Passa ai contenuti principali

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 36

 Marcello raggiunge Salvatore in salotto elegantissimo, ma depresso. L'amico lo invita considerare le cose belle che ci sono nella sua vita, indipendentemente dalla contessa. Ha scoperto di avere un fratello. Sì, Matteo è restio, ma ha fatto notevoli passi avanti e venerdì lo ha anche salvato da un'assalto. 

Anche in villa si fa colazione. Umberto e Flora parlano di Matilde e Tancredi. Guarnieri non approva il comportamento della signora, ma la stilista difende l'amica. La Frigerio ha aiutato delle persone perbene. Il commendatore non concorda. Non si può favorire la concorrenza, per fare beneficenza. Senza considerare i risvolti sul matrimonio...



Maria e Agata vanno al lavoro insieme. Incrociano Matteo davanti al negozio. Parlano di quanto è accaduto venerdì. Agata parla a ruota libera, ma la sorella ha fretta di entrare. Ha molto lavoro da fare.

Irene porta nello spogliatoio le copie della nuova riviste con in copertina la scelta grafica di Landi, ispirata da Agata. Le veneri ritrovano i loro sogni. E Irene? Spera di sposarsi? Ma se lei non l'ha fatta nemmeno l'intervista?

Al lavoro Flora mostra i suoi bozzetti dei colbacco rivisitati a Matilde, ma l'amica è pensierosa e distratta. Parlano della scelta fatta dalla Frigerio. La stilista invita l'imprenditrice a chiarire al marito che, indipendentemente dalle sue scelte, lei ama lo ama.

Vittorio e Landi, in ufficio, pensano a come legare la prossima inaugurazione della metropolitana al negozio. Li interrompe Salvo con i caffè, a cui ha aggiunto dei biscotti a forma di metropolitana. I due dirigenti si guardano entusiasti. Fanno sedere il siciliano e gli propongono una collaborazione.

In negozio Irene confessa al fidanzato che si è accorta di non avere sogni. Per questo non ha fatto l'intervista. Perico è convinto che ne ha e presto si paleseranno.

Armando spiega ad Agata che dovranno realizzare dei cartelli che collocheranno nel negozio, come le stazioni della metropolitana.

Landi chiede a Elvira di aiutare Salvo nella preparazione dei dolci. Lei prova a defilarsi, ma Roberto insiste. Lo farebbe per il Paradiso e i bambini.

Matteo presenta a Vittorio il preventivo di una società che si occuperebbe del trasporto dei valori con un furgone blindato. Portelli ne approfitta per chiedere al capo un anticipo di due mesi, per le spese extra che sta affrontando. Conti glielo concede, in via eccezionale.

Elvira si reca da Salvo per parlare dei dolci che devono preparare insieme. Amato prova a sondare il terreno, ma lei conferma che sono solo molto amici.

Al circolo Tancredi e Umberto parlano di Conti. L'editore vorrebbe fare qualcosa contro Conti, ma Sant'Erasmo teme di esporsi troppo, perdendo la moglie. No, bisogna salvare il suo matrimonio, concorda il banchiere. Si è scoperto romantico? No, pensa agli affari. Una stabilità sentimentale è di aiuto.

I Colombo, con Vittorio e Marcello incontrano Matilde. Si parla di contratto, di sopralluoghi e trasferte quotidiane per i dipendenti. Barbieri propone l'acquisto di un furgone. L'idea trova il consenso dei Colombo.

In negozio Elvira e Clara parlano di amici che si frequentano con una certa assiduità e se la prima ammette di essere un po' preoccupata, ma ripara sui dolci, assicurando che sono quelli il problema, la seconda nega di aver fatto riferimento ad amici che non ti vedono come donna da frequentare.

Matilde e Vittorio si intrattengono in ufficio. Conti finisce con il dichiararsi. Lei cede a un bacio, ma poi si ridesta, allontanandosi.

A casa Marcello racconta ad Armando di aver scoperto da Vittorio che Matteo ha preso casa a Milano. Si dispiace di non averlo saputo dal diretto interessato. I suoi amici e coinquilini lo invitano a essere paziente con il ragioniere. Amato è alle prese con un libro di ricette. Deve realizzare biscotti a forma di treno, in compagnia di Elvira. Barbieri si diverte a prenderlo in giro con l'appoggio di Ferraris.

Matteo passa a salutare la madre, preoccupato che i creditori possano fare irruzione, ma racconta alla genitrice di voler parlare con l'infermiera per farle cambiare le lenzuola. La donna gli assicura che non è necessario e lui ripara sul libro che ha tra le mani: "Le avventure di Tom Sawyer".

Matilde ha prenotato il circolo a uso esclusivo per una cena con il marito. Festeggiano la prima volta che lui le ha chiesto di ballare. Lui, sorpreso e compiaciuto, le ricorda l'amore che sente per lei. Lei si rattrista leggermente, ma poi si lascia andare a un romantico ballo tra le braccia del consorte.

Roberto raggiunge Vittorio nel suo appartamento. Conti, triste, lo ha chiamato per non restare solo. Landi gli ricorda che Matilde ha scelto il marito, ma con dispiaciuta rassegnazione e grande affetto beve con lui, tenendogli compagnia.

Buonasera. Secondo voi al Paradiso, nella prossima stagione, si prepara un cambio ai vertici e ci iniziano a questo evento, disseminando indizi? Vittorio e Matilde non potrebbero mai finire insieme, restando entrambi a Milano. Come andrebbe avanti la storia? Matilde a fare buone azioni da una parte e Vittorio dall'altra? Senza contare la tensione che dovrebbe portare il pubblico a struggersi per loro... Un grande sceneggiatore, Joss Whedon, disse che i protagonisti delle serie non possono restare insieme per troppo tempo per non annoiare il pubblico. Il telespettatore, davanti alla felicità perpetua, si annoia. Verità assoluta. Se i protagonisti finiscono insieme, gli ostacoli, nella narrazione, devono essere esterni. Nel caso di Vittorio e Matilde, dovremmo sorbirci Tancredi che prova a distruggerli per tutta la nuova stagione? Ma anche no! Tancredi era un bellissimo personaggio su carta. Entrando in scena al Paradiso ha perso molto, ma conserva ancora un elemento positivo: con tutte le sue imperfezioni, è sinceramente innamorato di Matilde. Dunque, l'evoluzione naturale della storia sarebbe: conflitto (la moglie scopre chi ha appiccato l'incendio), redenzione con grosso gesto plateale e finale felice con la consorte. Se però passasse cento puntate a provare ad affossare la Frigerio che è felice con Conti diventerebbero noiosi tutti e tre. Dunque, mi chiedo cosa hanno intenzione di fare gli autori? Ci propineranno Vittorio e Matilde fino all'arrivo  di Marta? Lei sì che rimescolerebbe le carte. Questa soluzione mi sembra molto da Paradiso daily... Per quanto mi riguarda, se hanno deciso di far finire insieme Santa Matilde e Santo Vittorio, l'unica soluzione plausibile sarebbe farli partire entrambi. Per Conti mi dispiacerebbe parecchio, ma lo preferirei a una soluzione tirata. A quel punto, chi prenderebbe il posto di Vittorio? Barbieri? Ecco, male non sarebbe. Ha un passato discutibile, una carriera costruita sotto i nostri occhi e una libertà sentimentale che la contessa non ostacolerà. Anche se, lo confesso, a me piacerebbe qualcuno come Tancredi... Un personaggio nuovo, misterioso, fascinoso e magari vedovo, con un passato tutto da scoprire. Apparentemente non s'interessa a nessuna e poi... Eccola la protagonista perfetta, tutta da costruire, per incollare tutti i telespettatori alla storia della stagione, quella che farà palpitare i cuori  dei milioni di persone che ogni giorno aspettano solo il momento di vederli in scena. Posso sperare che succeda davvero? A me piacerebbe molto.

Per il momento ci dobbiamo "accontentare" di Elvira e Salvo, di Maria e Matteo e di Matilde e Vittorio. I primi due sono carini insieme, ma hanno un po' stufato, con i loro tira e molla. Maria e Matteo hanno un piccolo potenziale, ma per sbilanciarmi aspetto Vito. Per quanto riguarda Matilde e Vittorio, per me sono interessanti quando agiscono con una propria identità. Come coppia sono soporifici.

Ah, ci sarebbero anche Agata e Roberto... L'ostacolo tra loro però è insormontabile. E tolto quello, resterebbe poco a dividerli. Dunque non c'è storia da raccontare. Landi è un ottimo partito e papà Ciro non avrebbe motivo per opporsi. L'unica cosa a cui potrebbe appellarsi è la differenza di età. Poco per reggere 160 puntate!

Mi chiedo se arriverà qualcun altro durante la stagione a far fiammeggiare la mia fantasia, nell'attesa ogni giorno che accada qualcosa, come nella seconda parte della storia di Stefania e Marco, quando ho capito che il giornalista avrebbe perso la testa per la Colombo. La prima e la terza parte invece andrebbero date al rogo, ma questa è un'altra storia.

Vi lascio. Non mi dilungo. Spero solo che i biscotti tra Elvira e Salvo siano galeotti. 

A domani.

Commenti

Post popolari in questo blog

Pasión

  Archivio a cura di Marianna Vidal Pasion è una telenovela messicana con un'ambientazione d'epoca. Siamo nel 1750 . Trasmessa per la prima volta sul Canal de las estrellas , nel 2007 , fu realizzata per Televisa , da Carla Estrada , su un libretto originale della nostra italianissima,  Maria Zarattini . E' una telenovela piena di avventura e passione. In questo prodotto troviamo battaglie, scontri tra navi, scene molto sensuali e musiche bellissime. Esportata in 24 paesi, ha vinto 41 premi ed è stata un grandissimo successo. Ecco a voi la trama : I protagonisti di questa storia sono Camila Darién   e Ricardo de Salamanca , detto El Antillano . Camila è la figlia del proprietario del mulino di San Fernando ed è da anni fidanzata con Santiago Márquez , un giovane bello e a modo, che ha una piccola officina come fabbro. Tornato a casa, dopo quattro anni di prigionia, Santiago chiede a Camilla di diventare sua moglie e lei, ovviame...

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 152

 Clara e Irene raccontano a Maria la loro serata in Caffetteria e della reazione di Elvira, all'arrivo del fidanzato. La stilista a sua volta parla loro del suo incontro con Vito e delle parole meravigliose di Lamantia. Il cuore non conosce regole. E quello della stilista è occupato da Matteo, anche se lui non vuole incontrarla. Perché non chiede a Silvana di intercedere per lei? L'idea non le spiace. In direzione Vittorio racconta a Roberto del suo incontro ieri sera con Matilde. È molto più ottimista. E oggi pensa di calare l'asso. Nello studio della villa Tancredi racconta a Umberto la sua serata di ieri con Matilde. L'editore confida di riconquistare sua moglie. Così Vittorio tornerà libero per Marta. Il banchiere spera che la figlia vada avanti. Chissà perché le donne sono attratte dai mediocri! Bisognerebbe chiederlo ad Adelaide, commenta Guarnieri. Nello spogliatoio Clara parla a Irene della proposta che ha ricevuto. La capocommessa è felicissima per lei. La Bosc...

Il clone

Archivio a cura di Marianna Vidal O' Clone , in italiano Il clone , è una telenovela che ha fatto il giro del mondo ed è stata esportata in ben novantuno paesi. Nel 2010 anche Telemundo ha voluto creare una propria versione de El Clon . Prodotto innovativo, mescola temi religiosi e scientifici, a quelli dell'integrazione culturare, senza mai diventare pesante. La storia è molto lunga e si sviluppa in tre parti.  Ecco a voi la trama : La storia inizia nel 1981 in Brasile, a Rio de Janeiro, dove vivono i protagonisti principali di questa storia: Lucas Ferraz e Jade. Lucas è figlio di L eônidas Ferraz, un ricco imprenditore, rimasto vedovo, e ha un fratello gemello, Diogo. Identici nell'aspetto fisico, sono caratterialmente molto diversi. Jade, invece, è mussulmana e vive a Rio de Janeiro con la madre, Salua. I due ragazzi non si conoscono e fanno vite molto diverse, ma alla morte della madre, Jade, appena diciottenne, viene richiamata in Marocc...