Passa ai contenuti principali

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 53

 Clara e Irene provano a scucire informazioni a Maria sulla sua serata con Vito. Racconti piccanti? La Puglisi confessa che c'è stato un momento in cui poteva succedere qualcosa, ma è arrivato il padre con una scusa. La Boscolo si allontana per andarsi a vestire e le altre due amiche restano sole. Così la Cipriani ne approfitta per parlare con la stilista di Matteo. Deve dimenticare Portelli, perché Vito non merita questa scorrettezza. L'interessata concorda.

In villa Matilde continua a parlare degli spazi pubblicitari della metropolitana, ma Tancredi non la ascolta. Ripensa a quanto gli ha detto Vittorio. La moglie crede che a preoccuparlo sia sempre l'operazione e gli offre tutto il suo appoggio e il suo affetto.


Vito passa per la caffetteria per un caffè e chiacchiera con il futuro suocero che cerca di strappargli una data per il matrimonio, ma Lamantia non vuole affrettare i tempi.

In ragioneria Marcello si dà da fare, studiando i conti. C'è anche Matteo a cui confida di aver avuto un'idea che potrà far aumentare le vendite al Paradiso e che riguarda la metropolitana.

Nello studio della villa Umberto informa Tancredi che nella faccenda dossier è coinvolta anche una certa Diletta D'Ambrosio che bisogna fermare.

In negozio Roberto, con Irene, prova a intervistare le clienti, sull'utilizzo della metropolitana, ma il risultato non è quello sperato, finché non arriva una ragazza che è lì per un regalo per la nonna che adora e che grazie alla metropolitana può andare a trovare molto più spesso.

Marcello torna dalle sue ricerche in metropolitana e passa per l'ufficio di Vittorio. Gli parla di aver notato degli spazi pubblicitari che, ha scoperto, non sono stati ancora assegnati. Lui conosce la persona giusta al Comune e gli ha già parlato. Non saranno a buon mercato, ma porteranno dei risultati interessanti. Se è così, che proceda pure.

In Galleria Matilde pensa già alla campagna pubblicitaria che dovrà occupare gli spazi pubblicitari della metropolitana. Con l'aiuto di Flora pensa a una ragazza sorridente, con un vestito rosso con colbacco e un manicotto. Umberto sopraggiunge poco dopo e approva la loro idea. Dà per scontato che otterranno quegli spazzi.

In negozio Delia prova a convincere Agata che deve studiare per diventare una pittrice e realizzare il suo sogno. La venere non concorda. Non può rinunciare al lavoro al Paradiso.

Marcello chiude l'affare con la sua conoscenza e si aggiudica gli spazi pubblicitari della metropolitana, sotto lo sguardo compiaciuto di Matteo che, rimasto solo con il fratello, gli confida di voler diventare un giorno come lui. 

Diletta raggiunge Tancredi in Galleria, convocata dall'editore. Sant'Erasmo le offre il ruolo di capo redattrice all'Eco della sera, ma per ottenerlo deve fermare Conti. Se non lo farà, non troverà più una redazione disposta a farla lavorare non a Milano, ma in tutto il paese.

Delia sale in redazione per parlare con Roberto. Dovrebbero convincere Agata a frequentare l'Accademia e lei è convinta che, se lo facesse lui, forse l'amica ci penserebbe. Perché ci tiene tanto ad aiutare la collega? Perché si rivede nell'amica. Anche lei ha rinunciato a qualcosa di importante. Non ha lavorato in un salone di bellezza? Sì, ma il suo sogno era frequentare l'università.

Diletta si reca da Vittorio e gli racconta della sua conversazione con Tancredi. Conti si dispiace per averla messa in difficoltà, ma la giornalista si sente tranquilla. Non vuole dargliela vinta. Vittorio, ammirato, la ringrazia e le promette che l'editore pagherà per i suoi errori.

Guarnieri incontra il funzionario del Comune al circolo per gli spazi pubblicitari, ma l'interessato gli rivela che non può cederglieli tutti, perché già impegnati dal Paradiso. E se rilanciasse con un'offerta molto più alta? Ne potrebbero parlare.

Maria entra nella macchina di Vito per andare al cinema, ma il fidanzato deve prima consegnare una cosa a Marcello.

A casa Barbieri Marcello e Armando cenano con Matteo. Bussano alla porta. Sono Maria e Vito che cercano il padrone di casa con un elenco di fornitori che gli manda il Sindaco. Ferraris li invita a restare. Maria prova a defilarsi, ma il sindacalista insiste e a Matteo, che si ritrova la Puglisi accanto, non resta che abbozzare.

Vittorio fuma una sigaretta in strada, attendendo Tancredi. L'interessato arriva poco dopo. Conti lo affronta per chiarirgli che nessuno cederà ai suoi ricatti. Gli animi si scaldano, la questione si sposta su Matilde e l'editore grida al direttore che la moglie è solo sua. Conti gli ricorda che la Frigerio appartiene solo a se stessa. Sant'Erasmo non concorda e, ancora alterato, attraversa la strada, proprio mentre sta passando una macchina che lo travolge in pieno.

Buonasera. Finale con il botto oggi. Tancredi è volato sul cofano dell'auto e non risponde a Vittorio che lo chiama. Ovviamente non è morto, ma chi avrebbe mai il coraggio di smascherarlo agli occhi della moglie, quando è in queste condizioni? Il nostro editore chiedeva tempo e tempo avrà, per ammorbare noi! Speriamo che la faccenda non si dilunghi troppo.

Vittorio ci ha smentiti! Ha lasciato carta bianca a Marcello che ha chiuso l'accordo per i cartelloni pubblicitari negli spazi messi a disposizione nella metro, ma Guarnieri, giocando sporco, finirà con estromettere il Paradiso. Ma un contratto si può annullare così su due piedi?

Maria prova a evitare Matteo e Ferraris, invece, li costringe, benevolmente, a cenare alla stessa tavola. Peccato non aver visto come andava a finire.

Oggi abbiamo scoperto qualcosa di più su Delia. Voleva studiare, ma non ha potuto farlo. Chissà qual è la sua storia!

Ammirevole il coraggio e la determinazione della D'Ambrosio che non arretra nemmeno davanti alle minacce di Sant'Erasmo che, ridotto così, potrà fare poco.

Puntata ad effetto per il volo finale, che ci lascia con il fiato sospeso fino a domani.

Il povero Conti che sarà pure accentratore, ma non è cattivo, si sentirà terribilmente in colpa, anche se, dire il vero, ha fatto tutto l'editore.

Buona serata.

A domani.


Commenti

  1. Marianna e comunque ho trovato particolarmente efficace l'interpretazione di Parenti e assolutamente contestualizzata l'espressione "Matilde è mia e non sua". Certo ad oggi giudicheremmo la relazione SanFrigerio tossica e lo è ed è evidente perché Tancredi è tutto fuorché una persona sana con tanto di incendio al mobilificio, ma per quei tempi la rappresentazione di un marito che considerava la moglie una sua proprietà è assolutamente in character, brutta da vedere, ma molto realistica. Certo è particolarmente attuale vederla, di questi tempi, aggiungerei purtroppo ma molto verosimile per quelli e non solo....
    Giò

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Pasión

  Archivio a cura di Marianna Vidal Pasion è una telenovela messicana con un'ambientazione d'epoca. Siamo nel 1750 . Trasmessa per la prima volta sul Canal de las estrellas , nel 2007 , fu realizzata per Televisa , da Carla Estrada , su un libretto originale della nostra italianissima,  Maria Zarattini . E' una telenovela piena di avventura e passione. In questo prodotto troviamo battaglie, scontri tra navi, scene molto sensuali e musiche bellissime. Esportata in 24 paesi, ha vinto 41 premi ed è stata un grandissimo successo. Ecco a voi la trama : I protagonisti di questa storia sono Camila Darién   e Ricardo de Salamanca , detto El Antillano . Camila è la figlia del proprietario del mulino di San Fernando ed è da anni fidanzata con Santiago Márquez , un giovane bello e a modo, che ha una piccola officina come fabbro. Tornato a casa, dopo quattro anni di prigionia, Santiago chiede a Camilla di diventare sua moglie e lei, ovviame...

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 152

 Clara e Irene raccontano a Maria la loro serata in Caffetteria e della reazione di Elvira, all'arrivo del fidanzato. La stilista a sua volta parla loro del suo incontro con Vito e delle parole meravigliose di Lamantia. Il cuore non conosce regole. E quello della stilista è occupato da Matteo, anche se lui non vuole incontrarla. Perché non chiede a Silvana di intercedere per lei? L'idea non le spiace. In direzione Vittorio racconta a Roberto del suo incontro ieri sera con Matilde. È molto più ottimista. E oggi pensa di calare l'asso. Nello studio della villa Tancredi racconta a Umberto la sua serata di ieri con Matilde. L'editore confida di riconquistare sua moglie. Così Vittorio tornerà libero per Marta. Il banchiere spera che la figlia vada avanti. Chissà perché le donne sono attratte dai mediocri! Bisognerebbe chiederlo ad Adelaide, commenta Guarnieri. Nello spogliatoio Clara parla a Irene della proposta che ha ricevuto. La capocommessa è felicissima per lei. La Bosc...

Il clone

Archivio a cura di Marianna Vidal O' Clone , in italiano Il clone , è una telenovela che ha fatto il giro del mondo ed è stata esportata in ben novantuno paesi. Nel 2010 anche Telemundo ha voluto creare una propria versione de El Clon . Prodotto innovativo, mescola temi religiosi e scientifici, a quelli dell'integrazione culturare, senza mai diventare pesante. La storia è molto lunga e si sviluppa in tre parti.  Ecco a voi la trama : La storia inizia nel 1981 in Brasile, a Rio de Janeiro, dove vivono i protagonisti principali di questa storia: Lucas Ferraz e Jade. Lucas è figlio di L eônidas Ferraz, un ricco imprenditore, rimasto vedovo, e ha un fratello gemello, Diogo. Identici nell'aspetto fisico, sono caratterialmente molto diversi. Jade, invece, è mussulmana e vive a Rio de Janeiro con la madre, Salua. I due ragazzi non si conoscono e fanno vite molto diverse, ma alla morte della madre, Jade, appena diciottenne, viene richiamata in Marocc...