Passa ai contenuti principali

Il Paradiso delle Signore 7 - puntata 85

 Il Paradiso delle Signore 7 – puntata 85

 


Armando e Salvatore, a colazione, parlano di Marcello. Amanto è convinto che parta, ma Ferraris è fiducioso. Barbieri si unisce a loro poco dopo e rivela di aver deciso di restare. Salvo non sta più nella pelle per la felicità, ma poi gli assesta uno schiaffo per tutto quello che ha fatto patire loro. Marcello accorda. Se lo è meritato. Soldi o non soldi, resta a Milano, grazie alla contessa e ai loro discorsi.

Maria è ancora alle prese con i suoi bozzetti ed è nervosa per i continui rimbrotti di Irene che si lamenta per la passeggiata a cui l’ha costretta la sera precedente in cerca di ispirazione. La Puglisi si spazientisce. Non gli chiederà più nulla, sbotta, ma renderla così suscettibile è la mancanza di ispirazione.

Don Saverio scorge in strada Alfredo e Clara impegnati negli allenamenti di quest’ultima. Li chiama, ma loro non lo sentono.

In caffetteria Francesco lavora con entusiasmo. Armando e Salvo lo osservano contenti. Poco dopo arriva la signora Rizzo che è passata a salutare e a ringraziare entrambi per quanto hanno fatto per il figlio.

In villa Matilde parla con Vittorio, rassicurandolo su quanto accade al Paradiso. La conversazione è cordiale, piacevole, rilassata. Tancredi raggiunge la moglie in salotto e non manca di osservare, con una sottile gelosia, che l’atteggiamento della Frigerio è diverso da quello che mantiene con lui. Lei gli assicura che è solo stata cordiale.

Gemma sale in redazione per salutare la madre e per ricordarle che deve credere di più in se stessa. Perché le parla in questo modo? Perché ieri sera l’ha vista preoccupata dal discorso di Ezio su Gloria. È la moglie, quella ufficiale. Sì, ma lei non ha intenzione di mettersi tra loro e loro potrebbero diventare amiche.

Don Saverio si reca in magazzino per parlare con Alfredo. Lo ha visto con Clara in bicicletta. Sta allenando la nipote, distogliendola dal lavoro? Confessi! Armando rientra proprio in quel momento, scherzando sul tono imperioso del prete, ma il sacerdote non ci sta. Se Perico confessa, non rispedisce la nipote al paese… Ferraris gli dà la sua parola che non si stavano allenando.

In caffetteria Francesco saluta Irene, Elvira e Maria, che hanno pranzato da loro, e ripulendo il tavolo, guarda con interesse un bozzetto scartato dalla Puglisi.

Umberto e Tancredi pranzano al Circolo. Sant’Erasmo confessa al banchiere di essere preoccupato dell’attaccamento che la moglie ha per il Paradiso e per Conti. C’è un sodalizio tra quei due e lui teme di poterla perdere per poco. Guarnieri potrebbe avere una soluzione…

In negozio Matilde, Gloria e Roberto apprezzano i corsetti inviati dalla Francia. La Moreau si allontana soddisfatta e Landi ne approfitta per apprezzare la soluzione trovata dalla Frigerio. All’inizio era diffidente, ma ora deve riconoscere che è stata un ottimo acquisto per il Paradiso.

In atelier Flora e Paola si mostrano un po’ preoccupate per la totale dedizione della Puglisi al lavoro. Impegnarsi è giusto, ma senza ammalarsi. Fuori c’è la vita. Vito si affaccia, per salutare la Puglisi e le altre due si dileguano con la scusa della pausa pranzo. Lamantia chiede alla sua conterranea se ha trovato l’ispirazione, ma alla sua risposta negativa si offre di portarla in un posto che è sicuro l’aiuterà.

Al Circolo Adelaide e Umberto si confrontano sul contratto di compravendita del palazzo storico. Tutto sembra in regola. La contessa si congratula col banchiere per aver ottenuto ancora una volta quello che desiderava e lui rilancia con sincera ammirazione per come ha gestito la cosa. Pace? Quasi.

A fine lavoro Veronica scende in negozio e invita Gloria a cena. È un’idea di Ezio? No, sua. Allora accetta.

In caffetteria Marcello riceve una telefonata dalla contessa che gli conferma l’interesse di Guarnieri a comprare. Formalizzeranno tutto a breve. Barbieri, confuso ed emozionato, lo annuncia a Salvo e ad Armando. È riuscito a ottenere quello che desiderava: è ricco. Devono brindare! Salvo recupera la migliore bottiglia di spumante, ma Marcello vuole portarli fuori. Si è già montato la testa? Ferraris lo invita a essere moderato e a tenere i piedi ben piantati a terra.

Al Circolo Tancredi e Umberto parlano del loro nuovo acquisto: Palazzo Andriani. Vogliono trasformarlo in un grande magazzino che farà concorrenza a Conti e a dirigerlo sognano di avere Matilde.

A casa Colombo sono al dolce. La cena era buona, come l’atmosfera molto piacevole. Squilla il telefono. Ezio propone di far rispondere a Gloria. Di solito è Stefania. La nostra scrittrice le annuncia che Marco tornerà a Milano per qualche giorno.

Vito riaccompagna Maria a casa. La nostra Puglisi è entusiasta. Sono stati all’Opera e grazie a una conoscenza di Lamantia sono riuscita anche a infilarsi dietro le quinte dove hanno potuto ammirare i costumi. Vito si schernisce, ma lei gli assicura che è tutto merito suo.

Francesco termina il bozzetto realizzato da Maria, ma quando rientra la madre lo nasconde.

Francesco esce sul pianerottolo per portare fuori la spazzatura, proprio nel momento in cui Maria e Vito stanno per baciarsi. I due giovani si allontanano e quando il ragazzo si allontana, si salutano.

Buonasera. Oggi vado un po’ di fretta. Ho avuto diversi problemi da risolvere questo pomeriggio. Sono felice per Marcello e vi confesso che mi piace parecchio anche di un negozio in concorrenza col Paradiso. Crea dinamismo, costringe Vittorio a inventarsi delle cose e permette agli autori di introdurre personaggi e situazioni, senza necessariamente mostrarceli. A me sembra una cosa positiva.

Sono felice per Vito che stava per concretizzare con un bacio, ma Francesco si è frapposto involontariamente tra loro.

Il sogno di Rizzo è racchiuso in quel bozzetto. Buona vita anche a lui!

A lunedì.

Buon fine settimana.

Commenti

Post popolari in questo blog

Pasión

  Archivio a cura di Marianna Vidal Pasion è una telenovela messicana con un'ambientazione d'epoca. Siamo nel 1750 . Trasmessa per la prima volta sul Canal de las estrellas , nel 2007 , fu realizzata per Televisa , da Carla Estrada , su un libretto originale della nostra italianissima,  Maria Zarattini . E' una telenovela piena di avventura e passione. In questo prodotto troviamo battaglie, scontri tra navi, scene molto sensuali e musiche bellissime. Esportata in 24 paesi, ha vinto 41 premi ed è stata un grandissimo successo. Ecco a voi la trama : I protagonisti di questa storia sono Camila Darién   e Ricardo de Salamanca , detto El Antillano . Camila è la figlia del proprietario del mulino di San Fernando ed è da anni fidanzata con Santiago Márquez , un giovane bello e a modo, che ha una piccola officina come fabbro. Tornato a casa, dopo quattro anni di prigionia, Santiago chiede a Camilla di diventare sua moglie e lei, ovviame...

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 152

 Clara e Irene raccontano a Maria la loro serata in Caffetteria e della reazione di Elvira, all'arrivo del fidanzato. La stilista a sua volta parla loro del suo incontro con Vito e delle parole meravigliose di Lamantia. Il cuore non conosce regole. E quello della stilista è occupato da Matteo, anche se lui non vuole incontrarla. Perché non chiede a Silvana di intercedere per lei? L'idea non le spiace. In direzione Vittorio racconta a Roberto del suo incontro ieri sera con Matilde. È molto più ottimista. E oggi pensa di calare l'asso. Nello studio della villa Tancredi racconta a Umberto la sua serata di ieri con Matilde. L'editore confida di riconquistare sua moglie. Così Vittorio tornerà libero per Marta. Il banchiere spera che la figlia vada avanti. Chissà perché le donne sono attratte dai mediocri! Bisognerebbe chiederlo ad Adelaide, commenta Guarnieri. Nello spogliatoio Clara parla a Irene della proposta che ha ricevuto. La capocommessa è felicissima per lei. La Bosc...

Il clone

Archivio a cura di Marianna Vidal O' Clone , in italiano Il clone , è una telenovela che ha fatto il giro del mondo ed è stata esportata in ben novantuno paesi. Nel 2010 anche Telemundo ha voluto creare una propria versione de El Clon . Prodotto innovativo, mescola temi religiosi e scientifici, a quelli dell'integrazione culturare, senza mai diventare pesante. La storia è molto lunga e si sviluppa in tre parti.  Ecco a voi la trama : La storia inizia nel 1981 in Brasile, a Rio de Janeiro, dove vivono i protagonisti principali di questa storia: Lucas Ferraz e Jade. Lucas è figlio di L eônidas Ferraz, un ricco imprenditore, rimasto vedovo, e ha un fratello gemello, Diogo. Identici nell'aspetto fisico, sono caratterialmente molto diversi. Jade, invece, è mussulmana e vive a Rio de Janeiro con la madre, Salua. I due ragazzi non si conoscono e fanno vite molto diverse, ma alla morte della madre, Jade, appena diciottenne, viene richiamata in Marocc...