Passa ai contenuti principali

Via col vento di Margaret Mitchell

 Citazioni sparse tratte dal romanzo "Via col vento"



Con lo spirito del suo popolo che non riconosce sconfitta anche quando se la trova di fronte rialzò il mento.
Penserò a tutto questo domani, a Tara. Sarò più forte, allora.
Domani penserò al modo di riconquistare.
Dopotutto, domani è un altro giorno.

***


All'inizio pensava che fossero argomenti fuori dalla portata di Scarlett e lo lusingava spiegarle come funzionava il mondo, ma poi si rese conto che invece Scarlett capiva fin troppo bene e provò la consueta indignazione maschile per la doppiezza delle donne. E anche la consueta delusione maschile nello scoprire che le donne erano dotate di cervello. (pag. 713)

***

«Vi piaccio proprio perché faccio il mascalzone, invece. Ne avete conosciuti così pochi nella bambagia in cui siete cresciuti! Io vi affascino perché sono diverso».

«Non è affatto vero! A me piacciono gli uomini perbene, gentiluomini sui quali posso fare affidamento».

«Che potete comandare a bacchetta, cioè. Basta intendersi sulle definizioni. Ma non importa».

Le baciò di nuovo il palmo e di nuovo a Scarlett venne la pelle d'oca

«Quel che importa è che vi piaccio. Potreste innamorarvi di me, Scarlett?».

Ci siamo! pensò' lei trionfante. L'ho in pugno! Rispose con studiata freddezza: «Non credo proprio. A meno che non cambiate considerevolmente modo di fare».

«Non ci penso neppure. Quindi non potete innamorarvi di me. Bene, lo speravo. Perché, vedete, voi mi piacete moltissimo, ma non vi amo e un altro amore corrisposto sarebbe una tragedia per voi, cara Scarlett. Posso chiamarti "cara Scarlett", Mrs Hamilton? Lo farò comunque, badate, ma mi sembra corretto chiedervelo».

«Non mi amate?».

«No. Perché, speravate che vi amassi?».

«Che presuntuoso!».

«Lo speravate! Mi duole deludervi. Dovrei amarvi perché siete affascinante e avete molte doti, ancorché inutili. Sono molte le signore piene di fascino e doti inutili, peraltro. No, non vi amo. Ma mi piacete moltissimo perché avete una coscienza elastica, un egoismo che non vi prendete neppure la briga di nascondere e una scaltrezza nelle cose pratiche che temo abbiate ereditato da qualche contadino irlandese vostro antenato neppure tanto lontano».

Antenato contadino?!? Rhett la stava insultando. Scarlet mosse le labbra senza riuscire a spiccicare parola.

«Non mi interrompete. Mi piacete perché io ho le stesse vostre qualità e i simili si attraggono. Capisco che siate ancora legata al ricordo del divino nonché ottuso Ashley Wilkes, che probabilmente giace nella tomba da almeno sei mesi, ma nel vostro cuore dovrebbe esserci spazio anche per me. Non vi divincolate, Scarlett! Vi sto facendo una dichiarazione. Vi desidero dal primo istante in cui vi vidi nell'atrio di Twelke Oaks sedurre lo sfortunato Charlie Hamilton. Vi desidero più di quanto abbia mai desiderato una donna e vi sto aspettando più di quanto abbia mai aspettato una donna in vita mia». (pag. 403)

***

«Ecco perché mi piacete! Siete l'unica donna che conosco che dice quello pensa e che guarda agli aspetti pratici della vita senza tirare in ballo peccato e moralità». (pag. 404)

*** 

«Amore mio, che farò se tu te ne vai?».

«Rossella, non ho mai avuto la pazienza di raccogliere i frammenti di un oggetto rotto per incollarli insieme e dire a me stesso che l’oggetto riappiccicato vale quanto il nuovo. Quello che è rotto è rotto… e preferisco ricordarmelo quando era in buono stato piuttosto che aggiustarlo e vedere i segni della rottura. Forse se fossi più giovane…».

«Ma sono troppo vecchio per credere in questi sentimentalismi e per ricominciare. Troppo vecchio per portare quel peso di continue menzogne che accompagna un’esistenza fatta di cortesi disillusioni. Non potrei vivere con te e mentirti, e non potrei certo mentire a me stesso. Vorrei potermi interessare di ciò che fai e di dove vai, ma non posso.” Poi soggiunse:” Francamente me ne infischio».


***

Aveva lo stomaco vuoto, roso dalla fame e disse ad alta voce: «Dio mi è testimone, gli yankee non mi uccideranno. Dio mi è testimone! Sopravviverò a tutto questo e, quando sarà finita, non soffrirò mai più la fame in vita mia. Né io né la mia famiglia. A costo di rubare o uccidere. Dio mi è testimone: non soffrirò mai più la fame. Pag. 501

***

«Vi amo, Scarlett, perché siamo simili, egoisti e senza scrupoli, tutti e due. Purché noi stiamo bene e non corriamo rischi, il mondo può pure andare a catafascio: non ci interessa». Pag. 458

***



“Quell’imbecille non desidera il tuo spirito, e io non desidero il tuo corpo. Ma desidero il tuo cervello e il tuo cuore e non li avrò mai.” Pag. 998


***

“Vi ho desiderata da quando vi ho visto per la prima volta, nel vestibolo delle Dodici Querce, mentre stregavate il povero Carlo Hamilton. Vi desidero più di quanto abbia desiderato qualunque altra donna… e vi ho aspettata più di quanto abbia atteso qualunque altra.” (Rhett)

Commenti

Post popolari in questo blog

Pasión

  Archivio a cura di Marianna Vidal Pasion è una telenovela messicana con un'ambientazione d'epoca. Siamo nel 1750 . Trasmessa per la prima volta sul Canal de las estrellas , nel 2007 , fu realizzata per Televisa , da Carla Estrada , su un libretto originale della nostra italianissima,  Maria Zarattini . E' una telenovela piena di avventura e passione. In questo prodotto troviamo battaglie, scontri tra navi, scene molto sensuali e musiche bellissime. Esportata in 24 paesi, ha vinto 41 premi ed è stata un grandissimo successo. Ecco a voi la trama : I protagonisti di questa storia sono Camila Darién   e Ricardo de Salamanca , detto El Antillano . Camila è la figlia del proprietario del mulino di San Fernando ed è da anni fidanzata con Santiago Márquez , un giovane bello e a modo, che ha una piccola officina come fabbro. Tornato a casa, dopo quattro anni di prigionia, Santiago chiede a Camilla di diventare sua moglie e lei, ovviame...

Il Paradiso delle Signore 8 - puntata 152

 Clara e Irene raccontano a Maria la loro serata in Caffetteria e della reazione di Elvira, all'arrivo del fidanzato. La stilista a sua volta parla loro del suo incontro con Vito e delle parole meravigliose di Lamantia. Il cuore non conosce regole. E quello della stilista è occupato da Matteo, anche se lui non vuole incontrarla. Perché non chiede a Silvana di intercedere per lei? L'idea non le spiace. In direzione Vittorio racconta a Roberto del suo incontro ieri sera con Matilde. È molto più ottimista. E oggi pensa di calare l'asso. Nello studio della villa Tancredi racconta a Umberto la sua serata di ieri con Matilde. L'editore confida di riconquistare sua moglie. Così Vittorio tornerà libero per Marta. Il banchiere spera che la figlia vada avanti. Chissà perché le donne sono attratte dai mediocri! Bisognerebbe chiederlo ad Adelaide, commenta Guarnieri. Nello spogliatoio Clara parla a Irene della proposta che ha ricevuto. La capocommessa è felicissima per lei. La Bosc...

Il clone

Archivio a cura di Marianna Vidal O' Clone , in italiano Il clone , è una telenovela che ha fatto il giro del mondo ed è stata esportata in ben novantuno paesi. Nel 2010 anche Telemundo ha voluto creare una propria versione de El Clon . Prodotto innovativo, mescola temi religiosi e scientifici, a quelli dell'integrazione culturare, senza mai diventare pesante. La storia è molto lunga e si sviluppa in tre parti.  Ecco a voi la trama : La storia inizia nel 1981 in Brasile, a Rio de Janeiro, dove vivono i protagonisti principali di questa storia: Lucas Ferraz e Jade. Lucas è figlio di L eônidas Ferraz, un ricco imprenditore, rimasto vedovo, e ha un fratello gemello, Diogo. Identici nell'aspetto fisico, sono caratterialmente molto diversi. Jade, invece, è mussulmana e vive a Rio de Janeiro con la madre, Salua. I due ragazzi non si conoscono e fanno vite molto diverse, ma alla morte della madre, Jade, appena diciottenne, viene richiamata in Marocc...