Passa ai contenuti principali

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 29

 In caffetteria Armando racconta con entusiasmo ad Armando e Clara della gara di atletica alle Olimpiadi che abbiamo vinto. Salvo, in assenza di Ciro, è molto impegnato. Non sa cosa sia successo al suo dipendente. Non risponde neppure al telefono.

In villa Matilde è agitata, in attesa di notizie dal consolato. Il marito è convinto che vincerà. Ha letto la bozza e la trova magnifica. La moglie gli confessa che il merito è di Vittorio. 

Matteo racconta alla madre di aver scoperto che Marcello fa parte della dirigenza del Paradiso. Voleva licenziarsi, ma poi ci ha ripensato, grazie a Maria che ha trovato le parole giuste per farlo ragionare.

Al circolo Flora, alle prese con il pranzo per l'associazione banchieri, avvicina Marcello. Barbieri parla all'amica dei documenti conservati in villa e dell'ostilità del commendatore. 

Matteo cammina per strada e si accorge di due tizi che lo seguono. Uno entra in una cabina telefonica e avvisa il suo contatto che ha trovato Portelli.

Clara racconta ad Elvira che Alfredo comprerà una motoretta. La voce corre rapidamente e anche Delia e Agata vengono messe al corrente della novità. Irene nota un assembramento e richiama tutti al lavoro.

Ciro arriva in caffetteria. È andato al mercato con l'auto per prendere la frutta e la verdura a buon prezzo, ma è finita con un litigio con il vigile e una multa di cinque mila lire da pagare subito. Amato si offre di saldarla al suo posto.

Matilde riceve la telefonata tanto attesa in Galleria e Flora e lei festeggiano, entusiaste. La conversazione scivola su altri argomenti e la Gentile racconta all'amica quanto le ha confidato Marcello. Tornano i dubbi: Umberto è ancora interessato alla contessa? Per la signora Sant'Erasmo può stare tranquilla: Guarnieri ama lei.

Alfredo e Irene pranzano su una panchina. Perico propone alla fidanzata un'ennesima gita fuori porta. La Cipriani accetta, ma vuole coinvolgere Tullio ed Elvira, per andare in auto. Passa una motoretta e la nostra capocommessa si lamenta per il rumore e la puzza. Lei odia questi mezzi a due ruote! Salva solo le motociclette.

Umberto raggiunge Flora al lavoro. La Gentile annuncia al compagno la lieta notizia che li vede proiettati verso il Giappone, ma poi gli parla  dei documenti che non ha ancora consegnato a Barbieri. Guarnieri non comprende la lamentela di Marcello. Ha chiesto solo un po' di tempo per recuperarli. Non è rimasto male per la decisione della cognata di affidare la gestione del suo patrimonio a Barbieri? Sì, non gli ha fatto piacere, ma è finita lì. I toni si abbassano, l'atmosfera si fa più intima e i due amanti si baciano.

Vittorio raggiunge Matilde in caffetteria e la Frigerio gli comunica di aver vinto, grazie a lui. Vorrebbe fargli un regalo, ma Conti le assicura che non c'è bisogno. Ora sono pari, dopo Rivera.

Alfredo porta in negozio le camicette richieste da Clara e le parla dell'odio di Irene per le motorette. Molto meglio una motocicletta per la Cipriani. Peccato non potersela permettere. La Boscolo lo invita a riconoscere che a lui piace Irene perché è così com'è. A lei non farebbe piacere un fidanzato che realizza i suoi desideri? Clara, dal suo ragazzo, pretenderebbe solo amore.

In villa, Tancredi, infastidito, racconta del gesto generoso di Vittorio a Umberto. Per Guarnieri non si deve preoccupare. La concorrenza sparirà a breve, con l'aiuto anche di Barbieri...

Maria presenta a Vittorio i nuovi capi immaginati per la collezione di Natale. Portelli bussa all'ufficio del direttore e Conti ne approfitta per dire a entrambi che dovranno collaborare nei prossimi giorni per capire quanto sia fattibile la realizzazione degli abiti da produrre.

Umberto porta a Marcello i documenti che gli ha chiesto. Il banchiere non ha molto apprezzato il fatto  che abbia coinvolto Flora per ottenere ciò che gli avrebbe comunque consegnato. È stata una mancanza di stile.

Ciro è nervoso e si sfoga con Concettina che lo ascolta, ricamando e provando a farlo ragionare.

Matteo lascia il Paradiso a tarda sera. Si accende una sigaretta fuori dal Paradiso e vede dei tizi loschi arrivare con un auto. Da questa scende un uomo vestito elegantemente, con il suo scagnozzo che tira fuori una pistola. Portelli li vede e scappa.

Buonasera. Cosa dire di questa puntata? Clara è una ragazza saggia. Ha capito tutto. Ad Alfredo piace soffrire. Per questo si è incaponito con Irene. La Cipriani, invece, ha bisogno di un amore difficile, che le permetta di mettersi in discussione. Così è troppo comodo. Per quanto riguarda la Boscolo, le auguro di trovare qualcuno che la apprezzi veramente e che non corra dietro a un'altra, senza mai rendersi conto che la persona perfetta per lui gli cammina accanto.

Flora ha risolto il problema documenti. Umberto, visto alle strette, ha consegnato quanto dovuto. Sarà vero che Guarnieri ama la Gentile? Io non ne sono così convinto, ma finché non tornerà Adelaide, la tireranno per le lunghe.

Ma quanti debiti ha Portelli? Il tizio sceso dall'auto è un cattivo troppo fascinoso per un ruolo secondario... Cosa combinerà? Speriamo non venga coinvolto anche il Paradiso.

Marcello, spero di cuore che tu ti unisca agli altri in direzione, ma un fratello che è uguale a te, prima della contessa, anche no!

Il resto l'ho già commentato ieri. Non so perché ma le scene che ho amato oggi sono state quelle di Ciro e Concettina e quella di Marcello e Guarnieri. 

A domani!



Commenti

  1. Nn so come la vede, a me Irene e Alfredo non sono mai piaciuti, ma mi infastidisce questo tribunale dell'inquisizione ai danni di Irene come se fosse sfruttatrice che spinge il fidanzato a fare debiti. Alfredo è un donnaiolo e lo è rimasto e sta con Irene - temo - perché è una sfida per lui, temo che però concependo l'amore così non sia adatto nemmeno a Clara. Quanto a Irene è certo che Alfredo non è l'amore vero.
    Non escludo che sia proprio Marcello a far aprire a Flora gli occhi definitivamente su Umberto.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

      Elimina
    2. Irene ha tanti meriti, ma è coerente con se stessa. Fin da quando l'abbiamo conosciuta ha sempre detto di volere qualcuno più in alto di lei, socialmente ed economicamente. Per questo era perfetta con Rocco, perché lui era l'opposto di quello che aveva sempre sognato. Per Rocco hanno scelto Maria e a lei hanno dato Alfredo che, per carità, è un bravo ragazzo, ma non è adatto alla capocommessa. N'è succube e la cosa fa ridere sì, ma per poco.

      Elimina
    3. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

      Elimina
    4. Diciamo che quello che non mi sta bene è che Irene venga appunto fatta passare per una Ludovica versione Paradiso. Volere qualcuno con una posizione sociale ed economica più solida non è sbagliato, è sbagliato se si fa passare Irene per un'approfittatrice e Alfredo per uno zerbino che la accontenta e basta perché Irene non è così.

      Elimina
  2. Portelli ha più problemi di Marcello quando lo abbiamo conosciuto. Ha fregato soldi a quei due. Il bello è che sanno tutto di lui anche della madre e invece di fare qualcosa ancora dico a lui di restituire ciò che ha rubato? Insomma sembrano un po' scemi. Non credo che sia secondario come personaggio anzi... Umberto sempre di più non ama Flora ma pensa più alla contessa che a Flora. Se ne andrà Matilde oppure no? Visto ciò che ha detto il console a Tancredi, fra poco se ne vanno tutti...

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Pasión

  Archivio a cura di Marianna Vidal Pasion è una telenovela messicana con un'ambientazione d'epoca. Siamo nel 1750 . Trasmessa per la prima volta sul Canal de las estrellas , nel 2007 , fu realizzata per Televisa , da Carla Estrada , su un libretto originale della nostra italianissima,  Maria Zarattini . E' una telenovela piena di avventura e passione. In questo prodotto troviamo battaglie, scontri tra navi, scene molto sensuali e musiche bellissime. Esportata in 24 paesi, ha vinto 41 premi ed è stata un grandissimo successo. Ecco a voi la trama : I protagonisti di questa storia sono Camila Darién   e Ricardo de Salamanca , detto El Antillano . Camila è la figlia del proprietario del mulino di San Fernando ed è da anni fidanzata con Santiago Márquez , un giovane bello e a modo, che ha una piccola officina come fabbro. Tornato a casa, dopo quattro anni di prigionia, Santiago chiede a Camilla di diventare sua moglie e lei, ovviame...

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 152

 Clara e Irene raccontano a Maria la loro serata in Caffetteria e della reazione di Elvira, all'arrivo del fidanzato. La stilista a sua volta parla loro del suo incontro con Vito e delle parole meravigliose di Lamantia. Il cuore non conosce regole. E quello della stilista è occupato da Matteo, anche se lui non vuole incontrarla. Perché non chiede a Silvana di intercedere per lei? L'idea non le spiace. In direzione Vittorio racconta a Roberto del suo incontro ieri sera con Matilde. È molto più ottimista. E oggi pensa di calare l'asso. Nello studio della villa Tancredi racconta a Umberto la sua serata di ieri con Matilde. L'editore confida di riconquistare sua moglie. Così Vittorio tornerà libero per Marta. Il banchiere spera che la figlia vada avanti. Chissà perché le donne sono attratte dai mediocri! Bisognerebbe chiederlo ad Adelaide, commenta Guarnieri. Nello spogliatoio Clara parla a Irene della proposta che ha ricevuto. La capocommessa è felicissima per lei. La Bosc...

Il clone

Archivio a cura di Marianna Vidal O' Clone , in italiano Il clone , è una telenovela che ha fatto il giro del mondo ed è stata esportata in ben novantuno paesi. Nel 2010 anche Telemundo ha voluto creare una propria versione de El Clon . Prodotto innovativo, mescola temi religiosi e scientifici, a quelli dell'integrazione culturare, senza mai diventare pesante. La storia è molto lunga e si sviluppa in tre parti.  Ecco a voi la trama : La storia inizia nel 1981 in Brasile, a Rio de Janeiro, dove vivono i protagonisti principali di questa storia: Lucas Ferraz e Jade. Lucas è figlio di L eônidas Ferraz, un ricco imprenditore, rimasto vedovo, e ha un fratello gemello, Diogo. Identici nell'aspetto fisico, sono caratterialmente molto diversi. Jade, invece, è mussulmana e vive a Rio de Janeiro con la madre, Salua. I due ragazzi non si conoscono e fanno vite molto diverse, ma alla morte della madre, Jade, appena diciottenne, viene richiamata in Marocc...