Passa ai contenuti principali

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 30

 Salvo arriva in caffetteria e trova Ciro alle prese con le pulizie del locale. Vuole ricompensare Amato in qualche modo per avergli pagato la multa.  Puglisi si sente a disagio. Ha difficoltà ad adattarsi alla nuova vita. Amato lo invita ad avere pazienza. I siciliani hanno grande capacità di adattamento.

Matteo passa a salutare la madre che prova a capire chi sia la ragazza che frequenta... È solo un'amica, assicura lui. L'argomento scivola sui fiori che sono giunti in mattinata alla signora. Glieli ha inviati lui? No, affatto. Allora qualcuno ha sbagliato.




Matilde raggiunge il marito in sala da pranzo. Sono soli in villa. Sant'Erasmo informa la moglie che il console vorrebbe incontrare solo l'editore. Questa cosa turba la moglie. Tancredi la invita a essere paziente. Il Giappone è un paese tradizionalista... Andrà lui per tutta la squadra.

Vittorio e Roberto apprezzano il lavoro di Matteo che è riuscito a ottenere il rientro di quanto dovuto con l'Agenzia dell'Entrate. Bussa Maria, per informare il direttore che Portelli non è ancora arrivato e dunque non più iniziare a lavorare a quanto le ha chiesto.

Concetta si reca in caffetteria per scusarsi con Salvo per la multa presa dal marito. Ciro insiste sul fatto che i milanesi sono troppo fiscali. Armando, al bancone con loro, ride divertito. Gli assicura che le cose sono molto cambiate negli anni. Arriva Perico di corsa per ricordare a Ferraris il suo impegno. Il sindacalista lo rassicura, ma poi gli ricorda che certe follie andrebbero evitate.

Roberto informa Vittorio che Portelli ha telefonato. Ha avuto un imprevisto e arriverà nel pomeriggio. Squilla il telefono. Risponde Conti. Cercano Colombo. Ci sono problemi per l'azienda di Ezio. In assenza dell'imprenditore, lo rappresenta il nostro direttore che andrà al posto dell'amico all'appuntamento con l'ufficio del demanio.

Tancredi incontra il console al circolo e gli spiega che vorrebbe che Matilde si trasferisse per qualche mese a Tokyo. Sant'Erasmo gli chiarisce che questo non sarà possibile. Dovranno gestire tutto da Milano.

I due delinquenti affrontano Matteo per ricordargli il debito che ha con loro. Sanno che lavora al Paradiso. Lì di soldi ne devono girare. Lui li manda a quel paese e loro minacciano sottilmente la madre, a cui il capo ha mandato dei fiori questa mattina.

Ciro rifiuta di vendere a dei clienti dei cannoli che avrebbero voluto mangiare l'indomani. Amato ascolta le spiegazioni di Puglisi e si lascia convincere dalle motivazioni del dipendente, preferendo distribuire tra i clienti in caffetteria i dolci, come dono della casa.

Irene chiede ad Armando il motivo per cui Alfredo non è al lavoro. Ferraris si tiene sul vago. Ha chiesto un permesso. Dov'è andato? Non lo sa. La Cipriani non ha dubbi: il sindacalista le sta mentendo. L'uomo non si sbottona e la capocommessa si sfoga con Clara, che la invita a lasciarlo stare. Perico è un bravo fidanzato.

Umberto si congratula con la Flora per il pranzo che ha organizzato al circolo. Si avvicina loro la Gramini che riconosce che tutto è andato bene. Per Guarnieri si tratta di bravura, per l'interessata è fortuna. La spocchiosa di allontana e la signora Gentile confessa al fidanzato che potrebbe contendere la presidenza all'antipatica. Il commendatore apprezza.

Tancredi torna dal suo incontro e conferma alla moglie che l'accordo oramai è solo una formalità. Ma perché il console non voleva che lei lo accompagnasse? Sant'Erasmo le racconta quanto è successo e la moglie si irrita. Doveva decidere lei. L'editore avrebbe dovuto parlarne prima con lei, per poi dare una risposta al diplomatico. Furiosa, lo pianta in asso.

Vittorio vede Matilde uscire dalla Galleria e gli chiede dell'accordo con i giapponesi. La Frigerio gli racconta quanto ha fatto il marito. Conti la ascolta, dispiaciuto per lei.

Scende la sera.

Maria si confronta con Matteo sui costi della nuova collezione. Parlano del lavoro al Paradiso che piace a entrambi. La conversazione si scioglie e la Puglisi gli fa notare che a volte è ingrato e respingente. Lui gli assicura che l'ultima cosa che vorrebbe è respingerla.

All'uscita dal lavoro Irene, in compagnia di Elvira e Clara, per poco non viene investita da un centauro, che si rivela essere Alfredo. La Cipriani, felicissima, bacia il suo fidanzato e sale in groppa alla moto del ragazzo. 

Tancredi, nello studio con Umberto, si sfoga con il commendatore. Guarnieri gli consiglia di lasciar correre. Le passerà. Le donna sono strane... Basti pensare ad Adelaide che gli ha preferito Barbieri. Sant'Erasmo sorride. Il suo giudizio non pecca di gelosia? Assolutamente no. Il ragazzo è giovane, inesperto e fallibile... Vuole metterlo in difficoltà sgreditarlo agli occhi della contessa? In qualche modo deve rimettere a posto le cose, no?

Vittorio telefona Ezio per avvisarlo del possibile esproprio del terreno dove ci sono i capannoni dell'azienda di Colombo e ne parla con Roberto, ma poi si lascia sfuggire quanto ha fatto Sant'Erasmo. Landi si irrita. Non deve intromettersi nella vita di Matilde. Se le mostrasse il dossier le rovinerebbe il matrimonio e non è detto che lei correrebbe da lui.

Buonasera. Matteo è nei guai e proverà a rubare i soldi al Paradiso. Chi lo aiuterà? Marcello, finendo a sua volta nei guai con Umberto, o Maria? Che lo aiuti Vito a far tornare i conti, costringendolo a fare un passo indietro con la sua fidanzata?

Povero Tancredi! Ci sta provando a fare le cose nel modo giusto, ma Matilde non è una moglie semplice. Negli anni Sessanta rivendica un'accortezza che nemmeno oggi hanno i mariti.

Landi è sempre più il portatore della verità. Non so come Matilde scoprirà la verità sull'incendio, ma non apprezzerà l'aiuto di Conti. Probabilmente manderà a quel paese marito e possibile amante, per poi tornare con Sant'Ersamo.

Ciro dipinge un quadro del Sud non molto edificante. Sì, è vero che siamo accomodanti e flessibili, ma le regole le abbiamo sempre avute anche noi.

La storia tra Alfredo e Irene non andrà avanti. Non in questi termini, almeno... Il povero Perico dovrebbe passare la vita a pagare debiti per avere una donna con eccessive pretese. Una Ludovica a portata Paradiso... No, per me questa storia deve finire. O Irene abbassa la cresta o si lasciano.

Per il resto, stanno per tornare i Combo, ma sarà per un breve periodo o per tutta la stagione?

A lunedì! Buon fine settimana!



Commenti

Post popolari in questo blog

Pasión

  Archivio a cura di Marianna Vidal Pasion è una telenovela messicana con un'ambientazione d'epoca. Siamo nel 1750 . Trasmessa per la prima volta sul Canal de las estrellas , nel 2007 , fu realizzata per Televisa , da Carla Estrada , su un libretto originale della nostra italianissima,  Maria Zarattini . E' una telenovela piena di avventura e passione. In questo prodotto troviamo battaglie, scontri tra navi, scene molto sensuali e musiche bellissime. Esportata in 24 paesi, ha vinto 41 premi ed è stata un grandissimo successo. Ecco a voi la trama : I protagonisti di questa storia sono Camila Darién   e Ricardo de Salamanca , detto El Antillano . Camila è la figlia del proprietario del mulino di San Fernando ed è da anni fidanzata con Santiago Márquez , un giovane bello e a modo, che ha una piccola officina come fabbro. Tornato a casa, dopo quattro anni di prigionia, Santiago chiede a Camilla di diventare sua moglie e lei, ovviame...

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 152

 Clara e Irene raccontano a Maria la loro serata in Caffetteria e della reazione di Elvira, all'arrivo del fidanzato. La stilista a sua volta parla loro del suo incontro con Vito e delle parole meravigliose di Lamantia. Il cuore non conosce regole. E quello della stilista è occupato da Matteo, anche se lui non vuole incontrarla. Perché non chiede a Silvana di intercedere per lei? L'idea non le spiace. In direzione Vittorio racconta a Roberto del suo incontro ieri sera con Matilde. È molto più ottimista. E oggi pensa di calare l'asso. Nello studio della villa Tancredi racconta a Umberto la sua serata di ieri con Matilde. L'editore confida di riconquistare sua moglie. Così Vittorio tornerà libero per Marta. Il banchiere spera che la figlia vada avanti. Chissà perché le donne sono attratte dai mediocri! Bisognerebbe chiederlo ad Adelaide, commenta Guarnieri. Nello spogliatoio Clara parla a Irene della proposta che ha ricevuto. La capocommessa è felicissima per lei. La Bosc...

Il clone

Archivio a cura di Marianna Vidal O' Clone , in italiano Il clone , è una telenovela che ha fatto il giro del mondo ed è stata esportata in ben novantuno paesi. Nel 2010 anche Telemundo ha voluto creare una propria versione de El Clon . Prodotto innovativo, mescola temi religiosi e scientifici, a quelli dell'integrazione culturare, senza mai diventare pesante. La storia è molto lunga e si sviluppa in tre parti.  Ecco a voi la trama : La storia inizia nel 1981 in Brasile, a Rio de Janeiro, dove vivono i protagonisti principali di questa storia: Lucas Ferraz e Jade. Lucas è figlio di L eônidas Ferraz, un ricco imprenditore, rimasto vedovo, e ha un fratello gemello, Diogo. Identici nell'aspetto fisico, sono caratterialmente molto diversi. Jade, invece, è mussulmana e vive a Rio de Janeiro con la madre, Salua. I due ragazzi non si conoscono e fanno vite molto diverse, ma alla morte della madre, Jade, appena diciottenne, viene richiamata in Marocc...