Passa ai contenuti principali

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 33

 Umberto, Flora e Matilde fanno colazione e le due signore parlano di Gloria e della sua vita in America. Il banchiere ascolta con attenzione le chiacchiere delle due donne e interviene solo quando la signora Frigerio accenna all'azienda dei Colombo. Si dice felice di sapere che hanno risolto i loro problemi.

Concetta si alza e scopre che i suoi familiari hanno preparato la colazione, hanno fatto la spesa e Agata ha anche sfornato un dolce. La padrona di casa li osserva sorpresa, ma anche felice. E per quanto riguarda il lavoro? Andrà da Maria? La signora prende tempo.


Gloria passa a salutare Armando nel nuovo appartamento che divide con Marcello e Salvatore. La ex capocommessa racconta all'amico di aver risolto il problema con la Colombo Tessuti grazie a Marcello.

Roberto e Matteo si confrontano sulle scadenze di fine mese. Landi chiede al ragioniere di versare in banca gli incassi delle ultime settimane. Dovrebbe farlo venerdì. Per quanto riguarda la raccolta di don Saverio servirebbe un resoconto. Portelli glielo porge, senza indugi, dimostrandogli di averci già pensato.

In negozio le Veneri parlano del numero consistente di aggiusti da fare. Agata spiega a Clara e a Delia che la madre tentenna. 

Landi scende in negozio e si avvicina ad Agata. Vorrebbe vedere i suoi lavori... Lei lo ringrazia, ma non se la sente. Non ancora... Non si sente pronta.

Marcello, Vittorio ed Ezio incontrano al circolo il possibile venditore che si conferma disponibile a cedere il terreno di cui ha parlato loro, ma a un prezzo molto più alto di quello concordato. Barbieri fa le sue rimostranze, ma l'altro non cede. Interviene anche Conti, ma l'uomo non retrocede. Prendere o lasciare... Colombo lascia. Sette milioni, in ventiquattro ore, è davvero troppo.

Maria chiede a Landi ancora un po' di tempo per convincere sua madre... Matteo incrocia sul pianerottolo la Puglisiin compagnia di Roberto. Quest'ultimo che avrebbe dovuto andare a pranzo con Portelli, ma si scusa e il ragioniere estende l'invito alla stilista che a sua volta gli dà due di picce. Perché lo evita? Farnetica. È solo molto impegnata, assicura la siciliana, tornando al lavoro.

Vittorio ed Ezio raccontano a Gloria l'esito dell'incontro al circolo con il venditore.

Umberto gongola e racconta a Tancredi, nello studio della villa, di come è riuscito a mandare a monte i piani di Barbieri. Con un colpo solo hanno messo in difficoltà Marcello e Vittorio.

In strada i suoi creditori fermano Matteo. Portelli prende tempo. Non ha modo di mettere le mani sui soldi del Paradiso. A loro non interessa. Entro venerdì vogliono i soldi. Se non salderà, andranno in clinica da sua madre. Matteo promette di trovare i soldi per il fine settimana.

Delia vede uno dei disegni di Agata e la invita a mostrarli a Landi. Quello che ha visto è bellissimo! È talentuosa. Non deve perdere le occasioni che la vita le offre. Lei lo ha fatto e si è pentita. Meglio una delusione che un rimpianto.

Vittorio consegna a don Saverio, fuori dalla chiesa, quanto hanno raccolto al Paradiso per la palestra della parrocchia. Il prete ringrazia grato e lo stesso fa con Matilde che si avvicina, vedendoli, prima di scappare vita. I due imprenditori restano a chiacchierare qualche minuto. Parlano della fallita trattativa per i Colombo. Cambierà fornitore? No, assolutamente. Troveranno una soluzione.

Ciro passa per l'atelier, raccogliendo le tazzine da riportare in caffetteria. La figlia le racconta del sollecito di Roberto. Bisogna convincere la mamma al più presto. Il padre promette massimo impegno, ma sospetta che Concetta nasconda qualcosa...

Marcello racconta a Salvo quanto è successo al circolo. È preoccupato. Sarebbe un danno per tutti, ma soprattutto per il Paradiso. Entra Matteo per un panino. Si allontana subito, avaro di parole.  Barbieri lo osserva avvilito, ma non vinto. Non si arrende. Troverà un modo per arrivare al cuore del fratello e scoverà anche un terreno utile per i Colombo.

Agata saluta i genitori, per andare a letto, e Concetta sbotta, chiarendo al marito che non serve che facciano tutto al posto suo, perché tanto non andrà a lavorare al Paradiso. Perché? Perché non si sentirebbe a suo agio... Cosa c'entra lei con un grande magazzino pieno di signore? 

Nel salotto della villa Matilde e Flora parlano di Vittorio e dei problemi con la Colombo Tessuti. Per la stilista Conti sbaglia a mettere in difficoltà il Paradiso per affetto nei confronti dei coniugi. La Frigerio, invece, è molto toccata dalla faccenda.

Marcello fa il punto con Ezio al circolo, ma le notizie non sono buone. Non ha trovato nulla. Umberto si avvicina al bancone, dove siedono loro, e non manca di fare commenti sull'esproprio, ottenendo risposte cariche di disprezzo da parte di Colombo e Barbieri.


Buonasera. Landi ha offerto su un piatto d'argento a Portelli il denaro da dare agli scagnozzi. Chi lo fermerà? A vostro parere? Una ragazza bruna, dalla pelle di magnolia e gli occhi chiari? O fingerà di essere stato rapinato? 

Marcello non si arrende... Questo dovrebbe apprendere Portelli dal fratello: se vuoi farcela, non devi mollare.

Matilde ha preso a cuore la faccenda dei Colombo e medita qualcosa... È divertente osservare come marito e moglie si muovano su fronti opposti. Che alla fine Matilde mandi a quel paese tutti, lasciando Milano? Il regalo di addio di Vittorio potrebbe essere il dossier, che dite?

Concetta ha mille dubbi, tutti comprensibili, ma non esiste posto al mondo più accogliente del Paradiso e presto lo scoprirà. Mi chiedo come andrà avanti la storia tra Maria e Matteo, quando la signora Puglisi si deciderà ad accettare l'incarico nel grande magazzino.

Per il resto, più passano le puntate, più mi piace Agata. Mi spiace solo per la cotta per Roberto. Facile perdere la testa per lui, soprattutto per un tipo come lei, ma... E se Roberto, incredibilmente, si scoprisse interessato a lei? Non potrebbe accadere? Sì, so che è gay, ma ci sono persone che hanno avuto storie con persone di ambi i sessi. Troppo per un pomeriggio su Rai Uno? Sì, forse sì.

Umberto non mi ha sorpreso. Lui è così. Questa è la sua natura ed è funzionale alla storia. Tancredi, invece, dovrebbe decidere da che parte stare. Se sceglie il banchiere, però, deve accettare di perdere la moglie, perché lei, Vittorio o non Vittorio, non approva certi comportamenti.

A domani.




Commenti

  1. Sì però mi sembra una ripetizione di quando Marcello era ricattato da quello che era uscito di galera e lui deve rubare i vestiti del magazzino e poi Marcello li fa arrestare prendendo un posto al Paradiso, ora Matteo con i soldi che sicuramente finirà a favore del Paradiso almeno spero perché o se no lo vedremo in bancarotta, senza fabbrica, senza soldi, è veramente il fallimento assicurato. Roberto mi sembra interessato ad Agata solo per la sua capacità nel disegno e nell'arte, non credo per altro, non dimentichiamo che già ha provato con una Venere nelle prime serie e non è andata bene, quindi non credo che lui possa invaghirsi di Agata, ma lei sì. Umberto è nella sua parte ed è spietato con tutti, quella che invece mi stupisce è Flora, cavolo hai lavorato per Vittorio, lui ti ha trattato bene e tu quasi tifi per il suo fallimento, giuro la prenderei a ceffoni per il voltafaccia. Tancredi è come Umberto anche se ha un po' più sensi di colpa ma comunque cinico abbastanza per voler la fine del rivale e spero anche la perdita di Matilde ma non per Vittorio ma per farla andar via da lui.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Pasión

  Archivio a cura di Marianna Vidal Pasion è una telenovela messicana con un'ambientazione d'epoca. Siamo nel 1750 . Trasmessa per la prima volta sul Canal de las estrellas , nel 2007 , fu realizzata per Televisa , da Carla Estrada , su un libretto originale della nostra italianissima,  Maria Zarattini . E' una telenovela piena di avventura e passione. In questo prodotto troviamo battaglie, scontri tra navi, scene molto sensuali e musiche bellissime. Esportata in 24 paesi, ha vinto 41 premi ed è stata un grandissimo successo. Ecco a voi la trama : I protagonisti di questa storia sono Camila Darién   e Ricardo de Salamanca , detto El Antillano . Camila è la figlia del proprietario del mulino di San Fernando ed è da anni fidanzata con Santiago Márquez , un giovane bello e a modo, che ha una piccola officina come fabbro. Tornato a casa, dopo quattro anni di prigionia, Santiago chiede a Camilla di diventare sua moglie e lei, ovviame...

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 152

 Clara e Irene raccontano a Maria la loro serata in Caffetteria e della reazione di Elvira, all'arrivo del fidanzato. La stilista a sua volta parla loro del suo incontro con Vito e delle parole meravigliose di Lamantia. Il cuore non conosce regole. E quello della stilista è occupato da Matteo, anche se lui non vuole incontrarla. Perché non chiede a Silvana di intercedere per lei? L'idea non le spiace. In direzione Vittorio racconta a Roberto del suo incontro ieri sera con Matilde. È molto più ottimista. E oggi pensa di calare l'asso. Nello studio della villa Tancredi racconta a Umberto la sua serata di ieri con Matilde. L'editore confida di riconquistare sua moglie. Così Vittorio tornerà libero per Marta. Il banchiere spera che la figlia vada avanti. Chissà perché le donne sono attratte dai mediocri! Bisognerebbe chiederlo ad Adelaide, commenta Guarnieri. Nello spogliatoio Clara parla a Irene della proposta che ha ricevuto. La capocommessa è felicissima per lei. La Bosc...

Il clone

Archivio a cura di Marianna Vidal O' Clone , in italiano Il clone , è una telenovela che ha fatto il giro del mondo ed è stata esportata in ben novantuno paesi. Nel 2010 anche Telemundo ha voluto creare una propria versione de El Clon . Prodotto innovativo, mescola temi religiosi e scientifici, a quelli dell'integrazione culturare, senza mai diventare pesante. La storia è molto lunga e si sviluppa in tre parti.  Ecco a voi la trama : La storia inizia nel 1981 in Brasile, a Rio de Janeiro, dove vivono i protagonisti principali di questa storia: Lucas Ferraz e Jade. Lucas è figlio di L eônidas Ferraz, un ricco imprenditore, rimasto vedovo, e ha un fratello gemello, Diogo. Identici nell'aspetto fisico, sono caratterialmente molto diversi. Jade, invece, è mussulmana e vive a Rio de Janeiro con la madre, Salua. I due ragazzi non si conoscono e fanno vite molto diverse, ma alla morte della madre, Jade, appena diciottenne, viene richiamata in Marocc...