasione per dirle quanto le ha riferito.

Vittorio continua il suo servizio fotografico e Matilde, oramai completamente a suo agio, si presta con naturalezza al ruolo di mannequin. A fine lavoro si siede su una panchina e scherzano tra loro. La Frigerio si lascia sfuggire che si fida ciecamente di lui.

Al Circolo Fiorenza avvista Torrebruna e gli si avvicina. Scambiano poche chiacchiere e l’armatore la invita a fargli compagnia per un drink. La signora accetta e porta la conversazione su Ludovica e la loro relazione. Ferdinando si dice molto felice con lei. La Gramini apprezza e si lascia sfuggire che lo zampino della madre della Brancia è stato fondamentale. In che senso? No, nulla. Intendeva dire che se non la signora non si fosse sentita male, forse lui e Ludovica non si sarebbero avvicinati.

Tornata a casa Irene legge una rivista in attesa di Clara che arriva con un notevole ritardo. È stata molto impegnata con gli allenamenti. Si unisce a loro Maria in vestaglia. Che sta facendo? Apparecchia la tavola? Ma lei non deve uscire? No, Lamantia le ha dato buca. Perché? E cosa ne sa lei! Ha detto che ha avuto un contrattempo.

Armando attende sul ballatoio l’arrivo di Vito e appena questi arriva con un voluminoso mazzo di fiori lo ferma. Non può andare da nessuna parte, prima di aver parlato con lui. È impazzito? No, si è informato sul suo conto e non vuole che frequenti una brava ragazza come Maria. Il suo informatore gli ha detto che i Lamantia appartengono a una famiglia di delinquenti. Sì, è vero. In Sicilia ci sono molte famiglie con quel cognome e alcune sono malavitose, ma la sua no. Lui è una persona onesta. Ricca, anzi, ricchissima, ma onesta. E come fa ad avere tutti quei soldi? È emigrato in Australia e ha fatto fortuna con la lana merino. La conosce? Sì, la conosce. Dunque lui è il tizio che il padre di Maria voleva farle sposare? Sì, è lui. Se è così gli deve delle scuse, ma per questa sera l’appuntamento è saltato.

Vittorio e Matilde tornano al Paradiso soddisfatti. Hanno fatto un ottimo lavoro. Conti vorrebbe mandare un biglietto di ringraziamento alla Martinelli, perché senza la sua assenza non avrebbero mai realizzato qualcosa di tanto bello. Matilde, lusingata, gli fa notare che non è elegante fare certi paragoni. L'atmosfera si distende ulteriormente e il direttore le fa quella domanda fatidica che gli frulla nella testa da tutto il pomeriggio: a cosa ha pensato per rilassarsi e sorridere? Se non vuole, non è tenuta a dirglielo. Non deve, ma vuole. Ha pensato al loro ballo, durante la festa in onore de Il Gattopardo. Vittorio le si avvicina e la bacia. La Frigerio non si tira indietro e lo ricambia.

Buonasera. Spero di non aver scritto molte inesattezze, ma recuperare la puntata è stato complicato oggi e volevo postarla in tempo utile.

Cosa dire? Mi è piaciuta un sacco la scena in caffetteria con la sequenza di scene che vedono all’opera Salvo, Armando al telefono, Maria che parla con Paola e poi con Vito. Bellissima, deliziosa, come l’input che ha dato alla puntata. Agnese si sarà sbagliata o Lamantia nasconde davvero qualcosa? Il fatto dell’Australia me lo ricordavo anch’io, ma avrà finto o è vero? La Puglisi ci è rimasta malissimo per la buca, ma io ho adorato l’agguanto di Ferraris. Sì, qualcuno dirà che doveva farsi gli affari suoi, ma io adoro Armando e il suo essere protettivo. Sa che nell’appartamento accanto agli Amato vivono tre brave ragazze e a modo suo le protegge.

Gloria comincia a mostrare segni di cedimento, che a qualcosa porteranno… A una partenza o a uno scontro con Ezio che finge di non capire che nella vita non si possono mantenere due piedi in una scarpa.

Per il resto, Matilde è bellissima, ma il vestito di Maria non mi sembra da lancio di una collezione di moda. Gusto personale ovviamente.

Ludovica è stata piuttosto freddina con Torrebruna e lui ha scoperto che qualcosa non quadra, grazie alla lingua lunga della Gramini. Scoprirà tutto e pianterà la Brancia? Mi sembra da lui. A quel punto cosa farà Ludovica? Lo rincorrerà, scoprendosi innamorata di lui o si fionderà su Marcello? Tutto da vedere.

Per quanto riguarda il bacio di Vittorio e Matilde, sapete già come la penso. Per me la Frigerio ritornerà con il marito, ma seguo per vedere dove vanno a parare... A parte questo, l'attrice è davvero molto elegante, bella e chic... 

Ragazzi quest’anno gli auguri dobbiamo farceli tra di noi, perché al Paradiso sono indietro. Dunque ne approfitto per augurarvi un sereno Natale, con le persone che più amate e per chi come me ama i pelosi, spero tanto che anche loro vi tengano compagnia con il calore l’affetto speciale che sanno dare.

A tutti, buon Natale!

Commenti

  1. O forse nel caso di Gloria, a voltare pagina e darsi finalmente davvero una seconda possibilità. E' una mamma ma è anche una donna, bella e piacente, conceda a se stessa di esserlo di nuovo senza correre dietro ad un uomo che ad essere onesti, nella vita reale, non solo non ne avrebbe due di donne a corrergli dietro ma nemmeno una. Nella vita reale una come lei avrebbe una fila enorme di uomini. Molti hanno criticato quella scena con Armando e invece a me è piaciuta moltissimo. Insomma a Gloria si chiede sempre l'impossibile: se fa scelte dure, è una che vuole decidere sempre e tutto da sola (e le donne forti sono ahimé costrette dalle circostanze a farlo e anche dalla loro stessa essenza di donna forte, figurarsi con un marito come Ezio) ed è un egoista, se si scioglie mostrando finalmente il suo lato umano e le sue fragilità come può permettersi di fare con Armando soltanto è un ipocrita e altro e doveva andarsene dalla figlia....Cosa ci si aspetta da una donna che non è vissuta per quindici anni ma è sopravvissuta e ora fatica a lasciarsi alle spalle il passato?
    A me è piaciuta molto in quella scena perché lei è una donna forte ma non indistruttibile e spesso il destino di quel tipo di donna è sentirsi sola o senza nessuno con cui condividere la vita.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Pasión

  Archivio a cura di Marianna Vidal Pasion è una telenovela messicana con un'ambientazione d'epoca. Siamo nel 1750 . Trasmessa per la prima volta sul Canal de las estrellas , nel 2007 , fu realizzata per Televisa , da Carla Estrada , su un libretto originale della nostra italianissima,  Maria Zarattini . E' una telenovela piena di avventura e passione. In questo prodotto troviamo battaglie, scontri tra navi, scene molto sensuali e musiche bellissime. Esportata in 24 paesi, ha vinto 41 premi ed è stata un grandissimo successo. Ecco a voi la trama : I protagonisti di questa storia sono Camila Darién   e Ricardo de Salamanca , detto El Antillano . Camila è la figlia del proprietario del mulino di San Fernando ed è da anni fidanzata con Santiago Márquez , un giovane bello e a modo, che ha una piccola officina come fabbro. Tornato a casa, dopo quattro anni di prigionia, Santiago chiede a Camilla di diventare sua moglie e lei, ovviame...

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 152

 Clara e Irene raccontano a Maria la loro serata in Caffetteria e della reazione di Elvira, all'arrivo del fidanzato. La stilista a sua volta parla loro del suo incontro con Vito e delle parole meravigliose di Lamantia. Il cuore non conosce regole. E quello della stilista è occupato da Matteo, anche se lui non vuole incontrarla. Perché non chiede a Silvana di intercedere per lei? L'idea non le spiace. In direzione Vittorio racconta a Roberto del suo incontro ieri sera con Matilde. È molto più ottimista. E oggi pensa di calare l'asso. Nello studio della villa Tancredi racconta a Umberto la sua serata di ieri con Matilde. L'editore confida di riconquistare sua moglie. Così Vittorio tornerà libero per Marta. Il banchiere spera che la figlia vada avanti. Chissà perché le donne sono attratte dai mediocri! Bisognerebbe chiederlo ad Adelaide, commenta Guarnieri. Nello spogliatoio Clara parla a Irene della proposta che ha ricevuto. La capocommessa è felicissima per lei. La Bosc...

Il clone

Archivio a cura di Marianna Vidal O' Clone , in italiano Il clone , è una telenovela che ha fatto il giro del mondo ed è stata esportata in ben novantuno paesi. Nel 2010 anche Telemundo ha voluto creare una propria versione de El Clon . Prodotto innovativo, mescola temi religiosi e scientifici, a quelli dell'integrazione culturare, senza mai diventare pesante. La storia è molto lunga e si sviluppa in tre parti.  Ecco a voi la trama : La storia inizia nel 1981 in Brasile, a Rio de Janeiro, dove vivono i protagonisti principali di questa storia: Lucas Ferraz e Jade. Lucas è figlio di L eônidas Ferraz, un ricco imprenditore, rimasto vedovo, e ha un fratello gemello, Diogo. Identici nell'aspetto fisico, sono caratterialmente molto diversi. Jade, invece, è mussulmana e vive a Rio de Janeiro con la madre, Salua. I due ragazzi non si conoscono e fanno vite molto diverse, ma alla morte della madre, Jade, appena diciottenne, viene richiamata in Marocc...