Passa ai contenuti principali

Per sempre la mia ragazza di Heidi McLaughlin

Oggi, per la rubrica Ciak si legge parliamo di Per sempre la mia ragazza un film del 2018 tratto dal romanzo di Heidi McLaughlin, che è anche il primo volume della serie Beaumont . 



Ecco a voi il trailer del film:




Il film è uscito nelle sale cinematografiche statunitensi il 19 gennaio 2018 e ha per protagonisti Alex Roe e Jessica Rothe. La storia è molto romantica, anche se non mancano elementi drammatici.
Le recensioni negative su questa pellicola non sono poche, ma al botteghino è stato un discreto successo.
Cosa non va? Qualcuno sostiene che la comparazione con i film tratti dai romanzi di Nicholas Sparks lo abbia sfavorito. In effetti, gli elementi apprezzabili ci sono: lui è bellissimo, lei è molto dolce e giustamente arrabbiata, mentre la loro bambina... la piccola è deliziosa. 
La storia ha un buon gancio iniziale, ci sono diversi elementi interessanti, ma quando si tenta di spiegare il motivo per cui Liam ha abbandonato tutti e tutti, il giorno in cui avrebbe dovuto sposare la ragazza della sua vita, si perde, perché tutto è trattato in modo un po' frettoloso, mentre l'argomento avrebbe meritato molta più attenzione.
In ogni caso, anche se non siamo in presenza di un capolavoro, se siete telespettatrici romantiche, a caccia di letture che lo siano altrettanto, dategli un'occasione. Non è malvagio e potrebbe prendervi.
Quando al libro, lo dicevamo all'inizio, è un romando di Heidi McLaughlin, che è anche il primo volume della serie Beaumont. 


Ecco a voi la trama:

Liam non aveva in programma di diventare una rockstar. La sua vita era stata tutta pianificata: football al college, entrare nella NFL e sposare la sua ragazza, con la quale avrebbe passato il resto della vita. Eppure le ha spezzato il cuore il giorno in cui le ha detto che se ne sarebbe andato. Era giovane e pensava di aver preso la decisione migliore per lui, ma era quella sbagliata per loro come coppia. Liam ha riversato tutta la sua anima nella musica, ma non ha mai dimenticato lei, la sua Josie. Né il suo odore, o il suo sorriso. E ora Liam sta tornando a casa dopo dieci anni, per piangere la perdita di un amico comune. Rivedrà Josie, rivedrà la sua ragazza. Sarà in grado di spiegarle ciò che l’ha portato a dividersi da lei e soprattutto sarà in grado di riprendersi l’amore della sua vita?




Pubblicato nel 2012 segna l'esordio di questa scrittrice americana che, sei anni dopo, ha visto i suoi personaggi prendere vita sullo schermo.



Se il film si presenta gradevole, nonostante si capisca che non ha avuto un grosso budget alle spalle e una stesura accurata della sceneggiatura, il libro non supera la pellicola e questo, a mio parere, accade di rado.
L'idea di base è carina. Anzi, più che carina, ma non è ben sviluppata e alla fine il romanzo non decolla. C'è poca tensione emotiva. Sappiamo fin dall'inizio che lui è innamorato di lei e che lei lo ricambia, per cui, nonostante tutto, finiranno presto nuovamente insieme.
La motivazione per cui la lascia, se è credibile, è poco appetibile per tenere un lettore incollato alla pagina, per cui si finisce per proseguire la lettura più per inerzia che per una sentita partecipazione.
Che questi siano i punti mancanti nel romanzo ce lo dimostra anche il rimaneggiamento della sceneggiatura che prova a rendere più interessante il motivo di scontro tra loro: nel romanzo lui non ha il coraggio di dirle che non vuole proseguire con il football per dedicarsi interamente alla musica, lasciando il paesino dove vivono, mentre nel film lui la pianta in asso il giorno del matrimonio, dando più importanza alla carriera che al loro rapporto. Già l'attacco del secondo prende più del primo e così prosegue il confronto tra libro e film, rendendo più interessante il secondo, rispetto al primo. Peccato che nel film alcuni temi importanti, assenti nel romanzo, come il motivo vero per cui Liam lascia Josie, vengano trattati con una certa superficialità, perché il risultato sarebbe stato sicuramente migliore, riscattando almeno il film e rendendolo più interessante. Per quando riguarda il romanzo purtroppo, pur salvando l'idea, non raggiunge la sufficienza, lasciandoti un senso di delusione e di frustrazione per il potenziale non ben sviluppato.

Se volete, però, farvi una vostra idea sul romanzo, in Italia è stato pubblicato nel 2019 dalla Triskell edizioni e lo trovate sui principali store on line.





Commenti

Post popolari in questo blog

Pasión

  Archivio a cura di Marianna Vidal Pasion è una telenovela messicana con un'ambientazione d'epoca. Siamo nel 1750 . Trasmessa per la prima volta sul Canal de las estrellas , nel 2007 , fu realizzata per Televisa , da Carla Estrada , su un libretto originale della nostra italianissima,  Maria Zarattini . E' una telenovela piena di avventura e passione. In questo prodotto troviamo battaglie, scontri tra navi, scene molto sensuali e musiche bellissime. Esportata in 24 paesi, ha vinto 41 premi ed è stata un grandissimo successo. Ecco a voi la trama : I protagonisti di questa storia sono Camila Darién   e Ricardo de Salamanca , detto El Antillano . Camila è la figlia del proprietario del mulino di San Fernando ed è da anni fidanzata con Santiago Márquez , un giovane bello e a modo, che ha una piccola officina come fabbro. Tornato a casa, dopo quattro anni di prigionia, Santiago chiede a Camilla di diventare sua moglie e lei, ovviame...

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 152

 Clara e Irene raccontano a Maria la loro serata in Caffetteria e della reazione di Elvira, all'arrivo del fidanzato. La stilista a sua volta parla loro del suo incontro con Vito e delle parole meravigliose di Lamantia. Il cuore non conosce regole. E quello della stilista è occupato da Matteo, anche se lui non vuole incontrarla. Perché non chiede a Silvana di intercedere per lei? L'idea non le spiace. In direzione Vittorio racconta a Roberto del suo incontro ieri sera con Matilde. È molto più ottimista. E oggi pensa di calare l'asso. Nello studio della villa Tancredi racconta a Umberto la sua serata di ieri con Matilde. L'editore confida di riconquistare sua moglie. Così Vittorio tornerà libero per Marta. Il banchiere spera che la figlia vada avanti. Chissà perché le donne sono attratte dai mediocri! Bisognerebbe chiederlo ad Adelaide, commenta Guarnieri. Nello spogliatoio Clara parla a Irene della proposta che ha ricevuto. La capocommessa è felicissima per lei. La Bosc...

Il clone

Archivio a cura di Marianna Vidal O' Clone , in italiano Il clone , è una telenovela che ha fatto il giro del mondo ed è stata esportata in ben novantuno paesi. Nel 2010 anche Telemundo ha voluto creare una propria versione de El Clon . Prodotto innovativo, mescola temi religiosi e scientifici, a quelli dell'integrazione culturare, senza mai diventare pesante. La storia è molto lunga e si sviluppa in tre parti.  Ecco a voi la trama : La storia inizia nel 1981 in Brasile, a Rio de Janeiro, dove vivono i protagonisti principali di questa storia: Lucas Ferraz e Jade. Lucas è figlio di L eônidas Ferraz, un ricco imprenditore, rimasto vedovo, e ha un fratello gemello, Diogo. Identici nell'aspetto fisico, sono caratterialmente molto diversi. Jade, invece, è mussulmana e vive a Rio de Janeiro con la madre, Salua. I due ragazzi non si conoscono e fanno vite molto diverse, ma alla morte della madre, Jade, appena diciottenne, viene richiamata in Marocc...