Passa ai contenuti principali

Io prima di te di Jojo Moyes

 Avete a disposizione i fazzoletti? Oggi, per l'appuntamento con Ciak si legge, parliamo di Io prima di te, tratto dal bellissimo romanzo di Jojo Moyes che nel 2016 è diventato anche un film, che ha come interpreti Emilia Clarke e Sam Claflin.



Il romanzo è stato pubblicato per la prima volta nel Regno Unito il 24 febbraio del 2012 ed è presto diventato un best seller mondiale. Tradotto in cinquanta lingue, ha venduto ad oggi tredici milioni di copie in tutto il mondo e un milione solo in Italia.

Il motivo del successo, a parte la bravura dell'autrice, è sicuramente da cercare nella drammatica storia d'amore tra Louisa e Will, che ha colpito il cuore dei lettori di tutto il mondo.




Ecco a voi la trama:

A ventisei anni Louisa Clark sa tante cose.
Sa esattamente quanti passi ci sono tra la fermata dell'autobus e casa sua. Sa che le piace fare la cameriera in un locale senza troppe pretese nella piccola località turistica dove è nata e da cui non si è mai mossa, e probabilmente, nel profondo del suo cuore, sa anche di non essere davvero innamorata di Patrick, il ragazzo con cui è fidanzata da quasi sette anni. Quello che invece ignora è che sta per perdere il lavoro e che, per la prima volta, tutte le sue certezze saranno messe in discussione.
A trentacinque anni Will Traynor sa che il terribile incidente di cui è rimasto vittima e che l'ha inchiodato su una sedia a rotelle gli ha tolto la voglia di vivere. Sa che niente può più essere come prima, e sa esattamente come porre fine a questa sofferenza. Quello che invece ignora è che Lou sta per irrompere prepotentemente nella sua vita portando con sé un'esplosione di giovinezza, stravaganza e abiti variopinti.
Nessuno dei due, comunque, sa che la propria vita sta per cambiare per sempre.

In Italia è stato uno dei romanzi più venduti del 2016, e ha vinto numerosi premi, tra cui il Premio Bancarella nel 2017.



Per quanto riguarda il film, diretto da Thea Sharrock, ha ottenuto il plauso della critica ed è stato un successo anche al botteghino, dove ha incassato oltre 208 milioni di dollari in tutto il mondo. In Italia è stato distribuito nelle sale cinematografiche dal 1 settembre 2016.


Come accade sempre, anche in questo caso, la trasposizione cinematografica, per quanto fedele al romanzo, presenta delle piccole variazioni. In particolare si risente un minore approfondimento dei personaggi e delle loro motivazioni, ma nel complesso la trasposizione regge il confronto con  il romanzo e ci restituisce una storia d'amore intensa, coinvolgente e travolgente. E se il libro è più dettagliato e ricco di descrizioni, il film è più concentrato sulla storia e i personaggi.


Personalmente, anche in questo caso, sono arrivata al romanzo, dopo aver visto il film e mi sono innamorata. Se avete voglia di leggere la mia recensione, la trovate qui.




Commenti

Post popolari in questo blog

Pasión

  Archivio a cura di Marianna Vidal Pasion è una telenovela messicana con un'ambientazione d'epoca. Siamo nel 1750 . Trasmessa per la prima volta sul Canal de las estrellas , nel 2007 , fu realizzata per Televisa , da Carla Estrada , su un libretto originale della nostra italianissima,  Maria Zarattini . E' una telenovela piena di avventura e passione. In questo prodotto troviamo battaglie, scontri tra navi, scene molto sensuali e musiche bellissime. Esportata in 24 paesi, ha vinto 41 premi ed è stata un grandissimo successo. Ecco a voi la trama : I protagonisti di questa storia sono Camila Darién   e Ricardo de Salamanca , detto El Antillano . Camila è la figlia del proprietario del mulino di San Fernando ed è da anni fidanzata con Santiago Márquez , un giovane bello e a modo, che ha una piccola officina come fabbro. Tornato a casa, dopo quattro anni di prigionia, Santiago chiede a Camilla di diventare sua moglie e lei, ovviame...

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 152

 Clara e Irene raccontano a Maria la loro serata in Caffetteria e della reazione di Elvira, all'arrivo del fidanzato. La stilista a sua volta parla loro del suo incontro con Vito e delle parole meravigliose di Lamantia. Il cuore non conosce regole. E quello della stilista è occupato da Matteo, anche se lui non vuole incontrarla. Perché non chiede a Silvana di intercedere per lei? L'idea non le spiace. In direzione Vittorio racconta a Roberto del suo incontro ieri sera con Matilde. È molto più ottimista. E oggi pensa di calare l'asso. Nello studio della villa Tancredi racconta a Umberto la sua serata di ieri con Matilde. L'editore confida di riconquistare sua moglie. Così Vittorio tornerà libero per Marta. Il banchiere spera che la figlia vada avanti. Chissà perché le donne sono attratte dai mediocri! Bisognerebbe chiederlo ad Adelaide, commenta Guarnieri. Nello spogliatoio Clara parla a Irene della proposta che ha ricevuto. La capocommessa è felicissima per lei. La Bosc...

Il clone

Archivio a cura di Marianna Vidal O' Clone , in italiano Il clone , è una telenovela che ha fatto il giro del mondo ed è stata esportata in ben novantuno paesi. Nel 2010 anche Telemundo ha voluto creare una propria versione de El Clon . Prodotto innovativo, mescola temi religiosi e scientifici, a quelli dell'integrazione culturare, senza mai diventare pesante. La storia è molto lunga e si sviluppa in tre parti.  Ecco a voi la trama : La storia inizia nel 1981 in Brasile, a Rio de Janeiro, dove vivono i protagonisti principali di questa storia: Lucas Ferraz e Jade. Lucas è figlio di L eônidas Ferraz, un ricco imprenditore, rimasto vedovo, e ha un fratello gemello, Diogo. Identici nell'aspetto fisico, sono caratterialmente molto diversi. Jade, invece, è mussulmana e vive a Rio de Janeiro con la madre, Salua. I due ragazzi non si conoscono e fanno vite molto diverse, ma alla morte della madre, Jade, appena diciottenne, viene richiamata in Marocc...