Passa ai contenuti principali

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 27

 Maria, ancora in vestaglia, sente al telefono Vito che promette di tornare tra qualche settimana. Irene si unisce all'amica per la colazione e le dice che per il suo bene Lamantia dovrebbe tornare il prima possibile, perché Matteo ha chiare mire su di lei. La Puglisi ancora una volta le ricorda che è fidanzata.

Marcello racconta ad Armando dello scontro con Guarnieri, ma il sindacalista gli consiglia di non inimicarsi il banchiere. 



Umberto raggiunge Flora e i Sant'Erasmo in salotto e annuncia loro che è stata accettata la loro richiesta e parteciperanno a una gara del consolato giapponese per provare a entrare nel mercato di quel paese. Per Matilde devono investire su dei buoni pubblicitari per avere possibilità concrete di vincere. I coniugi si allontanano e la nostra stilista comunica al fidanzato di aver pensato di cambiare l'armadio che hanno in camera da letto. Umberto si oppone. Non gli sembra il caso.

In magazzino Alfredo si confida con Armando: teme che Irene si stancherà presto di lui. Nonostante i suoi sforzi, non riesce a stare al passo dei desideri della Cipriani. Ferraris gli consiglia di parlare a cuore aperto con la fidanzata. Clara li sente e, salita in negozio, parla con l'amica, invitandola a non tirare troppo la corda con il magazziniere che la ama e si sente mortificato dalle sue tante ed esose richieste che non può soddisfare.

Tancredi raggiunge Umberto al circolo. Parlano di Marcello e della decisione di Adelaide di affidargli tutto il suo patrimonio. Il banchiere trova assurda la decisione della cognata.

Alfredo sale in negozio per affrontare la fidanzata. Lui vorrebbe regalarle la luna, ma non se lo può permettere... Lei gli assicura che vuole solo lui.

Umberto si reca alla Galleria e trova Flora di pessimo umore. Guarnieri si scusa per come le ha risposto in merito all'armadio. Ammette di essere un po' nostalgico, ma ci tiene davvero a lei.

Marcello incontra Vittorio e Roberto per spiegare loro che è lui l'incaricato della contessa e ha intenzione di partecipare attivamente alla vita del Paradiso. Conti ringrazia, ma non apprezza. Il direttore lo mette alla porta, ma Landi lo fa ragionare: Barbieri potrebbe essere la risorsa che cercano per affrontare e vincere contro la concorrenza.

Marcello, andando via, incrocia Irene in negozio, e scambia con lei qualche parola. Le veneri avvicinano la Cipriani che informa loro che da oggi Barbieri fa parte della dirigenza, grazie alla contessa. Delia insinua che tra il bel imprenditore e la nobildonna c'è qualcosa di romantico. Irene la zittisce, garantendo per la moralità della Sant'Erasmo.

Matto scorge fuori dal Paradiso Marcello e si ferma a parlare con lui. La notizia che Barbieri gestirà la quota del grande magazzino non piace a Portelli che si sente un raccomandato. Il fratello, incredulo, gli assicura di non aver fatto nulla. In ogni modo, farebbe bene a cambiare atteggiamento, se non vuole condannarsi all'infelicità.

Vittorio si reca in caffetteria e nota tra i tavoli Matilde. Parlano della gara del consolato giapponese. La Frigerio si sente sotto pressione, anche se il marito le sta dando una grande mano. Conti è sicuro che ce la farà.

Maria passa per la ragioneria e si trova davanti un Matteo molto nervoso. Tutto bene? Tutto bene le risponde il contabile, ma poi le fa capire che è furioso con se stesso, perché commette sempre lo stesso errore.

Vittorio rientra in ufficio e racconta a Roberto dell'opportunità di Matilde. Landi confessa di gufare contro la Galleria, ma l'amico non è d'accordo. Il successo della concorrenza potrebbe portare dei vantaggi anche a loro... Il pubblicitario non crede alle sue orecchie: per appoggiare la Frigerio sarebbe in grado di dire qualsiasi cosa.

Matteo passa a salutare la mamma in clinica. La donna si accorge che il figlio è turbato, ma lui non si sbottona. Così la genitrice gli consiglia di confidarsi con una persona di cui si fida. Chiudersi in se stessi fa male.

I Sant'Erasmo e Flora si ritrovano in salotto. Matilde ha le bozze elaborate dai pubblicitari. Sono buone, ma non vincenti. Umberto li raggiunge dalla cucina per invitare loro a spostarsi in sala da pranzo. Stasera mangeranno tartufo.

Matteo bussa all'appartamento delle ragazze, alle case di ringhiera. Gli apre Maria. E lui si lascia andare, gli racconta del suo dolore come figlio che è stato privato di una famiglia tradizionale. 

Buonasera. Capisco Conti che teme le ingerenze di Marcello, ma ha ragione Landi, Barbieri è una risorsa preziosa e dunque andrebbe coinvolto. La non concorrenza tra i due negozi è positiva, ma ottenere risultati importanti contro gli spocchiosi di Guarnieri e Sant'Erasmo non ha prezzo, non credete? Sono dalla parte di Landi.

Non vorrei essere nei panni di Maria. Sì, è vero, ha le attenzioni di due baldi giovani, ma Matteo oggi ha confidato a lei quello che non ha raccontato neppure a sua madre. Portelli è un tipo complicato, ma si fida di lei. L'ha eletta a sua confidente ed è chiaro che punta a qualcosa di più... La storia sta diventando interessante...

Quanto a Vittorio, alla fine incastrerà Tancredi, ma la verità porterà Matilde lontana dal marito o servirà a liberare l'editore da un pesante fardello per poi permettergli di conquistare definitivamente la moglie?

Flora e Umberto continuano ad avere i soliti problemi che mettono continuamente da parte per non lasciarsi e Alfredo fa un atto di coraggio e parla con la fidanzata, confidandogli il suo disagio. Ho amato molto questo momento, come Irene che confessa di volere lui e solo lui.

Per il resto, mi chiedo se Clara, con il suo amore sincero e silenzioso per Perico, riuscirà mai ad avere qualcosa per se stessa. Se lo meriterebbe. È una bravissima ragazza.

Marcello, finalmente, ne ha dette quattro a Matteo! Bravo! Quando ci vuole ci vuole! E il fratello, che non è scemo, ha capito che sbagliava, ma poi, come accade anche a noi, non riesce a non ripetere sempre lo stesso errore.

Nel complesso non è successo nulla, ma sono stati quarantacinque minuti di piacevole quiete che in questa fase della mia vita non sono male.

A domani.

Commenti

  1. Non pensa che Tancredi una volta venuta fuori la verità anziché conquistarla definitivamente potrebbe decidere lui di lasciarla? E rifarsi una vita da solo o con qualcun'altra?
    E' un personaggio talmente carismatico che meriterebbe un nuovo inizio e con un'altra donna....

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non credo. La coppia resterà insieme a mio parere. Dopo un momento di crisi, si ritroveranno. Il personaggio di Tancredi è molto bello e avrebbe potuto dare molto di più anche al Paradiso.

      Elimina
    2. E penso sia uno spreco se vuole saperlo. Tancredi è troppo per Matilde, lei non gli allaccia le scarpe, è troppo per una competizione che uno come lui non avrebbe mai con Vittorio, è fuori luogo nelle scene in cui fa il consulente psicologico-sentimentale di Umberto (Umberto capisce?).

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Pasión

  Archivio a cura di Marianna Vidal Pasion è una telenovela messicana con un'ambientazione d'epoca. Siamo nel 1750 . Trasmessa per la prima volta sul Canal de las estrellas , nel 2007 , fu realizzata per Televisa , da Carla Estrada , su un libretto originale della nostra italianissima,  Maria Zarattini . E' una telenovela piena di avventura e passione. In questo prodotto troviamo battaglie, scontri tra navi, scene molto sensuali e musiche bellissime. Esportata in 24 paesi, ha vinto 41 premi ed è stata un grandissimo successo. Ecco a voi la trama : I protagonisti di questa storia sono Camila Darién   e Ricardo de Salamanca , detto El Antillano . Camila è la figlia del proprietario del mulino di San Fernando ed è da anni fidanzata con Santiago Márquez , un giovane bello e a modo, che ha una piccola officina come fabbro. Tornato a casa, dopo quattro anni di prigionia, Santiago chiede a Camilla di diventare sua moglie e lei, ovviame...

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 152

 Clara e Irene raccontano a Maria la loro serata in Caffetteria e della reazione di Elvira, all'arrivo del fidanzato. La stilista a sua volta parla loro del suo incontro con Vito e delle parole meravigliose di Lamantia. Il cuore non conosce regole. E quello della stilista è occupato da Matteo, anche se lui non vuole incontrarla. Perché non chiede a Silvana di intercedere per lei? L'idea non le spiace. In direzione Vittorio racconta a Roberto del suo incontro ieri sera con Matilde. È molto più ottimista. E oggi pensa di calare l'asso. Nello studio della villa Tancredi racconta a Umberto la sua serata di ieri con Matilde. L'editore confida di riconquistare sua moglie. Così Vittorio tornerà libero per Marta. Il banchiere spera che la figlia vada avanti. Chissà perché le donne sono attratte dai mediocri! Bisognerebbe chiederlo ad Adelaide, commenta Guarnieri. Nello spogliatoio Clara parla a Irene della proposta che ha ricevuto. La capocommessa è felicissima per lei. La Bosc...

Il clone

Archivio a cura di Marianna Vidal O' Clone , in italiano Il clone , è una telenovela che ha fatto il giro del mondo ed è stata esportata in ben novantuno paesi. Nel 2010 anche Telemundo ha voluto creare una propria versione de El Clon . Prodotto innovativo, mescola temi religiosi e scientifici, a quelli dell'integrazione culturare, senza mai diventare pesante. La storia è molto lunga e si sviluppa in tre parti.  Ecco a voi la trama : La storia inizia nel 1981 in Brasile, a Rio de Janeiro, dove vivono i protagonisti principali di questa storia: Lucas Ferraz e Jade. Lucas è figlio di L eônidas Ferraz, un ricco imprenditore, rimasto vedovo, e ha un fratello gemello, Diogo. Identici nell'aspetto fisico, sono caratterialmente molto diversi. Jade, invece, è mussulmana e vive a Rio de Janeiro con la madre, Salua. I due ragazzi non si conoscono e fanno vite molto diverse, ma alla morte della madre, Jade, appena diciottenne, viene richiamata in Marocc...