Passa ai contenuti principali

Il Paradiso delle Signore 7 - puntata 153

 Il Paradiso delle Signore 7 – puntata 153

 


Maria e Irene servono la colazione a Clara che non può usare un braccio. La ciclista si dispiace per Alfredo che si sente in colpa per non aver controllato la ruota della sua bicicletta e per non poter andare al lavoro, dove c’è la raccolta fondi per la beneficenza. Bussano alla porta. È Vito, che si vede trascinato in una conversazione imbarazzante che riguarda Perico che, a parere di Irene, sta male per lei.

Veronica si è prodigata nel preparare la colazione. È impegnatissima con le nozze della figlia che oggi ha una visita dal ginecologo. Gloria e Stefania hanno fatto sapere se andranno al matrimonio? La sposa lo ritiene sicuro. Lei ci tiene, ma Ezio risponde di non averle ancora sentite.

Matilde si reca al lavoro e incrocia per strada Vittorio. Coglie l’occasione per mostrare all’amico un articolo, dove si parla del rilascio dei due delinquenti coinvolti nell’incendio della sua fabbrica, per mancanza di prove. Un ulteriore prova che il marito ha ragione: deve andare avanti. Conti, annuisce, ma rimasto solo ripensa a quello che ha visto ieri in strada.

Marcello si avvicina a Umberto, al circolo, per parlargli della contessa. Ha saputo che è stato a Ginevra sulle tracce di Adelaide. Il banchiere gli conferma quanto già sa, ma lo invita a stare al suo posto. Lui non è una persona importante nella vita della cognata. Barbieri gli chiarisce di averlo avvicinato per avere informazioni non consigli. Ludovica assiste alla scena da lontano.

Marco bussa all’ufficio di Conti. Ha visto che in negozio c’è molta gente per l’iniziativa del Paradiso. Vittorio annuisce distrattamente, per poi mostrare al giornalista l’articolo che gli ha porto Matilde. Marco, turbato, legge e approfitta dell’arrivo di Landi per congedarsi. I due amici restano soli e parlano di lavoro.

Ludovica avvicina Marcello per farlo ragionare. Barbieri vuole andare a Ginevra a sua volta e vorrebbe che lei lo accompagnasse.

Marco scende in negozio e avvicina Gemma. La ringrazia per aver appoggiato la sua proposta di copertina ieri e si dice felice per la sintonia che esiste tra loro. Roberto li osserva dall’alto e poi li raggiunge. Si inventa una scusa per l’impegno preso con lei… Dovrebbe accompagnare la fidanzata dal ginecologo, ma deve andare in tipografia. Non potrebbe accompagnarla Marco? La Zanatta sgrana gli occhi, incredula… Non è il caso… Sant’Erasmo si dice disponibile a farlo, se necessario.

Irene torna a casa, in pausa pranzo, per fare compagnia a Clara. Bussano alla porta. È Alfredo.  I due ex si guardano in cagnesco per qualche istante, la Cipriani insinua che lui sia lì per lei, ma poi irritata va via…

In caffetteria Salvo riceve la telefonata di Agnese che dice al figlio che sta seriamente considerando di restare a Londra. Amato, turbato, si affretta a chiudere la telefonata, appena arriva Elvira. La Venere gli chiede un panino, con fare freddo, conferma il loro impegno per la serata e va via, proprio mentre rientra Marcello. Barbieri, turbato per quanto gli ha detto la madre e per come si comporta la sua amica, ascolta lo strampalato progetto di Marcello che vorrebbe andare a Ginevra, addirittura con Ludovica e mostra tutta la sua costernazione.

Al Circolo Ferdinando torna sul tema delle nozze, ma si accorge che la fidanzata non è collaborativa. Lei si scusa, dicendosi preoccupata per Adelaide e lancia l’amo… Vorrebbe andare a Ginevra con Marcello per trovare la Sant’Erasmo. Torrebruna si altera. Non è accettabile. Lei e il suo ex…

Marco riporta al Paradiso Gemma, dopo la visita dal ginecologo. La Venere è turbata. Ha avvertito delle fitte al ventre e si è molto preoccupata. Per fortuna erano in ospedale. Sant’Erasmo si è subito allertato… Ha sentito il bisogno di proteggere lei e il bambino.

Salvo passa per il magazzino per parlare con Armando di sua madre e del loro trasferimento definitivo a Londra. Ferraris gli confessa di essere confuso. Non sa cosa fare… Se è così ne devono parlare.

Flora avvicina Ferdinando sui divanetti del Circolo. Sa del litigio con Ludovica e vuole spendere due parole in favore dell’amica che è veramente preoccupata per la contessa. E Marcello? È stato importante per la sua promessa sposa, ma ora quello che lo lega a Barbieri è solo un comune interesse e se lui li ostacolasse, finirebbe solo col comportarsi in modo controproducente. A entrambi conviene che Adelaide e Marcello si ritrovino.

Landi rientra in redazione e trova Marco in procinto di andare via. Lo ringrazia per quello che ha fatto per Gemma. In ospedale lo hanno confuso anche come il padre del bambino, si schernisce il giornalista, sotto lo sguardo attento di Roberto.

Le ragazze preparano la cena e parlano di quanto è accaduto in pausa pranzo a casa. Maria e Clara provano a ripetere a Irene che deve andare incontro alle richieste di Alfredo, se non vuole perderlo.

Vittorio e Roberto scendono dai piani alti. Si arrestano in Galleria. Parlano del caso che intriga Conti e che riguarda Matilde. Il direttore confida all’amico quanto ha visto in strada ieri e Landi gli consiglia di non intromettersi.

Marco, rientrato in villa, racconta alla cognata e al fratello di aver passato il pomeriggio in ospedale con Gemma. Sorvola sul motivo per cui la Zanatta si è sentita male, soffermandosi sui suoi sentimenti. Si è sentito al posto giusto… Tancredi lo osserva compiaciuto e divertito… È quello che accade, quando si trova la persona ideale per se stessi. Se è un modo come un altro per trovargli una compagna, gli chiarisce che non è il caso. Non vuole ripercorrere i loro passi. Ha qualcosa da ridire sulla loro felicità? Assolutamente no.

Buonasera. Cosa dire oggi? Spero che Armando non vada via da Milano, anche se capisco che così potranno dare un qualche lieto fine alla sua storia con Agnese… Resterà solo Salvo o anche lui andrà via, lasciando la caffetteria? Si porterà dietro Elvira, aprendo una caffetteria a Londra?

Per quanto riguarda Marcello, capisco il suo interesse per la contessa, ma coinvolgere Ludovica mi sembra proprio sconveniente. Ci credo che Torrebruna si sia alterato! Quale fidanzato accetterebbe?

Irene sta tirando un po’ troppo la corda. Capisco che non si senta sicura, ma deve anche considerare i sentimenti altrui. Perico ha sperato tanto che lei ricambiasse i suoi sentimenti e ora le chiede una prova d’amore. Se l’idea di impegnarsi con lui le è così insopportabile, deve trovare il coraggio di lasciarlo andare.

Tutta la storia di Gemma e il ginecologo mi sembra assurda. Figurati se negli anni Sessanta il fidanzato poteva accompagnare la futura moglie, incinta, in ospedale, senza suscitare un vespaio. Non parliamo dunque dell’amico… Indipendentemente da chi è il padre… Ennesima strizzatina alla modernità e ai telespettatori che non hanno un minimo di conoscenza storica. Se continuate a dirmi che alla vostra epoca c’erano situazioni come queste, dovrò restituire la mia laurea in storia, perché mi hanno raccontato un sacco di fregnacce. Queste reinterpretazioni moderne le trovo offensive e improponibili.

Per quanto riguarda Marco, poi, il sentirsi attratto, quasi innamorato di Gemma, non fa altro che confermarmi che è un mediocre che ha sperato di volare, ma poi ha capito che non era in grado ed è tornato mogio alla base. Tutta questa affinità con Gemma non c’è mai stata. Gli è sempre piaciuta fisicamente e per un po’ l’ha usata… Si è pure impegnato a considerarla una possibile fidanzata, costringendosi a non guardare quella che gli interessava veramente perché per sua stessa ammissione era troppo in alto e quando Stefania lo molla lui che fa? Torna da quella che gli è sempre sembrata più abbordabile. Non si può dimenticare questa lettura della storia travolti dalla tenerezza che suscita la creatura che si pensa verrà al mondo. Le storie romantiche si scrivono in un altro modo.

Non è romantica per niente anche la storia di Vittorio e Matilde. Molto meglio Tancredi con tutti i suoi sbagli.

Speriamo che l’anno prossimo ci regalino qualcosa di meglio, perché quest’anno le trame sono state estenuanti, noiose e poco coinvolgenti, salvo la faccia di qualcuno...

A domani.

Commenti

  1. Parole perfette Marianna Vidal. Un irrisolto, un immaturo, un superficiale che si infatua e dà valore alle persone o alle cose che lo fanno sentire compiaciuto o gli appagano l'ego momentaneamente ma che ad un certo punto non gli bastano più.
    Se nemmeno Stefania gli ha dato l'occasione - anche da lasciato perché converrà con me si può decidere di evolvere anche se si viene feriti - per crescere, perché dovrebbe Gemma o chiunque altra?
    Gemma ora è la riattrattiva del momento, un po' come fare l'editore a spese dei soldi Sant'Erasmo lo ha fatto risentire risolto professionalmente, ma che gli capiterà quando si stuferà?
    Se mi permette qui la faccenda è ancora più grave, proprio perché c'è di mezzo una creatura: un bambino non può essere l'appagamento dell'ego di un mediocre nemmeno in grado davvero di badare a se stesso, un bambino va protetto , amato e cresciuto.
    Direi che è la serie stessa che ci restituì la visione nel serale di cosa era quella società: ricorda l'epicità della scena di Anna col ginecologo?
    Beh quella si che è verosimiglianza.....
    Io sono del parere che le persone come Irene tanto ferite si lasciano andare solo quando sentono di aver trovato la persona giusta. Irene a Stefania è stata capace di dare senza condizioni e anche alle altre sue amiche, ma evidentemente sentimentalmente è più vulnerabile e non se la sente di lasciarsi andare con Alfredo, che forse non percepisce come la persona giusta.
    Armando è il primo a sembrare poco convinto in effetti....
    Per me il prossimo daily forse servirà a dare il finale a Salvatore e a fargli sposare Elvira così usciranno di scena gli Amato.

    RispondiElimina
  2. Assolutamente. Il serale era credibile. Si respiravano gli anni Cinquanta e ovviamente c'era molta fiction, ma tu li seguivi con interesse ed emozione, soffrendo anche per i loro patimenti così distanti da noi. Nel daily tutto questo si è perso ed è un peccato.
    Per quanto riguarda Irene, sono convinta che lei non sia coinvolta pienamente da Alfredo. È lusingata dalle attenzioni di Perico, ma non lo ama. Per questo dovrebbe essere onesta con se stessa e lasciarlo andare.
    A me gli Amato sono sempre piaciuti e vederli andare via mi dispiace. Sì, se Salvo sposa Elvira, penso che usciranno di scena e gli Amato diventeranno un ricordo.
    I Rizzo non sono male. Palma, a mio parere, ha molto da dare. Francesco mi sembra un ragazzino, ma è carino come personaggio. Bisognerà capire cosa potrà raccontarci, a parte la cotta per Maria.
    Marco avrebbe potuto evolvere. Invece si è perso.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Esatto, se uno ama pienamente ed è convinto dalla persona con cui sta, prima o poi si lascia andare e si affida sentimentalmente a quella persona e la mia impressione è che Alfredo non sia la persona giusta con cui costruire un futuro per Irene e lei lo senta e si metta sulla difensiva. Io la immagino con un altro tipo di uomo. D'altro canto lo stesso Alfredo dopo mesi dovrebbe aver capito che non possiamo costringere nessuno con il "ricatto affettivo".
      Diciamo che comunque il loro ciclo è stato ampiamente raccontato. Manca Salvo ma ci siamo....E I Rizzo sembrano gli eredi.....Palma secondo me è molto interessante perché è un personaggio che riesce a mixare la classe, la cultura e la levatura di Gloria alle origini umili di Agnese. E' una donna che viene dal paese ma che ha studiato e che ha levatura culturale tale da essere quasi un Armando al femminile. E' semplice ma elevata al tempo stesso.
      Francesco lavorativamente ha la sua strada, nel fare il sarto penso, sentimentalmente è tutto da costruire, a parte l'infatuazione per Maria

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Pasión

  Archivio a cura di Marianna Vidal Pasion è una telenovela messicana con un'ambientazione d'epoca. Siamo nel 1750 . Trasmessa per la prima volta sul Canal de las estrellas , nel 2007 , fu realizzata per Televisa , da Carla Estrada , su un libretto originale della nostra italianissima,  Maria Zarattini . E' una telenovela piena di avventura e passione. In questo prodotto troviamo battaglie, scontri tra navi, scene molto sensuali e musiche bellissime. Esportata in 24 paesi, ha vinto 41 premi ed è stata un grandissimo successo. Ecco a voi la trama : I protagonisti di questa storia sono Camila Darién   e Ricardo de Salamanca , detto El Antillano . Camila è la figlia del proprietario del mulino di San Fernando ed è da anni fidanzata con Santiago Márquez , un giovane bello e a modo, che ha una piccola officina come fabbro. Tornato a casa, dopo quattro anni di prigionia, Santiago chiede a Camilla di diventare sua moglie e lei, ovviame...

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 152

 Clara e Irene raccontano a Maria la loro serata in Caffetteria e della reazione di Elvira, all'arrivo del fidanzato. La stilista a sua volta parla loro del suo incontro con Vito e delle parole meravigliose di Lamantia. Il cuore non conosce regole. E quello della stilista è occupato da Matteo, anche se lui non vuole incontrarla. Perché non chiede a Silvana di intercedere per lei? L'idea non le spiace. In direzione Vittorio racconta a Roberto del suo incontro ieri sera con Matilde. È molto più ottimista. E oggi pensa di calare l'asso. Nello studio della villa Tancredi racconta a Umberto la sua serata di ieri con Matilde. L'editore confida di riconquistare sua moglie. Così Vittorio tornerà libero per Marta. Il banchiere spera che la figlia vada avanti. Chissà perché le donne sono attratte dai mediocri! Bisognerebbe chiederlo ad Adelaide, commenta Guarnieri. Nello spogliatoio Clara parla a Irene della proposta che ha ricevuto. La capocommessa è felicissima per lei. La Bosc...

Il clone

Archivio a cura di Marianna Vidal O' Clone , in italiano Il clone , è una telenovela che ha fatto il giro del mondo ed è stata esportata in ben novantuno paesi. Nel 2010 anche Telemundo ha voluto creare una propria versione de El Clon . Prodotto innovativo, mescola temi religiosi e scientifici, a quelli dell'integrazione culturare, senza mai diventare pesante. La storia è molto lunga e si sviluppa in tre parti.  Ecco a voi la trama : La storia inizia nel 1981 in Brasile, a Rio de Janeiro, dove vivono i protagonisti principali di questa storia: Lucas Ferraz e Jade. Lucas è figlio di L eônidas Ferraz, un ricco imprenditore, rimasto vedovo, e ha un fratello gemello, Diogo. Identici nell'aspetto fisico, sono caratterialmente molto diversi. Jade, invece, è mussulmana e vive a Rio de Janeiro con la madre, Salua. I due ragazzi non si conoscono e fanno vite molto diverse, ma alla morte della madre, Jade, appena diciottenne, viene richiamata in Marocc...