Passa ai contenuti principali

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 28

 Le ragazze fanno colazione insieme, ma Maria è pensierosa. Irene la prende in giro per la visita imprevista di Matteo ieri sera. L'interessata, però, assicura che non c'è nulla di rilevante. 

Matilde e Tancredi fanno colazione insieme. Parlano della contessa e la moglie si lascia sfuggire che Adelaide ha interrotto la relazione con Marcello. Guarnieri, unendosi a loro, con Flora, li sente e fa dell'ironia sul modo in cui la cognata ha liquidato l'amante.

In caffetteria Salvo e Ciro parlano della loro bella Sicilia. 



Vittorio, andando al lavoro, vede Matilde e le si avvicina per chiederle della relazione a cui sta lavorando. La Frigerio gli mostra quanto è riuscita a fare con i pubblicitari del marito e Conti si offre di trovare uno slogan adeguato. Roberto li nota in lontananza ed attende che l'amico si allontani per andare a sua volta al lavoro.

Alfredo racconta ad Armando della conversazione avuta con Irene. Ferraris è contento per lui. L'amore vince su tutto.

In Galleria Flora confida il suo disagio a vivere in villa a Matilde che la invita a pazientare e a parlarne con Umberto.

Roberto raggiunge in ufficio Vittorio e si accorge che l'amico è immerso in un'atmosfera orientale...che parla di Giappone! Sta aiutando Matilde? Si ricorda della montagna di lavoro che li attende? 

Maria passa per la caffetteria e al bancone vede Matteo. I due scambiano poche parole, prima che Ciro veda la figlia. Puglisi coglie l'occasione per conoscere il nuovo contabile del Paradiso e per decantargli i meriti di Lamantia. Portelli si congeda, dopo qualche istante, scarsamente loquace.

Flora lavora all'evento dei banchieri con Fiorenza, ma la Gramini vuole spostare il pranzo alla prossima settimana. La stilista corre da Umberto, ma lui la rispedisce dalla spocchiosa presidentessa reggente per chiarirle chi comanda.

Marcello passa per la caffetteria e si sfoga con Salvo. Non riesce ad accettare che Adelaide abbia chiuso la loro storia in modo così netto. 

Alfredo sale in negozio per portare un paio di guanti alla sua fidanzata e per proporle qualcosa per la serata. Lei, però, si tira indietro. Perico capisce subito che c'è qualcosa che non va... Si sente stanca e in corriera ci vorrebbe troppo tempo.

Vittorio prova a sottoporre all'attenzione di Roberto lo slogan che ha pensato per Matilde. Landi non crede sia opportuno aiutare la concorrenza. Il direttore dovrebbe pensare al Paradiso. Il pubblicitario si dilegua e Conti telefona a Matilde per proporle di incontrarsi in caffetteria.

Armando si accorge che Perico è turbato e comprende subito che il magazziniere ha avuto problemi con la fidanzata. Lui gli racconta dell'invito fuori porta e della reazione della Cipriani. Deve comprarsi un'auto... Farà delle cambiali. Ferraris lo invita a essere razionale. Che abbia un obiettivo va bene, ma che sacrifichi tutto no.

Matteo passa per l'atelier e Maria ne approfitta per scusarsi per lo sproloquio di suo padre. Lui risponde con sufficienza e lei comprende che Portelli, come suo solito, si sta chiudendo nuovamente a riccio. Lo fronteggia e lui le conferma che vorrebbe lasciare il lavoro. La stilista gli consiglia di non farlo. Se va via adesso, non risolverà nulla e perderà l'occasione più importante della sua vita.

Vittorio porge a Matilde la sua soluzione e la Frigerio resta a bocca aperta per quella che sembra una poesia.

Ciro e Concetta parlano di conti. Il costo della vita al Nord è molto alto. La nostra casalinga riesce a risparmiare sulla spesa. Conosce un venditore che vende frutta e verdura con un ottimo rapporto qualità e prezzo. Potrebbe fornire anche la caffetteria? Può andargli a parlare.

Marcello, a cena con un cliente al circolo, vede Umberto al bar e gli si avvicina. Gli chiede i documenti conservati in villa. Il banchiere gli assicura che li avrà. D'altronde è tutto quello che gli resta della contessa. Si sono lasciati, no? Barbieri gli assicura che non è così.

Buonasera. Oggi non ho molto da dire. Approvo il ragionamento di Landi e un capo come Vittorio, perso dietro il Giappone, mi innervosirebbe parecchio.

Quanto a Irene, la natura delle persone non cambia e Alfredo, anziché indebitarsi, farebbe bene a capire che forse dovrebbe chiudere con la Cipriani per trovarsi qualcuna con meno pretese.

Maria ha una pazienza invidiabile con Portelli. E lui farebbe bene a costruirle una statua. 

Bravo Ciro che pensa a trovare fornitori convenienti e lode ad Armando che accoglie le confidenze di tutti.

Quanto al resto, spero che Marcello si dedichi di più al lavoro, senza rimpiangere troppo la contessa, smettendola di scontrarsi con Umberto che potrebbe davvero mettergli il bastone tra le ruote.

Resto in attesa di una storia che mi prenda davvero. 

A domani.




Commenti

  1. Non so come la vede lei, ma a me infastidisce molto questa trama volta a demonizzare Irene ed esaltare Alfredo (e anche Clara).
    La Cipriani avrà pure un carattere particolare ma che venga fatta passare per una approfittatrice, di grandi pretese e materialista (come dice lei stessa che non è) no perché non lo è.
    Se Irene volesse fare la bella vita e basta (come fanno Gemma, Veronica e Ludovica per intenderci che dipendono da uomini ricchi) intanto sarebbe una che non lavora e invece lavora sodo e poi non si sarebbe certo messa con un magazziniere tacciato tra l'altro spesso di essere un nullafacente. Non crede?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì, la penso anch'io così su Irene, sì è cinica ma non finta, inoltre lavora e nessun l'ha mai mantenuta e lei non cerca un uomo che la mantiene, ovvio vorrebbe trovarne uno che la tratti da principessa ma non fa la stupida con nessuno. La preferisco a Stefania e Gemma che fanno le belline ma volevano sistemarsi per bene

      Elimina
  2. Sì Vittorio dietro a Matilde non si può vedere, addirittura tu le fai anche lo slogan? Ma stai bene? Ha ragione Roberto, che non deve perdersi dietro a Matilde. Per quanto riguarda Matteo è uno spocchioso immaturo che assomiglia al padre più di Marcello. Cioè è un carattere che deve avere sempre ragione lui senza sentire nessuno anzi scontrandosi con tutti, un bel po' antipatico. Si può dire che l'aiuta a comprendere solo la madre. Marcello si sente destabilizzato per la perdita della contessa anche perché senza di lei vede che non tutti lo prendono in considerazione: Umberto che non vuole dargli i documenti, Vittorio che non vuole lui per non avere ingerenze ma per me è per non mettere il bastone tra le ruote di Matilde, che non vuole toccare. Umberto e Flora dureranno come l'acqua al sole, per me troppo diversi e lui non abituato al modo di agire moderno di Flora, che va bene per lui solo negli affari. Perico che non capisce che si sta facendo del male con Irene che vuole una persona più danarosa anche se non è cattiva è solo la sua natura che vuole qualcosa di più per poter vedere realizzati i suoi sogni. Comunque sto trovando che queste nuove puntate sono lente e senza nessun guizzo, quasi come se fosse tutto in stasi, cioè già il fatto di Matilde e Tancredi si sta allungando come non so che dove si dice ma niente succede e sta scocciando, cioè fate succedere qualcosa invece di piccole beghe che lasciano il tempo che trovano.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Pasión

  Archivio a cura di Marianna Vidal Pasion è una telenovela messicana con un'ambientazione d'epoca. Siamo nel 1750 . Trasmessa per la prima volta sul Canal de las estrellas , nel 2007 , fu realizzata per Televisa , da Carla Estrada , su un libretto originale della nostra italianissima,  Maria Zarattini . E' una telenovela piena di avventura e passione. In questo prodotto troviamo battaglie, scontri tra navi, scene molto sensuali e musiche bellissime. Esportata in 24 paesi, ha vinto 41 premi ed è stata un grandissimo successo. Ecco a voi la trama : I protagonisti di questa storia sono Camila Darién   e Ricardo de Salamanca , detto El Antillano . Camila è la figlia del proprietario del mulino di San Fernando ed è da anni fidanzata con Santiago Márquez , un giovane bello e a modo, che ha una piccola officina come fabbro. Tornato a casa, dopo quattro anni di prigionia, Santiago chiede a Camilla di diventare sua moglie e lei, ovviame...

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 152

 Clara e Irene raccontano a Maria la loro serata in Caffetteria e della reazione di Elvira, all'arrivo del fidanzato. La stilista a sua volta parla loro del suo incontro con Vito e delle parole meravigliose di Lamantia. Il cuore non conosce regole. E quello della stilista è occupato da Matteo, anche se lui non vuole incontrarla. Perché non chiede a Silvana di intercedere per lei? L'idea non le spiace. In direzione Vittorio racconta a Roberto del suo incontro ieri sera con Matilde. È molto più ottimista. E oggi pensa di calare l'asso. Nello studio della villa Tancredi racconta a Umberto la sua serata di ieri con Matilde. L'editore confida di riconquistare sua moglie. Così Vittorio tornerà libero per Marta. Il banchiere spera che la figlia vada avanti. Chissà perché le donne sono attratte dai mediocri! Bisognerebbe chiederlo ad Adelaide, commenta Guarnieri. Nello spogliatoio Clara parla a Irene della proposta che ha ricevuto. La capocommessa è felicissima per lei. La Bosc...

Il clone

Archivio a cura di Marianna Vidal O' Clone , in italiano Il clone , è una telenovela che ha fatto il giro del mondo ed è stata esportata in ben novantuno paesi. Nel 2010 anche Telemundo ha voluto creare una propria versione de El Clon . Prodotto innovativo, mescola temi religiosi e scientifici, a quelli dell'integrazione culturare, senza mai diventare pesante. La storia è molto lunga e si sviluppa in tre parti.  Ecco a voi la trama : La storia inizia nel 1981 in Brasile, a Rio de Janeiro, dove vivono i protagonisti principali di questa storia: Lucas Ferraz e Jade. Lucas è figlio di L eônidas Ferraz, un ricco imprenditore, rimasto vedovo, e ha un fratello gemello, Diogo. Identici nell'aspetto fisico, sono caratterialmente molto diversi. Jade, invece, è mussulmana e vive a Rio de Janeiro con la madre, Salua. I due ragazzi non si conoscono e fanno vite molto diverse, ma alla morte della madre, Jade, appena diciottenne, viene richiamata in Marocc...