Passa ai contenuti principali

Il Paradiso delle Signore 7 - puntata 70

 Il Paradiso della Signora 7 – puntata 70

 


Le ragazze a colazione parlano di quanto accaduto con Vito e Alfredo. Clara è dispiaciuta per la Puglisi, ma Irene pensa di aver fatto un favore all’amica, perché Lamantia si è rivelato un prepotente. E Alfredo? Cosa c’entra il magazziniere? A lei non interessa Perico. Anzi, vuole toglierselo dai piedi.

Roberto e Vittorio si recano al lavoro. Parlano di Matilde. È andata a Bologna col marito. Conti non è tranquillo. Sant’Erasmo non gli piace. Arrivano anche le Veneri e il direttore alza la voce, chiedendo ad Armando di aprire la tenda per mostrare la vetrina, dove appare in primo piano il vestito della Puglisi.

Al Circolo la Gramini avvicina Ferdinando e Ludovica. La Brancia si congeda dopo poco e Torrebruna prega Fiorenza di sedersi. Vuole parlarle di quanto gli ha detto l’altra sera… Gli nasconde qualcosa? Assolutamente no. L’altro giorno intendeva dire che la malattia di Flavia ha involontariamente favorito il suo avvicinamento alla Brancia, ma era un commento così, senza importanza. Ferdinando abbozza e appena lei si allontana telefona a un suo contatto a Napoli per fare una ricerca per suo conto.

Gemma sale in redazione e Roberto le dice che vorrebbe invitarla al Circolo, per un pranzo insieme. Lui e Mario le sono molto grati.

In negozio Clara vede Alfredo e gli si avvicina. Cerca Irene? No, aspetta Dresda. Perché? Perché vuole dirgli che deve trattare bene Irene. Sì, ma lui non ha nessun diritto… Si renderà ridicolo. Perico insiste e appena il pittore scende in Galleria lo ferma. Gli fa un’accorata dichiarazione d’amore per la Cipriani, diffidandolo dal comportarsi male con la Venere, ma l’artista gli assicura che tra lui e la ragazza non c’è nulla. Clara che ha ascoltato tutto si riavvicina all’amico. C’è rimasto male per la magra figura? No, è felicissimo. Irene non è fidanzata.

Gemma e Roberto pranzano insieme. Al momento del dolce Mario si avvicina per assicurarsi che i due amici abbiano gradito. Lei assicura di sì. Oradei si allontana e una conoscenza della Zanatta, Carlos Garcia, si ferma per salutarla. È un cavallerizzo. Le chiede di Marco… Lei annaspa, ma poi si riprende. Non sono più fidanzati. Lui si scusa per la gaffe, ma lei lo rassicura, dicendogli che è acqua passata. Landi capta una simpatia e prova a combinare un appuntamento al maneggio, ma Gemma rifiuta, rimandando a un’altra occasione.

Matilde esce dalla farmacia dove ha comprato un analgesico. Tancredi l’attende in strada, accanto alla loro auto. Il marito le propone di cenare insieme, ma lei rifiuta. Ha del lavoro da svolgere. Sì, ma ha mal di testa. Perché non si riposa un po’? La moglie acconsente di tornare in villa, prima di recarsi al Paradiso.

Vittorio e Landi, in ufficio, chiacchierano. Parlano di Matilde. Notizie? Silenzio totale. Roberto ricorda all’amico che la Frigerio è una donna sposata che potrebbe tornare con il marito. Il direttore incassa e si allontana dal lavoro.

Clara racconta a Gemma della dichiarazione d’amore di Alfredo per Irene. Come può essere innamorato di lei che non lo pensa affatto? L’amore è una cosa complessa… Ma è forse un po’ invidiosa? Sì, le piacerebbe una dichiarazione come quella. La dichiarazione o Alfredo? La dichiarazione.

Al risveglio Matilde trova suo marito in salotto che la attende. Italo riferisce all’ospite che la contessa, che si trova al Circolo, ha saputo della sua presenza in villa e lo ha invitato a cena. Sant’Erasmo accetta. Il maggiordomo si allontana e lui torna all’attacco con la moglie. Le ricorda i suoi sentimenti e le garantisce che vuole cambiare per lei, per loro. Matilde non si sbilancia.

Al Circolo Barbieri ringrazia la contessa per averlo aiutato nell’acquisizione del Palazzo. Hanno avuto la meglio su Guarnieri. Cosa ne faranno di quella costruzione? Potrebbero trasformarlo in un albergo. Sì, non è una cattiva idea… Che percentuale vorrebbe sugli utili? Il venti percento. Se il progetto la convincerà avrà il quindici. Marcello gongola, pensando a Ludovica. Il vile divano per la donna ideale? Sì, a. Nobile. Lei, invece, vuole distruggere Umberto.

Guarnieri, in albergo, è furioso. Qualcuno lo ha tradito e lui vuole sapere chi è stato. Rientra Flora e prova a capire cos’è successo. Gli hanno soffiato il palazzo di fronte al Paradiso. Non è un dramma. Ci saranno altre occasioni. Lei non può capire… La fidanzata incassa. Non solo prova ad aiutarlo, ma viene anche offesa. Il banchiere si scusa.

Le ragazze hanno finito di lavorare. Paola ed Elvira si affrettano ad andare via. Restano solo Gemma, seduta al tavolo, Irene e Clara. La Cipriani ha saputo che Alfredo ha parlato con Dresda. Chiede alla nipote di don Saverio cosa gli ha detto, ma lei non si sbottona, per non umiliare ulteriormente Alfredo.

A cena, in villa, Adelaide e Tancredi commentano l’assenza di Matilde. Cosa si aspetta dalla moglie? L’ha ferita e lei non si fida più di lui. Matilde è sua moglie, lui la ama e non è disposto a perderla. Sua moglie è una donna indipendente che ha trovato delle persone che l’apprezzano, gli chiarisce Adelaide. Cosa che lui non sa fare? Evidentemente no.

Al Circolo Ferdinando avvicina Fiorenza per dirle che ha scoperto che Flavia Brancia non è mai stata operata e vive in Francia, dopo la truffa ai suoi danni. Se non gli racconta la verità la trascinerà nel fango insieme all’altra. La Gramini confessa. Flavia ha fatto in modo che Ludovica finisse tra le sue braccia. Ora vuole perderla per orgoglio? Arriva Ludovica e Torrebruna si alza, per sedere a un tavolo con lei. Fiorenza, invece, si avvicina al telefono e contatta Flavia.

Matilde bussa alla porta di Vittorio che, sorpreso, la accoglie nel suo appartamento. Com’è andata a Bologna? È tutto molto complicato. Si sono spinti troppo oltre. Devono fare un passo indietro. Cos’è cambiato? Non è cambiato niente, ma lei non è libera. Si sente confusa, incerta… Ama ancora Tancredi? Il matrimonio è fatto di alti e bassi. Tancredi dice di essere cambiato… Non rinnega quello che c’è stato tra loro, ma ha bisogno di tempo. La aspetterà. Non importa quanto. Matilde lascia l’appartamento di corsa, travolta dai sentimenti.

Buonasera. Ferdinando ha scoperto tutto, ma non farà un passo indietro, perché non vuole rinunciare a Ludovica. Nonostante tutto, è consapevole di non essere il grande amore della Brancia e teme che Marcello possa effettivamente riprendersela. Cosa farà? Flavia tornerà a Milano per convincerlo a non spifferare tutto alla figlia, mettendo a rischio il loro rapporto?

Tancredi fa un’accorda dichiarazione d’amore alla moglie, ma Matilde non cede. Non si presenta a cena, ma raggiunge Vittorio per dirgli che devono fare un passo indietro. La scena è piena di pathos. Conti le dice che la aspetterà, ma a me loro due insieme piacciono solo fino a un certo punto e dunque non mi travolgono con la loro sofferenza.

Tancredi, invece, mi piace un sacco. Tutto il suo potenziale è racchiuso nello sguardo sinistro che lancia alla zia, andandosene… Odio, determinazione, cocciutaggine? Speriamo si giochi bene le sue carte. Il cappotto adagiato sulle spalle, per chi se lo chiede, serve a recuperare centimetri. Io userei anche dei tacchi alti, quelli maschili. Tanto non li inquadrano. Insomma, Matilde è bellissima, ma esteticamente ridicolizza due come Conti e Sant’Erasmo che sono alti, ma non altissimi. Per carità è solo un fatto estetico, ma è una delle poche cose che mi danno fastidio nella coppia. Credo sia un problema culturale. In Brasile, in televisione, la donna alta è un must.

Per quanto riguarda Perico, si è capito che finirà con Clara. Oggi è stato carinissimo con la sua accorata dichiarazione su Irene. La Cipriani scoprirà di essere interessata a lui, quando non ci sarà più modo di riconquistarlo? Peccato! Insieme li trovo carini e divertenti.

Alla fine il palazzo conteso diventerà un albergo. Non male… Preferivo il negozio di abbigliamento maschile, ma si può fare.

Guarnieri è furioso e non sa che la contessa gongola. La guerra tra questi due durerà tutta la settimana stagione.

Per il resto, attendo lunedì per vedere Tancredi all’opera e nel frattempo vi auguro una splendida chiusura e un piacevole inizio. Auguriamoci che il 2023 segni la fine di questi anni turbolenti e l’inizio di qualcosa di bello per tutti noi, nel privato, nel lavoro e anche in televisione.

All’anno prossimo, con una nuova puntata de Il Paradiso.

Commenti

  1. Oggettivamente come ho detto, tra Irene e Alfredo non vedo una reale affinità, non vedo contenuti perché scatti l'amore. Sono a tratti una coppia comica, a tratti giocano al gatto e al topo, però non vedo amore. Non li vedo a costruire un futuro. Non parliamo di Maria con Vito.
    Si Chiara Baschetti è molto alta e ridicolizza sia Tersigni che Parenti un po'.
    Si Matilde e Vittorio non coinvolgono, anche perché lei dice tante cose, ma non dice quella più importante: che non ama più il marito....
    E' stato molto interessante vedere il confronto tra i due Sant'Erasmo...Cosa ne pensa? Vede in Tancredi qualcosa di Adelaide

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì, mi è piaciuto molto il confronto tra Adelaide e Tancredi: schietto, diretto, volitivo. C'è somiglianza tra loro? Sono entrambi di nobili natali, eleganti, spocchiosi, determinati e "pericolosi" per i loro nemici, ma se Tancredi somiglia alla zia, allora ha un buon cuore e prima o poi verrà a galla.

      Elimina
    2. Adelaide come ho scritto in un altro commento all'inizio di questo daily ha definito il pregio e il difetto di tutti i Sant'Erasmo: sono indomabili. E io lo riscontro in tutti loro: Adelaide, Tancredi, Marco, Marta e Riccardo....Credo che lei intendesse dire che non li ferma nessuno sia nel bene che nel male, sia quando sbagliano che quando fanno la cosa giusta, non sono persone da vie di mezzo. E anche quel bastone è li a dimostrare che Tancredi anche lui non è un "freddo"....E l'hanno dimostrato anche gli altri citati....Cosa dice? C'è questo tratto distintivo di questi 5 soggetti diversi ma anche affini?

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Pasión

  Archivio a cura di Marianna Vidal Pasion è una telenovela messicana con un'ambientazione d'epoca. Siamo nel 1750 . Trasmessa per la prima volta sul Canal de las estrellas , nel 2007 , fu realizzata per Televisa , da Carla Estrada , su un libretto originale della nostra italianissima,  Maria Zarattini . E' una telenovela piena di avventura e passione. In questo prodotto troviamo battaglie, scontri tra navi, scene molto sensuali e musiche bellissime. Esportata in 24 paesi, ha vinto 41 premi ed è stata un grandissimo successo. Ecco a voi la trama : I protagonisti di questa storia sono Camila Darién   e Ricardo de Salamanca , detto El Antillano . Camila è la figlia del proprietario del mulino di San Fernando ed è da anni fidanzata con Santiago Márquez , un giovane bello e a modo, che ha una piccola officina come fabbro. Tornato a casa, dopo quattro anni di prigionia, Santiago chiede a Camilla di diventare sua moglie e lei, ovviame...

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 152

 Clara e Irene raccontano a Maria la loro serata in Caffetteria e della reazione di Elvira, all'arrivo del fidanzato. La stilista a sua volta parla loro del suo incontro con Vito e delle parole meravigliose di Lamantia. Il cuore non conosce regole. E quello della stilista è occupato da Matteo, anche se lui non vuole incontrarla. Perché non chiede a Silvana di intercedere per lei? L'idea non le spiace. In direzione Vittorio racconta a Roberto del suo incontro ieri sera con Matilde. È molto più ottimista. E oggi pensa di calare l'asso. Nello studio della villa Tancredi racconta a Umberto la sua serata di ieri con Matilde. L'editore confida di riconquistare sua moglie. Così Vittorio tornerà libero per Marta. Il banchiere spera che la figlia vada avanti. Chissà perché le donne sono attratte dai mediocri! Bisognerebbe chiederlo ad Adelaide, commenta Guarnieri. Nello spogliatoio Clara parla a Irene della proposta che ha ricevuto. La capocommessa è felicissima per lei. La Bosc...

Il clone

Archivio a cura di Marianna Vidal O' Clone , in italiano Il clone , è una telenovela che ha fatto il giro del mondo ed è stata esportata in ben novantuno paesi. Nel 2010 anche Telemundo ha voluto creare una propria versione de El Clon . Prodotto innovativo, mescola temi religiosi e scientifici, a quelli dell'integrazione culturare, senza mai diventare pesante. La storia è molto lunga e si sviluppa in tre parti.  Ecco a voi la trama : La storia inizia nel 1981 in Brasile, a Rio de Janeiro, dove vivono i protagonisti principali di questa storia: Lucas Ferraz e Jade. Lucas è figlio di L eônidas Ferraz, un ricco imprenditore, rimasto vedovo, e ha un fratello gemello, Diogo. Identici nell'aspetto fisico, sono caratterialmente molto diversi. Jade, invece, è mussulmana e vive a Rio de Janeiro con la madre, Salua. I due ragazzi non si conoscono e fanno vite molto diverse, ma alla morte della madre, Jade, appena diciottenne, viene richiamata in Marocc...